-
La bambina nel buio
- Letto da: Eleni Molos
- Durata: 17 ore e 57 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 24,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Prima che il vento
- Di: Antonella Boralevi
- Letto da: Eleni Molos
- Durata: 18 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una villa antica, una stanza nuda. Nella sua ultima notte, crudelmente malata, Andreana non può più resistere all'assalto dei ricordi. È di nuovo l'estate del 1959: quando era dolce avere vent'anni. L'Italia si affaccia sul boom, tutto sembra possibile. Timida, riservata, un po' goffa, Andreana, figlia di un nuovo ricco, si ritrova sulla spiaggia esclusiva di Forte dei Marmi, a guardare da lontano una gioventù dorata che trascorre il suo tempo in feste esclusive, notti brave alla Capannina, corse in Maserati o in motoscafo. Inaspettatamente, viene accettata.
-
-
non sono riuscita ad andare avanti.
- Di cristiana pescatori il 03/12/2019
-
Chiedi alla notte
- Di: Antonella Boralevi
- Letto da: Eleni Molos
- Durata: 14 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
29 agosto 2018. Venezia splende. È la Serata di Gala della Mostra del Cinema. Red Carpet, Star, limousine, champagne, fotografi. E Vivi Wilson. La protagonista incantevole del Film di Apertura. Ma nell'aria vibra una nota di inquietudine. Un'ansia che cresce a ogni pagina. Verità inaccessibili aspettano nell'ombra. Vivi brilla per una sera soltanto.
-
-
Sicuramente bello però
- Di Laura Caruso il 10/01/2021
-
Tutto il sole che c'è
- Di: Antonella Boralevi
- Letto da: Eleni Molos
- Durata: 27 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
10 giugno 1940. Mentre l'Italia di Mussolini entra in guerra, nel giardino incantato di una villa in Toscana quattro ragazzi giocano a tennis. La Storia irrompe dentro la loro giovinezza beata e li costringe a prendere in mano la propria vita. La Contessina Ottavia Valiani ha quattordici anni e il sole addosso. La sorella minore, Verdiana, la spia dall'ombra. È timida, bruttina, forse cattiva. Entrambe vivono la condanna insita nell'essere sorelle e anche donne: una è il metro di giudizio dell'altra.
-
-
Mai capitato...
- Di Cliente Amazon il 24/10/2022
-
Dietro le quinte
- Di: Francesco Belfiori
- Letto da: Giorgio Longoni
- Durata: 7 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Toni Nastasi è un poliziotto di poche parole. Divide il proprio tempo fra Garibaldi, un cane pastore ungherese, il lavoro, lunghe soste notturne dinnanzi al mare, e il rimpianto per essere stato estromesso dalla vita della sua giovane amante. Una notte, è testimone di una sparatoria in uno stabile fatiscente. È la prima avvisaglia, il cigolio che preannuncia l'apertura delle porte dell'inferno: sarà coinvolto in un'indagine che lo porterà a conoscere un'atroce realtà fatta di torture e morte.
-
-
Mi spiace, ma a fatica si arriva alla fine...
- Di Luciano il 05/01/2023
-
Le ali della vendetta
- Di: Alberto Ripa, Giorgio Ripa
- Letto da: Alessandro De Giorgi
- Durata: 8 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è un filo conduttore che, superando lo Stretto dalla Calabria alla Sicilia, unisce una serie di cinque omicidi: un prete, giovani ragazze ritrovate con indosso delle maschere mortuarie, vittime mummificate. E se si vuole prestare l'orecchio alle dicerie, c'è anche una profezia che viene dalle strade di Roma, dove un mendicante avrebbe predetto esattamente le morti, l'ordine, e le dinamiche.
-
-
Perplessa
- Di franca di mario il 09/01/2023
-
I delitti di Varese
- Di: Laura Veroni
- Letto da: Eleni Molos
- Durata: 8 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il magistrato Elena Macchi, con a fianco il fidato commissario Torrisi, si ritrova a dover indagare su una serie di misteriosi omicidi, avvenuti nell’altrimenti placida provincia di Varese. Il tutto ha inizio con l’assassinio di una modella, Eva Borghi, vista poche ore prima in casa del pittore Claudio Murro. Un altro delitto, stavolta a Milano, porterà Elena a collaborare con la questura meneghina assieme a una psicologa e una criminologa del capoluogo.
