-
Il libro degli errori
- Letto da: Lunetta Savino
- Durata: 3 ore
- Categorie: Audiolibri per bambini, Fiabe, racconti popolari e miti
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Novelle fatte a macchina
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 5 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
E se gli extraterrestri atterrassero a Pisa per rubare la Torre pendente? E come fa Grillo, il postino di Civitavecchia, a portare tranquillamente una botte di vino sul suo dito pollice? E chi vincerà il duello sui monti della Tolfa: il solitario cowboy armato solo di un pianoforte o lo sceriffo? Scritte con fantasia e leggerezza, le novelle con i loro personaggi strampalati pongono interrogativi che ci spiazzano e, insieme, fanno riflettere.
-
-
Ascoltatelo!
- Di Bianca il 23/11/2018
-
Il libro dei perché
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Max Paiella
- Durata: 2 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché il gatto odia il topo? Perché si sogna? Perché quando passa un'auto le foglie che stanno per terra le corrono dietro? Perché la neve è bianca? Perché si nasce? Facili, difficili o impossibili, tante erano le domande che i giovani lettori ponevano a Gianni Rodari e alle quali rispondeva, con umorismo, fantasia e competenza scientifica, dalle pagine delle sue rubriche giornalistiche. Oggi come ieri, Rodari ci invita a camminare con lui sulla strada dell'empatia e dell'amicizia, abbandonando facili pregiudizi e piatto conformismo.
-
-
Poesie ed Oltre
- Di Think Things il 25/07/2019
-
La freccia azzurra
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Ascanio Celestini
- Durata: 2 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per colpa della crisi, la Befana, che sarà anche quasi baronessa ma è un po' tirchia, i regali li porta solo a chi se li può permettere. Per fortuna non tutti la pensano così! I giocattoli nella sua bottega, per esempio, pur essendo di legno, hanno un cuore d'oro. E così alla vigilia dell'Epifania, con il capitano Mezzabarba, il cagnolino Spìcciola e l'indiano Penna d'Argento, saltano a bordo della Freccia Azzurra.
-
-
Consigliatissimo
- Di Utente anonimo il 13/01/2021
-
Il pianeta degli alberi di Natale
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Angela Finocchiaro
- Durata: 2 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo un viaggio intergalattico a bordo di un cavallo a dondolo, Marco sbarca su un pianeta dove è sempre Natale, i temporali sono alla menta e gli orologi si mangiano. Un'avventura spaziale allegra e surreale, che rovescia i luoghi comuni e ci ricorda che alla fantasia non c'è limite. Con le "poesie per ridere" e "le poesie per sbaglio", questo libro rivoluzionario è dedicato "ai bambini di oggi, astronauti di domani".
-
-
Consigliato!
- Di Vale il 18/03/2018
-
Filastrocche in cielo e in terra
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Neri Marcorè
- Durata: 1 ora e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutti a bordo! Pescatori di Livorno, fate disoccupate, l'intera dinastia dei Poltroni e tutti gli altri: si parte per un viaggio nel vasto regno della Fantasia. E saranno filastrocche impertinenti, giochi di parole e favole a rovescio, come quella del paese dove la bugia era obbligatoria. Con leggerezza e allegria, il grande poeta dell'infanzia continua a incantare con la sua amatissima raccolta di filastrocche.
-
-
piccole ma essenziali
- Di Annalaisa il 11/05/2020
-
La torta in cielo
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Claudia Pandolfi
- Durata: 2 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una mattina d'aprile, nel cielo di una borgata romana appare un gigantesco oggetto circolare. I marziani! Un disco volante! Gridano tutti col naso per aria e scappano a chiamare la polizia e i pompieri. Decretato lo stato d'allarme, nel quartiere arrivano carri armati, cannoni e pure missili.
-
-
Viva la Pace!
- Di selene il 11/05/2018
-
Novelle fatte a macchina
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 5 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
E se gli extraterrestri atterrassero a Pisa per rubare la Torre pendente? E come fa Grillo, il postino di Civitavecchia, a portare tranquillamente una botte di vino sul suo dito pollice? E chi vincerà il duello sui monti della Tolfa: il solitario cowboy armato solo di un pianoforte o lo sceriffo? Scritte con fantasia e leggerezza, le novelle con i loro personaggi strampalati pongono interrogativi che ci spiazzano e, insieme, fanno riflettere.
