-
I Giochi del virus
- Rep Digest 292
- Letto da: Federica Marino, Daria Esposito, Elena Fiorenza, Indiehub Studio
- Durata: 23 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La contesa del green pass
- Rep Digest 293
- Di: Emanuele Lauria, Michele Bocci, Tommaso Ciriaco, e altri
- Letto da: Studio La Situazione
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politici e vaccini, la "casta" dei no-vax: da Salvini a Raggi, chi sono gli scettici della dose, di Emanuele Lauria; Green Pass a tappe, via ad agosto e dal 15 settembre anche sui bus, di Michele Bocci e Tommaso Ciriaco; Confindustria rilancia "Al lavoro con il green pass, chi non ce l'ha sarà sospeso" di Rosaria Amato; Il populismo dei no vax, di Sebastiano Messina; Obbligo del Green Pass per cinema, musei e bar. Scontro su treni e aerei di Tommaso Ciriaco; Nelle scuole serve il Green Pass, di Tito Boeri e Roberto Perotti.
-
-
Che barba ... che noia, che noia ... che barba!!!
- Di JOker il 03/08/2021
-
Il dopo Tokyo: restare sull'Olimpo
- Rep Digest 298
- Di: Emanuela Audisio, Fabio Tonacci, Giampaolo Visetti, e altri
- Letto da: Studio La Situazione
- Durata: 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Facce da Tokyo, i nomi nuovi dalle Olimpiadi, di Emanuela Audisio; Jacobs, la stella azzurra dopo Federica Pellegrini, di Fabio Tonacci; Arigato, Tokyo: i Giochi danno appuntamento a Parigi, di Giampaolo Visetti; La missione del Coni dopo Tokyo, di Miguel Gotor; Effetto Tokyo: il pressing dell'Italia per avere l'Europeo 2028, di Fabio Tonacci; Le notti magiche continuano: Sinner si prende Washington, di Paolo Rossi.
-
Governo Draghi, ecco le prime mosse
- Rep Digest 251
- Di: Corrado Zunino, Roberto Mania, Annalisa Cuzzocrea, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Federica Marino, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scuola, si va avanti fino al 30 giugno. Maturità al via il 16 a lezioni in corso, di Corrado Zunino; Bonomi: "Pronti ad aprire le fabbriche per immunizzare dipendenti e familiari", di Roberto Mania; Governo Draghi, nel primo weekend il premier a Roma in call con i ministri, di Annalisa Cuzzocrea; Misure, linea dura di Speranza "Non si riapra". Gelmini frena, di Annalisa Cuzzocrea; L'agenda Draghi e quella dei partiti, di Stefano Folli; Draghi a Merkel "Lavoriamo uniti per avere i vaccini", di Tommaso Ciriaco e Tonia Mastrobuoni.
-
Afghanistan, i talebani al potere
- Rep Digest 300
- Di: Maurizio Molinari, Antonello Guerrera, Claudio Tito, e altri
- Letto da: Studio la Situazione
- Durata: 40 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Afghanistan, se rinasce il santuario della Jihad, di Maurizio Molinari; Afghanistan, quello scontro sul ritiro che spaccò la Nato: Italia e Gb contro gli Usa, di Antonello Guerrera e Claudio Tito; Afghanistan, così parlò l'America, Di Charles A. Kupchan; Afghanistan, a Kabul è scattata la caccia alle donne: "Non lasciateci sole o ci uccideranno", di Barbara Schiavulli; Afghanistan, allarme Onu sul nuovo emirato: "I talebani proteggono Al Qaeda", di Fabio Tonacci; Afghanistan, alla Casa Bianca un'anatra zoppa, di Paolo Garimberti.
