-
La manovra infinita (e buon Natale)
- Rep Digest 40
- Letto da: Matteo De Martino, Daria Esposito, Roberto Petrini, Luca Breda
- Serie: Rep Digest 1-50, Titolo 40
- Durata: 32 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Politica e governo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Perché il Racconto
- Perché 11
- Di: Stefano Massini
- Letto da: Stefano Massini
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I racconti sono ovunque, ci avvolgono da ogni parte, basta accendere la tv, guardare lo smartphone, attraversare una stazione o passeggiare per le vie del centro. Ma a quale profonda necessità dell’essere umano risponde il bisogno di raccontare? Forse, come diceva Umberto Eco, è un tentativo di dare senso all’immensità delle cose che sono accadute e che accadranno domani.
-
-
sempre intenso, qui da là, poetico, colto.
- Di MaDa il 29/11/2020
-
Tutti i guai di Di Maio
- Rep Digest 34
- Di: Conchita Sannino, Dario Del Porto, Sergio Rizzo, e altri
- Letto da: Federica Marino, Dario Del Porto, Sergio Rizzo, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutti i guai di Di Maio. I problemi del vicepremier in sei articoli di Repubblica: Dopo il caso Ischia: nella casa di famiglia il primo condono dei Di Maio, di Conchita Sannino; "Lavoro nero nell'azienda Di Maio". Il ministro ammette: errore di papà, di Dario Del Porto; "Di Maio, altri casi in nero". La nuova accusa delle Iene, di Dario Del Porto e Conchita Sannino; Un altro operaio: "In nero per 3 anni". Nuove accuse al padre del ministro, di Dario Del Porto e Conchita Sannino; Reddito di cittadinanza, la tessera delle illusioni, di Sergio Rizzo; La nuova egemonia leghista: così Salvini si è mangiato i 5S e ora la coalizione è a rischio, di Claudio Tito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 26/08/2019
-
Manovra, la retromarcia gialloverde
- Rep Digest 38
- Di: Claudio Tito, Paolo Griseri, Valentina Conte, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Paolo Griseri, Federica Marino, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Manovra, la retromarcia gialloverde. Il calvario della finanziaria in sei articoli di Repubblica: Un anno di quota 100 e "reddito" limitato: le condizioni di Bruxelles al governo, di Claudio Tito; La grande retromarcia gialloverde "Ora si tratta con sindacati e imprese", di Paolo Griseri; Pensioni d'oro, tagli dal 10 al 40%, di Valentina Conte; Manovra, la bandiera bianca del deficit al 2,04 per cento, di Massimo Giannini; Manovra, dal balcone alla rivolta della base: "Vi siete rimangiati tutto", di Concetto Vecchio; La stagione dei due governi, di Claudio Tito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 17/05/2019
-
Caos Brexit come uscirne?
- Dentro la notizia 14
- Di: Enrico Franceschini, Antonello Guerrera, Raffaella Menichini
- Letto da: Enrico Franceschini, Antonello Guerrera, Raffaella Menichini
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo alle fasi decisive per la Brexit, l'uscita del Regno Unito dalla Unione Europea sancita dal referendum britannico, ma che si è dimostrata più difficile del previsto. Il piano di Theresa May, il rischio del "No deal" e la speranza di un secondo referendum. Il nodo dell'Irlanda del Nord e il pericolo di una riesplosione del conflitto in Ulster.
-
Il Parlamento espropriato e la tassa sul no profit
- Rep Digest 41
- Di: Goffredo De Marchis, Sebastiano Messina, Marco Ruffolo, e altri
- Letto da: Federica Marino, Matteo De Martino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Parlamento espropriato e la tassa sul no profit. La settimana politica in sette articoli di Repubblica: Nel caos del Senato espropriato debutta la manovra corretta a voce, di Goffredo De Marchis; L'arena dei dilettanti allo sbaraglio, di Sebastiano Messina; Dalle pensioni d'oro solo 76 milioni per i poveri, a pagare saranno i redditi medi, di Marco Ruffolo; Manovra, il caso del Parlamento espropriato. È già pronto il bis alla Camera, di Goffredo De Marchis; La rivolta del volontariato contro la tassa sulla solidarietà, di Caterina Paolini.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 31/05/2019
-
Il Pd a pezzi
- Rep Digest 36
- Di: Goffredo De Marchis, Claudio Tito, Stefano Folli, e altri
- Letto da: Luca Breda, Federica Marino, Stefano Folli, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Pd a pezzi. La crisi del Partito Democratico in sei articoli di Repubblica: Renzi e l'ipotesi scissione per correre alle europee, di Goffredo De Marchis; Minniti: "Ritiro la candidatura per salvare il partito, chi se ne va fa un regalo ai populisti", di Claudio Tito; Renzi, l'azzardo fra destra e sinistra, di Stefano Folli; Congresso Pd, Matteo Renzi si tiene le mani libere su scissione e nuovo partito, di Giovanna Casadio; Congresso Pd, Matteo Renzi e il partito: un amore mai sbocciato, di Marco Damilano.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/05/2019
-
Perché il Racconto
- Perché 11
- Di: Stefano Massini
- Letto da: Stefano Massini
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I racconti sono ovunque, ci avvolgono da ogni parte, basta accendere la tv, guardare lo smartphone, attraversare una stazione o passeggiare per le vie del centro. Ma a quale profonda necessità dell’essere umano risponde il bisogno di raccontare? Forse, come diceva Umberto Eco, è un tentativo di dare senso all’immensità delle cose che sono accadute e che accadranno domani.