-
-
Ascoltatelo!
- Di Bianca il 23/11/2018
-
Il libro dei perché
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Max Paiella
- Durata: 2 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché il gatto odia il topo? Perché si sogna? Perché quando passa un'auto le foglie che stanno per terra le corrono dietro? Perché la neve è bianca? Perché si nasce? Facili, difficili o impossibili, tante erano le domande che i giovani lettori ponevano a Gianni Rodari e alle quali rispondeva, con umorismo, fantasia e competenza scientifica, dalle pagine delle sue rubriche giornalistiche. Oggi come ieri, Rodari ci invita a camminare con lui sulla strada dell'empatia e dell'amicizia, abbandonando facili pregiudizi e piatto conformismo.
-
-
Poesie ed Oltre
- Di Think Things il 25/07/2019
-
La freccia azzurra
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Ascanio Celestini
- Durata: 2 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per colpa della crisi, la Befana, che sarà anche quasi baronessa ma è un po' tirchia, i regali li porta solo a chi se li può permettere. Per fortuna non tutti la pensano così! I giocattoli nella sua bottega, per esempio, pur essendo di legno, hanno un cuore d'oro. E così alla vigilia dell'Epifania, con il capitano Mezzabarba, il cagnolino Spìcciola e l'indiano Penna d'Argento, saltano a bordo della Freccia Azzurra.
-
-
Consigliatissimo
- Di Utente anonimo il 13/01/2021
-
Il pianeta degli alberi di Natale
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Angela Finocchiaro
- Durata: 2 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo un viaggio intergalattico a bordo di un cavallo a dondolo, Marco sbarca su un pianeta dove è sempre Natale, i temporali sono alla menta e gli orologi si mangiano. Un'avventura spaziale allegra e surreale, che rovescia i luoghi comuni e ci ricorda che alla fantasia non c'è limite. Con le "poesie per ridere" e "le poesie per sbaglio", questo libro rivoluzionario è dedicato "ai bambini di oggi, astronauti di domani".
-
-
Consigliato!
- Di Vale il 18/03/2018
-
Filastrocche in cielo e in terra
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Neri Marcorè
- Durata: 1 ora e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutti a bordo! Pescatori di Livorno, fate disoccupate, l'intera dinastia dei Poltroni e tutti gli altri: si parte per un viaggio nel vasto regno della Fantasia. E saranno filastrocche impertinenti, giochi di parole e favole a rovescio, come quella del paese dove la bugia era obbligatoria. Con leggerezza e allegria, il grande poeta dell'infanzia continua a incantare con la sua amatissima raccolta di filastrocche.
-
-
piccole ma essenziali
- Di Annalaisa il 11/05/2020
-
La torta in cielo
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Claudia Pandolfi
- Durata: 2 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una mattina d'aprile, nel cielo di una borgata romana appare un gigantesco oggetto circolare. I marziani! Un disco volante! Gridano tutti col naso per aria e scappano a chiamare la polizia e i pompieri. Decretato lo stato d'allarme, nel quartiere arrivano carri armati, cannoni e pure missili.
-
-
Viva la Pace!
- Di selene il 11/05/2018
-
Favole al telefono
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Claudio Bisio
- Durata: 3 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Giovannino Perdigiorno ad Alice Cascherina, "Favole al telefono" è una raccolta di storie che un papà commesso viaggiatore narra ogni sera per telefono alla sua bambina. Con fantasia giocosa, geniale umorismo e con l'uso strampalato del linguaggio, Rodari invita grandi e piccini a guardare lontano, percorrendo le strade della tolleranza e le vie dell'amicizia.
