-
Il corso dell'amore
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 6 ore e 14 min
- Categorie: Romanzo d'amore, Contemporaneo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il palcoscenico del cuore
- Bacigalupi 3
- Di: Ledra
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 3 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Imperatore Mallio riuscirà a domare l'ingestibile Doralice? O sarà Doralice, l'ironica e dissacrante autrice di romance, a ridurre ai suoi piedi l'imprenditore tutto d'un pezzo? Torna la serie i Bacigalupi, con protagonista il terzo fratello Mallio, un uomo abituato ad averle tutte vinte. Una storia che saprà strappare risate e far emozionare fino alla fine, perché l'amore da favola ha sempre qualche difficoltà da dover sconfiggere.
-
Lealtà
- Di: Letizia Pezzali
- Letto da: Elisa Contestabile
- Durata: 5 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Lealtà" è uno straordinario romanzo sul potere, sulla natura del desiderio, sul bisogno contemporaneo di trovare un nuovo linguaggio per le relazioni umane. E Giulia, la protagonista, è un personaggio forte, con una vena di malinconia, che seduce pagina dopo pagina.
-
-
riflessioni di una ragazza perbene
- Di grillo maria angela il 07/05/2020
-
L'amore Segreto
- Di: Paola Calvetti
- Letto da: Silvana Fantini
- Durata: 5 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa succede quando il desiderio irrompe furtivo a sconvolgere esistenze che parevano appagate? C'è un'illusione del tempo amoroso in cui si crede di poterlo circoscrivere a episodio, con un suo inizio, magari travolgente, e poi una fine tra l'abbandono e il disamore. Ma quando un impedimento costringe la passione ad atti furtivi, a momenti rapiti ad altre esigenze, ad altri affetti, l'amore si alimenta e può resistere tutta una vita. È ciò che succede ai due protagonisti di questa storia.
-
-
mi ha fatto emozionare
- Di Fabio F. il 26/03/2021
-
Il taccuino delle cose non dette
- Di: Clare Pooley
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 9 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sei sconosciuti con una cosa in comune: la loro vita non è così perfetta come vogliono far credere... Uno di questi è Julian, un artista eccentrico che da qualche tempo è precipitato in una profonda solitudine. Nell'accogliente caffè di Londra dove si rifugia nei momenti peggiori, decide di affidare la sua storia alle pagine di un taccuino verde che abbandona incurante su un tavolino. Mai più pensa che Monica, la giovane proprietaria del bar, lo legga e ne rimanga sconvolta.
-
-
Delizioso
- Di renyoldcrazy il 18/10/2020
-
Cercasi amore a tempo pieno
- Di: Zara Raheem
- Letto da: Giada Bonanomi
- Durata: 8 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I genitori di Leila Abid sono molto legati alla tradizione. Per loro è inaccettabile che la loro figlia, a quasi trent'anni, non sia ancora sposata con un bravo ragazzo. Ma Leila ha passato la vita a sognare un grande amore come quello dei suoi adorati film di Bollywood. Secondo lei, la scintilla dovrebbe scattare prima del matrimonio, e non dopo! Il problema è che del colpo di fulmine ancora non si vede neanche l'ombra e l'insistenza dei suoi genitori comincia a renderla piuttosto nervosa. Possibile che il problema siano le sue aspettative troppo alte sull'amore?
-
-
orribile
- Di Morena il 20/01/2021
-
Niente caffè per Spinoza
- Di: Alice Cappagli
- Letto da: Marta De Lorenzis
- Durata: 8 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando all'ufficio di collocamento le propongono di fare da cameriera e lettrice a un vecchio professore di filosofia che ha perso la vista, Maria Vittoria accetta senza pensarci due volte. Il suo matrimonio sta in piedi "come una capannuccia fatta con gli stuzzicadenti" e tutto, intorno a lei, sembra suggerirle di essere arrivata al capolinea. Il Professore la accoglie nella sua casa piena di vento e di luce e basta poco perché tra i due nasca un rapporto vero, a tratti comico e mordace, a tratti tenero e affettuoso, complice.
