-
Le dodici domande
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 10 ore e 40 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Le mie nove vite
- Da Mandalay a Firenze. L’autobiografia dell’ultima principessa birmana
- Di: June Rose Yadanam Bellamy, Francesco Moscatelli
- Letto da: Rossana Bassani
- Durata: 8 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Le nove gemme sono un simbolo fondamentale nella cultura birmana e rappresentano la cosmologia buddhista, composta da concetti mitologici e astrologici. Nella vita il numero nove mi ha seguito come un’ombra. Non poteva che dare il titolo alla mia autobiografia." June Bellamy ha vissuto, indomabile, una vita senza eguali. O meglio, ne ha vissute almeno nove, risorgendo ogni volta dalle sue ceneri come un’araba fenice.
-
La pattuglia dei bambini
- Di: Deepa Anappara
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 9 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jai ha nove anni, va pazzo per i dolci, ama i telefilm polizieschi e vive in un basti, lo slum di una megalopoli indiana. Nello stesso quartiere abitano anche i suoi due migliori amici: Pari e Faiz. I tre hanno imparato presto a cavarsela da soli, e quando un ragazzo della loro classe scompare, nel totale disinteresse della polizia, si improvvisano detective. Il basti, intanto, precipita nella paura, e subito riaffiorano le antiche divisioni tra indù e musulmani, con i politici pronti a soffiare sul fuoco.
-
-
Romanzo vero e doloroso
- Di Loredana il 02/05/2021
-
La casa della moschea
- Di: Kader Abdolah
- Letto da: Lino Musella
- Durata: 13 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'epopea di un'influente famiglia persiana i cui destini s'intrecciano alla storia del suo popolo, una saga che fa vivere dall'interno e capire le trasformazioni cruciali di un Paese al centro degli equilibri mondiali, negli anni che vanno dallo sbarco sulla Luna alla fine della guerra con l'Iraq, dal regime dello scià al post-Khomeini. "Ho scritto questo testo per l'Europa" afferma Kader Abdolah. "Ho scostato il velo per mostrare l'Islam come modo di vivere... un Islam moderato, domestico, non quello radicale."
-
-
meraviglioso
- Di sara il 31/08/2020
-
La casa degli sguardi
- Di: Daniele Mencarelli
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 6 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Daniele è un giovane poeta oppresso da un affanno sconosciuto, "una malattia invisibile all'altezza del cuore, o del cervello". Si rifiuta di obbedire automaticamente ai riti cui sembra sottostare l'umanità: trovare un lavoro, farsi una famiglia... la sua vita è attratta piuttosto dal gorgo del vuoto, e da quattro anni è in caduta "precisa come un tuffo da olimpionico". Non ha più nemmeno la forza di scrivere, e la sua esistenza sembra priva di uno scopo.
-
-
bimbi
- Di Andrea Ottaviani il 02/04/2022
-
Ami
- Di: Edoardo Erba
- Letto da: Maria Amelia Monti
- Durata: 8 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marocco, 1984. Ami ha solo quattordici anni quando s'innamora e decide di scappare di casa con un ragazzo bello e ricco di cui non conosce neppure il nome. Lui ha una macchina elegante, e lei pensa che stiano andando a sposarsi, o su per giù. Che quello sia un viaggio di nozze, o su per giù. Ma è un inganno, e Ami, incinta, si ritrova da sola, persa fra le stradine di Tinghir. La sua ingenuità ha una forza dirompente. Sa poco della vita ma si fida di quello che succede. E non si accorge di superare difficoltà che abbatterebbero chiunque.
-
-
Quante Ami ci sono intorno a noi......
- Di Utente anonimo il 20/06/2021
-
Geronimo il cieco e suo fratello
- Di: Arthur Schnitzler, Marco Gabellieri - traduttore
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A vent'anni dall'infausto incidente che ha reso cieco il fratello minore Geronimo, Carlo è ancora assalito dai sensi di colpa. Quando il padre dei fratelli muore, la loro sfortuna si fa ancora più grande e i due giovani sono costretti a mendicare per i passi del nord Italia e del sud Tirolo. Un giorno, un viaggiatore di passaggio convince Geronimo di aver donato venti franchi a Carlo, mentre Carlo asserisce di averne ricevuto solo uno: la lite che ne segue porterà a galla sentimenti a lungo sepolti.