-
-
sempre intenso, qui da là, poetico, colto.
- Di MaDa il 29/11/2020
-
Tutti i guai di Di Maio
- Rep Digest 34
- Di: Conchita Sannino, Dario Del Porto, Sergio Rizzo, e altri
- Letto da: Federica Marino, Dario Del Porto, Sergio Rizzo, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutti i guai di Di Maio. I problemi del vicepremier in sei articoli di Repubblica: Dopo il caso Ischia: nella casa di famiglia il primo condono dei Di Maio, di Conchita Sannino; "Lavoro nero nell'azienda Di Maio". Il ministro ammette: errore di papà, di Dario Del Porto; "Di Maio, altri casi in nero". La nuova accusa delle Iene, di Dario Del Porto e Conchita Sannino; Un altro operaio: "In nero per 3 anni". Nuove accuse al padre del ministro, di Dario Del Porto e Conchita Sannino; Reddito di cittadinanza, la tessera delle illusioni, di Sergio Rizzo; La nuova egemonia leghista: così Salvini si è mangiato i 5S e ora la coalizione è a rischio, di Claudio Tito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 26/08/2019
-
Manovra, la retromarcia gialloverde
- Rep Digest 38
- Di: Claudio Tito, Paolo Griseri, Valentina Conte, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Paolo Griseri, Federica Marino, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Manovra, la retromarcia gialloverde. Il calvario della finanziaria in sei articoli di Repubblica: Un anno di quota 100 e "reddito" limitato: le condizioni di Bruxelles al governo, di Claudio Tito; La grande retromarcia gialloverde "Ora si tratta con sindacati e imprese", di Paolo Griseri; Pensioni d'oro, tagli dal 10 al 40%, di Valentina Conte; Manovra, la bandiera bianca del deficit al 2,04 per cento, di Massimo Giannini; Manovra, dal balcone alla rivolta della base: "Vi siete rimangiati tutto", di Concetto Vecchio; La stagione dei due governi, di Claudio Tito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 17/05/2019
-
Caos Brexit come uscirne?
- Dentro la notizia 14
- Di: Enrico Franceschini, Antonello Guerrera, Raffaella Menichini
- Letto da: Enrico Franceschini, Antonello Guerrera, Raffaella Menichini
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo alle fasi decisive per la Brexit, l'uscita del Regno Unito dalla Unione Europea sancita dal referendum britannico, ma che si è dimostrata più difficile del previsto. Il piano di Theresa May, il rischio del "No deal" e la speranza di un secondo referendum. Il nodo dell'Irlanda del Nord e il pericolo di una riesplosione del conflitto in Ulster.
-
Il Parlamento espropriato e la tassa sul no profit
- Rep Digest 41
- Di: Goffredo De Marchis, Sebastiano Messina, Marco Ruffolo, e altri
- Letto da: Federica Marino, Matteo De Martino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Parlamento espropriato e la tassa sul no profit. La settimana politica in sette articoli di Repubblica: Nel caos del Senato espropriato debutta la manovra corretta a voce, di Goffredo De Marchis; L'arena dei dilettanti allo sbaraglio, di Sebastiano Messina; Dalle pensioni d'oro solo 76 milioni per i poveri, a pagare saranno i redditi medi, di Marco Ruffolo; Manovra, il caso del Parlamento espropriato. È già pronto il bis alla Camera, di Goffredo De Marchis; La rivolta del volontariato contro la tassa sulla solidarietà, di Caterina Paolini.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 31/05/2019
-
Il Pd a pezzi
- Rep Digest 36
- Di: Goffredo De Marchis, Claudio Tito, Stefano Folli, e altri
- Letto da: Luca Breda, Federica Marino, Stefano Folli, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Pd a pezzi. La crisi del Partito Democratico in sei articoli di Repubblica: Renzi e l'ipotesi scissione per correre alle europee, di Goffredo De Marchis; Minniti: "Ritiro la candidatura per salvare il partito, chi se ne va fa un regalo ai populisti", di Claudio Tito; Renzi, l'azzardo fra destra e sinistra, di Stefano Folli; Congresso Pd, Matteo Renzi si tiene le mani libere su scissione e nuovo partito, di Giovanna Casadio; Congresso Pd, Matteo Renzi e il partito: un amore mai sbocciato, di Marco Damilano.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/05/2019
-
Il lato nascosto della manovra
- Rep Digest 30
- Di: Valentina Conte, Sergio Rizzo, Tommaso Ciriaco, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Sergio Rizzo, Luca Breda, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il lato nascosco della manovra. La finanziaria giallo-verde in sei articoli di Repubblica: Fisco, da Regioni e Comuni più tasse per due miliardi, di Valentina Conte; Pensioni di cittadinanza con sorpresa: in 500 mila avranno solo 138 euro, di Valentina Conte; Gli investimenti immaginari, di Sergio Rizzo; Privatizzazioni, ecco i 18 miliardi. Ma in 900 anni, di Sergio Rizzo; Con quota 100 assegno ridotto ma per più tempo di Valentina Conte; Condono fiscale, dietrofront del governo, di Tommaso Ciriaco e Carmelo Lopapa.
