-
La realtà virtuale: 30 anni di attesa e ora?
- Voce del verbo Internet 6
- Letto da: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Serie: Voce del verbo Internet, Titolo 6
- Durata: 20 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Scienze sociali
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Conviviamo da 10 anni. Nulla di serio.
- Voce del verbo Internet 2
- Di: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Letto da: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
20 minuti, due voci e tanta ironia per capire il presente prima di sbattere il muso sul futuro. Per riflettere su come internet cambi ogni giorno le nostre vite e su cosa fare per tenerci pronti al prossimo cambiamento. Che - qualunque esso sia - è già iniziato. Firmano il primo audiocast originale di Audible, Luca Vecchi e Claudio di Biagio, due creativi prestati al cinema, che hanno scelto il tasto dell'ironia per affrontare il nostro quotidiano.
-
La famiglia e altri guai
- Voce del verbo Internet 3
- Di: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Letto da: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
20 minuti, due voci e tanta ironia per capire il presente prima di sbattere il muso sul futuro. Per riflettere su come internet cambi ogni giorno le nostre vite e su cosa fare per tenerci pronti al prossimo cambiamento. Che - qualunque esso sia - è già iniziato. Firmano il primo audiocast originale di Audible, Luca Vecchi e Claudio di Biagio, due creativi prestati al cinema, che hanno scelto il tasto dell'ironia per affrontare il nostro quotidiano.
-
Non avrai altro sex al di fuori del web
- Voce del verbo Internet 5
- Di: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Letto da: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
20 minuti, due voci e tanta ironia per capire il presente prima di sbattere il muso sul futuro. Per riflettere su come internet cambi ogni giorno le nostre vite e su cosa fare per tenerci pronti al prossimo cambiamento. Che - qualunque esso sia - è già iniziato. Firmano il primo audiocast originale di Audible, Luca Vecchi e Claudio di Biagio, due creativi prestati al cinema, che hanno scelto il tasto dell'ironia per affrontare il nostro quotidiano.
-
La vera ragione per cui vogliamo fare una dieta
- Voce del verbo Internet 4
- Di: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Letto da: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
20 minuti, due voci e tanta ironia per capire il presente prima di sbattere il muso sul futuro. Per riflettere su come internet cambi ogni giorno le nostre vite e su cosa fare per tenerci pronti al prossimo cambiamento. Che - qualunque esso sia - è già iniziato. Firmano il primo audiocast originale di Audible, Luca Vecchi e Claudio di Biagio, due creativi prestati al cinema, che hanno scelto il tasto dell'ironia per affrontare il nostro quotidiano.
-
-
Non lo ritengo valido
- Di Utente anonimo il 18/02/2021
-
Dating: dalla balera a Tinder (senza ritorno)
- Voce del verbo Internet 1
- Di: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Letto da: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
20 minuti, due voci e tanta ironia per capire il presente prima di sbattere il muso sul futuro. Per riflettere su come internet cambi ogni giorno le nostre vite e su cosa fare per tenerci pronti al prossimo cambiamento. Che - qualunque esso sia - è già iniziato. Firmano il primo audiocast originale di Audible, Luca Vecchi e Claudio di Biagio, due creativi prestati al cinema, che hanno scelto il tasto dell'ironia per affrontare il nostro quotidiano.
-
-
Mi dispiace essere così critico ma è... il massimo
- Di nuai il 30/03/2019
-
Dal sogno alla realizzazione: unisci i puntini e incrocia le dita
- Voce del verbo Internet 7
- Di: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Letto da: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
20 minuti, due voci e tanta ironia per capire il presente prima di sbattere il muso sul futuro. Per riflettere su come internet cambi ogni giorno le nostre vite e su cosa fare per tenerci pronti al prossimo cambiamento. Che - qualunque esso sia - è già iniziato. Firmano il primo audiocast originale di Audible, Luca Vecchi e Claudio di Biagio, due creativi prestati al cinema, che hanno scelto il tasto dell'ironia per affrontare il nostro quotidiano.
-
-
Simpaticissimi
- Di Utente anonimo il 27/11/2020
-
Conviviamo da 10 anni. Nulla di serio.