-
Le mie nove vite
- Da Mandalay a Firenze. L’autobiografia dell’ultima principessa birmana
- Di: June Rose Yadanam Bellamy, Francesco Moscatelli
- Letto da: Rossana Bassani
- Durata: 8 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Le nove gemme sono un simbolo fondamentale nella cultura birmana e rappresentano la cosmologia buddhista, composta da concetti mitologici e astrologici. Nella vita il numero nove mi ha seguito come un’ombra. Non poteva che dare il titolo alla mia autobiografia." June Bellamy ha vissuto, indomabile, una vita senza eguali. O meglio, ne ha vissute almeno nove, risorgendo ogni volta dalle sue ceneri come un’araba fenice.
-
La pattuglia dei bambini
- Di: Deepa Anappara
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 9 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jai ha nove anni, va pazzo per i dolci, ama i telefilm polizieschi e vive in un basti, lo slum di una megalopoli indiana. Nello stesso quartiere abitano anche i suoi due migliori amici: Pari e Faiz. I tre hanno imparato presto a cavarsela da soli, e quando un ragazzo della loro classe scompare, nel totale disinteresse della polizia, si improvvisano detective. Il basti, intanto, precipita nella paura, e subito riaffiorano le antiche divisioni tra indù e musulmani, con i politici pronti a soffiare sul fuoco.
-
-
Romanzo vero e doloroso
- Di Loredana il 02/05/2021
-
La casa della moschea
- Di: Kader Abdolah
- Letto da: Lino Musella
- Durata: 13 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'epopea di un'influente famiglia persiana i cui destini s'intrecciano alla storia del suo popolo, una saga che fa vivere dall'interno e capire le trasformazioni cruciali di un Paese al centro degli equilibri mondiali, negli anni che vanno dallo sbarco sulla Luna alla fine della guerra con l'Iraq, dal regime dello scià al post-Khomeini. "Ho scritto questo testo per l'Europa" afferma Kader Abdolah. "Ho scostato il velo per mostrare l'Islam come modo di vivere... un Islam moderato, domestico, non quello radicale."
-
-
meraviglioso
- Di sara il 31/08/2020
-
La casa degli sguardi
- Di: Daniele Mencarelli
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 6 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Daniele è un giovane poeta oppresso da un affanno sconosciuto, "una malattia invisibile all'altezza del cuore, o del cervello". Si rifiuta di obbedire automaticamente ai riti cui sembra sottostare l'umanità: trovare un lavoro, farsi una famiglia... la sua vita è attratta piuttosto dal gorgo del vuoto, e da quattro anni è in caduta "precisa come un tuffo da olimpionico". Non ha più nemmeno la forza di scrivere, e la sua esistenza sembra priva di uno scopo.
-
-
bimbi
- Di Andrea Ottaviani il 02/04/2022
-
Ami
- Di: Edoardo Erba
- Letto da: Maria Amelia Monti
- Durata: 8 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marocco, 1984. Ami ha solo quattordici anni quando s'innamora e decide di scappare di casa con un ragazzo bello e ricco di cui non conosce neppure il nome. Lui ha una macchina elegante, e lei pensa che stiano andando a sposarsi, o su per giù. Che quello sia un viaggio di nozze, o su per giù. Ma è un inganno, e Ami, incinta, si ritrova da sola, persa fra le stradine di Tinghir. La sua ingenuità ha una forza dirompente. Sa poco della vita ma si fida di quello che succede. E non si accorge di superare difficoltà che abbatterebbero chiunque.
-
-
Quante Ami ci sono intorno a noi......
- Di Utente anonimo il 20/06/2021
-
Geronimo il cieco e suo fratello
- Di: Arthur Schnitzler, Marco Gabellieri - traduttore
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A vent'anni dall'infausto incidente che ha reso cieco il fratello minore Geronimo, Carlo è ancora assalito dai sensi di colpa. Quando il padre dei fratelli muore, la loro sfortuna si fa ancora più grande e i due giovani sono costretti a mendicare per i passi del nord Italia e del sud Tirolo. Un giorno, un viaggiatore di passaggio convince Geronimo di aver donato venti franchi a Carlo, mentre Carlo asserisce di averne ricevuto solo uno: la lite che ne segue porterà a galla sentimenti a lungo sepolti.
-
Quando le montagne cantano
- Di: Nguyen Phan Que Mai
- Letto da: Elettra Mallaby, Anna Cianca
- Durata: 10 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un paese in guerra. Una famiglia divisa. Una storia indimenticabile di coraggio e speranza. Dal loro rifugio sulle montagne, la piccola Huong e sua nonna Dieu Lan sentono il rombo dei bombardieri americani e scorgono il bagliore degli incendi che stanno devastando Hanoi. Fino a quel momento, per Huong la guerra è stata l'ombra che ha risucchiato i suoi genitori, e adesso quell'ombra sta avvolgendo anche lei e la nonna. Tornate in città, scoprono che la loro casa è completamente distrutta, eppure non si scoraggiano e decidono di ricostruirla, mattone dopo mattone.