-
-
Incantevole
- Di Elisabetta Sogni il 15/10/2020
-
Il palcoscenico del cuore
- Bacigalupi 3
- Di: Ledra
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 3 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Imperatore Mallio riuscirà a domare l'ingestibile Doralice? O sarà Doralice, l'ironica e dissacrante autrice di romance, a ridurre ai suoi piedi l'imprenditore tutto d'un pezzo? Torna la serie i Bacigalupi, con protagonista il terzo fratello Mallio, un uomo abituato ad averle tutte vinte. Una storia che saprà strappare risate e far emozionare fino alla fine, perché l'amore da favola ha sempre qualche difficoltà da dover sconfiggere.
-
Lealtà
- Di: Letizia Pezzali
- Letto da: Elisa Contestabile
- Durata: 5 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Lealtà" è uno straordinario romanzo sul potere, sulla natura del desiderio, sul bisogno contemporaneo di trovare un nuovo linguaggio per le relazioni umane. E Giulia, la protagonista, è un personaggio forte, con una vena di malinconia, che seduce pagina dopo pagina.
-
-
riflessioni di una ragazza perbene
- Di grillo maria angela il 07/05/2020
-
L'amore Segreto
- Di: Paola Calvetti
- Letto da: Silvana Fantini
- Durata: 5 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa succede quando il desiderio irrompe furtivo a sconvolgere esistenze che parevano appagate? C'è un'illusione del tempo amoroso in cui si crede di poterlo circoscrivere a episodio, con un suo inizio, magari travolgente, e poi una fine tra l'abbandono e il disamore. Ma quando un impedimento costringe la passione ad atti furtivi, a momenti rapiti ad altre esigenze, ad altri affetti, l'amore si alimenta e può resistere tutta una vita. È ciò che succede ai due protagonisti di questa storia.
-
-
mi ha fatto emozionare
- Di Fabio F. il 26/03/2021
-
Il taccuino delle cose non dette
- Di: Clare Pooley
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 9 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sei sconosciuti con una cosa in comune: la loro vita non è così perfetta come vogliono far credere... Uno di questi è Julian, un artista eccentrico che da qualche tempo è precipitato in una profonda solitudine. Nell'accogliente caffè di Londra dove si rifugia nei momenti peggiori, decide di affidare la sua storia alle pagine di un taccuino verde che abbandona incurante su un tavolino. Mai più pensa che Monica, la giovane proprietaria del bar, lo legga e ne rimanga sconvolta.
-
-
Delizioso
- Di renyoldcrazy il 18/10/2020
-
Cercasi amore a tempo pieno
- Di: Zara Raheem
- Letto da: Giada Bonanomi
- Durata: 8 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I genitori di Leila Abid sono molto legati alla tradizione. Per loro è inaccettabile che la loro figlia, a quasi trent'anni, non sia ancora sposata con un bravo ragazzo. Ma Leila ha passato la vita a sognare un grande amore come quello dei suoi adorati film di Bollywood. Secondo lei, la scintilla dovrebbe scattare prima del matrimonio, e non dopo! Il problema è che del colpo di fulmine ancora non si vede neanche l'ombra e l'insistenza dei suoi genitori comincia a renderla piuttosto nervosa. Possibile che il problema siano le sue aspettative troppo alte sull'amore?
-
-
orribile
- Di Morena il 20/01/2021
-
Niente caffè per Spinoza
- Di: Alice Cappagli
- Letto da: Marta De Lorenzis
- Durata: 8 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando all'ufficio di collocamento le propongono di fare da cameriera e lettrice a un vecchio professore di filosofia che ha perso la vista, Maria Vittoria accetta senza pensarci due volte. Il suo matrimonio sta in piedi "come una capannuccia fatta con gli stuzzicadenti" e tutto, intorno a lei, sembra suggerirle di essere arrivata al capolinea. Il Professore la accoglie nella sua casa piena di vento e di luce e basta poco perché tra i due nasca un rapporto vero, a tratti comico e mordace, a tratti tenero e affettuoso, complice.