-
Riforma giustizia, lavori in corso
- Rep Digest 294
- Di: Tommaso Ciriaco, Liana Milella
- Letto da: Studio la Situazione
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riforma giustizia, lavori in corso: Giustizia, trattativa in salita coi Cinquestelle. Il voto sulla riforma prima delle ferie e Draghi pensa alla fiducia, di Tommaso Ciriaco; Giustizia, la riforma slitta: gelo tra Cartabia e M5S. Torna l'ipotesi fiducia, di Tommaso Ciriaco e Liana Milella; Riforma della giustizia, il governo chiede il voto fiducia: "Evitiamo zone di impunità", di Liana Milella; Giustizia, Draghi congela la trattativa. Tensione tra i 5 Stelle, di Tommaso Ciriaco e Liana Milella.
-
Scuola: Green Pass, obbligo vaccinale o nulla?
- Rep Digest 295
- Di: Viola Ardone, Corrado Zunino, Tito Boeri, e altri
- Letto da: Studio La Situazione
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pd, la versione di Letta: Legge elettorale, il Mattarellum piace alla Lega. Ma nel Pd in tanti frenano, di Lavinia Rivara; Bersani: "Caro Enrico, facciamo una nuova Cosa. Io nel Pd non torno", di Luciano Nigro; Pd, Orlando: "Noi alternativi alla Lega, il M5S non la segua sul fisco. Ora riforme per difendere chi lavora", di Annalisa Cuzzocrea; Italia Viva, Renzi lancia la sfida al Pd: "Noi mai con Conte. E voi?". In settimana il confronto con Letta, di Giovanna Casadio; Pd, il blitz del Letta mannaro che ha imparato la lezione, di Filippo Ceccarelli.
-
La contesa del green pass
- Rep Digest 293
- Di: Emanuele Lauria, Michele Bocci, Tommaso Ciriaco, e altri
- Letto da: Studio La Situazione
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politici e vaccini, la "casta" dei no-vax: da Salvini a Raggi, chi sono gli scettici della dose, di Emanuele Lauria; Green Pass a tappe, via ad agosto e dal 15 settembre anche sui bus, di Michele Bocci e Tommaso Ciriaco; Confindustria rilancia "Al lavoro con il green pass, chi non ce l'ha sarà sospeso" di Rosaria Amato; Il populismo dei no vax, di Sebastiano Messina; Obbligo del Green Pass per cinema, musei e bar. Scontro su treni e aerei di Tommaso Ciriaco; Nelle scuole serve il Green Pass, di Tito Boeri e Roberto Perotti.
-
-
Che barba ... che noia, che noia ... che barba!!!
- Di JOker il 03/08/2021
-
Il dopo Tokyo: restare sull'Olimpo
- Rep Digest 298
- Di: Emanuela Audisio, Fabio Tonacci, Giampaolo Visetti, e altri
- Letto da: Studio La Situazione
- Durata: 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Facce da Tokyo, i nomi nuovi dalle Olimpiadi, di Emanuela Audisio; Jacobs, la stella azzurra dopo Federica Pellegrini, di Fabio Tonacci; Arigato, Tokyo: i Giochi danno appuntamento a Parigi, di Giampaolo Visetti; La missione del Coni dopo Tokyo, di Miguel Gotor; Effetto Tokyo: il pressing dell'Italia per avere l'Europeo 2028, di Fabio Tonacci; Le notti magiche continuano: Sinner si prende Washington, di Paolo Rossi.
-
Governo Draghi, ecco le prime mosse
- Rep Digest 251
- Di: Corrado Zunino, Roberto Mania, Annalisa Cuzzocrea, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Federica Marino, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scuola, si va avanti fino al 30 giugno. Maturità al via il 16 a lezioni in corso, di Corrado Zunino; Bonomi: "Pronti ad aprire le fabbriche per immunizzare dipendenti e familiari", di Roberto Mania; Governo Draghi, nel primo weekend il premier a Roma in call con i ministri, di Annalisa Cuzzocrea; Misure, linea dura di Speranza "Non si riapra". Gelmini frena, di Annalisa Cuzzocrea; L'agenda Draghi e quella dei partiti, di Stefano Folli; Draghi a Merkel "Lavoriamo uniti per avere i vaccini", di Tommaso Ciriaco e Tonia Mastrobuoni.
