-
L'Olimpo: Il racconto dei miti
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 2 ore e 22 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Narrativa storica
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Miti e leggende dell'antica Grecia
- da"Il libro delle meraviglie" e "I racconti di Tanglewood"
- Di: Nathaniel Hawthorne
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hawthorne scrisse due libri, Il libro dele meraviglie e il mondo delle meraviglie, indirizzati a ragazzi in età scolare, in cui raccontava con linguaggio semplice e moderno i miti greci più famosi.
-
-
Finalmente
- Di Grifoni Luca il 04/04/2018
-
Le bestie del mito
- Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno". Il mito classico pullula di mostri. Mostri che abbiamo addomesticato e che richiamiamo nei nostri discorsi di ogni giorno. Una mostra di mostri, con le loro mitiche biografie.
-
-
Fantastico!
- Di Paolo il 22/02/2018
-
Odisseo e le Sirene
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 14 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta una parte del viaggio di Odisseo verso Itaca, tra le terribili Sirene e i mortali Scilla e Cariddi.
-
-
... e Scilla e Cariddi
- Di magda il 30/03/2019
-
Atena contro Poseidone
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta l'epica sfida tra Atena, la dea della sapienza, delle arti e della guerra, e Poseidone, il dio del mare. E proprio dallo scontro tra le due divinità nascerà l'ulivo, pianta simbolo della Grecia e di tutto il Mediterraneo.
-
-
Da non perdere
- Di Elisa.D il 23/09/2018
-
Né uomo né Dio
- La grande saga di Ercole - La giovinezza
- Di: Simone Sarasso
- Letto da: Stefano Patti
- Durata: 5 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il destino di Ercole, il più tragico degli eroi, è scritto nel suo sangue bastardo: per metà divino e per metà mortale, è frutto di una notte di passione rubata tra Zeus e la bellissima, inconsapevole Alcmena. Ma se l'ira di una donna tradita può essere implacabile, quella della Madre di tutti gli dei può trasformarsi in un'autentica maledizione. Era, accecata dalla rabbia per l'infedeltà del proprio sposo Zeus, ha in serbo per Ercole una vita di supplizi.
-
-
super bello ma difficile da capirw
- Di Andrea il 09/12/2020
-
Apollo innamorato
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta gli sfortunati amori di Apollo per Dafne, Marpessa, Giacinto e Coronide.
-
Miti e leggende dell'antica Grecia
- da"Il libro delle meraviglie" e "I racconti di Tanglewood"
- Di: Nathaniel Hawthorne
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hawthorne scrisse due libri, Il libro dele meraviglie e il mondo delle meraviglie, indirizzati a ragazzi in età scolare, in cui raccontava con linguaggio semplice e moderno i miti greci più famosi.
-
-
Finalmente
- Di Grifoni Luca il 04/04/2018
-
Le bestie del mito
- Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno". Il mito classico pullula di mostri. Mostri che abbiamo addomesticato e che richiamiamo nei nostri discorsi di ogni giorno. Una mostra di mostri, con le loro mitiche biografie.
-
-
Fantastico!
- Di Paolo il 22/02/2018
-
Odisseo e le Sirene
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 14 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta una parte del viaggio di Odisseo verso Itaca, tra le terribili Sirene e i mortali Scilla e Cariddi.
-
-
... e Scilla e Cariddi
- Di magda il 30/03/2019
-
Atena contro Poseidone
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta l'epica sfida tra Atena, la dea della sapienza, delle arti e della guerra, e Poseidone, il dio del mare. E proprio dallo scontro tra le due divinità nascerà l'ulivo, pianta simbolo della Grecia e di tutto il Mediterraneo.
-
-
Da non perdere
- Di Elisa.D il 23/09/2018
-
Né uomo né Dio
- La grande saga di Ercole - La giovinezza
- Di: Simone Sarasso
- Letto da: Stefano Patti
- Durata: 5 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il destino di Ercole, il più tragico degli eroi, è scritto nel suo sangue bastardo: per metà divino e per metà mortale, è frutto di una notte di passione rubata tra Zeus e la bellissima, inconsapevole Alcmena. Ma se l'ira di una donna tradita può essere implacabile, quella della Madre di tutti gli dei può trasformarsi in un'autentica maledizione. Era, accecata dalla rabbia per l'infedeltà del proprio sposo Zeus, ha in serbo per Ercole una vita di supplizi.
