-
I segreti di Casa Corsina
- Letto da: Gianmaria Villani
- Durata: 3 ore e 38 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Charlie, facoltoso possidente mantovano, trova misteriosa morte nell'androne di uno dei numerosi condomini di sua proprietà. Colpito alla testa con un martello, giace fino a quando il cadavere viene scoperto da Lamberto e Leonardo, figlio e padre, inquilini del primo piano.
Il tragico evento è inspiegabile e ai carabinieri subito accorsi appare come la conseguenza di un efferato quanto misterioso delitto. Partono così le indagini che si svolgono con lentezza e difficoltà, anche a causa dell'inadeguatezza del Maresciallo a capo della Stazione di Carabinieri mantovana. Solo quando questi viene trasferito e il suo collaboratore Saltafossi, decisamente più sveglio, prende il suo posto, si arriverà a dare una soluzione al caso. Veramente definitiva?
I personaggi coinvolti hanno tutti i loro scheletri nell'armadio, a partire proprio dalla vittima, e la storia assume significati ed illuminazioni man mano che i segreti di casa Corsina vengono alla luce. Fanno da sfondo, non del tutto casuale, due edizioni dei mondiali di calcio che hanno visto l'Italia trionfare, quella del 1982 e quella del 2006.
Borghesi scrive il suo primo giallo con leggerezza e, ovviamente, con quel distaccato sense of humor che permea a volte i suoi romanzi. La scrittura è concisa, giornalistica e non dà tregua all'ascoltatore, come nella migliore tradizione delle storie di suspense.
Cosa pensano gli ascoltatori di I segreti di Casa Corsina
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- FraOrsy
- 15/04/2019
farne una, farla bene
come sprecare una buona idea con una scrittura sciatta e senza riuscire a creare un minimo di suspence. Devo ancora capire cosa c'entrino i mondiali
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- etrusco60
- 20/06/2020
semplicità, questo è il segreto
un libro semplice, genuino, dal sapore casalingo che ti intriga e ti fa venire voglia di ascoltare ancora un po’ di più del dovuto.
i personaggi sono reali, non ci sono superuomini, non ci sono figure tirate fino al limite, la storia è innovativa e la suspence “giallo” è ben equilibrata e per niente banale.
Bravi! sia gli autori che l’ottima voce narrante!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- donnadelfaro
- 08/06/2020
Scorrevole
Bello nel suo genere. Lettura piacevole e scorrevole, trama originale che tiene incollati fino all’ultima pagina. Buona anche la lettura. Consigliato.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 12/02/2020
Audiolibrogiallo
Una vena di umorismo non guasta in questo giallo dalla trama surreale. Testo promosso e anche la recitazione, che pure in certi momenti sembra un po' disinteressata.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 27/01/2020
Un'invenzione
L'invenzione di un comico questa trama gialla, con colpi di scena imprevedibili e divertenti. I carabinieri poi sembrano quelli delle barzellette. Ottima la lettura. Ho trascorso quattro ore senza stancarmi.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 24/12/2019
Godibile
Tutto bello questo audiolibro: un giallo con tinte umoristiche. Anche la lettura è certamente all'altezza. 5 ore ben trascorse alla vigilia di Natale.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giasone Spada
- 03/11/2019
Divertente
Un giallo con tanto umorismo. Lo stile di Borghrsi pare molto aderente alla storia, un misto di arguzia e leggerezza. Villani è più che sufficiente ma non ottimo: in certi punti si rilassa più del dovuto.
Nel complesso un audiolibro da quasi 5 stelle.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elena
- 31/05/2019
Leggero
Un racconto leggero, di facile ascolto.
Per nulla complicato, carino!
Una storia tutto sommato leggera.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 24/04/2019
STORIA ORIGINALISSIMA
Mi è piaciuto moltissimo. La storia è originale e comunque con un messaggio. Mentire rovina la vita. Almeno è ciò che ho letto io. Tuttavia la lettura secondo me, non gli rende affatto giustizia in quanto piatta e poco interpretativa se non per brevi tratti. Ci sono alcuni momenti ironici che si ha difficoltà a cogliere a causa del piattume interpretativo. Comunque da ascoltare. L'originalità della storia merita.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 14/04/2019
Giallo rilassante
Del giallo ha tutte le caratteristiche, c'è il delitto e i carabinieri alla ricerca del colpevole. La storia è però scritta con leggerezza, tanto che mi sono trovato più volte a sorridere delle trovate umoristiche di Borghesi, scrittore ma anche attore comico, come recita la sua biografia.
Buona la lettura, professionale, anche se in certi momenti un po' distratta.
Nel complesso, a me è piaciuto molto e lo consiglio.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!