Il tempo è il denaro. Serie completa copertina

Il tempo è il denaro. Serie completa

Il tempo è il denaro 1-10

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Il tempo è il denaro. Serie completa

Di: Marco Lo Conte
Letto da: Marco Lo Conte
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 1,95 €

Acquista ora a 1,95 €

A proposito di questo titolo

Il tempo è il denaro è il podcast del Sole 24 Ore che racconta il risparmio ai tempi del Covid. Dieci puntate per spiegare come mettere da parte denaro in modo efficace, evitando rischi inutili, cogliendo le opportunità che magari non sospettiamo nemmeno siano alla nostra portata.

L'autore del podcast, Marco lo Conte è il social media editor del Sole 24 Ore, columnist di Plus24 e in passato conduttore dei programmi economici e finanziari di Radio24.

In questo podcast, Lo Conte porta metaforicamente per mano l'ascoltatore a conoscere e capire quali sono i fattori da considerare per usare al meglio il proprio conto corrente, accantonare per la pensione, scegliere il mutuo più adatto alle nostre esigenze, investire rispettando i criteri di sostenibilità ambientali che è diventato ormai indispensabile nel nuovo mondo post pandemico.

Raccontare il risparmio significa raccontare i numeri, le percentuali, le proporzioni e come impattano sulla nostra vita quotidiana. Ma significa anche accendere le aree giuste del nostro cervello e farlo intervenire per gestire le spinte e motive che talvolta ci portano fuori strada.

La serie completa è composta da dieci episodi:

  1. Alleati e avversari del nostro risparmio,
  2. Il risparmio si impara,
  3. L'educazione finanziaria e i suoi pilastri,
  4. La forza della liquidità,
  5. Come scegliere il consulente finanziario,
  6. Sostenibilità, l'impatto del mio risparmio sul mondo,
  7. La paghetta che educa al risparmio,
  8. Fisso o variabile: ecco il mutuo giusto,
  9. I passi giusti (e semplici) per costruirmi la pensione,
  10. Chi tutela il mio risparmio?
©2020 Audible Originals / Il sole 24 ore (P)2020 Audible Originals / Il sole 24 ore
Definizione del budget e gestione del denaro Finanza personale Gestione del denaro
Più rilevanti  
Un libro che tratta di come prendersi cura dei propri soldi per renderci cittadini più Attori protagonisti della nostra vita, senza lasciare le cose al caso, all'incertezza o in mano a qualcuno che spesso fa in primis i suoi interessi. Finalmente si parla di soldi con parole e concetti chiari e sulle questioni più importanti che ci riguardano, a partire da oggi. Perché sì, siamo già in ritardo per pensarci! Grazie questa divulgazione Marco!

Finalmente si parla di soldi con parole e chiare

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Molto interessante.. Tanti consigli pratici e tips molto pratiche da adottare.
Peccato purtroppo siano pochi episodi, ma ho approfittato per seguire l'autore sui social così da continuare ad usufruire degli spunti che condivide.

Peccato che dura poco..

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Libro in cui sono presenti molte ripetizioni utili molto spesso solo ad allungare il brodo chiaro segnale che si tratta di una collezione di podcast e non di un opera unitaria. Descrive in maniera chiara le principali regole del mondo della finanza e del risparmio. Lo consiglio per un primissimo approccio alla materia altrimenti dirigetevi verso altro

Descrive in maniera generale finanze e banche

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

L’opera è veramente molto importante soprattutto per le nuove generazioni sviluppato con l’autorevolezza di chi ha vissuto di persona i casi pratici riportati. Ringrazio Marco Lo Conte per il tempo che ha dedicato a questo lavoro.
L’educazione finanziaria dovrebbe essere alla base della formazione delle nuove generazione ma forse questo spaventa qualcuno.

Molto istruttivo e autorevole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Esposizione curata, spunti di riflessione importanti e consigli per approfondire gli argomenti trattati, al termine di ogni capitolo. Peccato che una materia così importante sia ancora così poco metabolizzata dal grande pubblico...

Necessario.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

in pratica si tratta di una serie di capitoli fatti a podcast e i vari argomenti trattati sono indubbiamente interessanti ma li ho trovati troppo ripetitivi è quasi un copione di altri libri.

Ottimi spunti ma un po' deluso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Dieci e lode!
Completa la materia in modo chiaro e semplice.
Da consigliare ad amici.

Complimenti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Letto bene, contenuti di alto livello, spiegati in modo semplice e facilmente comprensibile, anche da chi non è un cultore della materia

Molto bello

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Audiolibro veramente facile da seguire e ascoltare. Il narratore ti fa aprire la mente su come, in modo consapevole, si possano gestire al meglio i propri soldi nel lungo periodo.
Si affrontano diversi argomenti base della finanza, previdenza sociale e investimenti di vario genere. Ci fa capire come la psicologia dell'uomo, intrinsecamente, ci porta sempre a non rischiare, pensando (apparentemente) che questa scelta possa essere la più sicura e cautelativa per non perdere i nostri risparmi.

Le basi della gestione dei propri risparmi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

il giornalista sicuramente é in gamba e preparato, l'unico problema é che "mena il can per l'aia" per oltre 4 ore quando i 3 concetti importanti che sono contenuti nell'audio libro vengono trattati troppo superficialmente in 20 minuti....il resto é pubblicità a "il sole 24 ore" e pubblicità ai libri dei colleghi di redazione.

Perdita di tempo (che é denaro)

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni