-
Il popolo di legno
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 4 ore e 51 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
L'onda del porto
- Un sogno fatto in Asia
- Di: Emanuele Trevi
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 4 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Partito per l'India del sud senza ragioni o necessita evidenti, a pochi giorni da una immane catastrofe naturale, un uomo capitò per caso in un posto chiamato Mullur. Mentre i giorni passavano, quella che doveva essere la prima tappa del suo viaggio iniziò a trattenerlo, come se fosse dotata di una volontà propria, e di un progetto nei suoi confronti. Ma un viaggio che si ferma alla prima tappa è ancora un viaggio? E se non lo è, c'era forse un altro nome più adatto?
-
-
In cerca di un porto
- Di Marcello T. il 23/04/2022
-
Senza verso
- Un'estate a Roma
- Di: Emanuele Trevi
- Letto da: Roberto Attias
- Durata: 3 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Quella di cui godevo in quei giorni afosi, camminando sui larghi marciapiedi di viale Manzoni e di via Merulana al riparo del fogliame dei platani, era indubbiamente una felicità partorita da un'illusione: l'illusione di un piccolo numero di strade e incroci capace di suggerirmi la sensazione, razionalmente insana, che esistesse per me, come di farmi sentire a casa, qualunque disastro fosse in corso o mi pendesse sulla testa..."
-
-
Senza Senso
- Di Mario N. il 23/05/2021
-
Il libro della gioia perpetua
- Di: Emanuele Trevi
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 7 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta il favoloso mondo di Lossiniere, un paese dove non suonano i telefoni e si viaggia in carrozza. Napoli, invece, è un inferno vero di traffico e spazzatura. Uno scrittore, appena arrivato da Roma, scopre che l'evento a cui doveva partecipare è stato annullato all'ultimo minuto. Il viaggio, in apparenza inutile, gli fa conoscere una enigmatica maestra e lo porta all'incontro fortuito con un manoscritto ambientato nel paese di Lossiniere, "Il libro di Clara e Riki", e con il mistero della sua autrice: una bambina di otto anni.
-
-
STU PEN DO
- Di Utente anonimo il 02/10/2021
-
Ginevra
- Di: Giorgio Montefoschi
- Letto da: Fabrizio Martorelli
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sì, è il mio primo romanzo, l'ho scritto che avevo poco più di vent'anni: non di getto. Adesso lei mi chiede che impressione ho avuto nel rileggerlo dopo una infinità di tempo, perché glielo confermo: non lo rileggevo da una infinità di tempo. Allora. Se devo essere proprio sincero, le dico che, oltre alla tenerezza, ho provato stupore per il coraggio con il quale mi sono esposto. Guardi: ci sono tre giovani uomini e una ragazza molto seducente che vivono in una villa, immersa in un parco alla periferia di una città.
-
-
Impalpabile
- Di Massimo V il 06/03/2022
-
Il canto delle balene
- Di: Ferdinando Camon
- Letto da: Mario Massari
- Durata: 2 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo è il romanzo di cinque brindisi alla vita: ai grandi amori mai dichiarati, ai cercatori di Dio che han perduto se stessi, a coloro che fermano i passanti per leggergli due righe del Vangelo, a chi va sui mari lontani per ascoltare il canto delle balene, a chi va da un santone per comprare una parola. Più uno: a chi ama vent'anni dopo la donna che non aveva amato vent'anni prima.
-
-
Bah
- Di Loulou il 08/10/2021
-
L'antagonista
- Di: Edoardo Zambelli
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Erika ha dovuto fare da sola, gettandosi dalla finestra, e i pochi che conservano il ricordo di lei restano attoniti. L'uomo che la amò ai tempi dell'università, l'amica del cuore con la quale tentò l'avventura a Roma, i parenti che a un certo punto non hanno più voluto aver che fare con lei, l'impresario teatrale che l'aveva vista crescere prima e svanire poi, l'artista che ne aveva fatta non si sa se una musa o una preda: a tutti sembra che quella morte volontaria abbia svelato un segreto che li accomuna: loro non sono mai stati veramente vivi, sono stati solo comparse nella vita di Erika.
