-
Il tempo dell'attesa
- La saga dei Cazalet 2
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 16 ore e 14 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Gli anni della leggerezza
- La saga dei Cazalet 1
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 15 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È l'estate del 1937 e la famiglia Cazalet si appresta a riunirsi nella dimora di campagna. Ad attenderli, uno stuolo di cameriere e domestici, lunghe passeggiate, il tè a letto la mattina, segreti e bugie. I due capostipiti, affettuosamente soprannominati il Generale e la Duchessa, vigilano su atmosfere d’altri tempi. Ma sotto la rassicurante e rigida morale vittoriana qualcosa sta cominciando a cambiare. Un romanzo "che mette voglia di divorare al più presto anche gli altri quattro capitoli della saga dei Cazalet." (Mario Fortunato, L'Espresso)
-
-
UNA GRANDE VOCE PER UNA LUNGA STORIA
- Di Maurizio il 02/02/2018
-
All'ombra di Julius
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, anni Sessanta. Sono trascorsi vent'anni dalla morte di Julius, ma il suo ultimo gesto eroico ha lasciato un segno indelebile nelle vite dei suoi cari. Emma, la figlia minore, lavora nella casa editrice di famiglia e rifugge spaventata dagli uomini. Al contrario, Cressida, la maggiore, cerca di placare la sua brama d'amore con una girandola di uomini sposati. Nel frattempo Esme, la vedova di Julius, ancora attraente alla soglia dei sessant'anni, vive sprofondata nella routine domestica della sua bellissima casa color rosa pesca.
-
-
come ogni libro della autrice una garanzia
- Di paola il 16/05/2020
-
La ragazza giusta
- Di: Elizabeth J. Howard, Manuela Francescon - traduttore
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 13 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il giovane Gavin è un timido e sensibile parrucchiere di modesta estrazione nella Londra di fine anni Settanta. Il suo mestiere lo rende il confidente di molte donne, con loro Gavin è brillante e loquace, mentre è assai goffo con le ragazze che gli piacciono. A una serata mondana in casa di un'affascinante aristocratica conosce la giovanissima Minerva, giovane viziata e bisognosa di attenzioni... Dall'autrice dei Cazalet una commedia frizzante punteggiata di ironia.
-
-
Promessa smantenuta
- Di Utente anonimo il 16/05/2022
-
La salita dei Giganti
- La saga dei Menabrea
- Di: Francesco Casolo
- Letto da: Max Paiella
- Durata: 14 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inizia tutto a metà Ottocento: la birra è ancora una curiosità esotica in Italia, ma Giuseppe e Carlo Menabrea, padre e figlio, decidono di crederci. Da Gressoney si trasferiscono a Biella, dove l’acqua è buona perché scende direttamente dalle montagne. È Carlo a trasformare i Menabrea in stimati imprenditori di città ed è la sua secondogenita Eugenia, detta Genia, la prescelta per portare avanti, con l’aiuto della madre, l’azienda quando il padre si ammala.
-
-
PIACEVOLE ASCOLTO
- Di graziella il 24/11/2022
-
Al di qua del fiume
- Il sogno della famiglia Crespi
- Di: Alessandra Selmi
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 15 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È solo un triangolo di terra delimitato dal fiume Adda, lo si può abbracciare con uno sguardo. Ma, nel 1877, agli occhi di Cristoforo Crespi rappresenta il futuro. Lui, figlio di un tengitt, di un tintore, lì farà sorgere un cotonificio all’avanguardia e, soprattutto, un villaggio per gli operai come mai si è visto in Italia, con la sua chiesa, la sua scuola, case accoglienti con giardino. Si giocherà tutto quello che ha, Cristoforo, per realizzare quel sogno.