-
Afghanistan, i talebani al potere
- Rep Digest 300
- Di: Maurizio Molinari, Antonello Guerrera, Claudio Tito, e altri
- Letto da: Studio la Situazione
- Durata: 40 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Afghanistan, se rinasce il santuario della Jihad, di Maurizio Molinari; Afghanistan, quello scontro sul ritiro che spaccò la Nato: Italia e Gb contro gli Usa, di Antonello Guerrera e Claudio Tito; Afghanistan, così parlò l'America, Di Charles A. Kupchan; Afghanistan, a Kabul è scattata la caccia alle donne: "Non lasciateci sole o ci uccideranno", di Barbara Schiavulli; Afghanistan, allarme Onu sul nuovo emirato: "I talebani proteggono Al Qaeda", di Fabio Tonacci; Afghanistan, alla Casa Bianca un'anatra zoppa, di Paolo Garimberti.
-
Riforma giustizia, lavori in corso
- Rep Digest 294
- Di: Tommaso Ciriaco, Liana Milella
- Letto da: Studio la Situazione
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riforma giustizia, lavori in corso: Giustizia, trattativa in salita coi Cinquestelle. Il voto sulla riforma prima delle ferie e Draghi pensa alla fiducia, di Tommaso Ciriaco; Giustizia, la riforma slitta: gelo tra Cartabia e M5S. Torna l'ipotesi fiducia, di Tommaso Ciriaco e Liana Milella; Riforma della giustizia, il governo chiede il voto fiducia: "Evitiamo zone di impunità", di Liana Milella; Giustizia, Draghi congela la trattativa. Tensione tra i 5 Stelle, di Tommaso Ciriaco e Liana Milella.
-
Scuola: Green Pass, obbligo vaccinale o nulla?
- Rep Digest 295
- Di: Viola Ardone, Corrado Zunino, Tito Boeri, e altri
- Letto da: Studio La Situazione
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pd, la versione di Letta: Legge elettorale, il Mattarellum piace alla Lega. Ma nel Pd in tanti frenano, di Lavinia Rivara; Bersani: "Caro Enrico, facciamo una nuova Cosa. Io nel Pd non torno", di Luciano Nigro; Pd, Orlando: "Noi alternativi alla Lega, il M5S non la segua sul fisco. Ora riforme per difendere chi lavora", di Annalisa Cuzzocrea; Italia Viva, Renzi lancia la sfida al Pd: "Noi mai con Conte. E voi?". In settimana il confronto con Letta, di Giovanna Casadio; Pd, il blitz del Letta mannaro che ha imparato la lezione, di Filippo Ceccarelli.
-
Lega di lotta e di governo
- Rep Digest 296
- Di: Tommaso Ciriaco, Emanuele Lauria, Giovanna Casadio, e altri
- Letto da: Studio La Situazione
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Governo, Draghi media con Salvini per chiudere sulla giustizia. E sui docenti prende tempo, di Tommaso Ciriaco ed Emanuele Lauria; Lega, Salvini al Papeete: "Conte odia Draghi e Letta gli fa da palo", di Emanuele Lauria; Semestre bianco, il Vietnam tra i partiti e il monito di Draghi: mai più patti infranti, di Giovanna Casadio e Tommaso Ciriaco; La destra doppia di Salvini, di Ezio Mauro; Giorgetti: "La Lega resta al governo". Salvini cerca una tregua interna, di Emanuele Lauria.
-
Green Pass per i prof: la strada del sì
- Rep Digest 297
- Di: Tommaso Ciriaco, Annalisa Cuzzocrea, Giovanna Vitale, e altri
- Letto da: Studio la Situazione
- Durata: 22 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le scelte del governo su scuola e Green Pass: vaccini ai prof, l'idea di spostare chi rifiuta, di Tommaso Ciriaco; Decreto su scuola e vaccino anti Covid, il governo verso la linea soft: "Persuasione più che obbligo", di Annalisa Cuzzocrea; Covid e vaccini: Green Pass per il personale scolastico, ma agli studenti non sarà chiesto, di Giovanna Vitale; Green pass, passa la linea Draghi: obbligo a scuola e sanzioni ai professori, di Giovanna Vitale; La trincea della realtà, di Francesco Bei.