-
-
scadente
- Di marina il 05/03/2023
-
Prima che il vento
- Di: Antonella Boralevi
- Letto da: Eleni Molos
- Durata: 18 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una villa antica, una stanza nuda. Nella sua ultima notte, crudelmente malata, Andreana non può più resistere all'assalto dei ricordi. È di nuovo l'estate del 1959: quando era dolce avere vent'anni. L'Italia si affaccia sul boom, tutto sembra possibile. Timida, riservata, un po' goffa, Andreana, figlia di un nuovo ricco, si ritrova sulla spiaggia esclusiva di Forte dei Marmi, a guardare da lontano una gioventù dorata che trascorre il suo tempo in feste esclusive, notti brave alla Capannina, corse in Maserati o in motoscafo. Inaspettatamente, viene accettata.
-
-
non sono riuscita ad andare avanti.
- Di cristiana pescatori il 03/12/2019
-
Chiedi alla notte
- Di: Antonella Boralevi
- Letto da: Eleni Molos
- Durata: 14 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
29 agosto 2018. Venezia splende. È la Serata di Gala della Mostra del Cinema. Red Carpet, Star, limousine, champagne, fotografi. E Vivi Wilson. La protagonista incantevole del Film di Apertura. Ma nell'aria vibra una nota di inquietudine. Un'ansia che cresce a ogni pagina. Verità inaccessibili aspettano nell'ombra. Vivi brilla per una sera soltanto.
-
-
Sicuramente bello però
- Di Laura Caruso il 10/01/2021
-
Tutto il sole che c'è
- Di: Antonella Boralevi
- Letto da: Eleni Molos
- Durata: 27 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
10 giugno 1940. Mentre l'Italia di Mussolini entra in guerra, nel giardino incantato di una villa in Toscana quattro ragazzi giocano a tennis. La Storia irrompe dentro la loro giovinezza beata e li costringe a prendere in mano la propria vita. La Contessina Ottavia Valiani ha quattordici anni e il sole addosso. La sorella minore, Verdiana, la spia dall'ombra. È timida, bruttina, forse cattiva. Entrambe vivono la condanna insita nell'essere sorelle e anche donne: una è il metro di giudizio dell'altra.
-
-
Mai capitato...
- Di Cliente Amazon il 24/10/2022
-
Dietro le quinte
- Di: Francesco Belfiori
- Letto da: Giorgio Longoni
- Durata: 7 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Toni Nastasi è un poliziotto di poche parole. Divide il proprio tempo fra Garibaldi, un cane pastore ungherese, il lavoro, lunghe soste notturne dinnanzi al mare, e il rimpianto per essere stato estromesso dalla vita della sua giovane amante. Una notte, è testimone di una sparatoria in uno stabile fatiscente. È la prima avvisaglia, il cigolio che preannuncia l'apertura delle porte dell'inferno: sarà coinvolto in un'indagine che lo porterà a conoscere un'atroce realtà fatta di torture e morte.
-
-
Mi spiace, ma a fatica si arriva alla fine...
- Di Luciano il 05/01/2023
-
Le ali della vendetta
- Di: Alberto Ripa, Giorgio Ripa
- Letto da: Alessandro De Giorgi
- Durata: 8 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è un filo conduttore che, superando lo Stretto dalla Calabria alla Sicilia, unisce una serie di cinque omicidi: un prete, giovani ragazze ritrovate con indosso delle maschere mortuarie, vittime mummificate. E se si vuole prestare l'orecchio alle dicerie, c'è anche una profezia che viene dalle strade di Roma, dove un mendicante avrebbe predetto esattamente le morti, l'ordine, e le dinamiche.
-
-
Perplessa
- Di franca di mario il 09/01/2023
-
I delitti di Varese
- Di: Laura Veroni
- Letto da: Eleni Molos
- Durata: 8 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il magistrato Elena Macchi, con a fianco il fidato commissario Torrisi, si ritrova a dover indagare su una serie di misteriosi omicidi, avvenuti nell’altrimenti placida provincia di Varese. Il tutto ha inizio con l’assassinio di una modella, Eva Borghi, vista poche ore prima in casa del pittore Claudio Murro. Un altro delitto, stavolta a Milano, porterà Elena a collaborare con la questura meneghina assieme a una psicologa e una criminologa del capoluogo.