-
-
avvincente e non scontato
- Di Utente anonimo il 09/01/2023
-
Il cielo sbagliato
- Di: Silvia Truzzi
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 8 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mantova, 1918. Nel giorno dell'armistizio della Grande Guerra due bambine vengono al mondo a poche ore di distanza. Dora in una poverissima casa vicino al lungolago, già orfana perché sua madre muore di parto e suo padre è un soldato disperso. Qualche ora dopo nasce Irene, l'ultimogenita dei marchesi Cavriani, famiglia dell'antica nobiltà cittadina. Le due bambine crescono – una tra la fame e la miseria dei vicoli, l'altra negli agi del palazzo che porta il nome della sua famiglia – e si incontrano ogni domenica sul sagrato di Sant'Andrea.
-
-
grande lettrice
- Di Cliente Amazon il 10/09/2022
-
Gli anni della leggerezza
- La saga dei Cazalet 1
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 15 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È l'estate del 1937 e la famiglia Cazalet si appresta a riunirsi nella dimora di campagna. Ad attenderli, uno stuolo di cameriere e domestici, lunghe passeggiate, il tè a letto la mattina, segreti e bugie. I due capostipiti, affettuosamente soprannominati il Generale e la Duchessa, vigilano su atmosfere d’altri tempi. Ma sotto la rassicurante e rigida morale vittoriana qualcosa sta cominciando a cambiare. Un romanzo "che mette voglia di divorare al più presto anche gli altri quattro capitoli della saga dei Cazalet." (Mario Fortunato, L'Espresso)
-
-
UNA GRANDE VOCE PER UNA LUNGA STORIA
- Di Maurizio il 02/02/2018
-
All'ombra di Julius
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, anni Sessanta. Sono trascorsi vent'anni dalla morte di Julius, ma il suo ultimo gesto eroico ha lasciato un segno indelebile nelle vite dei suoi cari. Emma, la figlia minore, lavora nella casa editrice di famiglia e rifugge spaventata dagli uomini. Al contrario, Cressida, la maggiore, cerca di placare la sua brama d'amore con una girandola di uomini sposati. Nel frattempo Esme, la vedova di Julius, ancora attraente alla soglia dei sessant'anni, vive sprofondata nella routine domestica della sua bellissima casa color rosa pesca.
-
-
come ogni libro della autrice una garanzia
- Di paola il 16/05/2020
-
La ragazza giusta
- Di: Elizabeth J. Howard, Manuela Francescon - traduttore
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 13 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il giovane Gavin è un timido e sensibile parrucchiere di modesta estrazione nella Londra di fine anni Settanta. Il suo mestiere lo rende il confidente di molte donne, con loro Gavin è brillante e loquace, mentre è assai goffo con le ragazze che gli piacciono. A una serata mondana in casa di un'affascinante aristocratica conosce la giovanissima Minerva, giovane viziata e bisognosa di attenzioni... Dall'autrice dei Cazalet una commedia frizzante punteggiata di ironia.
-
-
Promessa smantenuta
- Di Utente anonimo il 16/05/2022
-
La salita dei Giganti
- La saga dei Menabrea
- Di: Francesco Casolo
- Letto da: Max Paiella
- Durata: 14 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inizia tutto a metà Ottocento: la birra è ancora una curiosità esotica in Italia, ma Giuseppe e Carlo Menabrea, padre e figlio, decidono di crederci. Da Gressoney si trasferiscono a Biella, dove l’acqua è buona perché scende direttamente dalle montagne. È Carlo a trasformare i Menabrea in stimati imprenditori di città ed è la sua secondogenita Eugenia, detta Genia, la prescelta per portare avanti, con l’aiuto della madre, l’azienda quando il padre si ammala.