-
-
Incantevole
- Di Elisabetta Sogni il 15/10/2020
-
Lettera di una sconosciuta
- Di: Stefan Zweig
- Letto da: Tamara Fagnocchi, Riccardo Mei
- Durata: 1 ora e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lettera di una sconosciuta è l'ultimo, disperato grido di una donna innamorata. È la storia drammatica di un amore appassionato, di un sentimento assoluto che sfocia in nevrosi. La protagonista segue come un'ombra devota e ostinata il suo amato, un ricco e facoltoso romanziere viennese. L'adolescente inquieta che lo spiava dalla porta di casa divenuta donna cerca con lui la realizzazione di un sogno impossibile. Quell'amore non ricambiato diventa il perno attorno a cui ruotano i suoi pensieri, le sue scelte, la sua vita.
-
-
Bah, insomma...
- Di giorgia il 14/04/2021
-
Il ritratto
- Di: Ilaria Bernardini
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 10 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Valeria Costas, scrittrice acclamata e tradotta in tutto il mondo, ha dedicato la vita ai suoi libri e al suo grande amore, il noto imprenditore Martín Aclà. Vive sola a Parigi, mentre Martín abita a Londra con la moglie e i figli: i due sono amanti da più di venticinque anni, e nessuno sa di loro. Quando Valeria scopre dalla radio che Martín ha avuto un ictus, il suo mondo crolla. L'idea di perderlo è devastante.
-
-
Bellissimo
- Di Roberta Giorgi il 17/06/2020
-
Orgoglio e pregiudizio bookclub
- Di: Georgia Hill
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 12 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tash ha una vita perfetta, è un'agente immobiliare di successo e ha un fidanzato adorabile. Le cose per lei sembrano andare davvero a gonfie vele, ma è davvero tutto oro quello che luccica? Emma ha una passione per la lettura. Iniziare a frequentare un corso di letteratura potrebbe aprirle nuovi orizzonti e mettere in discussione le sue scelte. E poi c'è Amy, che gestisce una piccola libreria. È un'inguaribile romantica che, nonostante un cuore spezzato, si ostina a credere ancora nel vero amore.
-
-
Banale
- Di Michele Caggia il 02/09/2020
-
Se fosse tutto facile
- Di: Maria Daniela Raineri
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 7 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per un uomo, rassegnarsi alla fine del proprio matrimonio e alla perdita dell'unica donna veramente amata non è per niente facile. Anzi, fa male da morire. Stefano, trentacinque anni, di cui gli ultimi cinque vissuti accanto a Valentina, vorrebbe rimediare, trovare i gesti, le parole giuste per ottenere il perdono della moglie e tornare a casa. Dalla madre non intende restare a lungo, anche se lei lo ha accolto a braccia aperte senza nascondere la soddisfazione di riaverlo con sé.
-
-
Finalmente è finito...
- Di Maria Assunta P. il 12/07/2020
-
Estensione del dominio della lotta
- Di: Michel Houellebecq
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 3 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trent'anni, analista programmatore in una società di servizi informatici, il protagonista di questo romanzo conduce un'esistenza indifferente. Il lavoro, i viaggi d'affari, le prigioni dell'amore e del sesso, l'assenza di qualsiasi sentimento che non sia di insofferenza verso se stesso, lo scivolare lento e inesorabile in uno stato di insensibilità dal quale sembra non esserci via d'uscita. In una lingua affilata e gelida, che più volte costeggia i territori di tragedie innominabili, Michel Houellebecq compone un romanzo epocale, una educazione alla non-vita, alla noia, all'indifferenza.
-
-
Cinismo, disfatta, disperazione.
- Di Marco Alfieri il 26/01/2021
-
Da qualche parte starò fermo ad aspettare te
- Di: Lorenza Stroppa
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 7 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diego non è un tipo da traguardi convenzionali, non cerca certezze, tantomeno relazioni stabili. Vicino ai quarant'anni, vive insieme alla gatta Mercedes in una mansarda vista laguna a Venezia e colleziona avventure senza troppi pensieri. La sua grande passione da sempre sono i libri e le parole, e ne ha anche fatto una professione: lavora come editor in una casa editrice.