-
-
scadente
- Di marina il 05/03/2023
-
Attrazione fatale
- Di: Alberto Ripa, Giorgio Ripa
- Letto da: Alessandro De Giorgi
- Durata: 8 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tobia Allievi si troverà a indagare su uno dei casi più criptici della sua carriera. Sono stati ritrovati, in ordine: il corpo di una ragazza punk, delle lettere dell’alfabeto posizionate in un apparente disordine, il poster di uno di quei film dimenticati, un altro corpo — questa volta di un hacker, ritrovato crocifisso — e per finire in bellezza una citazione di Wittgenstein. Allievi dovrà trovare il filo che connette tutti questi pezzi del puzzle, ma la questione sembra avere dell’impossibile.
-
-
non mi è piaciuto
- Di Laura Caruso il 19/11/2022
-
La laguna delle nebbie
- Di: Paolo Forcellini
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 6 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una nebbia densa e impenetrabile invade il dedalo delle calli e dei campi veneziani e tra le allegre carnevalate del rigido inverno la città nasconde il peggio di sé: l'inspiegabile scomparsa di alcuni bambini in luoghi diversi. Qual è il filo rosso che collega queste sparizioni? Non c'è alcuna motivazione, nessun segnale evidente, neppure una richiesta di riscatto. E malgrado l'impegno senza sosta del commissario Marco Manente e della sua squadra, sembra impossibile risolvere il mistero.
-
-
Venezia nera
- Di Antonella il 21/01/2023
-
Grado al chiaro di luna
- La commissaria Degrassi e le nozze di sangue
- Di: Andrea Nagele
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 7 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Poco lavoro e grande stress per la commissaria Degrassi, in questo periodo. Sibilla, sua madre, sta per sposare il comandante Scaramuzza, insopportabile come capo e figuriamoci come patrigno, che ha anche pensato bene di sollevare Maddalena dagli incarichi investigativi per destinarla ad assistere la futura sposa nell'organizzazione del matrimonio dell’anno.
-
-
sempre un piacere
- Di nicoletta il 25/03/2023
-
Vico dell'amor perfetto
- Un'indagine per taglie forti
- Di: Adelaide Barigozzi
- Letto da: Lorella De Luca
- Durata: 9 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Patti, Clara e Rosanna sono amiche da una vita, quando decidono di aprire la loro Boutique Tutta Curve, negozio specializzato in taglie forti. Dopo solo un anno dall'apertura dell'attività, però, l'idilliaca routine, fatta di cioccolatini, pettegolezzi e prove d'abito, viene travolta da un evento assolutamente imprevisto: un delitto. Forse il decadente Palazzo della Polena - sito proprio nel centro storico di Genova e da loro eletto a luogo perfetto per la bottega - nasconde dei segreti che nessuna di loro si sarebbe mai aspettato.
-
-
piacevole
- Di BARONE CATERINA il 27/12/2022
-
Via Crescenzio
- Di: Claudio Scarpino
- Letto da: Matteo Lombardi
- Durata: 3 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo racconto accade uno strano episodio che sconvolge un condominio di Via Crescenzio, nel quartiere Prati. Due coniugi vengono trovati morti nel cortile dopo essere precipitati dall'ottavo piano. Con l'aiuto del suo braccio destro, l'agente Valentina Rinaldi, Cosentino inizia le indagini di rito seguendo diverse piste. Prima cerca fra gli abitanti del condominio stesso, poi nei luoghi di lavoro dei due coniugi.
-
-
da evitare
- Di Utente anonimo il 01/11/2022
-
La logica della follia
- La prima indagine dell'ispettore Pantaleo
- Di: Claudio Calabrese
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 9 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bari, dicembre 2009. Il triplice omicidio avvenuto in una via del centro, a soli due giorni dal Natale, e il ritrovamento, una settimana prima, del corpo esanime di una donna di mezz'età nel parco cittadino di Largo 2 Giugno, catapultano il giovane ispettore Andrea Pantaleo in una duplice indagine dagli esiti affatto scontati. Ma nel caso del triplice omicidio è il Vice Questore Aggiunto Gianrico Salvemini a volerlo sul posto. C'è qualcosa dietro l'efferato crimine che gli ha dato i brividi.