- Voce del verbo Internet 2
- Di: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Letto da: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
20 minuti, due voci e tanta ironia per capire il presente prima di sbattere il muso sul futuro. Per riflettere su come internet cambi ogni giorno le nostre vite e su cosa fare per tenerci pronti al prossimo cambiamento. Che - qualunque esso sia - è già iniziato. Firmano il primo audiocast originale di Audible, Luca Vecchi e Claudio di Biagio, due creativi prestati al cinema, che hanno scelto il tasto dell'ironia per affrontare il nostro quotidiano.
-
La famiglia e altri guai
- Voce del verbo Internet 3
- Di: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Letto da: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
20 minuti, due voci e tanta ironia per capire il presente prima di sbattere il muso sul futuro. Per riflettere su come internet cambi ogni giorno le nostre vite e su cosa fare per tenerci pronti al prossimo cambiamento. Che - qualunque esso sia - è già iniziato. Firmano il primo audiocast originale di Audible, Luca Vecchi e Claudio di Biagio, due creativi prestati al cinema, che hanno scelto il tasto dell'ironia per affrontare il nostro quotidiano.
-
Non avrai altro sex al di fuori del web
- Voce del verbo Internet 5
- Di: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Letto da: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
20 minuti, due voci e tanta ironia per capire il presente prima di sbattere il muso sul futuro. Per riflettere su come internet cambi ogni giorno le nostre vite e su cosa fare per tenerci pronti al prossimo cambiamento. Che - qualunque esso sia - è già iniziato. Firmano il primo audiocast originale di Audible, Luca Vecchi e Claudio di Biagio, due creativi prestati al cinema, che hanno scelto il tasto dell'ironia per affrontare il nostro quotidiano.
-
La vera ragione per cui vogliamo fare una dieta
- Voce del verbo Internet 4
- Di: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Letto da: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
20 minuti, due voci e tanta ironia per capire il presente prima di sbattere il muso sul futuro. Per riflettere su come internet cambi ogni giorno le nostre vite e su cosa fare per tenerci pronti al prossimo cambiamento. Che - qualunque esso sia - è già iniziato. Firmano il primo audiocast originale di Audible, Luca Vecchi e Claudio di Biagio, due creativi prestati al cinema, che hanno scelto il tasto dell'ironia per affrontare il nostro quotidiano.
-
-
Non lo ritengo valido
- Di Utente anonimo il 18/02/2021
-
Dating: dalla balera a Tinder (senza ritorno)
- Voce del verbo Internet 1
- Di: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Letto da: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
20 minuti, due voci e tanta ironia per capire il presente prima di sbattere il muso sul futuro. Per riflettere su come internet cambi ogni giorno le nostre vite e su cosa fare per tenerci pronti al prossimo cambiamento. Che - qualunque esso sia - è già iniziato. Firmano il primo audiocast originale di Audible, Luca Vecchi e Claudio di Biagio, due creativi prestati al cinema, che hanno scelto il tasto dell'ironia per affrontare il nostro quotidiano.
-
-
Mi dispiace essere così critico ma è... il massimo
- Di nuai il 30/03/2019
-
Dal sogno alla realizzazione: unisci i puntini e incrocia le dita
- Voce del verbo Internet 7
- Di: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Letto da: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
20 minuti, due voci e tanta ironia per capire il presente prima di sbattere il muso sul futuro. Per riflettere su come internet cambi ogni giorno le nostre vite e su cosa fare per tenerci pronti al prossimo cambiamento. Che - qualunque esso sia - è già iniziato. Firmano il primo audiocast originale di Audible, Luca Vecchi e Claudio di Biagio, due creativi prestati al cinema, che hanno scelto il tasto dell'ironia per affrontare il nostro quotidiano.
