-
Genova, il crollo del ponte Morandi
- Rep Digest 4
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Mor
- Serie: Rep Digest 1-50, Titolo 4
- Durata: 31 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Politica e governo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La settimana politica. Grandi opere e conti
- Rep Digest 3
- Di: Carmelo Lopapa, Luca Bottura, Claudio Tito, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Mor
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I temi che dividono il governo, raccontati in sei articoli di Repubblica: Presidenza Rai, Di Maio frena l'alleato leghista: "Evitiamo la prova di forza", di Carmelo Lopapa; Foa, Da Marcello a Leonardo: nel nome del padre, di Luca Bottura; Il "contratto" fa paura ai mercati e gli investitori lasciano l'Italia, di Claudio Tito; Bagnai (Lega): "Investitori prudenti ma non è solo l'Italia a fare paura", di Annalisa Cuzzocrea; Tav e Tap, il no di Salvini ai 5Stelle: "Si faranno, guardiamo avanti", di Carmelo Lopapa; Grandi opere, piccoli bisticci, di Sergio Rizzo.
-
-
Bella analisi
- Di Elisabetta Passagrilli il 23/05/2019
-
Razzismo: aggressioni e propaganda
- Rep Digest 2
- Di: Fabio Tonacci, Sebastiano Messina, Lavinia Rivata, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Mor
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il ripetersi di episodi di razzismo impone una riflessione. Il racconto e l'analisi in sei articoli di Repubblica: Razzismo: due mesi di tiro al bersaglio, così si allunga la scia dell'odio, di Fabio Tonacci; Razzismo e aggressioni: la propaganda della destra per negare l'evidenza, di Sebastiano Messina; Ci vuole poco a diventare razzisti, ce lo spiega anche la matematica, di Lavinia Rivata; Aggressioni razziste: l'estate del nostro disonore, di Francesco Merlo; Il cardinale Bassetti: "Basta alimentare le paure, il virus xenofobo può riemergere", di Paolo Rodari.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/07/2019
-
Il ritratto del nuovo potere
- Rep Digest 5
- Di: Sebastiano Messina, Filippo Ceccarelli, Michele Serra, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo DeMartino, Tommaso Mor
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nuovo potere che si afferma in occidente presenta caratteri nuovi e comuni in diversi paesi; l'analisi in sei articoli di Repubblica: Conte il premier pacificatore, di Sebastiano Messina; Niente di nuovo signor Conte, di Filippo Ceccarelli; Tutti maschi, solo maschi, di Michele Serra; Casaleggio suggeritore nell'ombra, di Francesco Merlo; I capricci di Di Maio sulla scorta, di Carlo Bonini; La ministra inventa l'ossimoro, di Sebastiano Messina.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/06/2019
-
La grande incognita Mes
- Rep Digest 129
- Di: Annalisa Cuzzocrea, Andrea Bonanni, Alessandro Penati, e altri
- Letto da: Annalisa Cuzzocrea, Luca Ghillino, Federica Marino, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La grande incognita Mes: Governo, Gualtieri difende il Mes e la destra si scatena. Rissa alla Camera, di Annalisa Cuzzocrea; Ue, messaggio a Usa e Cina, di Andrea Bonanni; Facciamo chiarezza sul Mes, di Alessandro Penati; David Sassoli: "Bloccare la riforma del Mes è una scelta ad alto rischio per la credibilità dell'Italia", di Alberto D'argenio; Mes, Conte attacca Salvini (e Di Maio): "L'accordo era noto al vecchio governo", di Tommaso Ciriaco; Mes, niente intesa sulla mozione che deciderà il destino del governo, di Annalisa Cuzzocrea e Roberto Petrini.
-
Il crollo del ponte a Genova. Quale futuro per le autostrade italiane?
