Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il libro degli errori
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Lunetta Savino
- Durata: 3 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è chi va nei bosci, chi ha un quore malato, c'è il ponte crollato perché fatto di cemento amato... questo audiolibro è pieno di errori! Filastrocche e raccontini in cui si affilano matite rosse e blu e si parte a caccia di sbagli - da quelli di ortografia, più facili da scovare, a quelli commessi per arroganza e pregiudizio.
-
-
Rodari in cuffia
- Di Maurizio Vendemiati il 28/06/2018
-
Novelle fatte a macchina
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 5 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
E se gli extraterrestri atterrassero a Pisa per rubare la Torre pendente? E come fa Grillo, il postino di Civitavecchia, a portare tranquillamente una botte di vino sul suo dito pollice? E chi vincerà il duello sui monti della Tolfa: il solitario cowboy armato solo di un pianoforte o lo sceriffo? Scritte con fantasia e leggerezza, le novelle con i loro personaggi strampalati pongono interrogativi che ci spiazzano e, insieme, fanno riflettere.
-
-
Ascoltatelo!
- Di Bianca il 23/11/2018
-
Favole al telefono
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Claudio Bisio
- Durata: 3 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Giovannino Perdigiorno ad Alice Cascherina, "Favole al telefono" è una raccolta di storie che un papà commesso viaggiatore narra ogni sera per telefono alla sua bambina. Con fantasia giocosa, geniale umorismo e con l'uso strampalato del linguaggio, Rodari invita grandi e piccini a guardare lontano, percorrendo le strade della tolleranza e le vie dell'amicizia.
-
-
Sensibilità e dolcezza
- Di Luca il 01/11/2017
-
La torta in cielo
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Claudia Pandolfi
- Durata: 2 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una mattina d'aprile, nel cielo di una borgata romana appare un gigantesco oggetto circolare. I marziani! Un disco volante! Gridano tutti col naso per aria e scappano a chiamare la polizia e i pompieri. Decretato lo stato d'allarme, nel quartiere arrivano carri armati, cannoni e pure missili.
-
-
Viva la Pace!
- Di selene il 11/05/2018
-
La freccia azzurra
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Ascanio Celestini
- Durata: 2 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per colpa della crisi, la Befana, che sarà anche quasi baronessa ma è un po' tirchia, i regali li porta solo a chi se li può permettere. Per fortuna non tutti la pensano così! I giocattoli nella sua bottega, per esempio, pur essendo di legno, hanno un cuore d'oro. E così alla vigilia dell'Epifania, con il capitano Mezzabarba, il cagnolino Spìcciola e l'indiano Penna d'Argento, saltano a bordo della Freccia Azzurra.
-
-
Consigliatissimo
- Di Utente anonimo il 13/01/2021
-
Filastrocche in cielo e in terra
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Neri Marcorè
- Durata: 1 ora e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutti a bordo! Pescatori di Livorno, fate disoccupate, l'intera dinastia dei Poltroni e tutti gli altri: si parte per un viaggio nel vasto regno della Fantasia. E saranno filastrocche impertinenti, giochi di parole e favole a rovescio, come quella del paese dove la bugia era obbligatoria. Con leggerezza e allegria, il grande poeta dell'infanzia continua a incantare con la sua amatissima raccolta di filastrocche.
-
-
piccole ma essenziali
- Di Annalaisa il 11/05/2020
-
Il libro degli errori
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Lunetta Savino
- Durata: 3 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è chi va nei bosci, chi ha un quore malato, c'è il ponte crollato perché fatto di cemento amato... questo audiolibro è pieno di errori! Filastrocche e raccontini in cui si affilano matite rosse e blu e si parte a caccia di sbagli - da quelli di ortografia, più facili da scovare, a quelli commessi per arroganza e pregiudizio.
-
-
Rodari in cuffia
- Di Maurizio Vendemiati il 28/06/2018
-
Novelle fatte a macchina
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 5 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
E se gli extraterrestri atterrassero a Pisa per rubare la Torre pendente? E come fa Grillo, il postino di Civitavecchia, a portare tranquillamente una botte di vino sul suo dito pollice? E chi vincerà il duello sui monti della Tolfa: il solitario cowboy armato solo di un pianoforte o lo sceriffo? Scritte con fantasia e leggerezza, le novelle con i loro personaggi strampalati pongono interrogativi che ci spiazzano e, insieme, fanno riflettere.
-
-
Ascoltatelo!
- Di Bianca il 23/11/2018
-
Favole al telefono
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Claudio Bisio
- Durata: 3 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Giovannino Perdigiorno ad Alice Cascherina, "Favole al telefono" è una raccolta di storie che un papà commesso viaggiatore narra ogni sera per telefono alla sua bambina. Con fantasia giocosa, geniale umorismo e con l'uso strampalato del linguaggio, Rodari invita grandi e piccini a guardare lontano, percorrendo le strade della tolleranza e le vie dell'amicizia.