-
-
PIACEVOLE ASCOLTO
- Di graziella il 24/11/2022
-
Al di qua del fiume
- Il sogno della famiglia Crespi
- Di: Alessandra Selmi
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 15 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È solo un triangolo di terra delimitato dal fiume Adda, lo si può abbracciare con uno sguardo. Ma, nel 1877, agli occhi di Cristoforo Crespi rappresenta il futuro. Lui, figlio di un tengitt, di un tintore, lì farà sorgere un cotonificio all’avanguardia e, soprattutto, un villaggio per gli operai come mai si è visto in Italia, con la sua chiesa, la sua scuola, case accoglienti con giardino. Si giocherà tutto quello che ha, Cristoforo, per realizzare quel sogno.
-
-
avvincente e non scontato
- Di Utente anonimo il 09/01/2023
-
Il cielo sbagliato
- Di: Silvia Truzzi
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 8 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mantova, 1918. Nel giorno dell'armistizio della Grande Guerra due bambine vengono al mondo a poche ore di distanza. Dora in una poverissima casa vicino al lungolago, già orfana perché sua madre muore di parto e suo padre è un soldato disperso. Qualche ora dopo nasce Irene, l'ultimogenita dei marchesi Cavriani, famiglia dell'antica nobiltà cittadina. Le due bambine crescono – una tra la fame e la miseria dei vicoli, l'altra negli agi del palazzo che porta il nome della sua famiglia – e si incontrano ogni domenica sul sagrato di Sant'Andrea.
-
-
grande lettrice
- Di Cliente Amazon il 10/09/2022
-
La famiglia Aubrey
- La famiglia Aubrey 1
- Di: Rebecca West
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 20 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli Aubrey sono una famiglia fuori dal comune, nella Londra di fine Ottocento. Nelle stanze della loro casa coloniale, tra musica, politica, sogni realizzati e sogni infranti, le preoccupazioni finanziarie sono all'ordine del giorno. Eppure, in quelle stanze aleggia un grande spirito, una strana allegria e l'umorismo pungente di una famiglia unita e indimenticabile. Primo capitolo di un grande capolavoro da riscoprire.
-
-
interminabile
- Di Nicoletta il 08/07/2019
-
Le ricamatrici della regina
- Di: Jennifer Robson, Roberta Zuppet - traduttore
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 11 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre osserva affascinata i deliziosi fiori ricamati a mano che la nonna le ha lasciato in eredità, Heather Mackenzie si rende conto che sono identici a quelli dello straordinario abito che la regina Elisabetta II aveva indossato quasi settant'anni prima, il giorno in cui, ancora principessa, era andata in sposa a Filippo Mountbatten. Le sono arrivati in una vecchia scatola che contiene anche una fotografia di nonna Ann insieme a Miriam Dassin, una famosa artista sopravvissuta all'Olocausto.
-
-
Accattivante
- Di Cornelia il 23/11/2022
-
L'atelier dei sogni
- La saga dei Lichtenstein
- Di: Marlene Averbeck
- Letto da: Carlotta Oggioni
- Durata: 13 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1913. Berlino è una delle capitali della moda più importanti al mondo. Nel cuore della città si trova il negozio della famiglia Lichtenstein, un punto di attrazione per la facoltosa clientela maschile e femminile che può permettersi abiti cuciti su misura e confezionati con estrema cura. Il grande magazzino è un microcosmo variegato in cui si incontrano le persone e i destini più diversi. La commessa Hedi è affascinata dal mondo della moda, mentre la sarta Thea ha occhi solo per Ludwig.
-
-
Noiosissimo
- Di Baba61 il 13/01/2023
-
La maledizione della famiglia Flores
- Di: Angélica Lopes
- Letto da: Valentina Mandruzzato
- Durata: 7 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La casa della famiglia Flores ha le finestre azzurre, un giardino curato, ed è un luogo speciale: ogni giorno un piccolo gruppo di donne si riunisce al suo interno per ricamare tovaglie, centrotavola, fazzoletti e veli. È il 1918 e Bom Retiro, una tranquilla cittadina nella regione del Pernambuco, nel Nordest del Brasile, vive gli anni di una dittatura violenta, che minaccia e reprime soprattutto la voce delle donne.
