-
L'Italia blindata e i medici in prima linea
- Rep Digest 154
- Letto da: Daria Esposito, Elena Fiorenza, Stefano Starna
- Serie: Rep digest 151-200, Titolo 154
- Durata: 34 min
- Podcast
- Categorie: Politica e scienze sociali, Politica e governo
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Coronavirus, dalla politica alla Chiesa
- Rep Digest 156
- Di: Piero Colaprico, Massimo Giannini, Paolo Rodari, e altri
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Daria Esposito, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, dalla politica alla Chiesa: Coronavirus, Fontana: "Roma non capisce. Non ci faremo trovare impreparati al peggio" di Piero Colaprico; L'emergenza del virus rivela il dramma di una classe dirigente allo sbando di Massimo Giannini; Coronavirus Il Papa: "Abbracci e carezze a figli e familiari In casa riscoprite i piccoli gesti” di Paolo Rodari.
-
Coronavirus, ora tocca a noi - il momento dell'unità
- Rep Digest 153
- Di: Concetto Vecchio, Concita De Gregorio, Massimo Recalcati, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Luca Breda, e altri
- Durata: 39 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, ora tocca a noi: il momento dell'unità: Coronavirus, Mattarella alla nazione: "Regole e unità, ne usciremo", di Concetto Vecchio; Il momento della famiglia, di Concita De Gregorio; Il nemico invisibile, di Massimo Recalcati; Il nostro dopoguerra, di Luca Bottura; Il Paese Sottosopra del coronavirus, di Francesco Merlo; Il confine tra nonni e nipoti, di Concita De Gregorio; E adesso tocca a noi, di Massimo Giannini.
-
Il mondo contro il coronavirus
- Rep Digest 158
- Di: Federico Rampini, Luca Fraioli, Marino Niola, e altri
- Letto da: Luca Breda, Federico Rampini
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana. Il mondo contro il coronavirus: Coronavirus, la resa di New York di Federico Rampini; Il modello Corea del Sud: tamponi e controlli. Ricciardi: "Pronti a seguire l'esempio di Seul" di Luca Fraioli; La seconda pandemia di Federico Rampini; Il mondo e il Covid-19: 1,7 miliardi di cittadini reclusi in casa di Marino Niola; Il rinvio dell'Olimpiade di Tokyo al 2021: non si gioca con il virus.
-
Coronavirus, la paura e i silenzi di Pechino
- Rep Digest 144
- Di: Maurizio Crosetti, Filippo Santelli, Francesco Merlo, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Francesco Merlo, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, la paura e i silenzi di Pechino: Coronavirus, in Italia è psicosi Cina. Clienti in fuga dai negozi e record di mascherine, di Maurizio Crosetti; Coronavirus, il governo cinese e quei 10 giorni di silenzio: l'epidemia poteva essere frenata, di Filippo Santelli; Coronavirus, storie di prudenza e di cretineria nel Paese spaventato, di Francesco Merlo; Coronavirus, se vince la paura del contatto, di Marino Niola; Scontro sui contagiati: "Sono sei volte di più dei bollettini ufficiali" di Elena Dusi;
-
Coronavirus, la stretta sul lavoro
- Rep Digest 157
- Di: Roberto Mania, Paolo Berizzi, Stefano Folli, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Matteo De Martino, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 38 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, la stretta sul lavoro: Bonomi: "Andiamo verso un'economia di guerra. Ma no ad una nuova Iri" di Roberto Mania; Bergamo, il freno delle aziende e gli errori in corsia di Paolo Berizzi; Il destino comune che ci manca di Stefano Folli; Finisce il ricatto del lavoro di Gad Lerner; Patuanelli: "Non abbiamo ceduto agli industriali, l'obiettivo comune è salvare vite" di Annalisa Cuzzocrea; Il lavoro degli altri di Ezio Mauro.
-
Alla ricerca della fase due
- Rep Digest 161
- Di: Michele Bocci, Luca Fraioli, Elena Dusi
- Letto da: Stefano Starna, Luca Fraioli, Daria Esposito, e altri
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana. Alla ricerca della fase due: Sì al test per trovare gli immuni e far ripartire il Paese: gli scienziati vogliono una indagine su un campione ampio di Michele Bocci; Convivere con il virus: dal tracciamento alle cure a casa, le quattro mosse per ripartire di Luca Fraioli; Locatelli "Via subito ai test per mappare il contagio.
-
Coronavirus, dalla politica alla Chiesa
- Rep Digest 156
- Di: Piero Colaprico, Massimo Giannini, Paolo Rodari, e altri
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Daria Esposito, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, dalla politica alla Chiesa: Coronavirus, Fontana: "Roma non capisce. Non ci faremo trovare impreparati al peggio" di Piero Colaprico; L'emergenza del virus rivela il dramma di una classe dirigente allo sbando di Massimo Giannini; Coronavirus Il Papa: "Abbracci e carezze a figli e familiari In casa riscoprite i piccoli gesti” di Paolo Rodari.
