-
Il morto in piazza
- Martin Bora 5
- Letto da: Valerio Sacco
- Serie: Martin Bora, Titolo 5
- Durata: 10 ore e 25 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 17,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Kaputt Mundi
- Martin Bora 3
- Di: Ben Pastor
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 13 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1944. Mentre le truppe alleate stanno risalendo la penisola, la Capitale d'Italia, città ancora "chiusa", vive i momenti più drammatici dell'occupazione nazifascista: il coprifuoco, la fame, le retate, le Fosse Ardeatine. In questo clima di attesa, paura e speranza, il maggiore Martin Bora, detective-soldato della Wehrmacht, deve risolvere un delicatissimo caso di duplice omicidio.
-
-
magnifico e istruttivo come vincitori e vinti
- Di Marina P. il 26/03/2018
-
La Venere di Salò
- Martin Bora 6
- Di: Ben Pastor
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 11 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Salò, inverno del 1944. Reduce dall'avventuroso recupero del carteggio Mussolini-Churchill narrato ne "Il morto in piazza", il colonnello Martin Bora si ritrova sulle sponde del lago di Garda come ufficiale di collegamento tra la Wehrmacht e la Repubblica Sociale Italiana. Qui viene subito incaricato da un generale dell'Aviazione di investigare sull'incredibile furto della "Venere di Salò", un preziosissimo dipinto di Tiziano sottratto con troppa facilità dalle sale di una villa requisita dai tedeschi.
-
-
Avvincente
- Di tiziana personale il 28/10/2020
-
Luna bugiarda
- Martin Bora 2
- Di: Ben Pastor
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 8 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Settembre 1943. Il maggiore della Wehrmacht Martin Bora si trova distaccato a Lago, nei pressi di Verona, dove rimane vittima di un attentato: si salva, ma subisce l'amputazione della mano. Si è appena ripreso dall'intervento quando viene incaricato di seguire le indagini su un omicidio: un importante gerarca fascista, Vittorio Lisi, è stato investito sul viale della sua villa. Si sospetta della moglie Claretta. Ma il maggiore Bora dubita che il movente del delitto sia solo un affare di famiglia, e guarda oltre.
-
-
personaggio principale enigmatico
- Di sara il 03/01/2022
-
Il signore delle cento ossa
- Martin Bora 8
- Di: Ben Pastor
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 9 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo nell'aprile del 1939, vigilia di guerra. La carriera di Bora nel controspionaggio è appena iniziata. È ancora entusiasta del lavoro e fiducioso. Il compito è quello di accompagnare una trilaterale tedesco-nipponico-italiana, una conferenza di affari e di scambio di tecnologie militari. Ma è una copertura. La missione reale è di indagare attorno al "Signore delle cento ossa", una spia che secondo una prima ipotesi si identifica nella persona di Ishiro Kobe, rigido generale giapponese.
-
-
bellissimo
- Di Utente anonimo il 30/01/2018
-
I piccoli fuochi
- Martin Bora 11
- Di: Ben Pastor
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 14 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Martin Bora, giovane capitano del controspionaggio militare e protagonista fisso dei thriller bellici di Ben Pastor, arriva nella Ville Lumière per svolgere un incarico molto delicato: fare rapporto sulle strane mosse di Ernst Jünger, il grande scrittore, l'eroe della patria, l'amante della guerra, che però ha col regime di Hitler un infido rapporto. E sempre a lui toccherà investigare sulla misteriosa morte, avvenuta in Bretagna, della moglie di un commodoro della Marina del Terzo Reich.
-
-
Appassionante
- Di Massimo il 16/11/2018
-
La morte, il diavolo e Martin Bora
- Martin Bora 7
- Di: Ben Pastor
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 9 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ucraina, 1941.Tutto inizia con l'Operazione Barbarossa, l'attacco nazista all'Unione Sovietica. Tra i primi a varcare il confine tra Germania e Russia c'è un giovane capitano dell'esercito tedesco: il suo nome è Martin Bora, il detective che ha reso celebre Ben Pastor. Colto, distaccato, compassionevole e nel contempo severo, anche in Russia Bora sarà costretto a dare prova del suo talento investigativo, inciampando quasi subito nel cadavere mutilato di una contadina.