-
L'onda del porto
- Un sogno fatto in Asia
- Di: Emanuele Trevi
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 4 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Partito per l'India del sud senza ragioni o necessita evidenti, a pochi giorni da una immane catastrofe naturale, un uomo capitò per caso in un posto chiamato Mullur. Mentre i giorni passavano, quella che doveva essere la prima tappa del suo viaggio iniziò a trattenerlo, come se fosse dotata di una volontà propria, e di un progetto nei suoi confronti. Ma un viaggio che si ferma alla prima tappa è ancora un viaggio? E se non lo è, c'era forse un altro nome più adatto?
-
-
In cerca di un porto
- Di Marcello T. il 23/04/2022
-
Senza verso
- Un'estate a Roma
- Di: Emanuele Trevi
- Letto da: Roberto Attias
- Durata: 3 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Quella di cui godevo in quei giorni afosi, camminando sui larghi marciapiedi di viale Manzoni e di via Merulana al riparo del fogliame dei platani, era indubbiamente una felicità partorita da un'illusione: l'illusione di un piccolo numero di strade e incroci capace di suggerirmi la sensazione, razionalmente insana, che esistesse per me, come di farmi sentire a casa, qualunque disastro fosse in corso o mi pendesse sulla testa..."
-
-
Senza Senso
- Di Mario N. il 23/05/2021
-
Il libro della gioia perpetua
- Di: Emanuele Trevi
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 7 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta il favoloso mondo di Lossiniere, un paese dove non suonano i telefoni e si viaggia in carrozza. Napoli, invece, è un inferno vero di traffico e spazzatura. Uno scrittore, appena arrivato da Roma, scopre che l'evento a cui doveva partecipare è stato annullato all'ultimo minuto. Il viaggio, in apparenza inutile, gli fa conoscere una enigmatica maestra e lo porta all'incontro fortuito con un manoscritto ambientato nel paese di Lossiniere, "Il libro di Clara e Riki", e con il mistero della sua autrice: una bambina di otto anni.
-
-
STU PEN DO
- Di Utente anonimo il 02/10/2021
-
Ginevra
- Di: Giorgio Montefoschi
- Letto da: Fabrizio Martorelli
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sì, è il mio primo romanzo, l'ho scritto che avevo poco più di vent'anni: non di getto. Adesso lei mi chiede che impressione ho avuto nel rileggerlo dopo una infinità di tempo, perché glielo confermo: non lo rileggevo da una infinità di tempo. Allora. Se devo essere proprio sincero, le dico che, oltre alla tenerezza, ho provato stupore per il coraggio con il quale mi sono esposto. Guardi: ci sono tre giovani uomini e una ragazza molto seducente che vivono in una villa, immersa in un parco alla periferia di una città.
-
-
Impalpabile
- Di Massimo V il 06/03/2022
-
Il canto delle balene
- Di: Ferdinando Camon
- Letto da: Mario Massari
- Durata: 2 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo è il romanzo di cinque brindisi alla vita: ai grandi amori mai dichiarati, ai cercatori di Dio che han perduto se stessi, a coloro che fermano i passanti per leggergli due righe del Vangelo, a chi va sui mari lontani per ascoltare il canto delle balene, a chi va da un santone per comprare una parola. Più uno: a chi ama vent'anni dopo la donna che non aveva amato vent'anni prima.
-
-
Bah
- Di Loulou il 08/10/2021
-
L'antagonista
- Di: Edoardo Zambelli
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Erika ha dovuto fare da sola, gettandosi dalla finestra, e i pochi che conservano il ricordo di lei restano attoniti. L'uomo che la amò ai tempi dell'università, l'amica del cuore con la quale tentò l'avventura a Roma, i parenti che a un certo punto non hanno più voluto aver che fare con lei, l'impresario teatrale che l'aveva vista crescere prima e svanire poi, l'artista che ne aveva fatta non si sa se una musa o una preda: a tutti sembra che quella morte volontaria abbia svelato un segreto che li accomuna: loro non sono mai stati veramente vivi, sono stati solo comparse nella vita di Erika.
-
Avarizia. La passione dell'avere
- I 7 vizi capitali
- Di: Stefano Zamagni
- Letto da: Gabriele Bocchio
- Durata: 5 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Indossando di volta in volta i panni dell'avidità, della cupidigia, dell'usura, della concupiscenza, della taccagneria o della grettezza, la struttura camaleontica dell'avarizia è tale che essa può addirittura assumere le sembianze della virtù. È il vizio più "economico" dei sette ed è un economista ad indagare le ragioni per le quali nel corso del tempo, a partire dalla tarda antichità esso sia andato soggetto ad una pluralità di slittamenti semantici, secondo un'alternanza che non trova riscontro in nessuno degli altri vizi capitali.