-
Green Pass, come cambiano le regole
- Rep Digest 302
- Di: Aldo Fontanarosa, Tommaso Ciriaco, Michele Bocci, e altri
- Letto da: Indiehub Studio
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Green Pass, tornano i controllori sui bus: "Impediranno di salire se il mezzo è già pieno", di Aldo Fontanarosa; Green Pass esteso, l'ultima arma. Sull'obbligo si decide tra un mese, di Tommaso Ciriaco; Green Pass più lungo ai guariti dal Covid: "Durerà dodici mesi", di Michele Bocci; Il popolo dei senza Green Pass: "Noi, esclusi per un cavillo", di Viola Giannoli; Green Pass, il governo ora è tentato di allargarlo alla pubblica amministrazione, di Tommaso Ciriaco.
-
Afghanistan, rischi e paure
- Rep Digest 301
- Di: Lorenzo Vidino, Francesco Merlo, Barbara Schiavulli, e altri
- Letto da: Studio la Situazione
- Durata: 39 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Afghanistan, la biografia dei nuovi talebani, di Lorenzo Vidino; Afghanistan, sedotti dai mullah arrivano gli italiban di destra e di sinistra, di Francesco Merlo; Afghanistan, l'attivista barricata: "I talebani mentono; ci annienteranno", di Barbara Schiavulli; Afghanistan, vincitori e vinti. Il nuovo Grande Gioco per il cuore di Kabul, di Lucio Caracciolo; L'Afghanistan, Biden e il rischio del peggio, di Federico Rampini; Afghanistan, il diritto delle genti, di Michele Ainis.
-
Cyberspionaggio
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo spionaggio fra nazioni, diretto a conseguire informazioni di interesse militare e diplomatico, o quello fra aziende concorrenti, in cerca di informazioni di tipo commerciale, sono un fenomeno tutt'altro che nuovo. Il fatto che se ne parli molto ultimamente e che sia diventato un vero problema nei rapporti fra le nazioni è dovuto all'affacciarsi di modalità di spionaggio inedite, rese possibili dalla rete e dalle nuove tecnologie.
-
Clima rovente, il punto di non ritorno
- Rep Digest 299
- Di: Stefano Massini, Giacomo Talignani, Elena Dusi, e altri
- Letto da: Studio la Situazione
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Clima rovente, il punto di non ritorno: Un mondo di acqua, fuoco e valanghe: le foto che raccontano il futuro da evitare, di Stefano Massini; Così la terra paga il prezzo della crisi climatica, di Giacomo Talignani; Terra rovente. Il rapporto dell'Onu sul clima: "Vicini al punto di non ritorno", di Elena Dusi; Clima, piantiamo mille miliardi di alberi per salvare la Terra, di Stefano Mancuso; Lucifero arroventa il Ferragosto. "Adesso l'Africa siamo noi", di Elena Dusi; Una inviata per il clima, la mossa del governo italiano in vista del vertice Cop26, di Annalisa Cuzzocrea e Roberto Mania.
-
-
molto importante ascoltatelo!
- Di cinghietta il 15/10/2021
-
Il reddito di cittadinanza
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il reddito di cittadinanza, detto anche di base, di sussistenza o reddito minimo universale, è un sistema che garantisce un introito periodico incondizionato a ogni persona maggiorenne per il resto della sua vita e per il solo fatto di essere un cittadino di quello Stato. Questa forma di sicurezza sociale, erogata dallo Stato, si somma ai redditi che la persona già riceve ad altro titolo. Inoltre, i soldi percepiti a titolo di reddito di cittadinanza non sono vincolati in alcun modo a un utilizzo specifico.
