-
Fiabe tutte da ridere
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 1 ora e 2 min
- Categorie: Audiolibri per bambini, Fiabe, racconti popolari e miti
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Fiabe di mare
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta Cola Pesce, che stava in mare da mattina a sera, e il Principe granchio, intrappolato negli abissi per un incantesimo. E poi c'erano l'uomo verde d'alghe, che delle insidie del mare se ne intendeva, e Peppi, che partì con il suo bastimento per conquistare il cuore di una principessa, così come fece Bella Fronte, che sposò la figlia di un sultano. E infine Pidduzzu, sempre per mare alla ricerca di una cura per il Sultano Balalicchi. Sei fiabe dei nostri mari che fanno sognare.
-
-
MITICO
- Di Adri il 10/09/2020
-
Fiabe per i più piccini
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta Gallo Cristallo, che andava girando per il mondo, e un lupo, che come ogni lupo che si rispetti, era sempre affamato. E c'era un branco di ochine, costrette a difendersi da una volpe molto astuta. Poi c'erano Pierino Pierone, preso di mira dalla Strega Bistrega, Cecino, un bambino piccolo come un cecio, e i due gobbi, che speravano di disfarsi della loro gobba. Cinque fiabe che incantano.
-
-
Italo Calvino non si smentisce mai
- Di Utente anonimo il 15/07/2020
-
Marcovaldo
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 3 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Personaggio buffo e melanconico, Marcovaldo è il protagonista d'una serie di favole moderne, dove Italo Calvino va segnando avvenimenti impercettibili nella vita di una grande città industriale. Partite come divagazioni comico-poetiche sul tema della più elementare lotta per la vita, le venti favole di Marcovaldo arrivano alla rappresentazione della più complicata realtà d’oggi, alla satira del "miracolo economico" e della "civiltà del consumo"; ma sempre restano fedeli a una classica struttura narrativa: quella delle storielle a vignette dei giornalini per l'infanzia.
-
-
Grande Calvino
- Di Lorena I. il 06/11/2020
-
Andersen Fiabe
- Otto fiabe di Hans Christian Andersen
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Daniele Fior
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Andersen Fiabe" è un audiolibro che raccoglie otto tra le più belle storie scaturite dalla penna Hans Christian Andersen, come "I vestiti nuovi dell'imperatore", dove due mariuoli cercano di vender fumo a tutta la corte dell'imperatore, "L'intrepido soldatino di stagno", la storia d'amore fra un soldatino che affronta un viaggio nelle tenebre del mondo degli uomini e una ballerina dal vestito di carta, e "Cinque in un baccello", le avventure di cinque piselli fratelli nati nella stessa piantina.
-
L' Uccel bel-verde e La Foresta-radice-labirinto
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Martina Pittarello
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Uccel bel-verde racconta di un re, di una regina sfortunata, di due sorelle invidiose e una vecchia molto cattiva. Due fratelli e una sorellina dai capelli d'oro dovranno trovare l'uccel bel-verde e conoscere il suo segreto per rompere l'incantesimo. Una delle piu' belle storie per bambini di Calvino ...
-
-
Molto carino
- Di Bianca il 11/02/2018
-
Il cavaliere inesistente
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 4 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Suor Teodora narra la storia di Agilulfo, cavaliere senza corpo, di cui vive solo l'armatura. Mentre Carlo Magno assedia Parigi, Agilulfo, dopo essersi coperto di gloria, decide di partire alla ricerca di Sofronia, fanciulla da lui salvata quindici anni prima. Accompagnato dallo scudiero Gurdulù, attraverso numerose peripezie, inseguito dalla guerriera Bradamante innamorata di lui, Agilulfo riesce a trovare Sofronia, ma credendola macchiata di gravi peccati, decide di scomparire. Si sveste dell'armatura e la consegna a Rambaldo, giovane compagno d'armi.
-
-
Storia meravigliosa, ottima lettura
- Di ddr il 23/12/2020
-
Fiabe di mare
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta Cola Pesce, che stava in mare da mattina a sera, e il Principe granchio, intrappolato negli abissi per un incantesimo. E poi c'erano l'uomo verde d'alghe, che delle insidie del mare se ne intendeva, e Peppi, che partì con il suo bastimento per conquistare il cuore di una principessa, così come fece Bella Fronte, che sposò la figlia di un sultano. E infine Pidduzzu, sempre per mare alla ricerca di una cura per il Sultano Balalicchi. Sei fiabe dei nostri mari che fanno sognare.
-
-
MITICO
- Di Adri il 10/09/2020
-
Fiabe per i più piccini
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta Gallo Cristallo, che andava girando per il mondo, e un lupo, che come ogni lupo che si rispetti, era sempre affamato. E c'era un branco di ochine, costrette a difendersi da una volpe molto astuta. Poi c'erano Pierino Pierone, preso di mira dalla Strega Bistrega, Cecino, un bambino piccolo come un cecio, e i due gobbi, che speravano di disfarsi della loro gobba. Cinque fiabe che incantano.
