Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il vizio della solitudine copertina

Il vizio della solitudine

Di: Raul Montanari
Letto da: Mario Massari
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

L'ex ispettore Ennio Guarneri conduce una vita appartata. Cacciato dalla polizia per essersela presa con un intoccabile, non ha amici e si concede un unico sfizio: rifare in un anno tutte le elementari andando a lezione dalla sua anziana e dolcissima maestra. 

È solo, perché non ha bisogno di nessuno. Ma quando assiste per caso ai preparativi di un omicidio, d'istinto interviene e l'aggressore finisce ucciso. Ennio non poteva saperlo ma quella che ha interrotto era un'esecuzione: per questo il suo gesto scatena contro di lui la vendetta di Han, una misteriosa organizzazione di giustizieri. Nella drammatica avventura che segue, Ennio è costretto a esplorare la parte più oscura di se stesso, proprio quando l'incontro con una ragazza diversa da tutte sembra aprirgli l'orizzonte di un amore inatteso, improbabile, eppure irresistibile. Un dubbio rimarrà alla fine: se per lui, come per tutti noi, la solitudine sia un male a cui sottrarsi o un vizio da coltivare con cura.

A trent'anni esatti dal suo esordio nel 1991, quando il noir si leggeva quasi solo in traduzione, Raul Montanari torna a esplorare le atmosfere del genere con la sua carica esistenziale e la sua scrittura cristallina e trascinante.

La voce e l'interpretazione dell'attore Mario Massari in questa versione Audiolibro ci rende totalmente partecipi della storia.

©2022 Baldini&Castoldi (P)2022 il Narratore / il Narratore Audiolibri

Cosa pensano gli ascoltatori di Il vizio della solitudine

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    24
  • 4 stelle
    16
  • 3 stelle
    13
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    34
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    24
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di graziella
  • graziella
  • 29/05/2022

coraggio, andando avanti migliora

Poliziotto depresso, , giustizia fai da te, presenze mai ben delineate. Tuttavia, andando avanti, prende la forma del romanzo intimistico e un po' si riscatta.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lia
  • Lia
  • 02/04/2022

che bello!

avete presente l'adagio "scrivi di quello che conosci" ? Ecco questo è il caso. c'è una filosofia sotto che solo chi l'ha vissuta può capire. magari la trama non è stellare ,ma il contorno e lo stile di scrittura valgono assolutamente il tempo di ascolto. bravissimo anche il lettore.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Laura Amore
  • Laura Amore
  • 01/04/2022

Un autore che non delude

Mi ha appassionato , un personaggio che conquista. Un libro che fa anche riflettere su temi che sono insiti nell’essere umano . Una storia che coinvolge. Letto benissimo .

1 persona l'ha trovata utile