-
La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
-
Quando apri un ristorante...
La versione di CraccoMar 9 201825 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Come nasce un piatto: L'ispirazione in cucina
La versione di CraccoMar 9 201821 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Metti una sera a cena (quello che in cucina non dovrebbe mancare mai)
La versione di CraccoMar 10 201823 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita.
Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche. In questa serie di 15 racconti da 20 minuti è possibile esplorare un vero e proprio backstage gastronomico, dove i ricordi dello chef si intrecciano a letture, canzoni, film e aneddoti unici. Più di tutto, la Versione di Cracco è una storia d'amore; quella per un mestiere fatto di mani, testa e cuore, che parla una lingua universale, nutrita di curiosità e passione.
>> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Cosa pensano gli ascoltatori di La versione di Cracco
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nicola G.
- 21/08/2020
Cracko
Soporifero ma originale il modo di parlare di Cracko, a livello di contenuto sono assolutamente più interessanti le parti dove parla di cose semplici, esperienze personali e piatti per esseri umani, al contrario delle noiosissime ricerche che di cui nessuni tranne pochi appassionati capirà mai nulla. Con altri sforzi potrebbe ritornare la persona "normale" che, di sicuro, era.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Angelo
- 11/04/2019
libro gradevole ma letto male
il libro è piacevole, scorre tra aneddoti e ricette con fluidità. Peccato che la narrazione, che dovrebbe essere dell'autore e dalla quale mi aspetto l'enfasi di chi ha vissuto e scritto quelle vicende, abbia invece i toni, la cadenza, ed il trasporto di chi legge un libro per la prima volta.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Casarola Matteo
- 19/09/2018
Un bel racconto per gli amanti della cucina
Svela retroscena interessanti, piacevoli e da utili suggerimenti per non addetti ai lavori. Scritto con amore e narrato da Cracco.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 15/03/2018
bellissimo
ho amato questo libro, una lettura rilassante e affascinante e devo dire che ho considerato un donno l'esperienza e le conoscenze dello chef condivise nel libro. Ho letto altri libri di questo genere e questo lo gradito molto.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea Simeoni
- 17/10/2021
doppiatelo
dirà anche cose interessanti, ma legge come un ragazzino delle elementari, pause a casaccio e sbiasciaca, inascoltabile. Peccato.
-
Generale

- maria
- 16/06/2021
di nessun interesse se non per chi fa questo mesti
di nessun interesse se non per chi fa questo mestiere non mi è piaciuto e non ho ascoltato perchè non mi interessa
-
Generale

- Valerio
- 27/01/2021
Sensazionale!
partendo dal presupposto che sono un cuoco di professione, ammetto di avere un'occhio (in questo caso orecchio) diverso nell'ascoltare e leggere libri riguardanti la cucina intutti i suoi aspetti.
in questo caso l'ascolto è stato scorrevole ed avvincente e chef Cracco è un ottimo narratore.
Lo consoglio vivamente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Flavia57
- 17/12/2020
amore per la cucina
Il contenuto mi é piaciuto moltissimo, ascoltato con molto interesse, Cracco un bravissimo chef con una bellissima voce
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Thomas P.
- 27/06/2020
Meglio cuoco che lettore!
Mi dispiace dirlo ma è letto molto male, senza tono, a tratti risulta noioso, e senza rispettare la punteggiatura.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Customer
- 04/05/2020
Uno chef, un uomo
È un libro molto scorrevole. Ho scoperto tanti trucchetti interessanti e di facile realizzazione in cucina. Ma la cosa più importante per me è la scoperta di un mito che è un uomo con tutti i suoi limiti e le sue sensibilità.