• La principessa che aveva fame d'amore

  • Come diventare regina del tuo cuore
  • Di: Maria Chiara Gritti
  • Letto da: Emanuela Cardani
  • Durata: 4 ore e 24 min
  • 4,6 out of 5 stars (31 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La principessa che aveva fame d'amore copertina

La principessa che aveva fame d'amore

Di: Maria Chiara Gritti
Letto da: Emanuela Cardani
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Belle, buone, brave e obbedienti: quante donne hanno imparato fin dall'infanzia che questo è l'unico modo per essere amate? Come succede ad Arabella, la protagonista di questa favola: pur essendo capace, intraprendente e piena di talenti, è pronta a sacrificare la sua allegria, la sua curiosità e i suoi stessi bisogni per compiacere i genitori e sentirsi apprezzata. Ma c'è qualcosa che grida dentro di lei, un grumo di insoddisfazione che le lacera lo stomaco e la rende irrequieta e vorace: è la sua fame d'amore. Si convince che solo un uomo potrà placarla e va dritta nella Città degli Incontri. Ma come può una ragazza poco nutrita d'affetto riconoscere il sapore del vero amore? È sin troppo facile accontentarsi di un riempitivo qualunque. Per fortuna c'è qualcuno pronto a darle una bella svegliata e guidarla a trovare la giusta ricetta.

In questa favola, la psicoterapeuta Maria Chiara Gritti affronta con ironia e delicatezza la "love addiction", quella strana cecità del cuore che porta a scambiare ogni rospo per un principe, a cui dare tutto in cambio di... niente. Troppe principesse ne soffrono, si aggrappano a rapporti squilibrati nei quali perdono autostima, fiducia e sorriso. Basta, non dobbiamo più accontentarci delle briciole, insegna la favola di Arabella: l'unico modo di nutrire il vero amore è imparare a nutrire noi stesse. E dovrà essere il principe a mostrarsi degno di noi.

©2019 Sperling & Kupfer (P)2022 Sperling & Kupfer

Cosa pensano gli ascoltatori di La principessa che aveva fame d'amore

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    24
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    23
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    23
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 09/02/2023

Fame d ‘amore

Sarebbe utile leggerlo a sedici anni . Gli adolescenti , maschi e femmine , sono molto confusi e questo delicato libro , potrebbe essere loro di grande aiuto. Grazie all ‘autrice

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mariagiovanna
  • Mariagiovanna
  • 28/12/2022

molto bello

All'inizio sembrava banale....poi mano a mano diventa davvero introspettivo e realistico per quanto riguarda il bisogno d'amore che ci fa incontrare persone tossiche.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Violetcalavera
  • Violetcalavera
  • 26/12/2022

Interessanti alcuni spunti, ma speravo meglio

L’immagine dei pani è carina, ma non mi sento di consigliarlo. È banalotto, molto naïf.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 12/12/2022

Imperdibile

Da inserire nei programmi ministeriali delle elementari, medie e superiori e master dopo la laurea

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Tiziana Brignoli
  • Tiziana Brignoli
  • 20/10/2022

Un meraviglioso viaggio

Grazie alla protagonista ho potuto rivivere il mio personale percorso alla scoperta di me stessa fino a sgretolare le maschere e riscoprire la mia autenticità. La dottoressa Gritti, anche grazie ad Arabella e ai personaggi del libro, sa guidare le donne con garbo e tanta accoglienza verso la riscoperta dell'amor proprio e della loro dignità per ritrovare la serenità e la felicità che si meritano. Grazie

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di MBManager
  • MBManager
  • 04/10/2022

SENZA PAROLE

Un libro illuminante che può davvero cambiare la vita delle persone.
Spero inseriscano gli altri libri di questa scrittrice...