-
Coronavirus, ora tocca a noi - il momento dell'unità
- Rep Digest 153
- Di: Concetto Vecchio, Concita De Gregorio, Massimo Recalcati, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Luca Breda, e altri
- Durata: 39 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, ora tocca a noi: il momento dell'unità: Coronavirus, Mattarella alla nazione: "Regole e unità, ne usciremo", di Concetto Vecchio; Il momento della famiglia, di Concita De Gregorio; Il nemico invisibile, di Massimo Recalcati; Il nostro dopoguerra, di Luca Bottura; Il Paese Sottosopra del coronavirus, di Francesco Merlo; Il confine tra nonni e nipoti, di Concita De Gregorio; E adesso tocca a noi, di Massimo Giannini.
-
Il mondo contro il coronavirus
- Rep Digest 158
- Di: Federico Rampini, Luca Fraioli, Marino Niola, e altri
- Letto da: Luca Breda, Federico Rampini
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana. Il mondo contro il coronavirus: Coronavirus, la resa di New York di Federico Rampini; Il modello Corea del Sud: tamponi e controlli. Ricciardi: "Pronti a seguire l'esempio di Seul" di Luca Fraioli; La seconda pandemia di Federico Rampini; Il mondo e il Covid-19: 1,7 miliardi di cittadini reclusi in casa di Marino Niola; Il rinvio dell'Olimpiade di Tokyo al 2021: non si gioca con il virus.
-
Coronavirus, la paura e i silenzi di Pechino
- Rep Digest 144
- Di: Maurizio Crosetti, Filippo Santelli, Francesco Merlo, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Francesco Merlo, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, la paura e i silenzi di Pechino: Coronavirus, in Italia è psicosi Cina. Clienti in fuga dai negozi e record di mascherine, di Maurizio Crosetti; Coronavirus, il governo cinese e quei 10 giorni di silenzio: l'epidemia poteva essere frenata, di Filippo Santelli; Coronavirus, storie di prudenza e di cretineria nel Paese spaventato, di Francesco Merlo; Coronavirus, se vince la paura del contatto, di Marino Niola; Scontro sui contagiati: "Sono sei volte di più dei bollettini ufficiali" di Elena Dusi;
-
Coronavirus, la stretta sul lavoro
- Rep Digest 157
- Di: Roberto Mania, Paolo Berizzi, Stefano Folli, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Matteo De Martino, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 38 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, la stretta sul lavoro: Bonomi: "Andiamo verso un'economia di guerra. Ma no ad una nuova Iri" di Roberto Mania; Bergamo, il freno delle aziende e gli errori in corsia di Paolo Berizzi; Il destino comune che ci manca di Stefano Folli; Finisce il ricatto del lavoro di Gad Lerner; Patuanelli: "Non abbiamo ceduto agli industriali, l'obiettivo comune è salvare vite" di Annalisa Cuzzocrea; Il lavoro degli altri di Ezio Mauro.
-
Alla ricerca della fase due
- Rep Digest 161
- Di: Michele Bocci, Luca Fraioli, Elena Dusi
- Letto da: Stefano Starna, Luca Fraioli, Daria Esposito, e altri
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana. Alla ricerca della fase due: Sì al test per trovare gli immuni e far ripartire il Paese: gli scienziati vogliono una indagine su un campione ampio di Michele Bocci; Convivere con il virus: dal tracciamento alle cure a casa, le quattro mosse per ripartire di Luca Fraioli; Locatelli "Via subito ai test per mappare il contagio.
-
Coronavirus e lavoro perduto
- Rep Digest 166
- Di: Valentina Conte, Roberto Petrini, Tito Boeri, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Elena Dusi, Luca Breda, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus e lavoro perduto: Il lavoro fermo:11,5 milioni di persone chiedono Cassa e bonus. Stanziati 8 miliardi, di Valentina Conte; Alle partite Iva 10 miliardi per pagare affitti e bollette. Inps al lavoro sugli 800 euro, di Valentina Conte e Roberto Petrini; Pil giù del 15% in sei mesi. Mancano 26 miliardi nelle entrate fiscali, di Roberto Petrini; La cura d'aprile che non cura, di Tito Boeri e Roberto Perotti; Il Sud tra mafia e lavoro perduto. Così sta sprofondando un pezzo d'Italia, di Giuseppe Smorto; Casa, cibo, medicine e bollette. Dieci milioni rischiano di non farcela.