-
-
Che viaggio!
- Di Riccardo Boran il 24/01/2022
-
Femmes
- Di: Silvia Bragonzi
- Letto da: Betta Cucci, Jolanda Granato, Irene Giuliano, e altri
- Durata: 2 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mani che impastano argilla, impugnano pennelli, che con la loro arte danno vita alla Storia. Mani femminili che carezzano uomini che le tradiscono, dimenticano, zittiscono, violentano, perché non si sappia che levatrice del mondo è la loro libertà. Con un ritmo intimo e deciso Frida, Camille, Artemisia e anche la madre più irragionevolmente sconosciuta, quella di Hitler, parlano finalmente in prima persona narrando, con voce nuova, storie di vittorie e di dolori, di amori e tradimenti.
-
-
Donne stra-ordinarie
- Di Zia B. il 09/10/2022
-
Un’educazione paperopolese
- Dizionario sentimentale della nostra infanzia
- Di: Valentina De Poli
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 8 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In ogni casa ce n'è almeno uno, basta solo guardare bene: sono nascosti sugli scaffali della sala, con le coste gialle che si intravedono dietro a tomi seriosi e capolavori della letteratura; spuntano fuori a sorpresa da un portariviste, tra un quotidiano e un settimanale politico; appaiono magicamente nelle mani di figli e nipoti, cuginetti e fratelli minori, che sgranano gli occhi su quelle vignette con la stessa meraviglia con cui lo abbiamo fatto noi anni fa e i nostri genitori prima di noi.
-
Thomas Jay
- Di: Alessandra Libutti
- Letto da: Ivan Anoè
- Durata: 7 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Thomas Jay entra in riformatorio a dodici anni. Vittima di ideali così forti da non saperli gestire, non è in grado di arrestare la spirale di avvenimenti che lo conducono all'ergastolo. In ogni fase critica della propria esistenza, si aggrappa al talento letterario come a un'ancora di salvezza, e scrive storie sulla gioia di vivere per contrastare il proprio baratro emotivo ed esistenziale. Dal chiuso di una cella racconta la sua incredibile storia ad Ailie, la donna che ama. È un percorso a ritroso verso l'accettazione di se stesso e la riconciliazione con i propri errori.
-
-
Coinvolgente, emozionante!
- Di Elisabetta il 14/08/2021
-
Il confine segreto dei ricordi
- Di: Paloma Sanchez-Garnica
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 20 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Madrid, 1968. La vita di Daniel e Sofía Sandoval trascorre tranquilla: lui, un avvocato di successo nello studio del padre; lei, una madre di famiglia che ha rinunciato ai sogni di ricercatrice scientifica per accudire le figlie e occuparsi dei lavori di casa insieme a Vito, la fidata governante. Tutto cambia il giorno in cui Daniel trova sulla scrivania una lettera anonima a lui indirizzata. Un misterioso mittente gli rivela che l'adorata doña Sagrario non è la sua vera madre e che, se desidera conoscere la verità sulle sue origini, dovrà partire per Parigi quella sera stessa.
-
-
Bello!
- Di Utente anonimo il 26/08/2021
-
I garbati maneggi delle signorine Devoto
- Un intrigo a Sestri Ponente
- Di: Renzo Bistolfi
- Letto da: Renzo Bistolfi
- Durata: 7 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella Via Privata Vassallo, a Sestri Ponente, il tempo passa lentamente, le tradizioni si rispettano e il clamore del mondo arriva attutito. Regine di questo regno, chiunque vi abiti lo sa, sono le signorine Devoto: Santa, Mariannin e Siria, uguali eppur diverse, e convinte che il genere umano si divida in due: le persone per bene, rispettabili, cristiane e all'antica, e quelle poco raccomandabili, cioè tutte le altre.
-
-
Grandioso
- Di Utente anonimo il 10/07/2022
-
La miglior vendetta
- Kane e Abel 1
- Di: Jeffrey Archer
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 20 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cos'hanno in comune Abel Rosnovski, un trovatello nato in Polonia alla vigilia delle invasioni tedesca e russa e cresciuto come un figlio da un barone, e William Kane, rampollo di una ricca famiglia di banchieri americani? Nulla, eccezione fatta per l'età. E per la perdita prematura del padre, che Abel non ha mai conosciuto e che William ha salutato prima che si imbarcasse sul Titanic nel suo viaggio inaugurale. Solo il destino può incrociarne le strade.
