-
Giovanni Paolo II, una vita straordinaria
- Letto da: Silvano Piccardi, Fabio Gemo, Orsola Boran
- Durata: 1 ora e 23 min
- Categorie: Religione e spiritualità, Cristianesimo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Madre Teresa di Calcutta
- Santa della carità
- Di: Riccardo Abati
- Letto da: Orsola Boran, Gianmarco Ceconi, Mino Manni
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sua esile figura, avvolta nel sari bianco bordato di celeste, percorreva le strade di Calcutta per chinarsi sulle sofferenze di persone morenti...
-
-
è una lista di incontri
- Di Alessandro P. il 30/07/2020
-
San Pio da Pietrelcina. Il frate con le stimmate
- Di: Riccardo Abati
- Letto da: Orsola Boran, Giancarlo De Angeli, Marco Troiano
- Durata: 2 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
San Pio da Pietrelcina è il santo del nostro tempo che ha fatto parlare molto di sé fin dalla sua giovinezza: bilocazioni, miracoli, intercessioni e poi le stimmate...
-
-
Emozionante
- Di Gian il 10/01/2021
-
Sant'Antonio da Padova
- Il Santo che tutto il mondo ama
- Di: Riccardo Abati
- Letto da: Giancarlo De Angeli, Mino Manni, Tina Venturi
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il Santo francescano per eccellenza, quello più venerato al mondo. È Sant'Antonio da Padova, il potente intercessore presso Dio Padre...
-
-
Meraviglioso
- Di Utente anonimo il 13/08/2020
-
Racconti di un pellegrino russo
- Di: Gli Ascoltalibri
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I Racconti di un pellegrino russo è un testo pubblicato per la prima in Russia nel 1881 da un abate di Kazan che lo aveva ricopiato da un manoscritto del monte Athos. Il protagonista è un pellegrino che attraversa la Russia portando con sé pane, la Bibbia, un vecchio libro che gli era stato indicato da un maestro spirituale(starets) ovvero la Filocalia(una raccolta di testi di ascetica e mistica della Chiesa cristiana ortodossa), e recitando continuamente la famosissima preghiera del Nome di Gesù. Il testo ebbe un enorme successo tanto che è stato tradotto in diverse lingue.
-
-
Fa pensare e aiuta
- Di Paolo Pero il 05/02/2020
-
San Francesco
- Il giullare di Dio
- Di: Silvia Gabrielli
- Letto da: Michele Pompei
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questa biografia dallo stile documentaristico, corredata da fonti storiche, ripercorrerai la vita di uno dei santi più amati. Francesco di Assisi conquista per la sua dolcezza, il suo coraggio, ma soprattutto per il suo essere libero. Un uomo e un santo capace di mettere in discussione il mondo e la società oggi come allora.
-
-
Conosciamo Francesco
- Di Daniele Palma il 23/12/2018
-
Un ritratto del papa buono. Vita di Angelo Giuseppe Roncalli (Giovanni XXIII)
- Di: Ugo De Vita
- Letto da: Ugo De Vita
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo audioBook è narrata la vita di papa Roncalli. La ricostruzione minuziosa dei passaggi fondamentali della sua esistenza, le vicende e i dialoghi tratti da documenti e testimonianze dirette, mettono a fuoco la sua infanzia, la giovinezza e poi la formazione in Seminario e il Sacerdozio. E poi gli anni in veste di Nunzio Apostolico attraversando la guerra e i grandi fatti che sconvolsero il XX secolo.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/12/2018
-
Madre Teresa di Calcutta
- Santa della carità
- Di: Riccardo Abati
- Letto da: Orsola Boran, Gianmarco Ceconi, Mino Manni
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sua esile figura, avvolta nel sari bianco bordato di celeste, percorreva le strade di Calcutta per chinarsi sulle sofferenze di persone morenti...
-
-
è una lista di incontri
- Di Alessandro P. il 30/07/2020
-
San Pio da Pietrelcina. Il frate con le stimmate
- Di: Riccardo Abati
- Letto da: Orsola Boran, Giancarlo De Angeli, Marco Troiano
- Durata: 2 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
San Pio da Pietrelcina è il santo del nostro tempo che ha fatto parlare molto di sé fin dalla sua giovinezza: bilocazioni, miracoli, intercessioni e poi le stimmate...
-
-
Emozionante
- Di Gian il 10/01/2021
-
Sant'Antonio da Padova
- Il Santo che tutto il mondo ama
- Di: Riccardo Abati
- Letto da: Giancarlo De Angeli, Mino Manni, Tina Venturi
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il Santo francescano per eccellenza, quello più venerato al mondo. È Sant'Antonio da Padova, il potente intercessore presso Dio Padre...