-
-
bellissimo
- Di Cliente Kindle il 06/02/2023
-
Giardini di funghi
- Di: Ekaterina Sedia, Gabriele Melogli - traduttore
- Letto da: Gianluca Cangiano
- Durata: 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un caso di omicidio dove sul corpo della vittima è presente un fungo, si rivela essere il primo di una serie di eventi legati a gamers e formicai.
-
Nessuno deve sapere
- Di: Michele Ieri
- Letto da: Alessio Mizzan, Alessandro Pili
- Durata: 6 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riccardo Bencivenga e Giandomenico Modugno, sono amici fin dai tempi della scuola. L’uno del nord, l’altro del sud, rispettivamente poliziotto e criminologo, Ric e Giando sono spinti dal questore De Luca a rispolverare un vecchio caso ormai archiviato. Anni prima, il giovane Roberto – rampollo della ricca famiglia Concia – è stato infatti ucciso. O almeno questo è quanto crede l’anziana matrona, che reclama la riapertura del caso.
-
-
No no e no
- Di Hermione il 13/03/2023
-
Requiem veneziano
- Di: Nathan Marchetti
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 8 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Enzo Fellini, già protagonista di "Giallo veneziano" (2019), è incaricato dal questore Badalamenti di un nuovo, delicatissimo caso. In una gondola, infatti, è stato ritrovato il cadavere di Gudrun Kessler, una soprano tedesca stabilitasi da tempo nella città lagunare. Scontrandosi con l'ossessione del questore per l'opinione pubblica, oltre che con un imprevisto flirt, Fellini si immerge in un'indagine che ben presto assume toni decisamente allarmanti: chi è il Superuomo (come l'assassino stesso ama firmarsi)?
-
Il rumeno di Porta Venezia
- Di: Mauro Biagini
- Letto da: Marlene De Giovanni
- Durata: 6 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano. Il quartiere di Porta Venezia è un micro-universo multietnico, abitato da un coacervo apparentemente improbabile di figure sgangherate e personaggi loschi. L'assassinio di Raffaele Caracciolo, ricco gallerista che viveva in un attico, sembrerebbe confermare i peggiori pregiudizi sull'esistenza problematica del quartiere. Il primo sospettato, agli occhi di chiunque venga interpellato, non può che essere Adrian Stoicu, il giovane rumeno sfaccendato che la vittima ospitava da un po' di tempo, ma che ora risulta irreperibile.
-
-
carino....
- Di Laura Caruso il 18/10/2022
-
Nero dominante
- Genova, 1938
- Di: Armando d'Amaro
- Letto da: Michele Radice
- Durata: 4 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Benito Mussolini approda a Genova per una visita ufficiale. Siamo nel maggio del 1938 e il Duce conta di fermarsi in Liguria per quattro giorni. Il commissario Boccadoro, ricevuta la soffiata da un detenuto, segue attentamente gli spostamenti di Mussolini nella città, cercando di mettere insieme i pezzi di un probabile complotto dai contorni difficilmente afferrabili. Mescolando personaggi reali alla più pura finzione letteraria, con Nero dominante d'Amaro costruisce un thriller politico dalla rigorosa ambientazione anni Trenta.
-
-
deludente
- Di Lilian Levriers il 03/01/2023
-
L'odore salmastro dei fossi
- Di: Diego Collaveri
- Letto da: Daniele Crasti
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Mario Botteghi ha un passato oscuro e burrascoso. Per questo, quando si risveglia sdraiato sull’asfalto, con la pistola ancora fumante e un cadavere di lì a pochi passi, capisce subito che qualcuno sta cercando di incastrarlo. Nell’attesa di trovare una strategia da attuare, conviene nascondersi per le strade addormentate di Livorno, ricalibrare le forze e fare mente locale. Forse andare a impelagarsi nella politica corrotta della sua città, nella storia indigesta di un losco traffico di clandestini, non è stata una grande idea.
-
-
Una cosa...
- Di Utente anonimo il 07/11/2022
Sintesi dell'editore
1985. In una splendida villa della campagna veneta, Paolo e Manuela festeggiano i loro venti anni di matrimonio. Hanno una bambina dolcissima di undici anni, Moreschina. Tutta la buona società di Venezia è accorsa alla loro festa. Camerieri in guanti bianchi, champagne nei calici di cristallo, danze, flirt, pettegolezzi, allegria. Eppure, dentro la gioia, vibra una nota di inquietudine. Un'ansia che cresce a ogni pagina. La festa finirà con una tragedia indicibile.