-
-
Un libro che rimane nella memoria
- Di Cliente Amazon il 05/12/2021
-
Gente del Sud
- Storia di una famiglia
- Di: Raffaello Mastrolonardo
- Letto da: Francesco De Vito
- Durata: 30 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una grande saga famigliare sullo sfondo di un secolo di storia italiana. Agosto 1895, è tornato il colera. Romualdo Parlante, medico spaventato dalla virulenza del male, impone a sua moglie Palma, incinta del quarto figlio, di tornare immediatamente con gli altri bambini, nel loro paese d'origine in Puglia, dove troveranno rifugio in casa dei genitori di lui: Bastiano e Checchina. È così che la luce della letteratura si accende sulla famiglia Parlante, protagonista di questo romanzo fluviale.
-
-
LE STELLE SONO POCHE
- Di Cliente Kindle il 21/08/2021
-
La signora di Ellis Island
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 23 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1902 e molti italiani cercano fortuna negli Stati Uniti. Anche Giuseppe, ventun anni, figlio maggiore di una famiglia contadina dell'Aspromonte, lascia tutto quello che ha e attraversa l'oceano. Sbarcato a Ellis Island, non supera le visite di controllo e viene isolato per essere rispedito indietro. Ma una signora vestita di azzurro e con un bimbo in braccio gli appare all'improvviso, aprendogli le porte dell'America. Dopo anni di duro lavoro nell'aria irrespirabile delle miniere e delle fonderie, Giuseppe torna in Calabria.
-
-
lettura avvincente
- Di monica il 29/06/2021
-
Rivoluzione n.9
- Di: Silvio Muccino, Carla Vangelista
- Letto da: Andrea Oldani, Laura Baldassarre
- Durata: 11 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sofia ha quattordici anni nel 1964: l'anno della minigonna, dei collant, delle prime polaroid e dell'apertura del Piper. Le vibrazioni della "Swinging London" stanno arrivando in Italia e Sofia, come tutti i suoi coetanei, vive in trepida attesa di quel mitico concerto che nel '65 vide la prima e unica esibizione italiana dei Beatles. Nello stesso appartamento in cui abita Sofia, circa quarant'anni dopo, si trasferisce Matteo con la sua famiglia. Anche lui ha quindici anni, ma l'adolescenza, alle soglie del Duemila, è un luogo pericoloso e scomodo dove vivere.
-
-
Non immaginavo
- Di Utente anonimo il 13/06/2022
-
Una famiglia americana
- Di: Joyce Carol Oates
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 20 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutti ammirano i Mulvaney, tutti li invidiano. Sono un clan chiassoso e allegro, una famiglia perfetta; la loro fattoria nel nord dello stato di New York è una casa da fiaba abitata da uno stuolo di cani, gatti, cavalli, mucche e pecore, sempre piena di amici e parenti. Michael, il padre, ha un'impresa edile ben avviata, è conosciuto, rispettato, membro orgoglioso del country club. Sua moglie Corinne è una donna "nervosamente allegra", visceralmente anticonformista, con una solida fede religiosa, la mente sempre in fermento, la passione per l'antiquariato e la politica.
-
-
Appassionante
- Di Laura B. il 14/06/2019
-
Le terre promesse
- Di: Jean-Michel Guenassia
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 18 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parigi, 1964. Michel Marini ha diciassette anni, un pessimo rapporto con la madre, un padre che si è rifatto una vita e un fratello di cui non si sa più nulla dopo che ha disertato durante la Guerra di Algeria. Nell'attesa di poter raggiungere la sua ragazza, che ora vive in Israele, inizia l'università e cerca di capire cosa è successo a Camille, la fidanzata del fratello, di cui si sono misteriosamente perse le tracce…
-
-
internazionale
- Di Manu il 02/09/2022
Sintesi dell'editore
Colpevole di aver risposto correttamente a tutte e dodici le domande di un quiz televisivo, e di aver vinto un miliardo di rupie, il cameriere diciottenne Ram Mohammad Thomas viene arrestato. Un goffo paria di Mumbai come lui, che non è mai andato a scuola e non legge i giornali, non poteva conoscere le risposte. Per questo i produttori della trasmissione sono convinti che abbia imbrogliato. Ma c'è una debole speranza di salvezza: rivelare a un avvocato in che modo la vita gli ha insegnato tante cose...
Inizia così un caleidoscopico racconto in cui va delineandosi uno spaccato contraddittorio dell'India di oggi, denso di orrori e meraviglie. Una storia dolceamara, comica e al tempo stesso drammatica, raccontata con voce fresca, scanzonata e autentica da un narratore indiano di indubbio talento.