-
-
Sensibilità e dolcezza
- Di Luca il 01/11/2017
-
La torta in cielo
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Claudia Pandolfi
- Durata: 2 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una mattina d'aprile, nel cielo di una borgata romana appare un gigantesco oggetto circolare. I marziani! Un disco volante! Gridano tutti col naso per aria e scappano a chiamare la polizia e i pompieri. Decretato lo stato d'allarme, nel quartiere arrivano carri armati, cannoni e pure missili.
-
-
Viva la Pace!
- Di selene il 11/05/2018
-
La freccia azzurra
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Ascanio Celestini
- Durata: 2 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per colpa della crisi, la Befana, che sarà anche quasi baronessa ma è un po' tirchia, i regali li porta solo a chi se li può permettere. Per fortuna non tutti la pensano così! I giocattoli nella sua bottega, per esempio, pur essendo di legno, hanno un cuore d'oro. E così alla vigilia dell'Epifania, con il capitano Mezzabarba, il cagnolino Spìcciola e l'indiano Penna d'Argento, saltano a bordo della Freccia Azzurra.
-
-
Consigliatissimo
- Di Utente anonimo il 13/01/2021
-
Filastrocche in cielo e in terra
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Neri Marcorè
- Durata: 1 ora e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutti a bordo! Pescatori di Livorno, fate disoccupate, l'intera dinastia dei Poltroni e tutti gli altri: si parte per un viaggio nel vasto regno della Fantasia. E saranno filastrocche impertinenti, giochi di parole e favole a rovescio, come quella del paese dove la bugia era obbligatoria. Con leggerezza e allegria, il grande poeta dell'infanzia continua a incantare con la sua amatissima raccolta di filastrocche.
-
-
piccole ma essenziali
- Di Annalaisa il 11/05/2020
-
Il pianeta degli alberi di Natale
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Angela Finocchiaro
- Durata: 2 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo un viaggio intergalattico a bordo di un cavallo a dondolo, Marco sbarca su un pianeta dove è sempre Natale, i temporali sono alla menta e gli orologi si mangiano. Un'avventura spaziale allegra e surreale, che rovescia i luoghi comuni e ci ricorda che alla fantasia non c'è limite. Con le "poesie per ridere" e "le poesie per sbaglio", questo libro rivoluzionario è dedicato "ai bambini di oggi, astronauti di domani".
-
-
Consigliato!
- Di Vale il 18/03/2018
-
Cofanetto Rodari 1
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Neri Marcorè, Angela Finocchiaro, Ascanio Celestini
- Durata: 6 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pronti a salpare! Si parte per un viaggio nel vasto regno della Fantasia. Con leggerezza e allegria, il grande poeta dell’infanzia continua a incantare bambini e bambine con le sue storie e le sue filastrocche. In questo volume: "Filastrocche in cielo e in terra"; "Il Pianeta degli alberi di Natale"; "La Freccia Azzurra".
-
-
Rodari da ascoltare sempre anche da Grandi
- Di Andrea Marcianò il 19/12/2020
-
C'era due volte il barone Lamberto
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Massimo Popolizio
- Durata: 2 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ventiquattro sono le malattie del barone Lamberto, un signore molto vecchio e molto ricco e molto malato, e solo il fedele maggiordomo Anselmo se le ricorda tutte. Un giorno alla sua villa in mezzo al lago d'Orta bussa il perfido nipote Ottavio, pieno di debiti e con le peggiori intenzioni del mondo. Ma non è finita qui: dei banditi mascherati occupano l'isola con l'intenzione di rapire il barone e chiedere un riscatto enorme.
-
-
eccezionale Popolizio!
- Di Chicca Masiero il 17/03/2018
-
Favole al telefono
- Audible Club 10
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 59 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gianni Rodari non è stato semplicemente uno scrittore per bambini. È stato un filosofo che aveva molto chiaro un fatto: se si vuole cambiare il mondo, bisogna farlo insieme ai bambini. E il suo "Favole al Telefono" è la testimonianza dell'impegno di una vita passata a stimolare la creatività e la meraviglia dell’essere umano. Ne parliamo in questa puntata dell’Audible Club.
-
-
un tuffo nel passato riemergendo nel presente
- Di Utente anonimo il 09/06/2020
-
Il mistero della piramide di formaggio
- Di: Geronimo Stilton
- Letto da: Pietro Ubaldi
- Durata: 1 ora e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Geronimo Stilton parte per l'Egitto, dove attraversa il deserto a bordo di un cammello ed esplora la piramide di Cheope. Qui, tra mummie, sarcofaghi e geroglifici, scoprirà il segreto di uno scienziato che ha costruito una misteriosa piramide color formaggio!