32 anni dopo, una inglesina di trent'anni, Emma Thorpe, sbarca a Venezia. Si porta dietro un segreto. E finisce in un Palazzo sul Canal Grande, che nasconde più segreti di lei. Il proprietario è il conte Bonaccorso Briani. Un uomo durissimo, solitario e misterioso. Il destino mette sulla strada di Emma un seducente commissario siciliano, incallito sciupafemmine. Indagano insieme in una Venezia affascinante e insolita, avvolta dalla nebbia, frustata dalla pioggia di novembre. In un crescendo di tensione e colpi di scena, il mistero di tanti anni prima trova finalmente soluzione. È il mistero del buio che tutti ci abita.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di La bambina nel buio
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 05/02/2020
brividi!!!
Mi è piaciuto molto! Emozionante e intenso.
Venezia da brividi fa da sfondo alla paura....
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- michela
- 22/01/2020
Delusione
Pesante, descrittivo, non si arriva al dunque.. Voce narrativa lenta.. Praticamente una delusione visto il titolo, sconsigliato
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lella
- 27/04/2021
lungo
Ho amato scrittura e contenuto ma alcune lungaggini potevano essere evitate come pure le canzoncine con i la la la ecc
...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- isabella iannuzzi
- 10/04/2021
La bambina nel buio
Il libro comincia bene,con la giusta suspense.
Poi entrano in scena la stucchevole inglesina e il prevedibilmente perfido Conte.E che dire del fascinoso commissario siciliano che si chiama (udite udite) Alfio Mancuso (ma un nome più originale no!?).
Andando avanti si cade nel truculento,con tanto di pazza che assomiglia in modo imbarazzante alla moglie di Rochester in Jane Eyre.
Il tutto potrebbe essere accettabile con un ritmo di racconto meno lento,non certamente aiutato da una lettura gigionesca.
Peccato,credo che Antonella Boralevi scriva bene e con la sua cultura e il suo background possa fare di meglio
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Manuela
- 03/02/2021
pesante
ripetitivo, linguaggio obsoleto ridondante, forse se il romanzo era dimezzato tenendo la storia poteva essere un buon giallo ma la prolissità dell'autrice ha rovinato il risultato finale. la narratrice troppo enfatica ma brava.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 11/01/2021
Giallo interessante
Bellissimo giallo mozzafiato pieno di suspense e colpi di scena. Anche la lettura è molto piacevole
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giusy
- 18/11/2020
Molto particolare
All'inizio ho fatto fatica a seguire bene la storia, poi piano piano è diventato coinvolgente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 21/09/2020
improbabile e noioso
La lettrice è troppo lagnosa, la storia improbabile, le descrizioni prolisse e noiose. Mi aspettavo di meglio
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Valentina123
- 21/07/2020
pessimo inutilmente lungo noioso
lungaggine descrittiva non funzionale al racconto.la voce narrante fastidiosamente teatrale e noiosa.ho fatto fatica ad arrivare alla fine
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lucia
- 15/05/2020
Poteva durare metà tempo ed era più scorrevole !
17 ore e 57 minuti per una storia che ne poteva durare la metà ed era intrigante lo stesso, anzi, forse era migliore.
Bella la storia, ma con diverse pecche "pratiche"
Capisco che per far capire tutto l'intreccio di avvenimenti, era forzatamente necessario specificare il "prima" e il "dopo", però per chi legge non è facile seguire le cose continuando a sentire l'inizio di ogni capitolo con la frase "32 anni prima....", oppure viceversa "32 anni dopo".
17 ore sono davvero tante tantissime, e a mio parere la storia poteva essere sviluppata e conclusa in metà tempo, senza tutti quegli arzigogoli mentali in cui spesso la scrittrice si perde per considerare gli stati d'animo di Emma Thorpe.
Bella storia, originale, ma pesante pesante pesante.
Se non era per la bravura della lettrice, ( che come qualcuno ha già detto, bisogna velocizzarne la lettura tramite app), sicuramente avrei mollato prima.