Da questo audiolibro è stato tratto il film "The Millionaire" vincitore di ben 8 premi Oscar, 7 British Academy Film Awards e 4 Golden Globe.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Le dodici domande
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Libros_libri_books
- 24/07/2021
Da Instagram: @libros_libri_books
Io so che in tutta Mumbai ci sono mogli picchiate e violentate, incesti e abusi, e pure nessuno fa niente. Noi indiani abbiamo questa sublime capacità di restare indifferenti malgrado tutto, al dolore e alla miseria che vediamo attorno a noi. Quindi, fai come un vero mumbai-car: chiudi gli occhi, chiudi le orecchie, chiudi la bocca, e vivrai felice, come me.
Un libro a dir poco genialmente originale. Ogni capitolo intitolato come la cifra corrispondente al premio in palio, ed il racconto tragicomico di come Ram Mohammad Thomas, orfano che nella vita sopravvive facendo il cameriere, riesce a vincere il premio maggiore nel programma televisivo della versione indiana di “Chi vuole essere milionario?”
Attraverso il racconto che lui fa alla sua avvocato, possiamo scoprire come sia stato possibile che lui conoscesse la risposta esatta ad ogni domanda trabocchetto del quiz, ed in ogni pagina Ram ci porta anche a fare un viaggio a tratti duro, ironico, comico e soprattutto crudo attraverso quella India intima, sofferta, di caste, fame infinita e furbizie condite con una dose massiccia di un miscuglio di rassegnazione e speranze.
Con un ritmo incalzante Swarup ci offre un romanzo in bilico fra il drama e la leggerezza, fra il thriller (con scarichi pieni di adrenalina) e il comico con sfumature ironiche dove descrive un paese affascinante e allo stesso tempo terribilmente cruento, diviso tra la povertà più assoluta e la sfavillante vita dei privilegiati, con un messaggio diretto a tutti: niente è mai come sembra perché, cos’è la vera fortuna?
E veramente, questa è la vera domanda per vincere il miliardo di rupie.
Leggetelo, o guardate il film. Sarà anche questo una piccola fortuna.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 14/04/2020
eccezionale !
Scritto magnificamente , con grande talento lo scrittore ci porta in un mondo pieno di colori in una Mumbai sporca e piena di contraddizioni. le anime si intrecciano si lasciano e si rincontrano . il protagonista e' un ragazzo orfano che non si scoraggia mai pieno di entusiasmo e bonta' . lo consiglio calorosamente . letto molto bene .
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- nicoletta
- 21/12/2022
proprio bello
avvincente e delicato,letto molto bene dal narratore,che sa giocare magistralmente con l'interpretazione. uno dei libri più piacevoli che abbia incontrato recentemente,pur nella semplicità della sua storia,cattura e tiene col fiato sto sospeso fino alla fine.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giandi
- 24/11/2022
Piacevole
Il film non mi era piaciuto ma il romanzo si. Capisco il perché: è tutta un’altra storia. Più avvincente e altrettanto spettacolare. La voce mi piace molto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Arianna Moscarelli
- 24/05/2022
Bello
Avevo visto il film (ben fatto), il libro da cui è stato tratto è ovviamente altrettanto bello. Una storia piacevolossima sulla durezza della vita di molti e sul Karma che primo o poi sopraggiunge a bilanciare ogni cosa.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 16/05/2022
Insolito
Ha meritato senza dubbio tutto i premi che ha vinto. Si ascolta con un fiato sospeso non solo per il contenuto na anche per una brillante interpretazione di Dario Sansalone.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- tiziana personale
- 06/05/2022
toccante e divertente allo stesso tempo
un quadro realistico di un grande paese come l’India.
Storia ,forse, un tantino fantasiosa ma stupendamente elaborata e presentata da una lettura accattivante. Ascoltato tutto d’un fiato mi è’ molto piaciuto. complimenti allo scrittore.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Debora S.
- 09/02/2022
molto umano
fare del bene al prossimo porta bene! freschezza nella narrazione e ritmo serrato, sono storie incredibili che si susseguono, talmente incredibili che sono molto reali!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alba
- 16/11/2021
Bellissimo
Bellissimo nonostante avessi già visto il film, anzi, forse ancora più bello del film! L'autore scrive molto bene e il narratore interpreta in modo tale da poter immaginare le scene e i personaggi sentendo un misto di emozioni, proprio come ciò che l'India ti fa sentire! Leggete anche gli altri libri di questo bravissimo scrittore! Grazie
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- AndreaG
- 04/11/2021
Bella storia diversa da quella del film
Letto molto bene, la storia è diversa, più bella, di quella del film the billionaire