-
L'albero delle favole
- Letto da: Tiziana Morzenti
- Durata: 21 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Le favole di nonno Edo
- Di: Edoardo Noseda
- Letto da: Tiziana Morzenti
- Durata: 1 ora e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audiolibro "Le Favole di Nonno Edo" include dieci favole che ho realizzato per i propri nipoti e per tutti i bambini che amano le storie in cui i protagonisti sono gli animali. Poiché il libro in formato cartaceo ed eBook ha avuto un discreto successo, l'autore ha deciso di farlo trasporre in audiolibro. Il risultato è molto positivo perché la voce femminile narrante fa parlare gli animali in modo da farli sentire molto vicini ai bambini. Il test effettuato con i miei sei nipoti da 2 a 10 anni ha dato un risultato molto positivo.
-
Il pigiamino di stelle
- E altre fiabe
- Di: Marosia Castaldi
- Letto da: Loredana Bottaccini
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla voce di una grande autrice, sedici tenere e sorprendenti fiabe rivolte ai più piccoli. Da leggere assieme, per stupirsi e volare in Russia su cavalli d'inchiostro, o tra le stelle con Lady Oscar.
-
Il Quarto Porcellino
- Di: Elena Soprano
- Letto da: Elena Soprano
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fiaba musicale de "Il Quarto porcellino", quello di cui non si parla mai perché passa tutto il suo tempo a leggere. Ha una casa coloratissima fatta coi libri impilati e gli animali del bosco vanno trovarlo per sentire raccontare le sue storie. Solo ai "Tre porcellini" i libri sembrano non interessare: leggere è faticoso e noioso. Finché, una notte, a causa di una grande nevicata, sono costretti a chiedergli ospitalità e... si ritrovano sullo stesso divano con un grosso lupo, anche lui ospite del "Quarto Porcellino" per via della tormenta, ad ascoltare storie sui lupi.
-
-
Favolosa
- Di privato il 02/06/2021
-
Le fiabe del Mangiakilometri Vol.1
- Di: Fratelli Grimm, Paola Ergi, Giacomo Brunoro
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Mangiakilometri: un'imperdibile collection con le più belle fiabe da ascoltare in auto con mamma e papà!
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/02/2019
-
Parlo con i bambini
- Di: Alessia Risso
- Letto da: Tiziana Morzenti
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bambini lo siamo stati tutti e chi più e chi meno ci sentiamo tutti ancora un poco tali o almeno vorremmo tanto tornare ad esserlo. La cosa che però a me qui interessa non è tanto rivolgermi a chi ancora si sente bambino nonostante l'età adulta ma ai più piccoli perché è soltanto a loro che mi preme dire alcune cose. Bambini, mi sentite?
-
-
Non adatto ai bambini
- Di fabrizio il 18/05/2023
-
La favola di Pieretto
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pieretto è un bambino che vive con la mamma e il papà in una fattoria di campagna. A scuola ha tanti amici e quando torna a casa i suoi compagni di giochi sono una mucca, un asinello, una capretta e il suo gatto Rocco, che lo segue ovunque. Una mattina d'estate Pieretto resta solo, perché i genitori sono a lavorare nei campi; lui sa che non deve arrampicarsi sugli alberi perché è pericoloso, ma sul grande albero di pere che c'è dietro la sua casa i frutti sono quasi maturi. Non sa resistere e alla fine sale.
-
Le favole di nonno Edo
- Di: Edoardo Noseda
- Letto da: Tiziana Morzenti
- Durata: 1 ora e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audiolibro "Le Favole di Nonno Edo" include dieci favole che ho realizzato per i propri nipoti e per tutti i bambini che amano le storie in cui i protagonisti sono gli animali. Poiché il libro in formato cartaceo ed eBook ha avuto un discreto successo, l'autore ha deciso di farlo trasporre in audiolibro. Il risultato è molto positivo perché la voce femminile narrante fa parlare gli animali in modo da farli sentire molto vicini ai bambini. Il test effettuato con i miei sei nipoti da 2 a 10 anni ha dato un risultato molto positivo.