-
-
Un gioiellino
- Di Marina P. il 07/02/2019
-
Kaputt Mundi
- Martin Bora 3
- Di: Ben Pastor
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 13 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1944. Mentre le truppe alleate stanno risalendo la penisola, la Capitale d'Italia, città ancora "chiusa", vive i momenti più drammatici dell'occupazione nazifascista: il coprifuoco, la fame, le retate, le Fosse Ardeatine. In questo clima di attesa, paura e speranza, il maggiore Martin Bora, detective-soldato della Wehrmacht, deve risolvere un delicatissimo caso di duplice omicidio.
-
-
magnifico e istruttivo come vincitori e vinti
- Di Marina P. il 26/03/2018
-
La Venere di Salò
- Martin Bora 6
- Di: Ben Pastor
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 11 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Salò, inverno del 1944. Reduce dall'avventuroso recupero del carteggio Mussolini-Churchill narrato ne "Il morto in piazza", il colonnello Martin Bora si ritrova sulle sponde del lago di Garda come ufficiale di collegamento tra la Wehrmacht e la Repubblica Sociale Italiana. Qui viene subito incaricato da un generale dell'Aviazione di investigare sull'incredibile furto della "Venere di Salò", un preziosissimo dipinto di Tiziano sottratto con troppa facilità dalle sale di una villa requisita dai tedeschi.
-
-
Avvincente
- Di tiziana personale il 28/10/2020
-
Luna bugiarda
- Martin Bora 2
- Di: Ben Pastor
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 8 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Settembre 1943. Il maggiore della Wehrmacht Martin Bora si trova distaccato a Lago, nei pressi di Verona, dove rimane vittima di un attentato: si salva, ma subisce l'amputazione della mano. Si è appena ripreso dall'intervento quando viene incaricato di seguire le indagini su un omicidio: un importante gerarca fascista, Vittorio Lisi, è stato investito sul viale della sua villa. Si sospetta della moglie Claretta. Ma il maggiore Bora dubita che il movente del delitto sia solo un affare di famiglia, e guarda oltre.
-
-
personaggio principale enigmatico
- Di sara il 03/01/2022
-
Il signore delle cento ossa
- Martin Bora 8
- Di: Ben Pastor
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 9 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo nell'aprile del 1939, vigilia di guerra. La carriera di Bora nel controspionaggio è appena iniziata. È ancora entusiasta del lavoro e fiducioso. Il compito è quello di accompagnare una trilaterale tedesco-nipponico-italiana, una conferenza di affari e di scambio di tecnologie militari. Ma è una copertura. La missione reale è di indagare attorno al "Signore delle cento ossa", una spia che secondo una prima ipotesi si identifica nella persona di Ishiro Kobe, rigido generale giapponese.
-
-
bellissimo
- Di Utente anonimo il 30/01/2018
-
I piccoli fuochi
- Martin Bora 11
- Di: Ben Pastor
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 14 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Martin Bora, giovane capitano del controspionaggio militare e protagonista fisso dei thriller bellici di Ben Pastor, arriva nella Ville Lumière per svolgere un incarico molto delicato: fare rapporto sulle strane mosse di Ernst Jünger, il grande scrittore, l'eroe della patria, l'amante della guerra, che però ha col regime di Hitler un infido rapporto. E sempre a lui toccherà investigare sulla misteriosa morte, avvenuta in Bretagna, della moglie di un commodoro della Marina del Terzo Reich.