-
-
molto bello ,ma non emozionante
- Di faby il 11/10/2020
-
Lo strano caso del ladro di spazzatura
- Di: Geronimo Stilton
- Letto da: Pietro Ubaldi
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per mille mozzarelle, il mio amico Ficcanaso mi ha dato appuntamento al Centro di Riciclo Sperimentale di Topazia... c'è stato uno strano furto di spazzatura ed è arrivato il momento di iniziare le indagini!
-
-
BELLISSIMISSIMO
- Di Maria Rosa il 07/07/2020
-
Te lo do io il karatè
- Di: Geronimo Stilton
- Letto da: Geronimo Stilton
- Durata: 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa volta Lena mi trascina a Portosorcio. E fin qui tutto bene. anzi, direte voi... che "Avventura Estrema" è? Il problema è che sono costretto a partecipare al Campionato Mondiale di Karate! E ho solo una settimana per imparare tutti i segreti di una vera cintura nera.
-
-
STUPENDISSIMO!!!!!!
- Di Pietro il 28/04/2020
-
Cofanetto Rodari 2
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Claudio Bisio, Claudia Pandolfi, Lunetta Savino
- Durata: 8 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con fantasia giocosa e imprevedibile umorismo, Rodari invita grandi e piccini a guardare lontano e a percorrere, senza pregiudizi, le innumerevoli vie dell'amicizia.
-
Il castello di Zampaciccia Zanzamiao
- Di: Geronimo Stilton
- Letto da: Geronimo Stilton
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una notte nebbiosa mi sono ritrovato tutto solo nel castello Zanzamiao. Che fifa felina! E come se non bastasse, nel castello si aggirava un misterioso fantasma... Squiiit, che avventura da brivido!
-
-
che paura!
- Di Silvia Zandona il 17/01/2021
-
Dory fantasmagorica
- Di: Abby Hanlon
- Letto da: Cristiana Capotondi
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dory ha sei anni, un'immaginazione incontenibile, e un fratello e una sorella più grandi che non vogliono mai giocare con lei. Pensano che si comporti come una bambina piccola. Ma non importa, perché Dory ha sempre MOLTE cose da fare e TANTI amici immaginari che pensano che lei sia FANTASTICA... Passa la sua estate in camicia da notte a scovare mostri sparsi per casa, a scappare dalla prigione (detta anche castigo) e a combattere la signora Arraffagracchi con l'aiuto di una fatina-gnomo...
-
-
Fantasmagorico!
- Di Emilia Malagò il 04/12/2018
-
Il Re Puzzone
- Di: Isabella Salmoirago, Marco Rosso
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta un Re che faceva sempre le puzze. E le faceva di tanti tipi: potenti come un tuono ed odoranti di minestrone quando era furibondo; all'uovo quando era immerso nei suoi pensieri; alla vaniglia quando era contento; alla naftalina quando era triste, oppure dal leggero odore di fragola quando era innamorato. Già, innamorato. Non era mica facile trovare una fidanzata per uno che faceva le puzze, nemmeno se era il Re... Così comincia questa storia, un'avventura puzzosa e divertente in compagnia del Re più puzzolente di tutti i tempi! Premio Andersen baia delle Favole 1993.
-
-
carino
- Di fabrizio il 10/01/2021
-
Una pecora nera a scuola
- Dory fantasmagorica 3
- Di: Abby Hanlon
- Letto da: Cristiana Capotondi
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dory ha un problema: non sa leggere. Ma deve imparare se vuole continuare a essere amica di Rosabella, che è la più grande lettrice mai vista. Allora chiede aiuto al signor Bocconcino. Le cose però non vanno per il verso giusto e si ritrova inseguita da una pecora nera e da una diabolica bimba dall’aria troppo familiare... Che pasticcio! Leggere diventa una missione da supereroi... Forse un costume da Batman e tanta fantasia possono aiutare?
-
-
Mooolto carina
- Di romina il 16/10/2019
Sintesi dell'editore
Perché il gatto odia il topo? Perché si sogna? Perché quando passa un'auto le foglie che stanno per terra le corrono dietro? Perché la neve è bianca? Perché si nasce?
Facili, difficili o impossibili, tante erano le domande che i giovani lettori ponevano a Gianni Rodari e alle quali rispondeva, con umorismo, fantasia e competenza scientifica, dalle pagine delle sue rubriche giornalistiche. Oggi come ieri, Rodari ci invita a camminare con lui sulla strada dell'empatia e dell'amicizia, abbandonando facili pregiudizi e piatto conformismo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il libro dei perché
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Think Things
- 25/07/2019
Poesie ed Oltre
Rodari ci da diversi aspetti della lingua italiana. essa è poesia, rime e profinde riflessioni sul pensiero dei grandi e dei.piccuni.
2 people found this helpful