-
Il Kybalion
- Studio sulla Filosofia Ermetica dell'antico Egitto e della Grecia
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 3 ore e 26 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Kybalion: I 7 princìpi dell'ermetismo che ti svelano i segreti dell'universo
- Di: I Tre Iniziati
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 2 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audiolibro che raccoglie gli insegnamenti dei grandi maestri ermetici. Dai Tre Iniziati, probabile pseudonimo di William Atkinson, un viaggio senza tempo attraverso l'antica, misteriosa e affascinante sapienza ermetica alla ricerca dei prìncipi e dei meccanismi che determinano la nostra realtà. "Le labbra della saggezza sono sigillate, eccetto che per le orecchie della comprensione."
-
-
niente di nuovo sotto il sole
- Di Desiderato il 03/05/2020
-
Il Kybalion
- Di: I Tre Iniziati
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il sottotitolo del Kybalion recita: uno studio della filosofia ermetica dell'antico Egitto e della Grecia. Sotto il nome di "I Tre Iniziati", attribuitosi dagli autori, si nasconde William Walker Atkinson, alias Yogi Ramacharaka, forse insieme ad altri autori che non sono stati accertati; si è fatto fra gli altri il nome di Mabel Collins, autrice di Luce sul Sentiero. Il libro fu pubblicato nel 1908. Dice l'introduzione: "Lo scopo di quest'opera non è l'enunciazione di qualche speciale filosofia o dottrina, ma piuttosto quello di dare agli studenti un'affermazione della Verità."
-
-
Spero in altri titoli sul genere
- Di S. il 18/10/2020
-
Miti e misteri dell'Egitto
- Di: Rudolf Steiner
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Serie di dodici conferenze tenute a Lipsia nel 1908, a proposito delle analogie tra la cultura egizia e la cultura della nostra civiltà. Vengono ripercorse le tappe dell'evoluzione della Terra in modo semplice e lineare, e illustrate le conoscenze ai cui veniva iniziato il discepolo egiziano.
-
-
Non mi è piaciuto.
- Di it il 23/12/2018
-
Il libro della legge
- Con un'introduzione di Esther Neumann
- Di: Aleister Crowley, Esther Neumann
- Letto da: Daniele Barcaroli, Annachiara Zircone
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1904, durante una vacanza a El Cairo, Aleister Crowley è protagonista di un evento mistico fuori dal normale. Edit Rose, la moglie del Maestro, all'improvviso è posseduta da un'entità superiore. Seguendo in maniera precisa le indicazioni della moglie, attraverso cui parlava questa misteriosa entità, Crowley riesce ad invocare la divinità egizia Horus. Durante il colloquio con il dio Crowley viene a conoscenza dell'inizio di un nuovo eone magico e riceve direttamente dal dio l'incarico di essere il suo Profeta in Terra.
-
-
non so
- Di Natalia C. ( Harusavagegarden ) il 19/01/2023
-
Il segreto della magia mentale
- Di: William Walker Atkinson
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi conosce già le opere di Atkinson deve sapere, dalle sue parole: "Considero queste lezioni il mio lavoro più importante. Seguono nuove linee e sono radicali nel trattare il soggetto; sono 'cibo per uomini forti, e non latte per neonati'". Scritto nel 1907, questo volume è la massa teorica e pratica che riassume tutti i suoi precedenti insegnamenti sull'Energia Mentale e sulle possibilità di Suggestionare e Influenzare, in primo luogo se stessi, per poter ricostruire il proprio carattere e procedere verso ciò che si vuole realizzare nella vita.
-
-
aiuto!!
- Di DeboraD il 29/04/2020
-
Gli insegnamenti segreti di Gesù
- Dal Vangelo apocrifo di San Tommaso
- Di: San Tommaso
- Letto da: Vita Wulff
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La caratteristica di ogni Vangelo o Sacra scrittura è il messaggio allegorico, che è suscettibile di varie interpretazioni in dipendenza dalla capacità di introspezione di chi lo legge. Certe Conoscenze sono considerate “iniziatiche”, proprio perchè sono rivolte proprio a coloro, “gli iniziati”, che sono predisposti al cammino verso la riscoperta di se stessi come parte di un unico tutto. Nei Vangeli, ed in particolare nel Vangelo di Tommaso, il linguaggio allegorico rappresenta un linguaggio che è rivolto più all’anima che alla mente di chi lo legge.