- Rep Digest 6
- Di: Mario Calabresi, Massimo Giannini, Fabio Bogo, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Mor
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il crollo del Ponte Morandi a Genova e le conseguenze per le autostrade italiane. Il racconto e l'analisi in sei articoli di Repubblica: Crollo ponte Morandi: Genova ferita si cura ricucendo, non strappando, di Mario Calabresi; La stagione di avvoltoi e coccodrilli, di Massimo Giannini; Il nodo delle privatizzazioni e il padrone imperfetto, di Fabio Bogo; Il miraggio del monopolio di Stato, di Michele Ainis; Crollo Ponte Morandi, commissione d'inchiesta: tre investigatori del ministero rischiano di saltare, di Tommaso Ciriaco; Autostrade, governo spaccato. Lega: "No alla statalizzazione", di Tommaso Ciriaco.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 14/05/2019
-
Sergio Marchionne
- Rep Digest 1
- Di: Maurizio Crosetti, Marco Belpoliti, Ezio Mauro, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Mor
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il dramma di Sergio Marchionne: così finisce un'era per FCA e per l'industria italiana. Il racconto in sei articoli di Repubblica: Marchionne prima dell'operazione diceva: "Starò via poco". Poi le speranze sono svanite, di Maurizio Crosetti; Quel maglione diventato icona di uno stile, di Marco Belpoliti; Gli Agnelli, il diavolo e la successione, di Ezio Mauro; Il manager che divide le due sinistre, di Michele Serra; Fca, per il nuovo ad Mike Manley la sfida è restare globali, di Paolo Griseri; "Io numero uno o me ne vado": l'ultimatum fallito di Altavilla, di Paolo Griseri.
-
-
Pillole
- Di Utente anonimo il 18/05/2020
-
La settimana politica. Grandi opere e conti
- Rep Digest 3
- Di: Carmelo Lopapa, Luca Bottura, Claudio Tito, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Mor
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I temi che dividono il governo, raccontati in sei articoli di Repubblica: Presidenza Rai, Di Maio frena l'alleato leghista: "Evitiamo la prova di forza", di Carmelo Lopapa; Foa, Da Marcello a Leonardo: nel nome del padre, di Luca Bottura; Il "contratto" fa paura ai mercati e gli investitori lasciano l'Italia, di Claudio Tito; Bagnai (Lega): "Investitori prudenti ma non è solo l'Italia a fare paura", di Annalisa Cuzzocrea; Tav e Tap, il no di Salvini ai 5Stelle: "Si faranno, guardiamo avanti", di Carmelo Lopapa; Grandi opere, piccoli bisticci, di Sergio Rizzo.
-
-
Bella analisi
- Di Elisabetta Passagrilli il 23/05/2019
-
Razzismo: aggressioni e propaganda
- Rep Digest 2
- Di: Fabio Tonacci, Sebastiano Messina, Lavinia Rivata, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Mor
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il ripetersi di episodi di razzismo impone una riflessione. Il racconto e l'analisi in sei articoli di Repubblica: Razzismo: due mesi di tiro al bersaglio, così si allunga la scia dell'odio, di Fabio Tonacci; Razzismo e aggressioni: la propaganda della destra per negare l'evidenza, di Sebastiano Messina; Ci vuole poco a diventare razzisti, ce lo spiega anche la matematica, di Lavinia Rivata; Aggressioni razziste: l'estate del nostro disonore, di Francesco Merlo; Il cardinale Bassetti: "Basta alimentare le paure, il virus xenofobo può riemergere", di Paolo Rodari.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/07/2019
-
Il ritratto del nuovo potere
- Rep Digest 5
- Di: Sebastiano Messina, Filippo Ceccarelli, Michele Serra, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo DeMartino, Tommaso Mor
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nuovo potere che si afferma in occidente presenta caratteri nuovi e comuni in diversi paesi; l'analisi in sei articoli di Repubblica: Conte il premier pacificatore, di Sebastiano Messina; Niente di nuovo signor Conte, di Filippo Ceccarelli; Tutti maschi, solo maschi, di Michele Serra; Casaleggio suggeritore nell'ombra, di Francesco Merlo; I capricci di Di Maio sulla scorta, di Carlo Bonini; La ministra inventa l'ossimoro, di Sebastiano Messina.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/06/2019
-
La grande incognita Mes
- Rep Digest 129
- Di: Annalisa Cuzzocrea, Andrea Bonanni, Alessandro Penati, e altri
- Letto da: Annalisa Cuzzocrea, Luca Ghillino, Federica Marino, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La grande incognita Mes: Governo, Gualtieri difende il Mes e la destra si scatena. Rissa alla Camera, di Annalisa Cuzzocrea; Ue, messaggio a Usa e Cina, di Andrea Bonanni; Facciamo chiarezza sul Mes, di Alessandro Penati; David Sassoli: "Bloccare la riforma del Mes è una scelta ad alto rischio per la credibilità dell'Italia", di Alberto D'argenio; Mes, Conte attacca Salvini (e Di Maio): "L'accordo era noto al vecchio governo", di Tommaso Ciriaco; Mes, niente intesa sulla mozione che deciderà il destino del governo, di Annalisa Cuzzocrea e Roberto Petrini.