-
-
Appassionante
- Di Massimo il 16/11/2018
-
La morte, il diavolo e Martin Bora
- Martin Bora 7
- Di: Ben Pastor
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 9 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ucraina, 1941.Tutto inizia con l'Operazione Barbarossa, l'attacco nazista all'Unione Sovietica. Tra i primi a varcare il confine tra Germania e Russia c'è un giovane capitano dell'esercito tedesco: il suo nome è Martin Bora, il detective che ha reso celebre Ben Pastor. Colto, distaccato, compassionevole e nel contempo severo, anche in Russia Bora sarà costretto a dare prova del suo talento investigativo, inciampando quasi subito nel cadavere mutilato di una contadina.
-
-
Un gioiellino
- Di Marina P. il 07/02/2019
-
La strada per Itaca
- Martin Bora 10
- Di: Ben Pastor
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 12 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Martin Bora, l'investigatore di casi delicati per i servizi segreti della Wehrmacht, si trova a Mosca. Mancano settimane all'attacco di Hitler alla Russia di Stalin, e l'ufficiale è aggregato al corpo diplomatico della capitale sovietica immersa ancora nel clima del patto Ribbentrop-Molotov. In questa veste, gli arriva una strana richiesta da parte del diabolico Beria: recarsi a Creta, appena presa dai tedeschi, per procurare al raccapricciante capo dello spionaggio sovietico sessanta bottiglie di un pregiatissimo vino cretese.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 03/09/2018
-
Il cielo di stagno
- Martin Bora 9
- Di: Ben Pastor
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 12 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ucraina nord-orientale, 1943. Il maggiore Martin von Bora è tornato eroicamente da Stalingrado. Nel suo ruolo di ufficiale dell'Abwehr, il servizio segreto dell'esercito tedesco, ha per le mani due generali dell'Armata Rossa, Platonov e Tibyetsky, detto Khan. Entrambi sono a parte di segreti strategici. Platonov, che è stato vittima delle purghe di Stalin, è restio a collaborare. Invece, Tibyetsky-Khan, nobile passato alla rivoluzione, che tra l'altro è lontano parente di Martin, sembra più equivocamente implicato in un'opera di controllo, di disinformazione o qualcos'altro.
-
-
Mi è piaciuto molto. Lo consiglio.
- Di Massimo Grazzi il 07/11/2018
-
Lumen
- Martin Bora 1
- Di: Ben Pastor
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 10 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cracovia, ottobre 1939. Maria Kazimierza, madre superiora del monastero di Nostra Signora delle Sette Pene, viene trovata uccisa da un colpo di pistola nel chiostro del convento. La badessa è in odore di santità, le mani sono segnate dalle stimmate e le vengono attribuiti dei miracoli. Un'indagine spinosa attraverso cui conosciamo Martin von Bora, il giovane e aristocratico capitano diviso tra l'obbedienza a Hitler e il senso personale di giustizia coltivato da un'educazione umanistica.
-
-
Una storia dura, indimenticabile, profonda.
- Di Concetta Vasta il 03/06/2018
-
La notte delle stelle cadenti
- Martin Bora 12
- Di: Ben Pastor
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 13 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Berlino, 9 luglio del 1944. Il tenente colonnello Martin Bora, ex agente dell'Abwehr, il servizio segreto della Wehrmacht, è in arrivo dal fronte italiano. Ha ottenuto una licenza - con sua sorpresa considerato lo sforzo bellico - per partecipare ai funerali dello zio, un illustre clinico in rotta con il regime nazista. Voci indiscrete sul suicidio dello zio, strenuo oppositore del progetto medico nazista "vite inutili", lo insospettiscono. E intorno, incontri che sembrano provocazioni gli fanno percepire qualcosa di strano nell'atmosfera.