-
Kybalion: I 7 princìpi dell'ermetismo che ti svelano i segreti dell'universo
- Di: I Tre Iniziati
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 2 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audiolibro che raccoglie gli insegnamenti dei grandi maestri ermetici. Dai Tre Iniziati, probabile pseudonimo di William Atkinson, un viaggio senza tempo attraverso l'antica, misteriosa e affascinante sapienza ermetica alla ricerca dei prìncipi e dei meccanismi che determinano la nostra realtà. "Le labbra della saggezza sono sigillate, eccetto che per le orecchie della comprensione."
-
-
niente di nuovo sotto il sole
- Di Desiderato il 03/05/2020
-
Il Kybalion
- Di: I Tre Iniziati
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il sottotitolo del Kybalion recita: uno studio della filosofia ermetica dell'antico Egitto e della Grecia. Sotto il nome di "I Tre Iniziati", attribuitosi dagli autori, si nasconde William Walker Atkinson, alias Yogi Ramacharaka, forse insieme ad altri autori che non sono stati accertati; si è fatto fra gli altri il nome di Mabel Collins, autrice di Luce sul Sentiero. Il libro fu pubblicato nel 1908. Dice l'introduzione: "Lo scopo di quest'opera non è l'enunciazione di qualche speciale filosofia o dottrina, ma piuttosto quello di dare agli studenti un'affermazione della Verità."
-
-
Spero in altri titoli sul genere
- Di S. il 18/10/2020
-
Miti e misteri dell'Egitto
- Di: Rudolf Steiner
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Serie di dodici conferenze tenute a Lipsia nel 1908, a proposito delle analogie tra la cultura egizia e la cultura della nostra civiltà. Vengono ripercorse le tappe dell'evoluzione della Terra in modo semplice e lineare, e illustrate le conoscenze ai cui veniva iniziato il discepolo egiziano.
-
-
Non mi è piaciuto.
- Di it il 23/12/2018
-
Il libro della legge
- Con un'introduzione di Esther Neumann
- Di: Aleister Crowley, Esther Neumann
- Letto da: Daniele Barcaroli, Annachiara Zircone
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1904, durante una vacanza a El Cairo, Aleister Crowley è protagonista di un evento mistico fuori dal normale. Edit Rose, la moglie del Maestro, all'improvviso è posseduta da un'entità superiore. Seguendo in maniera precisa le indicazioni della moglie, attraverso cui parlava questa misteriosa entità, Crowley riesce ad invocare la divinità egizia Horus. Durante il colloquio con il dio Crowley viene a conoscenza dell'inizio di un nuovo eone magico e riceve direttamente dal dio l'incarico di essere il suo Profeta in Terra.
-
-
non so
- Di Natalia C. ( Harusavagegarden ) il 19/01/2023
-
Il segreto della magia mentale
- Di: William Walker Atkinson
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi conosce già le opere di Atkinson deve sapere, dalle sue parole: "Considero queste lezioni il mio lavoro più importante. Seguono nuove linee e sono radicali nel trattare il soggetto; sono 'cibo per uomini forti, e non latte per neonati'". Scritto nel 1907, questo volume è la massa teorica e pratica che riassume tutti i suoi precedenti insegnamenti sull'Energia Mentale e sulle possibilità di Suggestionare e Influenzare, in primo luogo se stessi, per poter ricostruire il proprio carattere e procedere verso ciò che si vuole realizzare nella vita.
-
-
aiuto!!
- Di DeboraD il 29/04/2020
-
Gli insegnamenti segreti di Gesù
- Dal Vangelo apocrifo di San Tommaso
- Di: San Tommaso
- Letto da: Vita Wulff
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La caratteristica di ogni Vangelo o Sacra scrittura è il messaggio allegorico, che è suscettibile di varie interpretazioni in dipendenza dalla capacità di introspezione di chi lo legge. Certe Conoscenze sono considerate “iniziatiche”, proprio perchè sono rivolte proprio a coloro, “gli iniziati”, che sono predisposti al cammino verso la riscoperta di se stessi come parte di un unico tutto. Nei Vangeli, ed in particolare nel Vangelo di Tommaso, il linguaggio allegorico rappresenta un linguaggio che è rivolto più all’anima che alla mente di chi lo legge.