-
Il pigiamino di stelle
- E altre fiabe
- Di: Marosia Castaldi
- Letto da: Loredana Bottaccini
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla voce di una grande autrice, sedici tenere e sorprendenti fiabe rivolte ai più piccoli. Da leggere assieme, per stupirsi e volare in Russia su cavalli d'inchiostro, o tra le stelle con Lady Oscar.
-
Il Quarto Porcellino
- Di: Elena Soprano
- Letto da: Elena Soprano
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fiaba musicale de "Il Quarto porcellino", quello di cui non si parla mai perché passa tutto il suo tempo a leggere. Ha una casa coloratissima fatta coi libri impilati e gli animali del bosco vanno trovarlo per sentire raccontare le sue storie. Solo ai "Tre porcellini" i libri sembrano non interessare: leggere è faticoso e noioso. Finché, una notte, a causa di una grande nevicata, sono costretti a chiedergli ospitalità e... si ritrovano sullo stesso divano con un grosso lupo, anche lui ospite del "Quarto Porcellino" per via della tormenta, ad ascoltare storie sui lupi.
-
-
Favolosa
- Di privato il 02/06/2021
-
Le fiabe del Mangiakilometri Vol.1
- Di: Fratelli Grimm, Paola Ergi, Giacomo Brunoro
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Mangiakilometri: un'imperdibile collection con le più belle fiabe da ascoltare in auto con mamma e papà!
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/02/2019
-
Parlo con i bambini
- Di: Alessia Risso
- Letto da: Tiziana Morzenti
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bambini lo siamo stati tutti e chi più e chi meno ci sentiamo tutti ancora un poco tali o almeno vorremmo tanto tornare ad esserlo. La cosa che però a me qui interessa non è tanto rivolgermi a chi ancora si sente bambino nonostante l'età adulta ma ai più piccoli perché è soltanto a loro che mi preme dire alcune cose. Bambini, mi sentite?
-
-
Non adatto ai bambini
- Di fabrizio il 18/05/2023
-
La favola di Pieretto
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pieretto è un bambino che vive con la mamma e il papà in una fattoria di campagna. A scuola ha tanti amici e quando torna a casa i suoi compagni di giochi sono una mucca, un asinello, una capretta e il suo gatto Rocco, che lo segue ovunque. Una mattina d'estate Pieretto resta solo, perché i genitori sono a lavorare nei campi; lui sa che non deve arrampicarsi sugli alberi perché è pericoloso, ma sul grande albero di pere che c'è dietro la sua casa i frutti sono quasi maturi. Non sa resistere e alla fine sale.
-
Belbaffo il gatto del fiume
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel fantastico mondo di Belbaffo, un gattone rosso che abita in una bella casetta vicino al fiume, sta per accadere qualcosa di veramente insolito. Lui è un tipo tranquillo: un gatto un po' pigro che ama starsene a casa, seduto sulla sua poltrona preferita, di fronte al caminetto acceso...
-
-
Divertente
- Di Utente anonimo il 10/01/2023
-
Gugù a testa in giù
- Di: Isabella Paglia
- Letto da: Giulia Greco
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gugù ha i capelli rossi, la pelle bianco latte e vive in Africa con i suoi genitori. Ha una scimmietta e un camaleonte per amici e un posto speciale dove rifugiarsi quando si sente un po' giù.
-
-
per ragazzi
- Di fabrizio il 23/03/2023
-
Raffaello alla scoperta dell'Italia - Torino. Un viaggio in mongolfiera su Torino
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 17 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bambini, scopriamo con Raffaello, il criceto viaggiatore, i luoghi più caratteristici e suggestivi d'Italia...
-
-
Pessima, inadatta ai bambini
- Di Cliente Amazon il 12/12/2022
-
Il mistero del Baule Verde
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 12 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Halloween è la notte dei mostri, dei fantasmi, dei folletti dispettosi, ma Tina e il cuginetto Matteo non credono a queste frottole... Eppure...
-
-
Che paura!
