
Inventing the Renaissance
Myths of a Golden Age
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.
Riprova più tardi
Riprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardi
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprova
Non è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprova
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
OFFERTA A TEMPO LIMITATO
Gratis per i primi 3 mesi
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.
Acquista ora a 24,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
-
Letto da:
-
Candida Gubbins
-
Di:
-
Ada Palmer
A proposito di questo titolo
The Renaissance is one of the most studied and celebrated eras of history. Spanning the end of the Middle Ages to the beginning of modernity, it has come to symbolise the transformative rebirth of knowledge, art, culture and political thought in Europe. And for the last two hundred years, historians have struggled to describe what makes this famous golden age unique.
In Inventing the Renaissance, acclaimed historian Ada Palmer provides a fresh perspective on what makes this epoch so captivating. Her witty and irreverent journey through the fantasies historians have constructed about the period show how its legend derives more from later centuries’ mythmaking than from the often grim reality of the period itself. She examines its defining figures and movements: the enduring legacy of Niccolò Machiavelli, the rediscovery of the classics, the rise of the Medici and fall of the Borgias, the astonishing artistic achievements of Michelangelo, Leonardo, and Cellini, the impact of the Inquisition and the expansion of secular Humanism. Palmer also explores the ties between culture and money: books, for example, could cost as much as grand houses, so the period’s innovative thinkers could only thrive with the help of the super-rich. She offers fifteen provocative and entertaining character portraits of Renaissance men and women, some famous, some obscure, whose intersecting lives show how the real Renaissance was more unexpected, more international and, above all, more desperate than its golden reputation suggests.
Drawing on her popular blogs and writing with her characteristic energy and wit, Palmer presents the Renaissance as we have never seen it before. Colloquial, funny and brilliant, you would never expect a work of deep scholarship to make you alternately laugh and cry.©2025 Ada Palmer (P)2025 Bloomsbury Publishing Plc.
Cosa pensano gli ascoltatori di Inventing the Renaissance
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
Non ci sono recensioni disponibili