-
Il crollo del ponte a Genova. Quale futuro per le autostrade italiane?
- Rep Digest 6
- Di: Mario Calabresi, Massimo Giannini, Fabio Bogo, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Mor
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il crollo del Ponte Morandi a Genova e le conseguenze per le autostrade italiane. Il racconto e l'analisi in sei articoli di Repubblica: Crollo ponte Morandi: Genova ferita si cura ricucendo, non strappando, di Mario Calabresi; La stagione di avvoltoi e coccodrilli, di Massimo Giannini; Il nodo delle privatizzazioni e il padrone imperfetto, di Fabio Bogo; Il miraggio del monopolio di Stato, di Michele Ainis; Crollo Ponte Morandi, commissione d'inchiesta: tre investigatori del ministero rischiano di saltare, di Tommaso Ciriaco; Autostrade, governo spaccato. Lega: "No alla statalizzazione", di Tommaso Ciriaco.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 14/05/2019
-
Sergio Marchionne
- Rep Digest 1
- Di: Maurizio Crosetti, Marco Belpoliti, Ezio Mauro, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Mor
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il dramma di Sergio Marchionne: così finisce un'era per FCA e per l'industria italiana. Il racconto in sei articoli di Repubblica: Marchionne prima dell'operazione diceva: "Starò via poco". Poi le speranze sono svanite, di Maurizio Crosetti; Quel maglione diventato icona di uno stile, di Marco Belpoliti; Gli Agnelli, il diavolo e la successione, di Ezio Mauro; Il manager che divide le due sinistre, di Michele Serra; Fca, per il nuovo ad Mike Manley la sfida è restare globali, di Paolo Griseri; "Io numero uno o me ne vado": l'ultimatum fallito di Altavilla, di Paolo Griseri.
-
-
Pillole
- Di Utente anonimo il 18/05/2020
-
Genova, due mesi dopo
- Rep Digest 21
- Di: Sergio Rizzo, Gianluca Di Feo, Marco Mensurati, e altri
- Letto da: Matteo De martino, Tommaso Moro, Fabio Tonacci, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova, due mesi dopo. Il racconto in sei articoli di Repubblica: Il veleno nel decreto Genova, di Sergio Rizzo; I cantieri senza regole del partito dell'onestà, di Gianluca Di Feo; Ponte, il muro di Castellucci: "Non so perché è crollato", di Marco Mensurati e Fabio Tonacci; Ponte Morandi, gli sfollati a casa per recuperare gli oggetti della vita, di Maurizio Maggiani.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/07/2019
-
Il calcio violento e quello che si mette in gioco
- Rep Digest 42
- Di: Paolo Berizzi, Piero Colaprico, Emanuela Audisio, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Piero Colaprico, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il calcio violento e quello che si mette in gioco. Lo stato del tifo italiano in cinque articoli di Repubblica: Alleanze tra tifosi contro i nemici, ora la violenza è fuori dalle curve, di Paolo Berizzi; Scontri alla partita Inter-Napoli, quelle bande tollerate negli stadi, di Piero Colaprico; Scontri alla partita Inter-Napoli, questo calcio senza coraggio, di Emanuela Audisio; La lunga attesa di Nainggolan, il rinforzo che logora Spalletti, di Andrea Sorrentino; Il progetto utopia del Cagliari, diventare il Leicester d'Italia, di Angelo Carotenuto.