-
-
Bella storia
- Di Patrizia Sasso il 20/03/2023
-
Come vento cucito alla terra
- Di: Ilaria Tuti
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 9 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, settembre 1914. "Le mie mani non tremano mai. Sono una chirurga, ma alle donne non è consentito operare. Men che meno a me: madre ma non moglie, sono di origine italiana e pago anche il prezzo dell’indecisione della mia terra natia in questa guerra che già miete vite su vite. Quando una notte ricevo una visita inattesa, comprendo di non rispondere soltanto a me stessa. Il destino di mia figlia, e forse delle ambizioni di tante altre donne, dipende anche da me."
-
-
Una guerra utile
- Di Antonia follenzi il 06/09/2022
-
Un incantevole aprile
- Di: Elizabeth Von Arnim
- Letto da: Simona Biasetti
- Durata: 10 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un club della Londra anni Venti due signore inglesi scoprono di essere accomunate da una vita amorosa insoddisfacente, molto diversa da quella che avevano sognato il giorno del matrimonio. Mrs Wilkins, timida e repressa, è sposata con un avvocato ambizioso che "lodava la parsimonia tranne quando si trattava del cibo che finiva nel suo piatto"; Mrs Arbuthnot, estremamente religiosa, è sposata a uno scrittore di biografie sulle amanti dei re: per una donna come lei, una cosa davvero sconveniente.
-
-
Bellissimo
- Di Emy il 12/06/2018
-
La sartoria di via Chiatamone
- Di: Marinella Savino
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, 1938. Carolina è un’operosissima sarta, sposata con don Arturo e madre di ben cinque figli. In occasione della visita di Adolf Hitler alla città, ella ha come un oscuro presentimento: ben presto, in uno sforzo quasi parossistico, inizia a lavorare di buona lena, per riuscire a stipare abbastanza risorse alimentari nella sua sartoria, così come nella cantina di casa. Di lì a pochi anni, poi, il suo impegno risulterà essere stato provvidenziale.
-
-
Non un libro ma un film
- Di Angelina il 21/09/2022
-
Cuore di donna
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 13 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Little Italy, New York, aprile 1895. Una giovane immigrata italiana di nome Maria Inez Cortese, con una terribile storia di violenze familiari alle spalle, entra in una locanda e uccide con un colpo di coltello alla gola suo marito, Cataldo Motta, l'uomo che sua madre l'aveva costretta a sposare, rinunciando al ragazzo che amava. Questa almeno è la versione che sostengono nel corso del processo i due gestori della locanda, sulla base della cui testimonianza, la donna viene condannata alla sedia elettrica e rinchiusa nel carcere di Sing Sing. Agosto 1895.
-
-
Cuore di donna
- Di Olimpia il 15/11/2022
-
Il ritorno di Sira
- Di: María Dueñas, Eleonora Mogavero - traduttore, Giuliana Carraro - traduttore
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 21 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gerusalemme, 1945. Conclusa la sua missione come collaboratrice dei servizi segreti britannici, Sira è diventata la signora Bonnard: sposata al suo ex collega inglese Marcus, a cui è stato affidato un nuovo incarico nella Palestina del Mandato britannico, guarda al futuro speranzosa, in cerca di una serenità che finora le è stata preclusa. Il destino è però ancora una volta in agguato, proprio quando all'orizzonte si concretizzano la possibilità di un nuovo lavoro per la radio palestinese e una maternità inaspettata.
-
-
Appassionante
- Di sergio gatti il 15/02/2023
-
La cucina inglese di Miss Eliza
- Di: Annabel Abbs
- Letto da: Valentina Pollani
- Durata: 10 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inghilterra, 1835. Eliza Acton spera che la sua nuova raccolta di poesie la conduca al successo. I sogni di gloria, però, si infrangono contro l'oltraggioso rifiuto dell'editore, Mr Longman, che la invita a dedicarsi a un libro di ricette - del resto i lettori non si aspettano altro da una donna. Eliza s'indigna: in casa degli Acton la cucina riguarda solo la servitù. Ma quando suo padre, sull'orlo della bancarotta, si dà alla fuga, quell'assurda proposta si rivela l'unico modo per sopravvivere.
