-
Guerra 1914-1918 - Disfatta. I fallimenti di Caporetto
- Lezioni di Storia
- Letto da: Alessandro Barbero
- Durata: 1 ora e 10 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Nella Grande Guerra l'Italia compie uno sforzo organizzativo, industriale e umano sbalorditivo per un Paese così debole. Nel mondo, però, di quegli anni tutti ricordano un unico episodio, un episodio il cui nome ha assunto un valore etimologico strettamente collegato all'umiliazione: Caporetto.
Ma di questo non possiamo incolpare gli altri; in quell'occasione è emersa l'altra faccia dell'Italia, un Paese sospeso fra modernità e arretratezza. Inefficienza, retorica, irresponsabilità della classe dirigente: retaggi da cui forse non siamo mai riusciti a liberarci.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Guerra 1914-1918 - Disfatta. I fallimenti di Caporetto
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Patrizia
- 22/06/2020
Cent’anni dopo per l’Italia è ancora Caporetto ...
Con questa lezione Alessandro Barbero si è superato. Narrazione avvincente, aneddoti e riletture di documenti originali, fanno di questo episodio, il più coinvolgente della serie. Ogni guerra porta morte, ma sapere che questi soldati, per i politici di allora erano uomini “a perdere” fa inorridire. Triste comunque constatate che, nella politica odierna, non sia cambiato nulla... Grazie professore!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- margherita
- 14/05/2020
Magnifico, appassionato racconto di storia vera
Il professor Barbero è un grande divulgatore di storia, su questo non c’è dubbio. È in grado di far capire e di farsi ascoltare da chiunque, anche da quelli, che come me, hanno sempre avuto a noia la materia. Non finirò mai di ringraziarlo
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- clotilde raybaudi massilia
- 19/08/2020
Alessandro barbero é sempre una sicurezza!!! Super
mi é piaciuto moltissimo. davvero complimenti. Sempre illuminante.Fa apprezzare la storia. ho imparato molto con questa lezione
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fabio
- 15/08/2020
Consigliato.
La storia a scuola la dovrebbero spiegare così...coinvolgente e piena di aneddoti. Ho scoperto particolari che non conoscevo della disfatta di Caporetto, ed il narratore ha un tono piacevole.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 23/06/2020
Barberomania
Sunto efficace per farsi un'idea su Caporetto e molto in generale sulla Grande Guerra in Italia.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale

- Utente anonimo
- 24/05/2020
coinvolgente
coinvolgente il racconto del professore, corredato di precise testimonianze storiche. sarebbe bello poter ascoltare degli approfondimenti! assolutamente consigliato!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandro
- 02/05/2020
Fantastico
Barbero è un narratore eccezionale, oltre che uno storico dalla cultura ineguagliabile. Analizza sempre gli episodi sotto diversi punti di vista e fornisce un quadro chiaro degli avvenimenti storici. Lo leggerei/ascolterei all’infinito
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Danilo
- 01/05/2020
molto interessante
ascolto avvincente e da provare tutto d'un fiato, non si fa fatica ad arrivare fino alla fine. Una pillola di storia che ci fa capire tante cose del '900. Narratore eccezionale
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 14/02/2020
Splendida
Per un appassionato di storia le lezioni di Alessandro Barbero sono il meglio che si può immaginare. Un’ora affascinante, che vorresti durasse ancora un po’
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lullaby
- 26/09/2023
Interessante
il Prof Barbero ci coinvolge nel suo racconto.
Questa lezione poi mi tocca maggiormente perché è la guerra dei nostri nonni.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!