-
-
ottimo contenuto ma la lettura da migliorare
- Di Cliente Amazon il 23/12/2019
-
La Turchia di Erdogan
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Era dai tempi di Atatürk che un uomo non dominava la Turchia così a lungo come Erdogan. Erdogan arrivò al potere nel 2002, un anno dopo la nascita del suo partito AKP, e fu Primo Ministro per undici anni, prima di diventare, ad agosto del 2014, il primo presidente a elezione diretta nella storia della nazione. In teoria, il suo sarebbe stato un ruolo prestigioso ma di cerimonia, con scarso potere politico concreto. Ma la sua ambizione di dare all'incarico poteri più consistenti non sono mai state troppo velate.
-
I conflitti invisibili
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La maggior parte dei conflitti armati cosiddetti "a bassa intensità" non meritano l'attenzione né le prime pagine riservate alle guerre in Iraq o in Siria. Si parla soltanto dei conflitti in cui sono evidenti gli interessi geopolitici o economici delle grandi potenze mondiali. Tuttavia, l'impatto di queste guerre invisibili è altrettanto devastante per le popolazione che le subiscono, i particolare per i gruppi che fanno più fatica a difendersi: donne, bambini e anziani.
-
-
Stacchetti e musichette fastidiose
- Di Utente anonimo il 05/01/2021
-
Attentato al papa
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Ilaria Zibetti
- Durata: 2 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 13 maggio 1981 Papa Giovanni Paolo II veniva ferito gravemente da 2 colpi di pistola esplosi da Ali Agca. Ma si è trattato davvero del gesto isolato di un pazzo? Questo è quello che vorrebbe farci credere la ricostruzione ufficiale dei fatti, ma appare quantomeno strano che un killer professionista come Agca abbia organizzato in completa autonomia un'azione così clamorosa. Analizzando i fatti ci si rende conto che questa vicenda è un mix perverso di servizi segreti, lotte di potere interne al Vaticano, terroristi internazionali e interessi politici.
-
-
Editing imbarazzante
- Di Giulio il 19/09/2022
-
Il voto in Bielorussia e il caso Navalny
- Rep digest 201
- Di: Rosalba Castelletti, Enrico Franceschini, Ezio Mauro
- Letto da: Federica Marino, Rosalba Castelletti, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il voto in Bielorussia e il caso Navalny: Proteste in Bielorussia: se Minsk copia Hong Kong, di Rosalba Castelletti; L'incubo Bielorussia può aver spinto Putin alla mossa azzardata, di Enrico Franceschini; In piazza con i bielorussi: "Basta con Lukashenko", di Rosalba Castelletti; Bielorussia, con le donne di Minsk: "La libertà siamo noi", di Rosalba Castelletti; La "quarta dimensione" della Russia di Navalnyj, di Ezio Mauro.
-
I paradisi fiscali
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I paradisi fiscali sono paesi o aree specifiche che offrono alle persone fisiche e alle aziende straniere un carico fiscale minimo, tassi sui depositi in banca ridottissimi e un ambiente politico ed economico stabile, in grado di garantire che non vengano fornite informazioni rilevanti alle autorità fiscali straniere. Oltre a una tassazione conveniente e alla tendenza a mantenere il segreto sulle attività finanziarie dei loro clienti, i paradisi fiscali presentano spesso altri vantaggi interessanti.
-
-
modesto contenuto....interpretazione piatta
- Di Carlo Ruggieri il 06/12/2018
Sintesi dell'editore
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
Il mondo contro il coronavirus:
- Tokyo 2020, nella capitale dei divieti che aspetta i Giochi e si blinda di Emanuela Audisio;
- "Non scegliamo tra i Giochi e i figli", le mamme rompono la bolla di Tokyo di Emanuela Audisio;
- C'è il virus nel Villaggio, Tokyo sempre più chiusa. Il Covid minaccia i Giochi di Emanuela Audisio;
- Tokyo 2020, la normalità "virtuale" dei giochi del Covid di Emanuela Audisio;
- Tokyo e l'imbarazzo dei 5 cerchi olimpici per il Covid: i grandi sponsor mollano i Giochi di Emanuela Audisio.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.