-
-
Fate ridere
- Di Utente anonimo il 15/04/2020
-
La triste odissea della nave Diciotti
- Rep Digest 7
- Di: Claudio Tito, Alberto D'Argenio, Goffredo De Marchis, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Mor
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le vicende dei profughi salvati dalla nave Diciotti nel racconto di sei articoli di Repubblica: Lontani dal diritto, lontani dall'Europa, di Claudio Tito; Il Colle non darà alibi per sbloccare l'impasse, di Alberto D'argenio e Goffredo De Marchis; Il racconto di Amid: venduto sei volte, di Alessandra Ziniti; Diciotti, la nave della resistenza, di Francesco Merlo; Caso Diciotti, migranti come ostaggi: ecco le norme violate per ordine di Salvini, di Carlo Bonini e Salvo Palazzolo; Diciotti, un Paese trascinato nel ridicolo, di Andrea Bonanni.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/06/2019
-
Immigrazione, la battaglia sovranista di Salvini contro l'Europa
- Rep Digest 8
- Di: Tommaso Ciriaco, Alberto D'Argenio, Ezio Mauro, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Mor
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le posizioni sovraniste di Salvini analizzate in cinque articoli di Repubblica: Asse tra Orban e Salvini. E adesso sono gli esteri il nuovo fronte della crisi tra Lega e 5S, di Tommaso Ciriaco e Alberto d'Argenio; Orban, Salvini e la bandiera nera del sovranismo, di Ezio Mauro; Nave Diciotti, atto politico non significa potere totale, di Gianrico Carofiglio; Diciotti, un paese trascinato nel ridicolo, di Andrea Bonanni; Libia, i video delle torture e quei profughi martiri, di Francesco Merlo.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/06/2019
-
Prima fermata: Porta Palazzo (Gran Torino 1)
- Di: Davide Martello
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 14 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dai segreti di Porta Palazzo alle sfide dell'integrazione: Torino è da sempre un'avanguardia e un laboratorio dell'Italia che cambia. Ogni settimana Davide Martello aprirà una porta delle mille stanze torinesi, illuminando angoli fuori fuoco e facendo parlare i protagonisti di una città che ha la grandezza iscritta nel suo Dna.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/03/2020
-
L'omicidio Sacchi e la Roma criminale
- Rep Digest 120
- Di: Fabio Tonacci, Carlo Bonini, Liana Milella, e altri
- Letto da: Fabio Tonacci, Elena Fiorenza, Daria Esposito, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'omicidio Sacchi e la Roma criminale: Più rapine e più aggressioni, la nuova Roma criminale incattivita dalla droga, di Fabio Tonacci; Roma, il nuovo esercito dei piccoli narcos, di Carlo Bonini; Il delitto di Roma, Roberti: "L'unica via per battere le mafie è la legalizzazione", di Liana Milella; Luca, Anastasiya e il mistero dei 20 mila euro, di Fabio Tonacci; Una trappola per Luca. Il compagno di liceo potrebbe averlo tradito, di Maria Elena Vincenzi.
-
Cesare Battisti, ultimo atto
- Rep Digest 47
- Di: Carlo Bonini, Giuliano Foschini, Ezio Mauro, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Giuliano Foschini, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 48 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cesare Battisti, ultimo atto. La spettacolare cattura dell'ex PAC in sette articoli di Repubblica: Battisti, fine della fuga. Tradito dal wi-fi in Bolivia, di Carlo Bonini; L'espulsione e il volo verso l'Italia: "Nessuno sconto, farà l'ergastolo", di Giuliano Foschini; Cesare Battisti, la democrazia e i suoi eversori, di Ezio Mauro; Spataro su Battisti: "Ha ucciso e non si è mai pentito anche 40 anni dopo è giusto che paghi", di Piero Colaprico; La poliziotta dei telefoni e il segugio a Santa Cruz così è scattata la trappola, di Carlo Bonini.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/05/2019
-
Respingere o salvare?