-
Tabù
- Di: Giordano Tedoldi
- Letto da: Mirko Marchetti
- Durata: 11 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Piero Origo seduce Emilia, la moglie del suo migliore amico Domenico, saggista di successo, si sente un antropologo dell'adulterio che studia il tradimento come un rito di passaggio universale. In ogni esperienza, Piero cerca il limite oltre il quale la tavola della legge va in frantumi.
-
La casa delle madri
- Di: Daniele Petruccioli
- Letto da: Alessandra Bedino
- Durata: 10 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ernesto e Elia sono gemelli e si inseguono in una specie di lontananza ravvicinata senza riuscire a toccarsi, come fossero rette parallele; Sarabanda e Speedy, i loro genitori, invece non la smettono di allontanarsi neanche quando credono di starsi vicino. E così Daniele Petruccioli ci conduce su e giù per le generazioni che si succedono in case dove le persone crescono, vivono, muoiono, traslocano e che sono forse le uniche vere custodi di una memoria che facciamo di tutto per rimuovere, ma permane ostinata.
-
-
Molto intenso, una scrittura precisa
- Di Cliente Amazon il 25/09/2022
-
Un solo paradiso
- Di: Giorgio Fontana
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 4 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cronaca dell'innamoramento, esplorazione del discorso amoroso, anatomia del sentimento al tempo della crisi, il nuovo romanzo di Giorgio Fontana disegna la geografia emotiva di un personaggio che trova se stesso per poi disorientarsi, smarrendosi in un movimento interminabile. Il suo, dettato dal desiderio e dal senso della fine, sarà un itinerario incessante in una città in cui sparire e nascondersi, e che di continuo si rivela, sorprende e inganna. Così come inganna quella passione, quella speranza, che per un momento ha illuminato, violenta e paradisiaca, la mente e il cuore.
-
-
Fontana
- Di Monica I. il 20/07/2021
-
La forza del passato
- Di: Sandro Veronesi
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 7 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Roma un tranquillo quarantenne che si guadagna da vivere scrivendo libri per ragazzi viene avvicinato da uno strano tassista, che lo convince ad ascoltare una rivelazione "pazzesca": suo padre, morto da poco, non sarebbe stato il generale democristiano e bigotto che lui aveva sempre creduto, ma una spia russa al servizio del KGB. Da questo momento lo scudo protettivo che il protagonista aveva tenacemente costruito attorno a sé e alla sua famiglia comincia a sgretolarsi.
-
-
Peccato per il finale…
- Di marcella il 25/10/2021
-
La paura
- Di: Stefan Zweig
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Stefan Zweig, viennese, tra gli anni venti e gli anni trenta, è stato uno degli scrittori più famosi del mondo. Mediatore fra le nazioni, animato da sentimenti pacifisti e umanisti, è noto come autore di parecchie novelle e biografie. Proponiamo cinque novelle: Un episodio sul lago di Ginevra, la paura, Mendel il bibliofilo, la collezione inesistente, e la conoscenza di un mestiere.
-
-
Letto malissimo
- Di flavio acquati il 10/05/2021
-
Due vite
- Di: Emanuele Trevi
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 3 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'unica cosa importante in questo tipo di ritratti scritti e cercare la distanza giusta, che è lo stile dell'unicità". Così scrive Emanuele Trevi in un brano di questo audiolibro che, all'apparenza, si presenta come il racconto di due vite, quella di Rocco Carbone e Pia Pera, scrittori prematuramente scomparsi qualche tempo fa e legati, durante la loro breve esistenza, da profonda amicizia. Trevi ne delinea le differenti nature: incline a infliggere colpi quella di Rocco Carbone per le Furie che lo braccavano senza tregua; incline a riceverli quella di Pia Pera.