-
-
Sensibilità e dolcezza
- Di Luca il 01/11/2017
-
C'era due volte il barone Lamberto
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Massimo Popolizio
- Durata: 2 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ventiquattro sono le malattie del barone Lamberto, un signore molto vecchio e molto ricco e molto malato, e solo il fedele maggiordomo Anselmo se le ricorda tutte. Un giorno alla sua villa in mezzo al lago d'Orta bussa il perfido nipote Ottavio, pieno di debiti e con le peggiori intenzioni del mondo. Ma non è finita qui: dei banditi mascherati occupano l'isola con l'intenzione di rapire il barone e chiedere un riscatto enorme.
-
-
eccezionale Popolizio!
- Di Chicca Masiero il 17/03/2018
-
Cofanetto Rodari 1
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Neri Marcorè, Angela Finocchiaro, Ascanio Celestini
- Durata: 6 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pronti a salpare! Si parte per un viaggio nel vasto regno della Fantasia. Con leggerezza e allegria, il grande poeta dell’infanzia continua a incantare bambini e bambine con le sue storie e le sue filastrocche. In questo volume: "Filastrocche in cielo e in terra"; "Il Pianeta degli alberi di Natale"; "La Freccia Azzurra".
-
-
Rodari da ascoltare sempre anche da Grandi
- Di Andrea Marcianò il 19/12/2020
-
Lo strano caso del ladro di spazzatura
- Di: Geronimo Stilton
- Letto da: Pietro Ubaldi
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per mille mozzarelle, il mio amico Ficcanaso mi ha dato appuntamento al Centro di Riciclo Sperimentale di Topazia... c'è stato uno strano furto di spazzatura ed è arrivato il momento di iniziare le indagini!
-
-
BELLISSIMISSIMO
- Di Maria Rosa il 07/07/2020
-
Te lo do io il karatè
- Di: Geronimo Stilton
- Letto da: Geronimo Stilton
- Durata: 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa volta Lena mi trascina a Portosorcio. E fin qui tutto bene. anzi, direte voi... che "Avventura Estrema" è? Il problema è che sono costretto a partecipare al Campionato Mondiale di Karate! E ho solo una settimana per imparare tutti i segreti di una vera cintura nera.
-
-
STUPENDISSIMO!!!!!!
- Di Pietro il 28/04/2020
-
Il mistero della piramide di formaggio
- Di: Geronimo Stilton
- Letto da: Pietro Ubaldi
- Durata: 1 ora e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Geronimo Stilton parte per l'Egitto, dove attraversa il deserto a bordo di un cammello ed esplora la piramide di Cheope. Qui, tra mummie, sarcofaghi e geroglifici, scoprirà il segreto di uno scienziato che ha costruito una misteriosa piramide color formaggio!
-
-
molto bello ,ma non emozionante
- Di faby il 11/10/2020
-
Con la testa fra le nuvole
- Dory Fantasmagorica 4
- Di: Abby Hanlon
- Letto da: Cristiana Capotondi
- Durata: 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dory sta per perdere il primo dente e non vede l'ora che arrivi la Fatina a portarle un soldino. Ma quando la perfida signora Arraffagracchi lo scopre, impazzisce di gelosia: anche lei vuole entrare nelle case dei bambini senza finire nei guai. Così decide di sbarazzarsi della Fatina e di rubarle il lavoro. Dory deve subito escogitare un piano astutissimo per salvare la Fatina dei denti e ottenere la giusta ricompensa. La quarta avventura di Dory Fantasmagorica.
-
-
DORY FANTASMAGORICA HA MOLTE AVVENTURE
- Di DARIA VYBORNOVA il 30/10/2020
-
Le avventure di Lupo Uragano
- Di: Pinin Carpi
- Letto da: Paolo Calabresi
- Durata: 2 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lupo Uragano ha navigato per tutti i mari e per tutti gli oceani, conosce le terre di qua e le terre di là, ha visitato ogni isola e ogni penisola: dove lo porterà ancora la sua nave? Forse tra i più terribili pirati di tutti i mari oppure nella città in fondo all'oceano, o magari nel villaggio delle invenzioni incredibili...