-
-
Lasciato a metà
- Di Utente anonimo il 18/08/2020
-
Che il velo sia da sposa
- Di: Ghada Abdel Aal
- Letto da: Eleonora Calamita
- Durata: 5 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Che il velo sia da sposa!" nasce dallo straordinario successo del blog "Voglio sposarmi", creato dall'autrice per raccontare il 'vortice' di proposte di fidanzamento, di offerte di matrimonio, di presentazioni di potenziali mariti, che l'aveva travolta all'indomani della laurea in farmacia. Il blog è diventato poi un bestseller non solo in Egitto ma in tutto il mondo. La protagonista del libro, l'egiziana Bride, "che sarebbe 'sposa' ma in inglese fa più figo e la gente dirà che sono colta", non riesce a trovare marito.
-
-
molto interessante
- Di Utente anonimo il 14/02/2021
-
La donna gigante
- Di: Lidia Ravera
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 3 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 3 aprile: nel 1985, nel 1995, nel 2005. Il racconto di un giorno nella vita di una donna. Lo stesso giorno, la stessa donna: a trent'anni, a quaranta, a cinquanta. Il "bisogno di tempo" che si intreccia con i legami familiari, la carriera, l'impegno politico, i dubbi. E poi gli altri racconti ad alta temperatura "politica": la guerra, la guerra di religione, la guerra alla comprensibile, ma non per questo perdonabile, intolleranza fra "noi" e "loro", fra i fieri oppositori dell'Italia televisiva e amorale e quelli che la adorano.
-
Less
- Di: Andrew Sean Greer
- Letto da: Walter Rivetti
- Durata: 9 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Problema: sei uno scrittore fallito sulla soglia dei cinquant'anni. Il tuo ex fidanzato, cui sei stato legato per nove anni, sta per sposare un altro. Non puoi andare al suo matrimonio, sarebbe troppo strano, e non puoi rifiutare, sembrerebbe una sconfitta. Sulla tua scrivania intanto languono una serie di improbabili inviti da festival ed editori di tutto il mondo. Domanda: come puoi risolvere entrambi i problemi? Soluzione: accetti tutti gli inviti, se sei Arthur Less.
-
-
Lettura Drammatica!
- Di Cliente Amazon il 10/09/2020
-
La via dei pianeti minori
- Di: Andrew Sean Greer
- Letto da: Walter Rivetti
- Durata: 13 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1965 un gruppo di astronomi si ritrova su una piccola isola del Pacifico per assistere al passaggio di una cometa. Ma quando un bambino muore durante la pioggia di meteore, la vita di tutti i presenti, e dei loro affetti, subirà un cambiamento radicale e silenzioso, che si rivelerà pienamente solo molti anni dopo. Denise, carica dei ricordi di un'infanzia molto particolare, combatte per ottenere il rispetto che merita nel suo lavoro; il suo amico Eli, sposato con una donna che adora ma impenetrabile, è sempre più attratto da Denise e dalla sua mente imprevedibile.
-
-
tante attese...
- Di Val il 23/09/2020
-
Le lettere d'amore di Esther Durrant
- Di: Kayte Nunn
- Letto da: Chiara Francese
- Durata: 10 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Isole Scilly, 1951. Esther Durrant, una giovane madre, viene internata per volere del marito. La struttura, situata nelle remote isole a sud della Cornovaglia, rischia di trasformarsi per lei in una prigione. Ma grazie alla gentilezza del dotto Richard Creswell, uno psichiatra con idee all'avanguardia, quel luogo sembra trasformarsi in un rifugio per Esther. 2018. La scienziata marina Rachel Parker si imbarca per un progetto di ricerca nei mari inglesi, quando un violento temporale la costringe trovare riparo su un'isola.
-
-
Lettrice bravissima
- Di Rebu il 04/10/2020
-
Un lungo istante meraviglioso
- Di: M. Daniela Raineri
- Letto da: Alessandra Eleonori
- Durata: 10 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando a quindici anni ti prendi una cotta mostruosa per un ragazzo, c'è poco da essere lucidi. L'amore a quell'età ti fa perdere la ragione. È quello che succede a Laura il giorno in cui incontra Roberto, "forestiero" di passaggio nel suo piccolissimo paese di provincia. è l'estate del 1986 e Laura è sicura che l'amore sia proprio così: una corsa pazza tra le braccia di un ragazzo affascinante e misterioso. A tutta velocità e piena di emozioni.