-
-
Noioso e senza capo né coda
- Di lillsun il 13/07/2021
-
Ballo ad Agropinto
- Di: Giuseppe Lupo
- Letto da: Lucio Saccone
- Durata: 3 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'arco di un quindicennio, dal 1943 al 1957, si snoda l'epopea picaresca di una comunità dell'appennino meridionale, composta da stravaganti figure di avventurieri e filosofi, di inventori e disoccupati, di politicanti e venditori ambulanti, sempre in bilico tra una Lucania magica e depressa e il desiderio di ricchezze. In sottofondo scorre la grande storia: dalle macerie del dopoguerra alle lotte agrarie, dalle battaglie politiche del 1948 alla stagione della ricostruzione che conduce agli anni del boom economico.
-
Vento di tramontana
- Di: Carmelo Sardo
- Letto da: Federico Melis
- Durata: 6 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'isola nell'isola, aspra e selvaggia. Un carcere con le sue dure regole e le leggi non scritte. Un giovane secondino che svezza i suoi vent'anni nel rapporto con detenuti "fine pena mai" che tentano di riscattarsi. Un'amicizia pericolosa con un ex capo mafia. Storie dolorose, passioni forti e travolgenti. Uno spaccato di vita che all'esterno non è dato sapere. Una storia che potrebbe essere vera e che inquieta e appassiona, ora intensa e cruda, ora tenera e vibrante.
-
-
Vita carceraria per i "fine pena mai"
- Di Cliente Amazon il 22/09/2021
-
Assalto a un tempo devastato e vile
- Versione 4.0
- Di: Giuseppe Genna
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 12 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Assalto a un tempo devastato" e vile è il audiolibro cult di Giuseppe Genna, l’opera che, al momento della sua prima pubblicazione, fece gridare alla nascita di una voce potente e originalissima della letteratura italiana. Questo piccolo classico contemporaneo torna ora in una nuova edizione riveduta e ampliata. Utilizzando le forme del racconto, del saggio, del reportage, Genna esplora il cuore delle città in cui viviamo e di un paese intero, componendo un vertiginoso mosaico del nostro tempo.
-
-
Insomma
- Di Cliente A. il 03/09/2022
-
In tutto c'è stata bellezza
- Di: Manuel Vilas
- Letto da: Riccardo Lombardo
- Durata: 9 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ci farebbe bene scrivere delle nostre famiglie, senza nessuna finzione, senza romanzare. Solo raccontando ciò che è successo, o ciò che crediamo sia successo." Animato da questa convinzione, Manuel Vilas intreccia con una voce coraggiosa, disincantata, a tratti poetica, il racconto intimo di una vita sullo sfondo degli ultimi decenni di storia spagnola. Allo stesso tempo figlio e padre, Vilas celebra la presenza costante e sotterranea di chi non c'è più, il passato che riemerge a fatica dai ricordi, la lotta per la sopravvivenza che lega indissolubilmente le generazioni.
-
-
memento famiglia
- Di anita il 12/11/2021
-
Isole minori
- Di: Lorenza Pieri
- Letto da: Laura Magni
- Durata: 6 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un racconto che dura quattro decenni e ha come centro geografico, politico e sentimentale l'isola del Giglio. Un luogo apparentemente paradisiaco e lontano dal resto del mondo, ma che diventa punto di partenza e di arrivo di eventi che segnano una storia familiare e al tempo stesso la storia del Paese.
-
-
Come una vacanza al Giglio!! Ottimo Romanzo
- Di silvio il 29/09/2021
Sintesi dell'editore
Ha un corpo magro e muscoloso, il talento del predatore e, negli occhi, il potere di soggiogare chi gli sta intorno. Lo chiamano il Topo, fin da quando era bambino. Vive in una Calabria lontana da qualunque realismo geografico. Ha una moglie, Rosa, meraviglioso "mare di carne" mai sfiorato da un'opinione, e un amico: il Delinquente. È proprio il Delinquente, fragile, sottomesso direttore artistico di Tele Radio Sirena, a fornirgli l'occasione per condurre un programma: "Le avventure di Pinocchio il calabrese". Una serie di prediche rivolte al "popolo di legno", che diventano il ritratto dell'umanità stessa, schiacciata dall'idea di colpa e sacrificio, e nonostante tutto incapace di salvarsi.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il popolo di legno
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessio Magnante
- 10/10/2021
Noioso
Non sono riuscito a finirlo. Veramente noioso, forse perché non sonó calabrese. Boh?! Niente a che vedere con “Due Vite”