I giorni di Milano - 9 febbraio 1498. Il Cenacolo svelato copertina

I giorni di Milano - 9 febbraio 1498. Il Cenacolo svelato

Lezioni di Storia

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

I giorni di Milano - 9 febbraio 1498. Il Cenacolo svelato

Di: Pietro C. Marani
Letto da: Pietro C. Marani
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 2,95 €

Acquista ora a 2,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

L'incontro fra Leonardo e Milano è senz'altro uno dei meglio riusciti nella storia dell'arte moderna, e il "Cenacolo" è solo uno dei capolavori che il genio fiorentino realizza negli anni della sua permanenza alla corte di Lodovico il Moro.

Svelato il 9 febbraio del 1498, la pittura murale che decora il refettorio dei domenicani di Santa Maria delle Grazie diventa immediatamente oggetto di universale ammirazione, per la maestria del tocco dell'artista e per la sua capacità di dare profondità psicologica ai personaggi, ma anche di molteplici interventi conservativi, poiché la tecnica impiegata ne mette da subito a repentaglio l'esistenza. Un dipinto capace ancora oggi di affascinare gli spettatori e su cui da sempre si appuntano le più fantasiose interpretazioni.

La Milano dello scorcio del secolo XV è del resto all'avanguardia nell'arte e nell'architettura: grazie alla presenza simultanea di Leonardo e di Bramante, responsabili di una svolta capitale nella storia dell'arte occidentale, essa è il teatro in cui si forma la "maniera moderna" e dove si fondono i linguaggi delle scuole artistiche locali. È qui che l'arte diviene a pieno titolo "Arte italiana": un raffinato scenario intellettuale e culturale, oltre che artistico, sul cui sfondo già si profila l'ombra delle guerre d'Italia, che di lì a poco determineranno la fine dell'indipendenza del Ducato.

©2019 Gius. Laterza & Figli S.p.a. (P)Emons 2019. Edizione su licenza di Gius. Laterza & Figli S.p.a.
Italia

Cosa pensano gli ascoltatori di I giorni di Milano - 9 febbraio 1498. Il Cenacolo svelato

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    13
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    12
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Troppo tecnico

Spiegazione indubbiamente interessante per i professionisti dell’arte pittorica. Il cenacolo di Leonardo spiegato nei minimi particolari.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!