-
-
Lettura perfetta
- Di Paola Antonella il 31/10/2020
-
Le Vergini di Pietra
- Elio Sparziano 3
- Di: Ben Pastor
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 13 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I confini orientali dell'Impero sono minacciati da un personaggio misterioso quanto terribile: Ter Vishap, il Signore dei Draghi che domina con il terrore quelle remote regioni e a cui la credulità popolare attribuisce poteri sovrannaturali. Elio Sparziano è inviato a fare chiarezza, ma la sua missione, ancora prima di iniziare, si tinge di sangue: Sanazar, il mercante persiano che avrebbe dovuto fare da intermediario, muore in un incidente forse troppo provvidenziale.
-
-
Il migliore della serie
- Di Massimo il 20/01/2019
-
La Voce del fuoco
- Elio Sparziano 2
- Di: Ben Pastor
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 11 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si chiama Agnus, ma per i cristiani è la "Voce del fuoco". Vagabonda nelle province dell'Impero romano e compie prodigi sovrannaturali: risana ciechi, resuscita morti. Eppure, quando Marco Lupo, gestore di un mattonificio a Confluentes, muore per la seconda volta pochi giorni dopo la sua "resurrezione", l'inviato imperiale Elio Sparziano comincia a sospettare che dietro quei miracoli possa nascondersi qualcosa di assai più terreno.
-
-
Ottimo
- Di Massimo il 03/01/2019
-
La grande caccia
- Elio Sparziano 5
- Di: Ben Pastor
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 18 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
306 d.C., anno 1059 dalla fondazione di Roma. L'imperatore Galerio decide di censire i cristiani dell'irrequieta provincia di Palestina con lo scopo di indurli a riconoscere la religione ufficiale e dà l'incarico a Elio Sparziano, fidato ufficiale di cavalleria, storico e biografo. Questo sulla carta, perché ciò che preme davvero a Galerio è mettere le mani sul leggendario tesoro dei Maccabei, nascosto in un luogo segreto circa vent'anni prima. E soprattutto, deve impedire che il tesoro cada nelle mani dell'ambizioso Costantino, pronto a succedere al trono.
-
-
Una bellissima Palestina romana
- Di Massimo il 22/02/2021
-
Il ladro d'acqua
- Elio Sparziano 1
- Di: Ben Pastor
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 12 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Elio Sparziano, ufficiale e storico, viene inviato da Diocleziano in Egitto per vigilare sul rispetto degli editti imperiali e per raccogliere informazioni utili a scrivere una biografia dell'imperatore Adriano, morto da quasi duecento anni. La sua indagine assume però contorni inediti, ed estremamente attuali, quando viene a sapere che le prove di una cospirazione ai danni di Roma si celerebbero nel leggendario sepolcro di Antinoo, il favorito di Adriano annegato nel Nilo giovanissimo in circostanze mai chiarite (incidente? Omicidio? Rito sacrificale?).
-
-
Bellissimo
- Di Massimo il 23/08/2018
-
Berlino 1944
- Di: Harald Gilbers
- Letto da: Piero Bardash
- Durata: 14 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maggio 1944: la capitale del Reich è distrutta dalle bombe, la popolazione stremata. Grazie alla moglie ariana, l'ex commissario Richard Oppenheimer non è stato deportato e vive in una Judenhaus. Quando nel cuore della notte viene portato via da un uomo in uniforme, tutti temono per il peggio. Ma il suo destino non è ancora segnato e lo attende invece un patto con il diavolo: le sue indagini passate lo rendono indispensabile per risolvere il caso che agita gli alti gradi delle SS.
-
-
Bel romanzo, peccato che sembri filonazista
- Di Isabella il 15/12/2020
-
I figli di Odino
- L'ex commissario Oppenheimer e la fine del Reich
- Di: Harald Gilbers
- Letto da: Piero Bardash
- Durata: 15 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gennaio 1945. Anche i nazisti sanno che le sorti della guerra sono segnate. Dal fronte tira un'aria di sconfitta e mentre in città si richiamano gli ultimi riservisti, in molti cercano la fuga. Erich Hauser, un medico che ha condotto esperimenti ad Auschwitz, è tra questi. Quando il suo cadavere viene trovato senza testa e senza mani, i sospetti cadono sulla moglie Hilde, che da tempo vive separata da lui. Migliore amica di Richard Oppenheimer, era stata lei l'anno prima ad aiutare l'ex commissario ebreo trovandogli un nascondiglio e dei documenti falsi.