-
-
Ben scritto e narrato ma…
- Di LUI il 15/01/2023
-
Le figlie del capitano
- Di: Maria Dueñas
- Letto da: Michela Tupputi
- Durata: 19 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
New York, 1936. Sulla Quattordicesima Strada, nel cuore della comunità spagnola della Grande Mela, viene inaugurato il piccolo ristorante El Capitán. La morte accidentale del proprietario, Emilio Arenas, costringe le sue tre figlie ventenni a lasciare la Spagna per prendere le redini dell'azienda di famiglia.
-
-
Lettura non buona
- Di Chiara N il 15/07/2019
-
Le ragazze della libreria Bloomsbury
- Di: Natalie Jenner
- Letto da: Emanuela Cardani
- Durata: 12 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1949 e Londra guarda con fiducia alla ripresa economica del dopoguerra. In Lamb's Conduit Street, nel centro della città, la libreria Bloomsbury sembra ancorata saldamente al passato: gestita con piglio severo e conservatore dal direttore Herbert Dutton, è organizzata secondo cinquantuno regole inviolabili e una gestione tutta al maschile che non dà alcuno spazio alle tre straordinarie commesse che ci lavorano.
-
-
La mediocrità di questo libro
- Di Cristina Usai il 19/01/2023
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il tempo dell'attesa
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maurizio
- 06/04/2018
LA STORIA CONTINUA
Ho avuto modo di scriverlo già nella recensione del primo libro: se nella lettura cercate i colpi di scena, la frenesia, il ritmo incalzante questa serie non fa per voi. La guerra, la seconda guerra mondiale, che in questo libro è in pieno svolgimento, è come una musica di sottofondo che accompagna le scene familiari ma senza essere predominante. L'autrice ne accenna, qualche volta fa sentire il rimbombo di bombardamenti lontani ma intanto dipana la storia di tutti i giorni della famiglia Cazalet e del micro cosmo in cui vive. Una citazione particolare a Valentina Carnelutti che è perfetta nella nella sua recitazione in un modo tale da rendere "cinematografica" la lettura.
8 persone l'hanno trovata utile
-
Generale

- Laura B.
- 08/05/2018
Mi piace!
Questo secondo audiolibro è coinvolgente e interessante quanto il primo. Sono una fan di "Downton abbey " e questa saga dei Cazalet la ricorda molto: la grande casa di famiglia nella campagna inglese, i numerosi membri della famiglia ognuno descritto con delicata cura dall'autrice, l'arredo e il cibo descritti vividamente , la servitù...
Ho trovato molto interessante la narrazione della quotidianità in tempo di guerra e la descrizione dei ruoli uomo/ donna .
Mi sono piaciuti soprattutto i dialoghi tra i ragazzini: ricchi di punti di vista personali, mai banali, a volte sorprendentemente toccanti senza essere per nulla melensi o retorici.
Insomma ho apprezzato la capacità di autoanalisi di certi personaggi, soprattutto femminili, che riescono ad accettare ed esprimere i propri stati emotivi, anche scomodi, con pacata chiarezza e risoluta consapevolezza. Tutto questo grazie alla capacità dell'autrice di saper fare un affresco dettagliato senza mai risultare pedante o noiosa, anzi... tutto il contrario!
Dai, tipi di Audible, aspetto con trepidazione i prossimi audiolibri della saga: fate presto, mi raccomando😉
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Bianca
- 27/10/2019
Narrazione eccezionale!
