-
La perla nera
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Letto da: Alberto Rossatti
- Serie: Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Durata: 34 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La cassaforte di Madame Imbert
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi.
-
-
Racconto bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/02/2020
-
Il sette di cuori
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 1 ora e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi.
-
-
Half down
- Di Robert il 18/01/2021
-
Herlock Sholmes arriva troppo tardi
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi. Amante delle donne, del gioco, del lusso e, naturalmente, del denaro. È un magistrale trasformista, capace di truccarsi e travestirsi secondo le occasioni in personaggi che interpreta alla perfezione.
-
-
Personaggio intramontabile
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/07/2018
-
Il viaggiatore misterioso
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi.
-
-
Giallo classico
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/05/2018
-
Il collier della Regina
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi.
-
-
Giallo emozionante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/05/2018
-
L'evasione di Arsène Lupin
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi.
-
-
Giallo avvincente
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/05/2018
-
La cassaforte di Madame Imbert
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi.
-
-
Racconto bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/02/2020
-
Il sette di cuori
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 1 ora e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi.
-
-
Half down
- Di Robert il 18/01/2021
-
Herlock Sholmes arriva troppo tardi
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi. Amante delle donne, del gioco, del lusso e, naturalmente, del denaro. È un magistrale trasformista, capace di truccarsi e travestirsi secondo le occasioni in personaggi che interpreta alla perfezione.
-
-
Personaggio intramontabile
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/07/2018
-
Il viaggiatore misterioso
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi.
-
-
Giallo classico
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/05/2018
-
Il collier della Regina
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi.
-
-
Giallo emozionante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/05/2018
-
L'evasione di Arsène Lupin
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi.
-
-
Giallo avvincente
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/05/2018
-
Arsène Lupin in prigione
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 14/02/2020
-
L'arresto di Arsène Lupin
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi.
-
-
ottimo per addormentarsi
- Di marco sangiorgi il 09/05/2020
-
Arsenio Lupin e il tappo di cristallo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quella simpatica canaglia di Arsenio Lupin è qui messo veramente alla prova. Stavolta non sono in palio ricchezze o tesori straordinari, ma solo la possibilità di rendere giustizia ad un innocente e a restituire ad una madre suo figlio. Quando poi questa madre è onesta e affascinante, si capirà Lupin sarà messo alla prova in più di un senso... Immancabili colpi di scena e un avversario veramente formidabile accompagneranno l'ascoltatore fino all'ultimo capitolo, senza un minuto di sosta.
-
-
mediocre
- Di lina il 03/02/2021
-
Arsenio Lupin e l'aguglia cava
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1909, questo romanzo del ciclo di Lupin si situa tra "Arsenio Lupin contro Herlock Sholmes" e "I tre delitti di Arsenio Lupin" e ci fa trovare il ladro gentiluomo disposto a lasciare tutto... per amore! Ben costruito, ricco di colpi di scena e arricchito da un codice segreto da decifrare, questa avventura non deluderà certamente gli appassionati del genere.
-
-
Bello ma molto soporifero
- Di Bagheeralapantera il 10/08/2019
-
I tre delitti di Arsenio Lupin
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arsenio Lupin, il famoso ladro gentiluomo, personaggio uscito dalla penna di Maurice Leblanc nel 1905, è protagonista di numerosi romanzi, da cui sono stati tratti film e serie televisiva. Sembra che Leblanc si sia ispirato a una figura vera, Marius Jacob, anarchico francese e ladro geniale. Le sue avventure, con intrecci inverosimili, assurdi, se sempre condite da senso dell'umorismo, hanno anche ispirato un manga giapponese, e sono pertanto note anche alle generazioni più giovani.
-
-
Racconto mozzafiato
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/03/2018
-
Arsenio Lupin contro Herlock Sholmes
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il secondo volume delle avventure del ladro gentiluomo (1908) coglie l'opportunità di una benevola satira del grande Sherlock Holmes (il cui nome viene cambiato per ovvi motivi legali) per tratteggiare meglio il carattere di Arsenio Lupin: un ribelle della società di cui apprezza i lussi senza essere schiavo delle sue convenzioni, ma, si direbbe oggi, schiavo a sua volta dell'adrenalina. Anche l'essere inseguito da un nemico formidabile gli è congeniale, nella misura in cui viene inebriato dal pericolo.