-
-
super bello ma difficile da capirw
- Di Andrea il 09/12/2020
-
Apollo innamorato
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta gli sfortunati amori di Apollo per Dafne, Marpessa, Giacinto e Coronide.
-
Mitici. Serie completa
- Mitici 1-20
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Barbara Bovoli, Chiara Becchimanzi
- Durata: 10 ore e 57 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni fa non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi. Perchè per capire chi siamo e dove stiamo andando, bisogna sapere da dove siamo venuti... E con il sorriso è più facile!
-
-
ottima idea
- Di G. Giorgianni il 04/10/2020
-
Una fatica di Sisifo
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia di Sisifo, mitico fondatore della città di Corinto, condannato da Ade a scontare in eterno una pena tremenda.
-
-
Simpatico e
- Di Munir Haj Eid il 04/04/2019
-
Perseo e la Medusa
- Mitici 16
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
Ercole. L'abisso
- La grande saga di Ercole 2 - La maturità
- Di: Simone Sarasso
- Letto da: Stefano Patti
- Durata: 7 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il mio nome, Ercole, contiene la mia maledizione": figlio di Zeus e di una donna mortale, Ercole è il bersaglio numero uno dell'odio di Era, l'implacabile madre degli dèi. Il suo destino è vivere per dimostrarle di essere degno dell'immortalità. Ma, se il suo corpo è dotato di forza sovrumana, il suo cuore è segnato da una ferita profonda. È da lì che sgorga incontenibile la sua rabbia, una bestia che lo rende folle e capace di gesta brutali.
-
-
Audace,intenso, fantastico.
- Di Pitti Patty il 26/10/2020
-
Odisseo e il ciclope Polifemo
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta uno dei passi più celebri dell'Odissea di Omero, ovvero l'eccezionale avventura di Odisseo e dei suoi guerrieri nell'isola dei ciclopi, terribili giganti figli di Poseidone.
-
-
Racconto piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/10/2018
-
La fuga di Enea
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la fuga di Enea dalla città di Troia in fiamme sotto l'assedio dei greci. Seguiamo così il viaggio dell'eroe troiano fino all'incontro con Didone, la bellissima regina fondatrice di Cartagine.
-
-
Racconto piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/10/2018
Sintesi dell'editore
"Parlavamo di ogni cosa: letteratura, raramente cinema, aneddoti, ricordi, persone, misteri, dèmoni, religioni, vita, morte, persino gli dèi o Dio. Se parlava di libri, sembrava che nessuno vivesse, come lui, dentro un libro"
Pietro Citati.
"È stato Fellini a spingermi verso il mio cinema. Ci sono pochi registi che hanno allargato il nostro modo di vedere e hanno completamente cambiato il modo in cui sperimentiamo questa forma d'arte. Fellini è uno di loro. Non basta chiamarlo regista, era un maestro".
Martin Scorsese.
Eccoli, uno dopo l'altro, gli "attori" del mondo superiore: l'irresistibile, sensualissima Afrodite; Urano e il suo sanguinario figlio Crono; Dioniso, Pan, Selene immersa nell'incanto argenteo della notte; i Ciclopi, Poseidone, la fascinosa e perversa Pasifae che genera il Minotauro; l'orgiastico Minosse, nel cui seme nuotano millepiedi e scorpioni; Afrodite, suprema Ekberg celeste e marina. E con loro molti altri, ma su tutti Zeus, magnetico e volubile, onnipotente e capriccioso.
In un'atmosfera carica di tensione orgiastica, si muove la moltitudine delle divinità che dà vita a un umanissimo teatro dei caratteri, inaspettatamente vicino a quello che incontriamo nella vita di tutti i giorni, qui sulla nostra terra. In questo sorprendente "romanzo degli Dèi", Fellini ripercorre gli archetipi della nostra immaginazione - suo tratto artistico distintivo e magistrale - con la libertà fantastica e l'intelligenza critica del grande romanziere, onirico e pungente. L'invenzione inesauribile, la capacità unica di sorprendere propria di Fellini sfida qui l'impossibile, sceneggiando in un'opera totale di sensi, suoni, visioni e movimenti la metamorfosi incessante delle forme, propria della realtà come del sogno.
Concepito come soggetto e trattamento cinematografico, ma anche come narrazione "guida" per una serie televisiva, L'Olimpo fu elaborato dal Maestro dopo La città delle donne. Il film però non fu mai realizzato, né per il cinema, né per la televisione, e oggi rimane solo come testo scritto. Un inatteso capolavoro che testimonia, una volta di più, il genio inimitabile di Federico Fellini.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.