-
-
Meraviglioso
- Di Utente anonimo il 13/08/2020
-
Racconti di un pellegrino russo
- Di: Gli Ascoltalibri
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I Racconti di un pellegrino russo è un testo pubblicato per la prima in Russia nel 1881 da un abate di Kazan che lo aveva ricopiato da un manoscritto del monte Athos. Il protagonista è un pellegrino che attraversa la Russia portando con sé pane, la Bibbia, un vecchio libro che gli era stato indicato da un maestro spirituale(starets) ovvero la Filocalia(una raccolta di testi di ascetica e mistica della Chiesa cristiana ortodossa), e recitando continuamente la famosissima preghiera del Nome di Gesù. Il testo ebbe un enorme successo tanto che è stato tradotto in diverse lingue.
-
-
Fa pensare e aiuta
- Di Paolo Pero il 05/02/2020
-
San Francesco
- Il giullare di Dio
- Di: Silvia Gabrielli
- Letto da: Michele Pompei
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questa biografia dallo stile documentaristico, corredata da fonti storiche, ripercorrerai la vita di uno dei santi più amati. Francesco di Assisi conquista per la sua dolcezza, il suo coraggio, ma soprattutto per il suo essere libero. Un uomo e un santo capace di mettere in discussione il mondo e la società oggi come allora.
-
-
Conosciamo Francesco
- Di Daniele Palma il 23/12/2018
-
Un ritratto del papa buono. Vita di Angelo Giuseppe Roncalli (Giovanni XXIII)
- Di: Ugo De Vita
- Letto da: Ugo De Vita
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo audioBook è narrata la vita di papa Roncalli. La ricostruzione minuziosa dei passaggi fondamentali della sua esistenza, le vicende e i dialoghi tratti da documenti e testimonianze dirette, mettono a fuoco la sua infanzia, la giovinezza e poi la formazione in Seminario e il Sacerdozio. E poi gli anni in veste di Nunzio Apostolico attraversando la guerra e i grandi fatti che sconvolsero il XX secolo.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/12/2018
-
San Paolo
- L’apostolo difensore
- Di: Silvia Gabrielli
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 1 ora e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una ricca biografia corredata da fonti storiche ripercorre la vicenda dell'uomo e del santo. Una storia avvincente che testimonia come l'eroismo e la santità non dipendano da doti particolari ma dalla volontà di affidarsi con gioia alla fede. Il testo, rigorosamente documentato, ripercorre la vita di San Paolo, l'apostolo che volle difendere la nascente religione sia dalle lotte interne sia dalle persecuzioni esterne. Un uomo che non ebbe paura di affrontare lunghi e faticosi viaggi per portare il Vangelo alle genti.
-
-
San Paolo
- Di OrsoVispo il 22/03/2019
-
Lenin
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Marcello Pozza
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nikolaj Lenin è stato il leader rivoluzionario più influente dei primi anni del Novecento. Acuto pensatore, spirito libero e uomo di cultura, Lenin capì sin da giovane di avere la vocazione per essere un rivoluzionario di professione. Dopo aver abbracciato gli ideali marxisti, Lenin consacrò la sua intera vita a fare della Russia un paese diverso.
-
-
giusta
- Di Daniele Palma il 16/12/2018
-
San Francesco d'Assisi. Il santo che ognuno porta nel cuore.
- Di: Ugo de Vita
- Letto da: Ugo de Vita
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ugo de Vita ripercorre la vita di San Francesco, il "poverello di Assisi", ad oggi, uno dei santi più conosciuti e venerati al mondo. Le origini da ricco figlio di commercianti, la conversione con la restituzione al padre di tutti gli averi, la consacrazione della vita a Cristo nel segno di un'esistenza votata alla povertà e agli ultimi, la fondazione dell'ordine.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/12/2018
-
I Fioretti di San Francesco
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 4 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I Fioretti, opera in lingua volgare della fine del '300, probabilmente di un anonimo autore toscano, sono una raccolta di 53 episodi della vita di san Francesco e dei suoi compagni, nei quali viene tracciata la vita e la leggenda del santo. Si tratta dell'opera più famosa su San Francesco d'Assisi, dove sono riportati episodi celeberrimi, come: la "perfetta letizia" e "Il lupo di Gubbio". Nei Fioretti viene ricostruito lo spirito della predicazione francescana, fondata sui valori universali dell'umiltà, della carità, della povertà.
-
-
Bellissimo!
- Di Bernardino Maria il 12/11/2019
-
Storia di un'anima
- Autobiografia di Santa Teresa del Bambino Gesù
- Di: Santa Teresa del Bambin Gesù
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Thérèse Françoise Marie Martin (1872-1897) meglio nota come Teresa di Lisieux, dal suo luogo di nascita o come Santa Teresa del Bambino Gesù, dal suo nome come suora, ha scritto questa autobiografia su richiesta espressa della Madre Superiora, a cui questi scritti sono indirizzati. Fu canonizzata nel 1925. Dopo essere entrata in convento all'età di sedici anni, e avervi passato nove anni, Teresa muore di tubercolosi all'età di 24 anni .
