-
Il Trail running 2
- We are RunLovers 2
- Letto da: Luca Sbaragli
- Serie: We are Runlovers 2
- Durata: 38 min
- Categorie: Sport e attività all’aperto, Corsa e jogging
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il Trail running 1
- We are RunLovers 2
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché, come diceva il Marchese del Grillo, "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
Il corridore
- Di: Marco Olmo, Gaia De Pascale
- Letto da: Gianni Quillico
- Durata: 3 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
All'inizio di questo racconto c'è un uomo che si guarda allo specchio e si chiede: sono davvero io quel vecchio lì? Il suo corpo non nasconde affatto il peso dei suoi sessantatré anni. Nessuno direbbe mai che ha la stoffa del campione. Del vincitore che non ti aspetti. E non in uno sport qualunque, ma nell'ultratrail, una disciplina estrema che significa decine, centinaia di chilometri di corsa sui terreni e nei climi più impervi, sulle Alpi o nei deserti.
-
-
Letto tutto correndo
- Di Francesco Rapisarda il 08/10/2020
-
Niente panico. Si continua a correre
- Di: Giovanni Storti, Franz Rossi
- Letto da: Giovanni Storti
- Durata: 4 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella prefazione a questo audiolibro, Giacomo Poretti sostiene che ai tempi dei nostri antenati si sapeva già molto del nostro degrado fisico e mentale. Gli australopitechi "intorno ai 20 anni facevano le gare con i giaguari, e spesso li battevano, arrivati ai 40 dopo 200 metri di corsa si fermavano per una birretta, a 60 anni, se ci arrivavi, ringraziavi il dio del Sole e al massimo giocavi a scopone, te ne stavi rintanato nella tua bella grotta perché se per caso incontravi un giaguaro non riuscivi a fare 3 passi di corsa e finivi sbranato.
-
-
Piacevolissima lettura
- Di Cliente Amazon il 19/12/2018
-
We are Runlovers. La serie completa
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 6 ore e 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché - come diceva il Marchese del Grillo - "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
-
Bellissima
- Di Ge_Bvt il 26/05/2018
-
La resilienza
- We are RunLovers 2
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché, come diceva il Marchese del Grillo, "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
-
davvero notevole
- Di Daniele il 30/12/2020
-
We are RunLovers 2. La serie completa
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 6 ore e 1 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché - come diceva il Marchese del Grillo - "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
-
bello bello bello
- Di Margherita Fiscato il 05/10/2018
-
Il Trail running 1
- We are RunLovers 2
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché, come diceva il Marchese del Grillo, "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
Il corridore
- Di: Marco Olmo, Gaia De Pascale
- Letto da: Gianni Quillico
- Durata: 3 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
All'inizio di questo racconto c'è un uomo che si guarda allo specchio e si chiede: sono davvero io quel vecchio lì? Il suo corpo non nasconde affatto il peso dei suoi sessantatré anni. Nessuno direbbe mai che ha la stoffa del campione. Del vincitore che non ti aspetti. E non in uno sport qualunque, ma nell'ultratrail, una disciplina estrema che significa decine, centinaia di chilometri di corsa sui terreni e nei climi più impervi, sulle Alpi o nei deserti.
-
-
Letto tutto correndo
- Di Francesco Rapisarda il 08/10/2020
-
Niente panico. Si continua a correre
- Di: Giovanni Storti, Franz Rossi
- Letto da: Giovanni Storti
- Durata: 4 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella prefazione a questo audiolibro, Giacomo Poretti sostiene che ai tempi dei nostri antenati si sapeva già molto del nostro degrado fisico e mentale. Gli australopitechi "intorno ai 20 anni facevano le gare con i giaguari, e spesso li battevano, arrivati ai 40 dopo 200 metri di corsa si fermavano per una birretta, a 60 anni, se ci arrivavi, ringraziavi il dio del Sole e al massimo giocavi a scopone, te ne stavi rintanato nella tua bella grotta perché se per caso incontravi un giaguaro non riuscivi a fare 3 passi di corsa e finivi sbranato.
-
-
Piacevolissima lettura
- Di Cliente Amazon il 19/12/2018
-
We are Runlovers. La serie completa
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 6 ore e 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché - come diceva il Marchese del Grillo - "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
-
Bellissima
- Di Ge_Bvt il 26/05/2018
-
La resilienza
- We are RunLovers 2
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché, come diceva il Marchese del Grillo, "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
-
davvero notevole
- Di Daniele il 30/12/2020
-
We are RunLovers 2. La serie completa
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 6 ore e 1 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché - come diceva il Marchese del Grillo - "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
-
bello bello bello
- Di Margherita Fiscato il 05/10/2018
-
Running sucks 1
- We are RunLovers 2
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché, come diceva il Marchese del Grillo, "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
La vita oltre
- Di: Roberto Zanda
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 9 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
All'inizio del 2018 ha suscitato molto clamore l'incredibile storia di Roberto Zanda. Ultramaratoneta sardo sessantenne, Zanda, conosciuto come "Massiccione" per la sua tempra, è impegnato nella Yukon Arctic Ultra, una corsa di 480 chilometri tra le nevi canadesi, conosciuta come una delle gare più dure al mondo per le temperature assurde da affrontare: fino a 50 gradi sotto zero. Già le premesse sono folli, ma qualcosa nell'organizzazione va storto, Zanda, secondo in classifica, si perde e prima che venga soccorso passano ben quattordici ore in cui rischia la morte per ipotermia.
