-
John Fitgerald Kennedy
- Biografie Storiche
- Letto da: Edoardo Lomazzi, Roberta Barbiero
- Durata: 48 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Uomo carismatico e politico intraprendente, John Fitzgerald Kennedy è stato il più giovane presidente degli Stati Uniti. Tra tutti i politici del passato, Kennedy è quello che, ancora oggi, suscita il maggiore interesse. Molti sono i motivi: il suo particolare carisma, l'affascinante moglie Jackie Kennedy, le relazioni extraconiugali chiacchierate, la morte avvenuta all'improvviso.
Al di là della sua vita privata, John Kennedy dimostrò, nel suo breve mandato, di essere un presidente accorto e lungimirante. La tragica morte, che ancora oggi è avvolta nel mistero, ha contribuito a trasformare la figura di Kennedy in un mito, facendone il simbolo di un'America giovane e intraprendente.
Questo audioBook che fa parte della collana "Biografie Storiche", ripercorre la sua vita ed è arricchito da testimonianze e contributi del tempo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di John Fitgerald Kennedy
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- andrea solari
- 06/07/2020
belle biografie
una bella serie di biografie, si ascoltano volentieri, ben raccontate ed equilibrate nonché arricchite da curiosità che non tutti conoscono
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 22/03/2018
cronaca esatta
Bellissima rievocazione di uno degli avvenimenti più famosi in assoluto nella storia moderna. molto bravi
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Max
- 10/04/2020
Interessante
Buona introduzione alla biografia di Kennedy. Bravi i narratori. Perfetti gli estratti dai discorsi presidenziali.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- www_komis_it
- 21/06/2019
Breve ma intenso
Bell'audiolibro. Ti dà informazioni sulla vita politica e privata di Kennedy. Non molto particolareggiato ma piacevole da ascoltare perché scorre bene e veloce. Avrei preferito un po' più di approfondimento ma nel complesso bello.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 27/01/2019
L'uomo che scolpì l'idea di libertà nella storia.
JfK è stato l'uomo che più di tutti ha incarnato la volontà di giustizia e libertà attraverso il suo impegno nella politica, mettendoci in guardia rispetto al grande pericolo in cui la nostra società ancora oggi rischia di incorrere...
Documento di grande valore storico e morale, testimonianza e tributo ad un uomo che con la sua esistenza ci ha lanciato un monito affogato nel sangue che ne sancisce l'autenticità con la speranza che l'uomo sarà ciò che è nato per essere: libero ed indipendente.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale

- ITTO
- 23/11/2018
ben fatta
prima volta che ascolto un audiolibro, si ascolta piacevolmente, i fatti ben narrati, piacevole anche la voce.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- TomelC64
- 25/07/2018
Buono
Abbastanza dettagliato, ma poteva essere condito con più riferimenti storici, molto romanzato, troppo tempo dedicato alla musica.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anna
- 08/09/2023
J F kennedy
Troppo breve e semplice la descrizione di un presidente che fu capace di dare una svolta nuova all America . Molte proposte realizzate altre no altre enfatizzate dalla sua drammatica fine . Ma decisamente merita una biografia approfondita, questa fra le tante scritte non lo è
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Federico N.
- 07/08/2019
semplicistico
sinceramente mi aspettavo qualcosa di più, sembra la lettera di informazioni che avrei potuto trovare si Wikipedia.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- OrsoVispo
- 06/03/2019
Largamente incompleto
Il padre Jo, diplomatico e politico dal passato torbido, durante gli anni del proibizionismo aveva avuto stretti legami, coi membri delle più importanti Famiglie mafiose. Ebbene, non è un pettegolezzo il fatto che (tramite Frank Sinatra) Jo Kennedy si sia messo in contatto con il boss mafioso di Chicago Sam Giancana. È sopravvalutata l'importanza dello scontro con Nixon nel primo incontro in TV. John Kennedy vinse per un pugno di voti, quei voti che gli arrivarono da Chicago furono determinanti... Non ci sono prove al riguardo, ma almeno un accenno poteva essere fatto. Magari con il beneficio del dubbio. John Kennedy è dipinto come un politico illuminato e lungimirante. Ma fu presidente dal 61 al 63. Il fallito assalto alla baia dei porci è da ascrivere alla sua indeterminatezza, la conseguenza fu la crisi missilistica coi russi che portò il mondo sull'orlo della guerra nucleare.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!