-
-
tutti dovrebbero ascoltarlo
- Di Cliente Amazon il 05/01/2021
-
La preghiera di Gesù
- Di: Autori Vari
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esicaismo, che secondo l'etimologia greca significa pace, tranquillità, assenza di preoccupazione, è una pratica diffusa fra i monaci dell'oriente cristiano, fino dai tempi dei Padri del deserto (IV secolo): diffusa nel Vi secolo, questa pratica è ancora viva sul Monte Athos e in altri monasteri ortodossi.
-
-
Libro interessante ma inascoltabie
- Di Daniela R. il 10/02/2019
-
San Pietro
- La Roccia della Chiesa
- Di: Silvia Gabrielli
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 2 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
San Pietro fu l'apostolo chiamato da Gesù a essere il primo papa con le parole: "Tu sei Pietro e su questa pietra fonderò la mia Chiesa". Divenne, insieme a san Paolo, fondatore della Roma cristiana stabilizzando la prima comunità di cristiani e testimoniando con il martirio la sua fedeltà a Cristo. Ma Pietro fu prima di tutto un uomo chiamato da Gesù a seguirlo dicendogli "Tu sei Simone il figlio di Giovanni; ti chiamerai Cefa, Pietro". Da semplice pescatore, Pietro divenne pescatore di anime. Fu tra i più intraprendenti e certamente il più impulsivo degli apostoli, sicuramente l'apostolo più vicino a Cristo.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/12/2018
-
Confessioni
- Di: S. Agostino di Ippona
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 13 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo la Bibbia, le "Confessioni" di S. Agostino sono il libro più letto dal V secolo fino ai nostri giorni. Scritto intorno al '400 Dopo Cristo, e considerato unanimemente il capolavoro di tutte le opere spirituali di tutti i tempi, sempre a metà strada tra un'autobiografia ed un trattato filosofico, quest'opera sorprendentemente moderna non è altro che la testimonianza di un irrequieto, tormentato, fervido viaggio di un uomo alla ricerca di Dio.
-
-
libro di grande ispirazione. stupendo.
- Di MonsterX il 13/06/2019
-
Ritorno ad Auschwitz
- Di: Riccardo Abati
- Letto da: Rita Colantuono, Giancarlo De Angeli, Alberto Mancioppi
- Durata: 2 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ester Cohen ritorna insieme a un gruppo di studenti ad Auschwitz che la vide prigioniera della follia umana...
-
-
consigliatissimo
- Di Dalila il 21/03/2019
-
Vangelo secondo Giovanni
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Vangelo secondo Giovanni è un libro di importanza capitale per ogni Cristiano.
-
-
Un libro che merita l'ascolto
- Di ennio il 28/11/2020
-
Visioni evangeliche
- Di: Anna Katharina Emmerick
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 38 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anna Katharina Emmerick, incompresa monaca morta nel 1824, ebbe il dono della visione: vide come realtà del presente non solo quel che era ontano nello spazio ma anche ciò che lo era nel tempo. Di questo dono nessuno fra coloro che la circondavano si curò. Soppresso il suo convento, rifugiata in una misera abitazione, fu scoperta da Clemente Brentano, laico, uomo colto e pio. Le visioni sulla vita di Gesù Cristo furono pubblicate a Parigi nel 1860, in sei volumi.
-
-
Visioni evangeliche
- Di Cliente Amazon il 24/03/2019
-
Papa Giovanni XXIII: Un'audiobiografia
- Di: Cinzia Spanò
- Letto da: Nicola Stravalaci
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Papa Giovanni XXIII-Un'audiobiografia" di Cinzia Spanò è un audiolibro proposto da Alfaudiobook all'interno della serie dedicata al racconto...
-
-
Mi é piaciuto
- Di Eva Rosa Imperio il 29/10/2017
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Giovanni Paolo II, una vita straordinaria
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 26/04/2019
Bellissima biografia
Bellissima biografia di un papa molto amato da moltissime generazioni. Anche la lettura è molto piacevole
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Angela
- 10/01/2021
Io c’ero...
Una gradevole e profonda lettura del pontificato e della vita di Giovanni Paolo II, il Papa che ha accompagnato la mia giovinezza e la mia maturità . Ogni episodio ricordato, ha riportato alla mente quanto vissuto direttamente da “ chi c’era”. La forza spirituale, fisica e l’intelligenza ineguagliabili che hanno fatto di questo uomo un Santo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 12/04/2020
Libro documentario
Vita di Giovanji Paolo II divisa in argomenti..non cronologico.. modalità perfetta x approfondire ogni aspetto!