-
-
Analisi del
- Di Elisabetta Passagrilli il 21/05/2019
-
2019, pensiamo positivo
- Rep Digest 43
- Di: Ilvo Diamanti, Eugenio Scalfari, Jared Diamond, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Luca Breda
- Durata: 59 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
2019, pensiamo positivo. I buoni propositi per il nuovo anno in sei articoli di Repubblica: Più fiducia nello Stato e nella politica. Gli italiani preferiscono la democrazia, di Ilvo Diamanti; Voler bene all'Europa in un mondo così confuso, di Eugenio Scalfari; Il futuro ha quattro sfide, facciamo vincere l'ottimismo, di Jared Diamond; Il coraggio di parlare di bontà, di Michele Serra; La giovane Italia della scienza: "Il futuro siamo noi", di Elena Dusi; Quel Paese che vorremmo e non esiste, di Eugenio Scalfari.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 26/08/2019
-
L'anno zero del populismo (Parole e Crociate 6)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/07/2019
-
La libertà secondo il M5S
- Rep Digest 45
- Di: Alessandra Longo, Sebastiano Messina, Stefano Cappellini, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Stefano Cappellini, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La libertà secondo il M5S. I problemi di democrazia nel Movimento in sei articoli di Repubblica: Luca, Paolo e il fantasma di Toninelli, di Alessandra Longo; Espulsioni M5S, quando la sola libertà è l'obbedienza, di Sebastiano Messina; Conte e Fico, strane regole di democrazia, di Stefano Cappellini; Gli scienziati schedati dai 5Stelle: "Ecco i loro orientamenti politici", di Corrado Zunino; Caso Consiglio Superiore di Sanità, la schedatura del nemico, di Filippo Ceccarelli; Lo scontro tra il governo e la scienza, di Luca Fraioli.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 31/05/2019
-
La scuola che resiste, anche in mezzo ai boschi
- Rep Digest 14
- Di: Cristina Nadotti, Paolo Di Paolo, Maria Novella de Luca, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Daria Esposito, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo della scuola e le sue sfide in cinque racconti di Repubblica: Il prof di Legge che fa lezione in mezzo ai boschi, di Cristina Nadotti; La scuola che resiste. Quell'Italia dove c'è ancora un'idea di comunità, di Paolo Di Paolo; Rivolta dei docenti contro la "iena" Giarrusso, di Maria Novella de Luca; La scuola insegni quanta vita c'è nei libri, di Massimo Recalcati; Negli asili alternativi presi d'assalto dai no vax. "Qui nessuno si ammala", di Giampaolo Visetti.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/07/2019
-
Berlusconissimo da 25 anni in campo
- Dentro la notizia 12
- Di: Filippo Ceccarelli, Francesco Merlo
- Letto da: Filippo Ceccarelli, Francesco Merlo
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Era il 23 novembre 1993 in un centro commerciale a Bologna, Silvio Berlusconi a sorpresa annunciava il suo sostegno a Gianfranco Fini che contendeva a Francesco Rutelli la carica di sindaco di Roma. Era la prima delle sue 'discese in campo', dal videomessaggio del gennaio 1994 e la candidatura alle politiche a numerosi ritorni dopo le sconfitte o le malattie. Filippo Ceccarelli e Francesco Merlo conversano sui 25 anni di Berlusconi in politica, l'uomo che ha caratterizzato un'epoca tra tragedia e commedia.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/06/2019
-
Le parole dell'economia
- Dentro la notizia 10
- Di: Fabio Bogo, Marcello Esposito
- Letto da: Fabio Bogo, Marcello Esposito
- Durata: 23 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le parole dell'economia: Spread, Default, Deficit, Tassi, Rating, Quantitative Easing. Parole importanti in una fase cruciale dell'economia italiana a sei mesi dall'entrata in carica del governo Lega-M5S. Fabio Bogo e Marcello Esposito spiegano il significato di termini che sempre più spesso si leggono e ascoltano su giornali e tv e decisivi per il futuro degli italiani.