-
-
Pessimo
- Di PAOLA il 23/05/2020
Sintesi dell'editore
A Edimburgo, Rabih e Kirsten si conoscono sul lavoro - lui architetto, lei funzionaria comunale - si piacciono, iniziano a frequentarsi, decidono di sposarsi e hanno dei figli. Una storia d'amore come tante.
Potrebbe finire qui, con le tradizionali parole e vissero per sempre felici e contenti... Ma cosa succede dopo? Cosa succede una volta che la passione degli inizi lascia spazio alle prime difficoltà, alla noia, alla ripetitività degli anni passati insieme?
In questo nuovo romanzo, che arriva a più di vent'anni dall'esordio con Esercizi d'amore, Alain de Botton racconta la fase della relazione che segue l'innamoramento e ci mostra, alternando la storia di Rabih e Kirsten a considerazioni illuminanti, come sia possibile "imparare" di nuovo ad amarsi, di un amore più razionale e meno romantico, forse, ma proprio per questo più profondo.
Seguiamo Rabih e Kirsten nelle loro vicende quotidiane e li vediamo alle prese con le grandi gioie della genitorialità, ma anche con le continue discussioni per le piccole cose, le delusioni, le aspettative non corrisposte, i tradimenti.
Il percorso è accidentato, e non sempre i due ce la faranno da soli, ma nonostante tutto sceglieranno di provarci ancora. Coinvolgente e toccante, Il corso dell'amore è una riflessione originale sulle relazioni moderne e allo stesso tempo il sorprendente romanzo dell'amore non romantico.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il corso dell'amore
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ofe
- 22/07/2020
noioso
Il lettore fa quel che può, ma è avvincente quanto l'inventario di un negozio di graffette
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mariantonietta
- 11/04/2021
Da leggere e meditare
Conosco da tempo lo spessore dell'autore e la sua School of Life che mi ha aiutato moltissimo negli ultimi anni. Questo libro, molto piacevole e scorrevole, riassume molti punti più volte affrontati dall'autore in un modo organico e completo. Probabilmente lo comprerò in cartaceo per averlo a portata di mano.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 06/12/2020
magnifico!
libro sublime, indicato per chi vuole capire le dinamiche della coppia, in particolare il tradimento.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Massimo V
- 13/11/2020
Un amore come ... tutti
Gradevole.Storia che scorre via accompagnata da una miriade di incisive riflessioni sul tema dell’amore e della vita di coppia. Tentativo piuttosto riuscito di ridimensionare il romanticismo come fondamento della relazione affettiva.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- amaranta de francisci
- 30/10/2020
bello
Delizioso racconto, in realtà un trattatello dotto e intelligente sull'amore e la sua complicata geografia. Avevo già letto un libro di De Botton e mi era molto piaciuto. Si passa il tempo a riconoscere i propri stessi dubbi, inciampi, le nostre stesse frustrazioni, insicurezze, la rabbia e la tenerezza, il desiderio di fuggire e quello di restare....mi auguro di poterne ascoltare altri. Purtroppo per ora questo, su Audible, è il solo disponibile.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 09/09/2020
verità assoluta
È il primo libro di questo autore che leggo e ne sono entusiasta! È stato capace di fare un'analisi attenta e viscerale del rapporto di coppia toccando tutti gli aspetti che si incontrano nella vita coniugale di ognuno di noi!! Bravissimo! È stata una seduta di psicoterapia! Grazie!! Con un finale come deve essere, obbiettivo coerente e realista! consigliatissimo!
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 18/08/2020
Letture consigliere a chi sta facendo un percorso di ricerca interiore
Premetto che amo molto lo stile di Alain De Botton. Si tratta di una storia d’amore raccontata facendo vedere al lettore anche il dietro le quinte psicologoco
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandro Bacheca
- 04/09/2020
Come distruggere un'opera
Non vorrei il titolo fosse fuorviante... Non si tratta di un'opera ma di un romanzetto. Distrutto nei suoi probabili spunti narrativi da una voce maschile ma femminea, un ottava sopra alla norma, condita con una prosodia che renderebbe banale anche il più drammatico dei Dostoevskij.