-
-
divertentissimo
- Di Anna il 18/08/2020
-
Il castello di Zampaciccia Zanzamiao
- Di: Geronimo Stilton
- Letto da: Geronimo Stilton
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una notte nebbiosa mi sono ritrovato tutto solo nel castello Zanzamiao. Che fifa felina! E come se non bastasse, nel castello si aggirava un misterioso fantasma... Squiiit, che avventura da brivido!
-
-
che paura!
- Di Silvia Zandona il 17/01/2021
-
Fiabe tutte da ridere
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una volta ci fu un re che aveva due figli gemelli: Giovanni e Antonio... Così inizia la fiaba "II palazzo delle scimmie", in cui un futuro re deve prendere in moglie... proprio una scimmia! I cinque scapestrati, invece, con le loro "arti" riescono a gabbare il re di Francia e la sua pazza figlia. E poi ci sono iI soldato napoletano e due suoi amici che, sfidando i giganti, si trasformano in re e duchi. E furbi sono anche Cricche, Crocche e Manico d'Uncino che fanno una scommessa per vedere chi è il "mariuolo più fino".
-
-
Tutto PERFETTO!
- Di Utente anonimo il 22/06/2020
-
Dory Fantasmagorica trova un'amica (per davvero)
- Di: Abby Hanlon
- Letto da: Cristiana Capotondi
- Durata: 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dory ama stare a casa e giocare con i suoi amici immaginari. Ma la scuola ricomincia e i suoi fratelli la avvertono: è ora di trovare un amico in carne e ossa. Non sanno però che nella classe di Dory c'è una bambina che vive in un castello e ha un drago... Ma sarà tutto vero?
-
-
DORY FANTASMAGORICA VA A SCUOLA
- Di DARIA VYBORNOVA il 30/10/2020
-
Cofanetto Rodari 2
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Claudio Bisio, Claudia Pandolfi, Lunetta Savino
- Durata: 8 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con fantasia giocosa e imprevedibile umorismo, Rodari invita grandi e piccini a guardare lontano e a percorrere, senza pregiudizi, le innumerevoli vie dell'amicizia.
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Il libro degli errori
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maurizio Vendemiati
- 28/06/2018
Rodari in cuffia
Bello, nuova idea per ascoltare Rodari dopo aver letto tanto di lui. Bravissima la Savino.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Costi
- 31/01/2019
Riflettere divertendosi
Rodari è sempre Rodari. Ogni suo libro è ricco di fantasia e spunti di riflessione, racchiusi in storielle che sembrano assurde, se non ci si sofferma sul loro significato metaforico. Ascolterò volentieri anche gli altri suoi audiolibri.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- leonardo zanata
- 14/05/2018
entusiasmante
bei testi, buona interpretazione, assolutamente consigliato.
per adulti e per piccini Anche se preferisco Bisio
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 04/04/2018
Bellissimo testo di Rodari ma...
La scelta della Savino mi ha deluso, purtroppo non riesce a rendere la giocosità e i cambi di registro delle storielle. Peccato
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- samantha
- 25/02/2020
semplicemente esilarante!!!
il libro è stupendo..ma l'interpretazione non è da meno!! è piaciuto a grandi e piccini..assolutamente da leggere
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 28/11/2019
Un libro di profonda umanità
Molto divertente, spesso sorprendente. una vera chicca di saggezza utile a tutti nella vita. Buona interpretazione.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- silvia
- 25/08/2019
Rosari è sempre Rodari
a me e ai miei bambini è piaciuto moltissimo. lo abbiamo ascoltato ogni sera prima della nanna, tante risate e sogni sereni.
-
Generale
- Utente anonimo
- 23/07/2019
un tuffo nel passato, insegnamenti senza tempo
Fantastico audiolibro. Rodari è sempre Rodari. poi la lettura di Lunetta Savino chiude il cerchio.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- AEK di Bosetti Antonio & C. sas
- 25/04/2019
La storia della grammatica
si mi è piaciuto
si ho fatto fatica a finirlo è stato molto bello davvero
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Rita
- 05/02/2019
Sempre Bellissimo!
Ho scoperto Gianni Rodari grazie ad Audible, una delle migliori di sempre!
interpretazione è ottima e soprattutto brava a interpretare i dialetti!
Da Ascoltare assolutamente!