-
-
Opera geniale
- Di Lucio Piterà il 04/08/2022
-
Corte Marziale
- Di: Sven Hassel
- Letto da: Adriano Giraldi
- Durata: 12 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Legionario gira la canna del mitragliatore. I traccianti divorano la pancia degli ufficiali. Questi cadono rovinosamente nella neve, che si tinge di rosso porpora. Dal bosco si sentono grida belluine, mentre avanza un'ondata di soldati vestiti di pelli. Siamo sul fronte russo-finlandese. I mitragliatori ringhiano fino a svuotare i caricatori. Il plotone del Vecchio, con il gigante Fratellino e Porta nei ruoli principali, lotta selvaggiamente dietro le linee russe. Sven Hassel fu reclutato in una compagnia di disciplina come soldato semplice dell’esercito tedesco.
-
L'ultimo nazista
- Joe Johnson 1
- Di: Andrew Turpin
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 15 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il contenuto sepolto di un treno nazista... Un vicecomandante delle SS ormai anziano... I segreti di una famiglia ebrea di un candidato alla poltrona presidenziale... L'investigatore per i crimini di guerra ed ex ufficiale della CIA Joe Johnson è più che incuriosito quando scopre l'esistenza di misteriosi collegamenti tra il candidato presidenziale e i fondi a cui la sua famiglia attinge. Assieme a una giornalista e a una vecchia amica, Johnson comincerà un'indagine più grande e personale di quanto si fosse aspettato.
-
-
l'ultimo nazista!
- Di Anxhoel N. il 18/11/2020
Sintesi dell'editore
Continua la saga di Martin Bora. Siamo nel 1944. Lasciata Roma diretto a Bolsena, Bora viene catapultato a Faracruci, un paesino dell'Abruzzo, per una missione segretissima e rischiosa. Si tratta di recuperare dei documenti brucianti.
A complicare la situazione, si intromette il cadavere di un giovane sconosciuto, trovato una mattina nella piazza del paese. Fra thriller e spionaggio, uno dei romanzi più avvincenti della serie, sullo sfondo della guerra e della Resistenza abruzzese.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Il morto in piazza
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- sara
- 26/01/2022
sempre più interessante
ora che ho la conferma di trovarli interessanti devo leggerli tutti per sapere cosa succederà a questo militare tedesco anomalo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alain C.
- 22/12/2020
Solo ottima lettura.....mattone
Questo è il secondo tentativo di ascolto, ma nonostante l'ottima lettura 2 ore bastano
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fabrizio
- 24/05/2020
Eccellente lettura
Valerio Sacco è bravissimo nel rendere le atmosfere abruzzesi, la trama coinvolge pienamente ed il finale non è scontato. I personaggi sono dipinti nei dettagli e ben caratterizzati, il ritmo è quello giusto per narrare una storia così.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Massimo
- 19/12/2018
Sempre appassionante
Anche questa avventura di Bora é stata bella, mai noiosa. I personaggi e i luoghi della guerra sempre molto interessanti e istruttivi, il narratore eccezionale. Grazie ancora audible, speriamo di poter seguire presto una nuova storia .
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marina P.
- 22/01/2019
Un libro perfetto
È un racconto che appassiona per la trama (ben più complessa e movimentata di quanto l'ambientazione potrebbe far pensare), commuove e coinvolge per la profondità dei personaggi (l'avvocato Borgonovo è uno splendido comprimario). Sempre ottima l'interpretazione di Valerio Sacco. Grazie Audible per avere proseguito con la pubblicazione dei romanzi di Ben Pastor!