-
Il dono del dottor Kukockij
- Letto da: Aurora Cancian
- Durata: 22 ore e 12 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 30,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Il giovane chirurgo e ostetrico Pavel Alekseevicˇ Kukockij, discendente di una lunga e brillante stirpe di medici, ha un dono scientificamente inspiegabile: e in grado di vedere all'interno del corpo umano, ciò gli permette di capire immediatamente di quale malattia soffrono i suoi pazienti. Ma questo dono scompare ogni volta che e in intimità con una donna. Tranne che con Elena, della quale si innamora in sala operatoria, e con cui si sposa poco dopo. Anche Elena, pero, ha un dono: riesce ad accedere a misteriose dimensioni ultraterrene, in cui la realtà materiale riceve una sua sublimazione. Queste differenze, pur se inizialmente attenuate dall'amore, lentamente scavano un solco insuperabile tra i due.
E poi c'è Tanja, loro figlia, bellissima e talentuosa che decide di vivere senza compromessi la sua vita, rischiando cosi di perdere tutto, proprio come una vera eroina della letteratura russa. Tema ricorrente nella narrativa della Ulitskaya, la dicotomia tra corpo e spirito trova in questo romanzo familiare la sua espressione più profonda, un racconto denso e complesso, che attraversa mezzo secolo di storia russa tra personaggi memorabili e inattesi colpi di scena.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Il dono del dottor Kukockij
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- alberto zoina
- 02/09/2023
quattrocento misti
Un po' Vasilij Grossman un po' Murakami... Con la Ulitzkaya ci vuole pazienza, ma non è mai tempo perso.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!