-
Angeli e Alchimia
- L'avventura straordinaria alla ricerca della Pietra Filosofale, i misteri del manoscritto di Ermete e la storia di un amore immortale, nella cornice alchemica di Mont Saint Michel
- Di: Barbara De Maestri
- Letto da: Gianna Gesualdo
- Durata: 6 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Siamo onesti! Chi non vorrebbe lasciare una traccia del suo passaggio su questa Terra?" Forse nessuno, tantomeno quegli uomini tenaci che siano riusciti a penetrare i segreti più potenti e pericolosi che gli antichi Sapienti avevano celato al mondo, a ragion veduta, col potere dei simboli e dell’Alchimia. E certamente non il prof. Balthasar Hopp, il solo ad aver decifrato un raro manoscritto di Ermete che rivela come riscrivere la storia dell’umanità e cambiare i destini del mondo!
-
-
interessante
- Di ferro il 27/03/2023
-
Iniziazione
- Di: Rudolf Steiner
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla fertile produzione del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner, questo libro, uno dei suoi primi, pubblicato nel 1904, fornisce molte spiegazioni sulla disciplina dell'occultismo e anche molti avvertimenti per chi si disponesse superficialmente ad un tale studio.
-
-
unico!
- Di enrica il 18/04/2018
-
I versi d'oro
- Con esame spiegazione e sviluppo di Fabre d'Olivet
- Di: Pitagora, Fabre d'Olivet, Francesco Diaz de Palma - traduttore
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dall'iniziazione egiziana Pitagora trae i principi immutabili della giustizia e, seguendo la dottrina di Ermete Trismegisto, considera l'armonia di tutte le cose come risultante dall'opposizione dei contrari. Tale concetto dogmatico informa tutta la dottrina degli Alchimisti e della Kabbala. Nei Versi d'oro è sintetizzato tutto il pitagorismo sotto la forma di un prezioso codice di morale, che si basa sui due pilastri della gerarchia e del libero arbitrio ed ha molti punti di contatto con la morale del Vangelo.
-
-
Libro veramente bello
- Di Ilaria S. il 24/12/2022
-
Un'avventura tra i Rosacroce
- Di: Franz Hartmann
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Franz Hartmann, medico occultista, geomante, e teosofo, in questo audiolibro descrive in modo romanzato molte convinzioni teosofiche. L'avventura di cui si parla è ovviamente un'avventura spirituale, in cui il protagonista incontra un Adepto che lo istruisce sui temi principali della Teosofia, in particolare il Laboratorio Alchemico.
-
-
un'avventura tra i monti
- Di TIZIANA F. il 18/12/2020
-
Cristianesimo mistico
- Gli insegnamenti esoterici di Gesù
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 7 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Cristianesimo mistico" è, senza dubbio, l'opera capitale di Yogi Ramacharaka, il benemerito autore che ha diffuso in Occidente le pure e serene concezioni filosofico-religiose dell'India, l'antica culla delle stirpi ariane. Con questo libro il Ramacharaka raggiunge quella vetta luminosa cui conducono i vari sentieri indicati nelle sue precedenti opere. L'alto sentimento religioso che ispira tutta l'opera del nostro autore, sta a provare che questo libro, pervaso di misticismo, non ha nessun carattere confessionale.
-
-
opinione
- Di Andrea il 29/03/2023
-
Vibrazione del Pensiero
- La Legge di Attrazione nel mondo del Pensiero
- Di: William Walker Atkinson
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 2 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'universo è governato dalla Legge - una sola grande Legge. Le sue manifestazioni sono multiformi, ma vista dall'Ultimo, non c'è che una sola Legge. Abbiamo familiarità con alcune delle sue manifestazioni, ma siamo quasi totalmente ignoranti su alcune altre. Eppure, ogni giorno impariamo un po' di più - il velo viene gradualmente sollevato... Quando arriveremo a vedere che il pensiero è una forza - una manifestazione di energia - con un potere di attrazione simile a un magnete, cominceremo a capire il perché e il percome di molte cose che finora ci sono sembrate oscure.
-
Storia della magia
- Di: Eliphas Levi
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 13 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Eliphas Lévi, (Parigi, 1811-1878) è stato un esoterista e teosofo francese. Fu il più famoso studioso di esoterismo dell’ottocento. Intrattenne rapporti con adepti della Massoneria francese. Fu iniziato ai misteri della cabala da Wronski, che gli impose il nome magico di Eliphas, traduzione in ebraico del suo nome natale Alphonse Louis Constant.
-
-
PESSIMA LETTURA E DI PARTE
- Di Max il 06/08/2021
-
I Tarocchi dei Boemi
- Il più antico libro del mondo
- Di: Papus
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gerard Encausse, pubblicò questo libro col suo pseudonimo di Papus nel 1926, approfondendo il suo libro precedente sui Tarocchi, pubblicato nel 1909. In effetti, non a caso il sottotitolo recita: "Ad uso esclusivo degli iniziati". Il trattato spiega i Tarocchi in modo analogico, facendone la storia e confrontando le conclusioni personali dell'autore con quelle di altri esoteristi e studiosi.
