• Il senso religioso

  • Volume primo del PerCorso
  • Di: Luigi Giussani
  • Letto da: Franco Palmieri
  • Durata: 7 ore e 19 min
  • 4,9 out of 5 stars (20 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il senso religioso copertina

Il senso religioso

Di: Luigi Giussani
Letto da: Franco Palmieri
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

"Il senso religioso" è il volume primo del PerCorso, nel quale don Giussani riassume il suo itinerario di pensiero e di esperienza. L'opera identifica nel senso religioso l'essenza stessa della razionalità e la radice della coscienza umana. Il senso religioso si colloca secondo l'autore a livello dell'esperienza elementare di ciascun uomo, là dove l'io si pone domande sul significato della vita, della realtà, di tutto ciò che accade. È la realtà, infatti, che mette in moto gli interrogativi ultimi sul significato esauriente dell'esistenza.

Il contenuto del senso religioso coincide con queste domande e con qualunque risposta a queste stesse domande. Monsignor Giussani ci guida alla scoperta di quel senso originale di dipendenza che è l'evidenza più grande e suggestiva per l'uomo di tutti i tempi. Una scoperta che esalta la ragione come capacità di rendersi conto della realtà secondo la totalità dei suoi fattori.

Nell'ultimo capitolo don Giussani mostra che l'uomo - la cui natura è esigenza di verità e di compimento, cioè di felicità - impegnato con la propria umanità intuisce la risposta implicata nel proprio dinamismo originale: si introduce, a questo punto, l'ipotesi della rivelazione, che cioè il Mistero ignoto prenda l'iniziativa e si faccia conoscere incontrando l'uomo. Il cristianesimo ha a che fare con il senso religioso proprio perché si propone come risposta imprevedibile al desiderio dell'uomo di vivere scoprendo e amando il proprio destino.
©2010 Rizzoli (P)2017 Rizzoli

Cosa pensano gli ascoltatori di Il senso religioso

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    17
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    11
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    15
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Matteo
  • Matteo
  • 26/10/2018

Un libro capitale

Tutto il genio rinnovatore di don Giussani è un questo libro, la domanda da cui parte è semplice ma rivoluzionaria per il contesto storico in cui il prete lombardo la poneva si suoi studenti: la fede può essere ragionevole per un uomo contemporaneo? Giussani scrive il libro per educare ad uso della ragione capace don comprendere le proprie domande esistenziali, non è assolutamente un trattato sul cristianesimo.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 25/03/2019

DA NON PERDERE

UN TESTO FONDAMENTALE PER OGNI LIBERO PENSATORE...LIBERO DA SCHEMI IDEOLOGICI ....LIBERO DI CERCARE IL SENSO DI QUESTA NOSTRA ESISTENZA...