- Rep Digest 19
- Di: Marco Mensurati, Tonia Mastrobuoni, Alessandra Ziniti, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Breda, Alessandra Ziniti, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Respingere o salvare? Il tema dei migranti in sei aricoli di Repubblica : A bordo della nave che sfida il blocco: "Saremo noi italiani ad aiutare chi fugge", di Marco Mensurati; Migranti, la Germania sceglie la linea dura per rimandarli in Italia, di Tonia Mastrobuoni; Marta, Mario e gli altri: "Noi, diventati marinai per salvare i migranti dall’inferno libico", di Marco Mensurati; Migranti, sulla redistribuzione Roma sempre più isolata, di Alessandra Ziniti; Migranti, lite Italia-Germania e Berlino non ferma i charter, di Tonia Mastrobuoni.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/09/2019
-
Mose, Ilva, Alitalia. Un Paese in crisi
- Rep Digest 126
- Di: Sergio Rizzo, Massimo Giannini, Claudio Tito, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Massimo Giannini, Federica Marino, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mose, Ilva, Alitalia. Un Paese in crisi: Mose, Ilva e Alitalia, il paese dei fallimenti, di Massimo Giannini; L'irresponsabilità al governo, di Claudio Tito; Il bivio dei Benetton: ingresso nella compagnia o rischio concessioni, di Ettore Livini; Alitalia, il governo cambia rotta. Prima ristrutturazione, poi la vendita, di Lucio De Lellis; Conte: "Mittal rimane ma non escludo intervento pubblico. Non cadremo a gennaio", di Claudio Tito.
-
La marcia nel deserto del PD
- Rep Digest 9
- Di: Massimo Vanni, Nadia Urbinati, Eugenio Scalfari, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Mor
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La crisi del Partico democratico analizzata in cinque articoli di Repubblica: La Toscana che non perdona i dem: “Hanno dimenticato i più deboli”, di Massimo Vanni; Il risveglio della sinistra, umanità contro tribù, di Nadia Urbinati; Un fronte democratico per battere i populisti, di Eugenio Scalfari; Dal Pci al Pd, quando cambiare nome è la scorciatoia della politica, di Filippo Ceccarelli; Zingaretti, oltre la sinistra: una rete con Gentiloni, cattolici e sindacalisti, di Goffredo de Marchis.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/06/2019
-
Lo scontro sull'audio di Casalino
- Rep Digest 15
- Di: Roberto Petrini, Sebastiano Messina, Matteo Pucciarelli, e altri
- Letto da: Sergio Rizzo, Federica Marino, Matteo Pucciarelli, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei casi politici che hanno caratterizzato la vita del governo Lega-5 stelle nel racconto di sei articoli di Repubblica: Quei messaggi di Casalino che avvelenano il clima politico, di Sergio Rizzo; L'audio di Rocco Casalino, i metodi da prima repubblica che ci allontanano dalla democrazia, di Sebastiano Messina; Sussurri e liste nere, così il metodo Rocco governa il Movimento, di Matteo Pucciarelli; Lo Stato, i tecnici e il bluff dei 5 stelle; di Stefano Cappellini; La guerra totale di Di Maio agli uomini del ministero dell'Economia, di Tommaso Ciriaco.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/08/2019
-
La scuola che resiste, anche in mezzo ai boschi
- Rep Digest 14
- Di: Cristina Nadotti, Paolo Di Paolo, Maria Novella de Luca, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Daria Esposito, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo della scuola e le sue sfide in cinque racconti di Repubblica: Il prof di Legge che fa lezione in mezzo ai boschi, di Cristina Nadotti; La scuola che resiste. Quell'Italia dove c'è ancora un'idea di comunità, di Paolo Di Paolo; Rivolta dei docenti contro la "iena" Giarrusso, di Maria Novella de Luca; La scuola insegni quanta vita c'è nei libri, di Massimo Recalcati; Negli asili alternativi presi d'assalto dai no vax. "Qui nessuno si ammala", di Giampaolo Visetti.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/07/2019
Sintesi dell'editore
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
La tragedia che ha colpito Genova il 14 agosto 2018, nel racconto di 6 articoli di Repubblica:
- Genova, il ground zero dell'Italia, di Ezio Mauro;
- Crollo causato dai tiranti, l'allarme già un anno fa, di Marco Lignana e Marco Preve;
- Il Paese malato che ha bisogno di sicurezza, di Sergio Rizzo;
- Cinquant'anni di allarmi inascoltati, di Alessandro Cassinis;
- Allarme per 300 ponti e gallerie, di Paolo Griseri;
- Quelle fragilità mai rilevate, di Luca Pagni.
>>Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Genova, il crollo del ponte Morandi
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 27/08/2019
Analisi interessante
Interessante e precisa analisi giornalistica di fatti e personaggi contemporanei. Anche la lettura è molto piacevole