-
-
..
- Di Luigi Scarpelli il 12/02/2019
-
Il debito nudo
- Rep Digest 68
- Di: Roberto Petrini, Roberto Rho, Francesco Manacorda, e altri
- Letto da: Luca Breda, Federica Marino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 36 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il debito nudo. Lo stato dell'economia italiana in sei articoli di Repubblica: Ecco le verità del Def: economia quasi ferma, rischio super stangata, di Roberto Petrini; Crescita, gli industriali del Nord "processano" Di Maio, di Roberto Rho; Il fantasma dell'Iva, di Roberto Petrini; Tria: "La maggioranza sia responsabile e pensi alla crescita", di Francesco Manacorda; Def, dépliant di finanza elettorale, di Massimo Giannini; L'allarme del Fmi: "Italia, debito e spread rischi per l'Europa", di Roberto Petrini.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/05/2019
-
Tensione Italia-Francia, dove osano i populisti
- Rep Digest 49
- Di: Eugenio Scalfari, Francesco Merlo, Gianni Mura, e altri
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tensione Italia-Francia, dove osano i populisti. Il battibecco istituzionale con i cugini d'oltralpe in quattro articoli di Repubblica: La partita europea dei nostri populisti, di Eugenio Scalfari; La campagna anti-Francia e la perfida Gallia, di Francesco Merlo; Tensione Italia-Francia, c'era una volta Asterix, di Gianni Mura; Tensione Italia-Francia, attacco all'Europa e ai macroniani di casa nostra, di Stefano Folli.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/05/2019
-
La frontiera dei diritti e la disobbedienza
- Rep Digest 44
- Di: Enrico Franceschini, Stefano Folli, Massimo Giannini, e altri
- Letto da: Enrico Franceschini, Stefano Folli, Stefano Starna, e altri
- Durata: 26 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La frontiera dei diritti e la disobbedienza. Il braccio di ferro tra il ministro e i sindaci in sei articoli di Repubblica: L'identità in crisi dei populisti, di Enrico Franceschini; Dietro al Colle, la sfida delle due Italie, di Stefano Folli; Decreto Salvini, la sicurezza immorale e la disobbedienza civile, di Massimo Giannini; Dietro la rivolta dei Comuni la paura di una nuova bomba sociale, di Alessandra Ziniti; I sindaci e la via maestra della Consulta, di Stefano Folli; Sulle donne in fuorigioco la politica si sveglia tardi, di Gigi Riva.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/05/2019
-
A sinistra del Pd (Pol-Pop 44)
- Di: Andrea Carugati
- Letto da: Andrea Carugati
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
Il caso Khashoggi, ecco perché ci riguarda
- Dentro la notizia 7
- Di: Gianluca Di Feo, Francesca Caferri
- Letto da: Gianluca Di Feo, Francesca Caferri
- Durata: 29 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jamal Khashoggi, blogger saudita, due anni fa aveva deciso di diventare la voce del dissenso, una spina nel fianco di Riad. Il regime però non ha ammesso (né ammette) critiche. E nella misteriosa storia della scomparsa del giornalista che scriveva sul Washington Post - entrato nel consolato di Istanbul per una pratica di divorzio e mai uscito vivo, il 2 ottobre scorso - prevalgono ancora troppi interrogativi. Una sola la certezza: la monarchia ha pagato un prezzo alto e non preventivato per questa eliminazione.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/09/2019
Sintesi dell'editore
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
La manovra infinita (e buon Natale). I lavori per la finanziaria in sei articoli di Repubblica:
- La posta in gioco sulla manovra, di Marcello Messori;
- Manovra, lo scatto dei tecnici salvavita, di Roberto Mania;
- Politici e tecnici, l'asimmetria del governo, di Stefano Folli;
- Stangata sui pensionati, tagli per 2,5 miliardi, di Roberto Petrini;
- Le Camere trasformate in una sala d'attesa, di Sebastiano Messina;
- Sondaggio: La Lega stacca i 5 Stelle: il divario è ormai di 7 punti, di Ilvo Diamanti;
- Buon Natale non buonista, di Stefano Massini.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La manovra infinita (e buon Natale)
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 24/05/2019
Analisi interessante
Bella e interessante analisi giornalistica di fatti e personaggi contemporanei. Anche la lettura è molto piacevole