-
Coronavirus, epidemia e insicurezza globale
- Rep digest 149
- Di: Massimo Recalcati, Ilvo Diamanti, Concita De Gregorio, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Luca Ghillino, Federica Marino, e altri
- Durata: 36 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, epidemia e insicurezza globale: Come si resiste al panico, di Massimo Recalcati; Colpiti dal virus dell'insicurezza globale, di Ilvo Diamanti; Mezzo Paese in quarantena, di Concita De Gregorio; Epidemia e contaminazione, di Marino Niola; Ridatemi l'allegria di Milano, di Natalia Aspesi; Coronavirus, tutti uniti in disordine sparso, di Sergio Rizzo; Governo, il virus a doppio taglio, di Stefano Folli.
-
Brexit, cosa cambia con l'addio all'Europa
- Rep Digest 143
- Di: Antonello Guerrera, Andrea Bonanni, Eugenio Scalfari
- Letto da: Matteo De Martino, Luca Breda, Daria Esposito
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Brexit, cosa cambia con l'addio all'Europa: Brexit, che cosa cambia, di Antonello Guerrera; Brexit, cosa vuol dire essere europei, di Andrea Bonanni; Tony Blair: "Ora gli europeisti voltino pagina", di Antonello Guerrera; La premier scozzese Sturgeon: "Noi in Europa torneremo da indipendenti", di Antonello Guerrera; Il trionfo dell'Io da Salvini alla Brexit, di Eugenio Scalfari.
-
L'Iran, il Boeing abbattuto e la scommessa di Trump
- Rep Digest 138
- Di: Fabio Tonacci, Rosalba Castelletti, Federico Rampini, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Federico Rampini, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Iran, il Boeing abbattuto e la scommessa di Trump: Nella base degli italiani attaccata da Teheran: "La missione va avanti", di Fabio Tonacci; Satelliti, rottami e scatole nere: l'aereo ucraino e l'ipotesi missile, di Rosalba Castelletti; E per ora Donald vince la scommessa con gli ayatollah, di Federico Rampini; Dalle milizie ai missili, perché tra Iran e USA il conflitto non è finito; di Bernardo Valli; Crisi Stati Uniti-Iran, Teheran e il sogno della nuova Persia, di Gad Lerner.
-
-
Interessante ma...
- Di floriana il 26/01/2020
-
L'Italia, la rabbia e la ripartenza
- Rep Digest 173
- Di: Paolo Griseri, Caterina Pasolini, Mariella Tanzarella, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Luca Breda, Concita De Gregorio, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Italia, la rabbia e la ripartenza: Record di nuovi poveri e tanta rabbia nell'Italia che non riesce a ripartire, di Paolo Griseri, Caterina Pasolini, Mariella Tanzarella; Il ministro dell'Economia Gualtieri: "Capisco la rabbia, il decreto Rilancio aiuterà tutti", di Alberto D'Argenio; Alle radici della rabbi,a di Concita De Gregorio; Fase 2, Conte accelera: "Ora la semplificazione. E torneremo a correre", di Tommaso Ciriaco e Claudio Tito; Poveri, soli, arrabbiati: "Quattro mesi per salvare il paese dal baratro", di Paolo Griseri.
-
-
Lagnoso e fazioso
- Di Utente anonimo il 10/05/2021
-
La Fase 2, per ragazzi e bambini
- Rep Digest 175
- Di: Tahar Ben Jelloun, Chiara Saraceno, Maria Novella De Luca, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Daria Esposito, Luca Breda, e altri
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ragazzi salvateci dal nostro egoismo, di Tahar Ben Jelloun; Fase 2, per ultimi vengono i bambini, di Chiara Saraceno; Coronavirus, le diseguaglianze della fase 2: il confino di madri e figli, di Melania Mazzucco; La ripartenza dimentica otto milioni di bambini, di Maria Novella De Luca e Corrado Zunino; Tornare in classe almeno l'ultimo giorno di scuola, di Paolo Di Paolo; Scuola, un metro tra i banchi e obbligo di mascherina le regole per ripartire, di Ilaria Venturi; I ragazzi e le notti infinite "Chat, video e serie tv i nostri ritmi capovolti", di Cristina Nadotti.
-
L'Italia e la paura al tempo del coronavirus
- Rep Digest 151
- Di: Gianrico Carofiglio, Francesco Merlo, Michele Serra, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Federica Marino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Italia e la paura al tempo del coronavirus: Coronavirus, se la paura diventa malattia, di Gianrico Carofiglio; L'Italia ai tempi del virus, di Francesco Merlo; Quanto è piccolo il mondo del virus, di Michele Serra; I libri al tempo della peste, di Stefano Massini; Coronavirus, vivere senza toccarsi. La paura del contagio ci allontana, di Gabriele Romagnoli.