-
-
il lettore non mi è piaciuto
- Di alienononno il 08/03/2021
-
Arsenio Lupin il ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo è il primo romanzo della fortunata serie di Maurice Leblanc. Pubblicato nel 1907, presenta il famoso ladro nelle sue prime avventure, e lo mette anche a confronto con un immaginario Sherlock Holmes (chiamato Herlock Sholmes, per ovvi motivi) in cui ovviamente il ladro "nazionale" afferma la sua supremazia sull'investigatore inglese. Cornice musicale: colonna sonora del famoso adattamento televisivo.
-
-
Lettura eccessivamente veloce
- Di Claudio Colombo il 27/09/2020
-
Arsène Lupin, ladro gentiluomo - Versione integrale
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 6 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi. Amante delle donne, del gioco, del lusso e, naturalmente, del denaro. È un magistrale trasformista, capace di truccarsi e travestirsi secondo le occasioni in personaggi che interpreta alla perfezione. Abile negli sport, soprattutto nelle arti marziali, possiede doti di prestigiatore ed eccelle nell'arte del furto.
-
-
Interpretazione eccellente
- Di Marco il 03/10/2018
-
Arsenio Lupin e il triangolo d'oro
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un romanzo complesso in cui Arsenio Lupin interviene solo per sciogliere un enigma che sembrerebbe incomprensibile. Oltre alle vicende misteriose che si intrecciano attorno alle vite di un capitano e di un'infermiera, si tratta di milioni e milioni in oro che vengono trafugati alla Francia. Il ladro gentiluomo, che non ha mai nascosto il suo patriottismo, interverrà in aiuto del suo paese. Il romanzo fu pubblicato in Italia diviso in due volumi: "Il triangolo d'oro" e "La vittoria di Arsenio Lupin".
-
Arsenio Lupin e la donna dai due sorrisi
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arsenio Lupin innamorato! Certamente, come in tutte le sue imprese, l'amore non è un amore assolutamente fuori dall'ordinario, e che lo porterà a risolvere un vecchio mistero, un'eredità scomparsa, e ad una delle sue schermaglie con la polizia francese.
-
-
migliore recitazione
- Di lina il 30/01/2021
-
Il cavaliere di Lagardere
- Di: Paul Feval
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se vi siete mai chiesti cosa fossero i comuni romanzi di cappa e spada che dovevano servire di semplice svago ai lettori dei giornali su cui comparivano a puntate, non dovete pensare, per averne un esempio, ai romanzi più seri e ben costruiti, veri capolavori letterari, di Dumas, ma a questo "Cavaliere di Lagardere".
-
L'isola delle trenta bare
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'autore di questo audiolibro, Maurice Leblanc, ha scritto la fortunata serie di Arsenio Lupin, ma in questo ascolto il ladro gentiluomo fa solo una breve comparsa, mentre la trama si sviluppa autonomamente, tra suggestioni gotiche, superstizioni, fantasmi del passato che perseguitano l'eroina, Veronica, e suo figlio Francesco. Fino alla fine un susseguirsi di colpi di scena, e non manca il consueto gusto umoristico dell'autore. Cornice musicale dello sceneggiato francese del 1979.
-
-
avvincente
- Di Angela Marchi il 11/07/2019
Sintesi dell'editore
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi.
Amante delle donne, del gioco, del lusso e, naturalmente, del denaro, è un magistrale trasformista, capace di truccarsi e travestirsi secondo le occasioni in personaggi che interpreta alla perfezione. Abile negli sport, soprattutto nelle arti marziali, possiede doti di prestigiatore ed eccelle nell'arte del furto. Molto intelligente e furbo, ironico e audace, possiede grande cultura ed è anche un intenditore d'arte oltre che grande seduttore. E soprattutto non ricorre mai alla violenza.
In questo racconto Lupin tenta di rubare la famosa perla nera di Léontine Zalti, l'anziana cantante e vedova del conte d'Andillot, un tempo immensamente ricca e ammirata ma che ora possedeva solo questo magnifico gioiello regalatole da un imperatore. Il noto ladro viene preceduto però da qualcuno che uccide anche la cantante, ma alla fine Lupin smaschera il vero colpevole.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La perla nera
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 15/01/2021
Lettore eccezionale
Uno dei migliori attori che abbia mai sentito leggere per la registrazione audio libri. Altamente consigliato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 11/02/2020
Giallo interessante
Racconto giallo interessante, creato da un vero e proprio maestro del genere. Anche la lettura è molto piacevole