-
-
profondo, avvincente, sardo
- Di Giulia il 23/11/2020
-
Allenamento mentale per gli sportivi
- Di: Carlo Lesma, Roberto Casati
- Letto da: Carlo Lesma
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La programmazione mentale e fisica, sono due componenti, che se ben allenate, con sinergia, hanno effetti davvero straordinari, che permettono, a chi le pratica...
-
-
Un po' di PNL e coaching
- Di marco il 19/03/2019
-
I metodi di allenamento
- We are RunLovers
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché - come diceva il Marchese del Grillo - "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
-
Esplicativo
- Di Mony C il 28/04/2019
-
Musica e corsa
- We are RunLovers 2
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché, come diceva il Marchese del Grillo, "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
-
W la corsa in tutti i suoi aspetti e
- Di Seppu86 il 05/05/2019
-
Le gare più belle e folli
- We are RunLovers 2
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché, come diceva il Marchese del Grillo, "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
-
troppo autoreferenziale
- Di sergio il 14/03/2020
-
Che runner sei
- We are RunLovers
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 29 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché - come diceva il Marchese del Grillo - "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
Running sucks 2
- We are RunLovers 2
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché, come diceva il Marchese del Grillo, "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
Forse non tutti non sanno che...
- We are RunLovers 2
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 40 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché, come diceva il Marchese del Grillo, "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
Resilienza nello sport e nella vita
- I consigli di un Coach Ultrarunner
- Di: Massimiliano Spini, Claudio Belotti
- Letto da: Massimiliano Spini, Claudio Belotti, Tamara Fagnocchi
- Durata: 1 ora e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Massimiliano Spini e Claudio Belotti presentano un audioBook che insegna a... resistere. La capacità di resistere, di andare avanti e di superare le difficoltà, è la resilienza, e Massimiliano Spini - Coach e Ultrarunner - la conosce perché la vive. Come si può correre per decine di ore sui sentieri di montagna? Come si può far fronte alla fatica e alle intemperie? Come si può andare avanti quando il corpo implora di fermarsi? Serve resistenza fisica, resistenza mentale, serve resilienza, e nessuno più di Massimiliano Spini è titolato a parlarne.
-
-
wow
- Di Utente anonimo il 01/01/2021
-
O la corsa o la vita
- Una donna, la sua sfida, il suo lungo cammino verso la maratona, la sua vittoria
- Di: Francesca Soli
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 3 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un libro scritto con il cuore da una donna che ha vinto la sfida con se stessa: su-perare i propri limiti, vincere le proprie paure e arrivare al traguardo della ma-ratona. In questo libro Francesca Soli, fotografa e giornalista sportiva, ci racconta la sua storia e gli step che l'hanno portata a macinare centinaia di chilometri in vista del suo obiettivo: tagliare il traguardo di una maratona, arrivare alla fine e rico-minciare la vita, più forte.Con il suo sorriso, la motivazione e la determinazione personale, Francesca ci mostra come si possa raggiungere un grande risultato grazie alla forza di volontà e alla fiducia costante in se stessi.
-
-
Bello
- Di Daniele il 21/12/2017
-
La montagna dentro
- Di: Hervé Barmasse
- Letto da: Giuseppe Cederna
- Durata: 7 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hervé Barmasse, uno degli ultimi eredi dei grandi alpinisti del passato, racconta la sua storia: le salite su cime inviolate in terre lontane e il ritorno al Cervino, la sua montagna; la passione, la preparazione, la fatica e l'emozione della scalata; l'apertura di nuove vie; i momenti in cui il coraggio delle decisioni si intreccia alla fragilità e alla paura. In parete, come nella vita.
-
-
Herve'
- Di ezio ghilardi il 03/06/2019
Sintesi dell'editore
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché, come diceva il Marchese del Grillo, "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
We Are Runlovers è fatto per essere ascoltato correndo ma è altrettanto bello se sei seduto sul divano o dove vuoi.
Attenzione: causa dipendenza! (i "binge listeners" sono avvertiti)
Definirla corsa offroad sarebbe riduttivo perché è un mondo a sé stante, con i suoi eroi, i suoi miti, le sue leggende.
>> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.