-
-
Covid all'inizio
- Di Marina il 01/02/2021
-
Estate 2020, rebus vacanze
- Rep digest 176
- Di: Natalia Aspesi, Maria Elena Vincenzi, Giovanna Vitale, e altri
- Letto da: Federica Marino, Stefano Starna, Luca Breda
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Estate 2020, rebus vacanze: Il rebus delle nuove vacanze italiane, di Natalia Aspesi; Tassa di soggiorno, il colpo di spugna per gli albergatori, di Maria Elena Vincenzi e Giovanna Vitale; L'ombra del Papeete sull'election day estivo, di Filippo Ceccarelli; In viaggio nella meraviglia dell'Ulisse, di Eugenio Scalfari; Sardegna e Sicilia: patentino per i turisti. I dubbi del governo e degli scienziati, di Paolo Brera.
-
-
Conte, un altro furbetto?!?
- Di JOker il 06/06/2020
-
I furbetti del bonus
- Rep digest 197
- Di: Giovanna Vitale, Sebastiano Messina, Annalisa Cuzzocrea, e altri
- Letto da: Federica Marino, Daria Esposito
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I furbetti del bonus: I cinque furbetti di Montecitorio col bonus partita Iva, di Giovanna Vitale; Il bonus del disonore, di Sebastiano Messina; Bonus Iva a tre leghisti, un 5S e un renziano. "Ora l'Inps dia i nomi", di Giovanna Vitale; Fico: "I cinque si scusino, hanno offeso il Paese. Ma la legge può cambiare", di Annalisa Cuzzocrea; I furbetti di Montecitorio: la legge e il peccato, di Michele Ainis; Via i bonus ai parlamentari, il governo studia la restituzione, di Carmelo Lopapa e Giovanna Vitale.
-
-
Assurdo!!!
- Di Gioia il 21/08/2020
-
Ritorno del Covid, la corsa al vaccino
- Rep digest 212
- Di: Elena Dusi, Paolo Di Paolo, Michele Bocci, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Luca Breda, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ritorno del Covid, la corsa al vaccino: Vaccino anti Covid, fabbriche già in moto a novembre 10 milioni di dosi, di Elena Dusi; Il Covid ci toglie anche le feste, di Paolo Di Paolo; Allarme contagi in classe, arrivano i test rapidi. Speranza: "Fare in fretta", di Michele Bocci e Tommaso Ciriaco; Il virus i negazionisti e la maschera della verità, di Gabriele Romagnoli; Contagi verso quota tremila. E il Viminale manda i militari, di Paolo G. Brera; Conte e i contagi: "Attenzione altissima ma interverremo con proporzionalità", di Concetto Vecchio.
-
Coronavirus, a Wuhan tra misteri e anomalie
- Rep Digest 141
- Di: Elena Dusi, Michele Bocci, Federico Rampini, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Federica Marino, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, a Wuhan tra misteri e anomali: Coronavirus, dal paziente zero ai tempi del contagio: i misteri di un'epidemia anomala, di Elena Dusi; Coronavirus Cina: "Casi anche senza sintomi. Ma è ancora un rebus", di Michele Bocci; Cina, la febbre nel cuore, di Federico Rampini; Gli italiani di Wuhan: viaggio tra i connazionali bloccati nella metropoli in quarantena, dal nostro inviato Filippo Santelli; Nel mercato di Wuhan dove è nato il virus: "Noi città in quarantena", dal nostro inviato Filippo Santelli.
-
-
interessante
- Di Cliente Amazon il 11/03/2020
-
La liberazione di Silvia Romano
- Rep Digest 172
- Di: Giuliano Foschini, Gabriele Romagnoli, Carlo Bonini, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Ghillino, Carlo Bonini, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La liberazione di Silvia Romano: Il riscatto, gli 007 turchi, il video: così è stata liberata Silvia Romano, di Giuliano Foschini; I due volti della stessa Silvia. Dagli orecchini di perle al velo che copre le ferite, di Gabriele Romagnoli; La liberazione di Silvia Romano: il dovere della sobrietà, di Carlo Bonini; Silvia, si indaga per terrorismo. Le sue foto esibite come trofeo, di Giuliano Foschini e Fabio Tonacci; "Il Corano in audio per ore, così i rapitori Talebani tentarono di convertirmi", di Daniele Mastrogiacomo.
Sintesi dell'editore
"Rep Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
L'Italia blindata e i medici in prima linea:
- Il nemico e il vuoto, di Ezio Mauro,
- La normalità perduta, di Gad Lerner,
- Coronavirus, il primario di Bergamo: "È come un terremoto. Ogni sera una scossa e non si vede la fine", di Giampaolo Visetti,
- Coronavirus, gli infermieri in prima linea tra paura e fierezza: "Quelle vite nelle nostre mani", di Alessandra Corica e Brunella Giovara,
- The day after. Le offerte di aiuto, i gesti di solidarietà. Viaggio nell'Italia blindata ma più unita, di Concita De Gregorio.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.