-
Insegnamenti Misterici
- Di: Swami Panchadasi, Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 14 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
E' per noi un grande piacere presentare agli studiosi ed ai ricercatori delle Dottrine Segrete questo lavoro basato sugli insegnamenti ermetici, antichi quanto il mondo. E' stato scritto così poco su quest'argomento, malgrado gli innumerevoli riferimenti a detti insegnamenti nelle molte opere sull'occultismo, che non pochi dei più seri investigatori delle Arcane Verità faranno senza dubbio buona accoglienza al presente volume.
-
Cronaca dell'Akasha
- Di: Rudolf Steiner
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La ricostruzione della nascita della Terra e dell'umanità attuale viene da Steiner proposta sulla base di osservazioni-ispirazioni di chiaroveggenti, che hanno d'altro canto dato origine anche ad una letteratura teosofica di difficile interpretazione.
-
-
Uno squarcio di luce nella coscienza
- Di Patrizia il 15/08/2019
-
Zanoni: Storia di un Rosacroce
- Di: Edward Bulwer-Lytton
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 14 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo libro, di Edward Bulwer-Lytton, scritto nel 1842 tratta di esoterismo, ma è, al tempo stesso, un libro di avventura, e anche un romanzo storico, visto che si svolge nel 1791, tra l'Italia e la Francia, e che uno dei personaggi ritratti è Robespierre.Zanoni, il protagonista, è uno degli ultimi Rosa-Croce che si trova a fronteggiare il dilemma tra amore terreno e conoscenza dell’occulto.Ed è questo , un dilemma non da poco, che neanche l’amico Mejnour, altro Rosacroce, non riesce a sciogliere.
-
-
molto bello
- Di Francesco De Felicis il 15/06/2021
-
Il simbolismo dei Tarocchi
- Filosofia delloccultismo nelle figure e nei numeri
- Di: Peter D. Ouspensky
- Letto da: Dario Merlini
- Durata: 1 ora e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'interesse di P. D. Ouspensky per i tarocchi risale ai primissimi anni del Novecento, e precede l'incontro con Gurdjieff. Affascinato dalla misteriosa struttura delle carte, nel 1913 pubblica questo breve saggio in cui racconta, con stile poetico e immaginativo, la macchina filosofica rappresentata dai 22 arcani maggiori. Nell'interpretazione del filosofo russo, i tarocchi sono un vero e proprio "libro" di simbolismo ermetico che permette di accedere a un mondo più ampio e profondo.
-
-
Per chi ama la filosofia
- Di carla il 26/01/2022
Sintesi dell'editore
E' per noi un grande piacere presentare agli studiosi ed ai ricercatori delle Dottrine Segrete questo lavoro basato sugli insegnamenti ermetici, antichi quanto il mondo. E' stato scritto così poco su quest'argomento, malgrado gli innumerevoli riferimenti a detti insegnamenti nelle molte opere sull'occultismo, che non pochi dei più seri investigatori delle Arcane Verità faranno senza dubbio buona accoglienza al presente volume.
Intento di quest'opera non è l'enunciazione di qualche particolare teoria o dottrina filosofica, ma piuttosto l'esposizione agli studiosi della Verità che servirà a conciliare le molte nozioni staccate di conoscenza occulta che essi possano avere acquisite, e che in apparenza si contrappongono, facendo si che il principiante resti scoraggiato e disgustato. Nostro proposito non è già erigere un nuovo Tempio del Sapere, bensì porre nelle mani degli studiosi una «chiave maestra» con la quale essi possano aprire le numerose porte interne del Tempio del Mistero, entrati che siano in questo attraverso i portoni principali.
Non esiste parte degli insegnamenti occulti, posseduti dalle genti, che sia stata così rigorosamente tenuta in custodia come i frammenti degli insegnamenti ermetici, che sono venuti fino a noi attraverso le decine di secoli che sono trascorse dal tempo in cui viveva il loro grande autore, Ermete Trismegisto, lo "scriba degli Dei", il quale dimorava in Egitto nei giorni in cui la presente razza umana era nella sua infanzia.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il Kybalion
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 19/01/2021
narratore negato
sembra la voce di un robot ! letto malissimo, il narratore si percepisce benissimo che non capisce assolutamente nulla di quanto sta leggendo ! difficilissimo comprenderlo perché letto veramente troppo male !