La felicità è… copertina

La felicità è…

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

La felicità è…

Di: Francesco Ragozzino
Letto da: Letizia Lucchini
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Siamo a metà degli anni '70, anni resi difficili dalle crisi energetiche-petrolifere, dal flagello dell'inflazione e, soprattutto in Italia, dal problema degli attentati terroristici e della lotta armata: gli anni di piombo e la strategia della tensione. La vita, invece, soprattutto nelle città provinciali e nei paesi, scorre lenta come sempre. È una storia semplice, ma piena di sentimenti, valori e.... il luccichio incessante dei ricordi.

Federico in un pomeriggio inoltrato di giugno conosce e si innamora di Aurora, ma l'estate scorre via senza che i due ragazzi si frequentino per davvero. La paura di amare si impadronisce dell'adolescente Aurora.

Amico del cuore di Federico è Gilberto. I due amici vivono e condividono le passioni, le paure, le contraddizioni del loro tempo: la stupenda musica pop e progressive, lo sport ed il calcio in particolare, l'amore per il mare e la natura, ma anche le problematiche della droga, del lavoro, della corruzione, dell'inquinamento e del terrorismo. Nel loro vivere semplice, a volte gioiosamente monotono, si domandano cosa sia la felicità, se esista per davvero, se sia effimera.

Il pomeriggio della vigilia di Natale, Federico incontra, riconosce e abbraccia la felicità. Le stelle più luminose, quelle dei valori fondamentali della nostra vita, magicamente si accendono nella cornice della notte di Natale, si stringono e compattano intorno alla stella più grande e luminescente di tutte: l'amore.

©2022 Ali Ribelli Edizioni (P)2022 Ali Ribelli Edizioni
Narrativa storica Storico

Cosa pensano gli ascoltatori di La felicità è…

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.