Anteprima
Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

L'educazione finanziaria e i suoi pilastri

Di: Marco Lo Conte
Letto da: Marco Lo Conte
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

  • Riassunto

  • Il tempo è il denaro è il podcast del Sole 24 Ore che racconta il risparmio ai tempi del Covid. Dieci puntate per spiegare come mettere da parte denaro in modo efficace, evitando rischi inutili, cogliendo le opportunità che magari non sospettiamo nemmeno siano alla nostra portata.

    L'autore del podcast, Marco lo Conte è il social media editor del Sole 24 Ore, columnist di Plus24 e in passato conduttore dei programmi economici e finanziari di Radio24.

    In questo podcast, Lo Conte porta metaforicamente per mano l'ascoltatore a conoscere e capire quali sono i fattori da considerare per usare al meglio il proprio conto corrente, accantonare per la pensione, scegliere il mutuo più adatto alle nostre esigenze, investire rispettando i criteri di sostenibilità ambientali che è diventato ormai indispensabile nel nuovo mondo post pandemico.

    Raccontare il risparmio significa raccontare i numeri, le percentuali, le proporzioni e come impattano sulla nostra vita quotidiana. Ma significa anche accendere le aree giuste del nostro cervello e farlo intervenire per gestire le spinte e motive che talvolta ci portano fuori strada.

    L'educazione finanziaria e i suoi pilastri

    Si fa presto a dire "educazione finanziaria": ma cosa serve sapere per ritenersi in grado di gestire il proprio denaro? Gli studiosi hanno definito tre concetti chiave: inflazione, diversificazione e rendimenti composti. Temi su cui ci misuriamo spesso, ma quando si passa alla pratica spesso ci mettono in difficoltà. Ecco come imparare a destreggiarsi con questi principi.

    ©2020 Audible Originals / Il sole 24 ore (P)2020 Audible Originals / Il sole 24 ore
    Mostra di più Mostra meno

Cosa pensano gli ascoltatori di L'educazione finanziaria e i suoi pilastri

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    34
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    29
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    28
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.