-
-
Simpaticissimi
- Di Utente anonimo il 27/11/2020
-
Formazione cercasi per lavori inesistenti
- Voce del verbo Internet 9
- Di: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Letto da: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
20 minuti, due voci e tanta ironia per capire il presente prima di sbattere il muso sul futuro. Per riflettere su come internet cambi ogni giorno le nostre vite e su cosa fare per tenerci pronti al prossimo cambiamento. Che - qualunque esso sia - è già iniziato. Firmano il primo audiocast originale di Audible, Luca Vecchi e Claudio di Biagio, due creativi prestati al cinema, che hanno scelto il tasto dell'ironia per affrontare il nostro quotidiano.
-
Mi dà due etti di talento?
- Voce del verbo Internet 8
- Di: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Letto da: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
20 minuti, due voci e tanta ironia per capire il presente prima di sbattere il muso sul futuro. Per riflettere su come internet cambi ogni giorno le nostre vite e su cosa fare per tenerci pronti al prossimo cambiamento. Che - qualunque esso sia - è già iniziato. Firmano il primo audiocast originale di Audible, Luca Vecchi e Claudio di Biagio, due creativi prestati al cinema, che hanno scelto il tasto dell'ironia per affrontare il nostro quotidiano.
-
Se la meta è il viaggio, noi quando arriviamo?
- Voce del verbo Internet 10
- Di: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Letto da: Luca Vecchi, Claudio Di Biagio
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venti minuti, due voci e tanta ironia per capire il presente prima di sbattere il muso sul futuro. Per riflettere su come internet cambi ogni giorno le nostre vite e su cosa fare per tenerci pronti al prossimo cambiamento, che - qualunque esso sia - è già iniziato. Firmano il primo audiocast originale di Audible Luca Vecchi e Claudio di Biagio, due creativi prestati al cinema, che hanno scelto il tasto dell'ironia per affrontare il nostro quotidiano.
-
Realtà virtuale, aumentata e mista (Un due tech 10)
- Di: Bruno Ruffilli
- Letto da: Bruno Ruffilli
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal cybercrime ai videogiochi, dalle ultime app ai protagonisti del mondo hi-tech. Bruno Ruffilli, Innovation Editor della Stampa, consulterà ogni settimana un esperto digitale per parlarci dei nuovi orizzonti tecnologici e rischiarare le zone in ombra della rete.
-
-
Datato
- Di Matteo Sgherri il 16/11/2020
-
Me ne vado. Cronache di cervelli in fuga
- Voce del verbo Internet 11
- Di: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Letto da: Luca Vecchi, Claudio Di Biagio
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venti minuti, due voci e tanta ironia per capire il presente prima di sbattere il muso sul futuro. Per riflettere su come internet cambi ogni giorno le nostre vite e su cosa fare per tenerci pronti al prossimo cambiamento, che - qualunque esso sia - è già iniziato. Firmano il primo audiocast originale di Audible Luca Vecchi e Claudio di Biagio, due creativi prestati al cinema, che hanno scelto il tasto dell'ironia per affrontare il nostro quotidiano. Oltre un secolo fa esportavamo braccianti o minatori.
-
-
Noioso
- Di Francesca il 02/06/2019
-
Mamma, guarda! Sono un asceta!
- Voce del verbo Internet 14
- Di: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Letto da: Luca Vecchi, Claudio Di Biagio
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
20 minuti, due voci e tanta ironia per capire il presente prima di sbattere il muso sul futuro. Per riflettere su come internet cambi ogni giorno le nostre vite e su cosa fare per tenerci pronti al prossimo cambiamento. Che - qualunque esso sia - è già iniziato. Firmano il primo audiocast originale di Audible Luca Vecchi e Claudio di Biagio, due creativi prestati al cinema, che hanno scelto il tasto dell'ironia per affrontare il nostro quotidiano.
-
-
Ma davvero?!
- Di Cliente Kindle il 12/06/2019
-
Chi ha incastrato il cinema
- Voce del verbo Internet 15
- Di: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Letto da: Luca Vecchi, Claudio Di Biagio
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
20 minuti, due voci e tanta ironia per capire il presente prima di sbattere il muso sul futuro. Per riflettere su come internet cambi ogni giorno le nostre vite e su cosa fare per tenerci pronti al prossimo cambiamento. Che - qualunque esso sia - è già iniziato. Firmano il primo audiocast originale di Audible Luca Vecchi e Claudio di Biagio, due creativi prestati al cinema, che hanno scelto il tasto dell'ironia per affrontare il nostro quotidiano.
-
I non-lavori ai tempi di web e social
- Voce del verbo Internet 12
- Di: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Letto da: Luca Vecchi, Claudio Di Biagio
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venti minuti, due voci e tanta ironia per capire il presente prima di sbattere il muso sul futuro. Per riflettere su come internet cambi ogni giorno le nostre vite e su cosa fare per tenerci pronti al prossimo cambiamento, che - qualunque esso sia - è già iniziato. Firmano il primo audiocast originale di Audible Luca Vecchi e Claudio di Biagio, due creativi prestati al cinema, che hanno scelto il tasto dell'ironia per affrontare il nostro quotidiano.
-
PARTITA IVA fantastica e dove trovarla
- Voce del verbo Internet 13
- Di: Claudio di Biagio, Luca Vecchi
- Letto da: Luca Vecchi, Claudio Di Biagio
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venti minuti, due voci e tanta ironia per capire il presente prima di sbattere il muso sul futuro. Per riflettere su come internet cambi ogni giorno le nostre vite e su cosa fare per tenerci pronti al prossimo cambiamento, che - qualunque esso sia - è già iniziato. Firmano il primo audiocast originale di Audible Luca Vecchi e Claudio di Biagio, due creativi prestati al cinema, che hanno scelto il tasto dell'ironia per affrontare il nostro quotidiano.
-
-
Inutile
- Di Jessica il 15/04/2020
-
Enrico Berlinguer
- Di: Chiara Valentini
- Letto da: Veronica Rocca
- Durata: 16 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è stato in realtà Enrico Berlinguer, il segretario più amato (ma anche contestato e travisato) del Pci? A trent'anni dalla sua morte drammatica e in un mondo radicalmente cambiato, Chiara Valentini ne ricostruisce la storia politica e umana. Dall'infanzia ferita da un dramma familiare a un'adolescenza ribelle, all'incontro con i comunisti e con Togliatti, si snodano la vita e la carriera di questo politico diverso.
-
-
Una storia da riscoprire
- Di Fabio il 14/02/2021
-
Il pastore nella rete
- Di: Salvatore Niffoi
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Tocoloché inizia e finisce il mondo: così pensa Antiocou Cassola, che da lì e dalle sue pecore mai si é allontanato. Ma Virgilio Ventosu, "Matematicu", ha una missione: portare Antiocu nella nuova epoca, nelle maglie della Rete. E per quante resistenze il pastore faccia, c'è una tentazione a cui dovrà cedere: ottenere l'amore di una donna, la bella Andriana, scaltra navigatrice negli oceani di Internet. Ora che il pastore è nella Rete, avrà trovato la terra promessa o dovrà scovare un modo per fuggirne?
-
-
Senza macchia e senza gloria
- Di Luis Manuel Lodato il 22/07/2020
-
Audible Comedy LIVE #3
- Di: Michela Giraud, Nicolò Falcone, Emanuele Pantano, e altri
- Letto da: Michela Giraud, Nicolò Falcone, Emanuele Pantano, e altri
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
Quando finiranno starò male
- Di Cliente Amazon il 08/04/2019
Sintesi dell'editore
Firmano il primo audiocast originale di Audible, Luca Vecchi e Claudio di Biagio, due creativi prestati al cinema, che hanno scelto il tasto dell'ironia per affrontare il nostro quotidiano.
"Arriva domani! Sta arrivando! In America c'è già!! Questo è l'anno della realtà virtuale!!!" Quante volte abbiamo ascoltato questi annunci, quante volte abbiamo contato i relativi punti esclamativi? Sono almeno tre decenni che non vediamo l'ora di fuggire dal reale per conoscere la tanto attesa "realtà virtuale". O forse lei è già arrivata e noi ci siamo affezionati al puro gesto di aspettarla e annunciarla. Perché questo reale ancora non ci piace abbastanza. Eppure se avete mai fatto l'amore in Second Life, lo sapete benissimo: la realtà virtuale è come la corazzata Potëmkin.
>> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.