- Di Utente anonimo il 11/01/2023
-
Gatto e topo, i due compagni
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Gatto e topo" è forse una delle fiabe più moderne e attuali dei Fratelli Grimm. Questa nuova versione interpretata da Gaetano Marino vi offre dunque l'opportunità di riscoprire una piccola gemma dimenticata della tradizione culturale europea.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/02/2019
-
La luna
- Di: Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
- Letto da: Paolo Rossini
- Durata: 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quante cose meravigliose succedono nelle favole! Ci sono addirittura favole che parlano della nascita della luna. Lo sai che ai vecchi tempi non tutte le persone potevano godersi il chiaro di luna e che la luna neanche stava ancora nel cielo? Scoprirai com'è successo in questa favola dei fratelli Grimm.
-
Mauro e il leone
- Di: Pinin Carpi
- Letto da: Pino Costalunga
- Durata: 4 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una speciale amicizia lega il grande leone dalla criniera rossa Ulisse a Mauro, il bambino che una mattina al risveglio scopre decine e decine di leoni che occupano placidamente le strade, passeggiano, lavorano dietro i banchi dei negozi, guidano gli autobus. Un'amicizia speciale quella di Mauro in groppa a Ulisse, che porta il bambino a capire il valore dello scambio: essere aiutati e protetti può dare l'occasione di sdebitarsi e sentirsi più felici.
-
Il Regno di Dolce Acqua
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel regno di Dolce Acqua si festeggia la nascita del principe Michel e tutti gli invitati brindano alla sua salute... o per meglio dire... quasi tutti. L'Arciduca delle Scogliere Nere non sorride e quando sfiora con la sua lunga mano un piedino del piccino, i suoi occhi sembrano di ghiaccio...
-
-
favola leggera
- Di Utente anonimo il 11/04/2021
-
L'abete
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un grande classico di Hans Christian Andersen, la storia di un piccolo abete con troppa voglia di crescere, e del suo unico fantastico Natale!
-
-
CHE AMAREZZA!
- Di Cliente Kindle il 20/12/2020
-
La Principessa di Oceanis
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In fondo al mare turchese c'è il regno di Oceanis: una città sommersa abitata da mille specie di pesci e governata da Re Pietro.
-
Frankie: avventura dentro la tv
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una noiosa giornata di pioggia all'improvviso si trasforma in un'avventura incredibile: Frankie scopre che il suo telecomando ha dei poteri magici, grazie ai quali entra in un mondo fantastico...
-
Salvataggio al XX piano
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Kristal è una bambina che vive in una grande città! Un giorno, guardando dalla finestra, vede in un appartamento del palazzo di fronte un cagnolino che abbaia furiosamente
Sintesi dell'editore
"L'albero delle favole" è una raccolta di tre racconti per bambini che narrano con sensibilità e delicatezza storie intrise di poesia e umanità.
La prima, "Amarec", insegna il grande valore dell'amicizia tra un albero di marasche e un usignolo, in grado di sconfiggere la solitudine e di lasciare il dono di un eterno legame che non conosce limiti; la seconda, "Tarlocchi", racconta del potere salvifico della musica e trasporta nel mondo dei piccoli insetti che per tanti anni hanno abitato nel legno dei teatri, sviluppando una particolare abilità in campo musicale; la terza, "La campana Dora", inizia al tema della disabilità, che può essere affrontata riconoscendo nonostante le difficoltà il proprio valore e l’unicità riconosciuta da chi ci ama.
Ne deriva un ascolto piacevole, pervaso dal bene e da un senso di fratellanza e umanità, che i piccoli apprezzeranno perché tali sentimenti fanno parte di loro. "L'albero delle favole" presenta uno stile semplice, che si adatta perfettamente allo stile narrativo dei racconti per bambini e riesce a trasmettere in maniera efficace la morale. Nel magico mondo delle favole, in cui tutto è possibile, realtà e immaginazione si fondono per dare voce alla fantasia e ai dialoghi tra un albero e un uccellino, tra piccole creature che suonano e un frate, tra una campana e un suo amico.