Secondo capitolo della saga dei Cazalet forse ancora più bello del precedente, perché ormai ci si è affezionati ai personaggi. Il disegno di insieme è maestoso, le descrizioni dei personaggi, dei fatti degli eventi della vita quotidiana ti abbracciano come una coperta calda e accogliente. Andresti avanti ad ascoltarlo per ore, anche quando non accade nulla.
Valentina Carnelutti, la narratrice, è strepitosa, sicuramente la voce femminile migliore di audible fino ad ora. Da non perdere!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lilian Levriers
- 28/08/2018
MAGNIFICA SAGA
Magnifica saga familiare, ho molto apprezzato il tono e il gusto della quotidianità di una famiglia vista dagli occhi dei bambini. Da ascoltare e lasciarsi portare via. Spero che vengano pubblicati presto anche gli due altri capitoli e che vengano interpretati da Valentina Carnelutti altrettanto brava quanto la scrittrice nel rievocare sensazioni e stati d'animo
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- gioia tullio
- 25/04/2018
Molto british, ma piacevole!
E' stata una piacevole lettura e una compagnia rilassante. Ormai questa famiglia ha catturato il mio interesse e come uno spettatore paziente vorrei vedere come continua la storia e quale sarà il destino dei personaggi di questa saga. Purtroppo emons audiolibri non propone i restanti 3 libri per il momento. Nella speranza che possa trovare presto su audible anche gli altri libri lascio una recensione positiva.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Iguans
- 30/12/2022
libro bello, narratrice super
carina la saga, si ascolta volentieri, ma la narratrice è bravissima, praticamente sto scegliendo tutti i libri narrati da lei
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- xxx
- 08/11/2022
Come si sta bene con i Cazalet@
Come vola il tempo con i Cazalet!
Ho terminato in un paio di settimane "Gli anni dell'attesa" e l'ho trovato diverso dal primo volume.
I fatti sono tanti e rubano un po' la scena ai momenti di vita lenta che avevo amato tanto nel precedente libro.
La guerra è scoppiata, c'è la chiamata alle armi, il razionamento dei viveri e tutti i membri della famiglia si danno da fare per la loro Inghilterra.
Nonostante la guerra sia una presenza ingombrante, i protagonisti sono sempre i membri della famiglia e, ancora una volta, spiccano quelli femminili.
Rachel, Sybil, Zoe ma soprattutto le giovani Polly, Louise e la mia amata Clary...com'è stato bello ritrovarle ed assistere ai loro cambiamenti nel tempo!
Le ho sentite così vicine che mi sembrava di vederle mentre confidavano i loro timori e le loro speranze alle pagine di un diario.
Inizierò presto il terzo volume perché da questa famiglia non riesco proprio a separarmi.
L'intimità ed il comfort che si provano in loro compagnia sono davvero toccanti.
Provare per credere 😉
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Tina
- 15/11/2021
Meglio del primo
Dopo averci fatto girare la testa con dozzine di personaggi nel primo volume, senza spiegarci chi fossero e in che relazione stessero, l'autrice diventa più generosa col lettore e gli fornisce maggiori dettagli. Nel secondo volume il quadro si chiarisce e l’intreccio si dipana in modo più chiaro e con qualche soddisfazione.
Lettura impeccabile.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gaelle
- 24/02/2021
Transizione
La storia, a parte qualche novità, procede lentamente...i personaggi mantengono le loro caratteristiche ma alcuni di loro iniziano un’evoluzione...speriamo bene
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 16/02/2021
e...la Storia continua...
La Storia continua e la Vita dei Cazalets, anche...
Si snoda tra le pieghe sofferte,crudeli e assurde della Guerra.
Le Paure dei Piccoli,le Angosce di coloro che stanno crescendo,affrontando nuove Sfide e Verità sconcertanti,la Malattia e la Morte che incombono con tutta la Forza del Dolore e l' impotenza della Lotta , rendono questo Romanzo,avvincente,delicato ,introspettivo nella Narrazione Sensibile,ricca di Particolari Descrittivi,degni di una Penna Abile.