-
-
Italo Calvino non si smentisce mai
- Di Utente anonimo il 15/07/2020
-
Marcovaldo
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 3 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Personaggio buffo e melanconico, Marcovaldo è il protagonista d'una serie di favole moderne, dove Italo Calvino va segnando avvenimenti impercettibili nella vita di una grande città industriale. Partite come divagazioni comico-poetiche sul tema della più elementare lotta per la vita, le venti favole di Marcovaldo arrivano alla rappresentazione della più complicata realtà d’oggi, alla satira del "miracolo economico" e della "civiltà del consumo"; ma sempre restano fedeli a una classica struttura narrativa: quella delle storielle a vignette dei giornalini per l'infanzia.
-
-
Grande Calvino
- Di Lorena I. il 06/11/2020
-
Andersen Fiabe
- Otto fiabe di Hans Christian Andersen
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Daniele Fior
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Andersen Fiabe" è un audiolibro che raccoglie otto tra le più belle storie scaturite dalla penna Hans Christian Andersen, come "I vestiti nuovi dell'imperatore", dove due mariuoli cercano di vender fumo a tutta la corte dell'imperatore, "L'intrepido soldatino di stagno", la storia d'amore fra un soldatino che affronta un viaggio nelle tenebre del mondo degli uomini e una ballerina dal vestito di carta, e "Cinque in un baccello", le avventure di cinque piselli fratelli nati nella stessa piantina.
-
L' Uccel bel-verde e La Foresta-radice-labirinto
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Martina Pittarello
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Uccel bel-verde racconta di un re, di una regina sfortunata, di due sorelle invidiose e una vecchia molto cattiva. Due fratelli e una sorellina dai capelli d'oro dovranno trovare l'uccel bel-verde e conoscere il suo segreto per rompere l'incantesimo. Una delle piu' belle storie per bambini di Calvino ...
-
-
Molto carino
- Di Bianca il 11/02/2018
-
Il cavaliere inesistente
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 4 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Suor Teodora narra la storia di Agilulfo, cavaliere senza corpo, di cui vive solo l'armatura. Mentre Carlo Magno assedia Parigi, Agilulfo, dopo essersi coperto di gloria, decide di partire alla ricerca di Sofronia, fanciulla da lui salvata quindici anni prima. Accompagnato dallo scudiero Gurdulù, attraverso numerose peripezie, inseguito dalla guerriera Bradamante innamorata di lui, Agilulfo riesce a trovare Sofronia, ma credendola macchiata di gravi peccati, decide di scomparire. Si sveste dell'armatura e la consegna a Rambaldo, giovane compagno d'armi.
-
-
Storia meravigliosa, ottima lettura
- Di ddr il 23/12/2020
-
Il vecchio fanale
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un vecchio lampione è giunto alla fine della sua vita lavorativa. Ha avuto una lunga vita e molte persone lo conoscono. Perciò tutti gli amici vengono a fargli visita nella sua ultima notte in servizio. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell’imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo", "Il soldatino di stagno", "La regina delle nevi", "Il brutto anitroccolo" e "La piccola fiammiferaia".
-
Pronto soccorso fiabe. Serie completa
- Pronto soccorso fiabe 1-12
- Di: Gianluca Munari
- Letto da: Ambrogio Colombo, Andrea Botta Leonaro, Antonella Alessandro, e altri
- Durata: 4 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pronto soccorso fiabe nasce con lo scopo di reinterpretare in modo originale gli obiettivi principali che da sempre le fiabe e le favole hanno avuto dal punto di vista pedagogico: quello di trasmettere valori, divertire, permettere di esorcizzare le paure, dare una chiave di lettura della realtà grazie al potere dell'immaginazione e della proiezione.
-
-
Precisazioni
- Di Gian Luca il 26/02/2021
-
L'albero delle favole 2.0
- Di: Pietro Mandalari
- Letto da: Tiziana Morzenti
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'albero delle favole 2.0" rappresenta il vero senso della vita, infinito susseguirsi di figli che diventano genitori e poi nonni. All'interno vi è una raccolta di cinque favole. La prima racconta come l'amicizia non ti lascia mai solo. La seconda evidenzia l'importanza della musica, senza musica sarebbe come avere fiori senza colori.La terza affronta il tema della disabilità, che può colpire chiunque in qualsiasi momento e come sia importante la solidarietà di tutti.
-
Storie d'amore
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 2 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cos'è l'amore? Cosa ci vuole per amare? Lasciate che i tanto amati personaggi di Hans Christian Andersen vi mostrino cosa può essere l'amore, cosa ci vuole per amare e come l'amore si può manifestare in molti modi e forme diverse! Una raccolta per lettori curiosi ed empatici, che siano ragazzi o adulti. Contiene i seguenti racconti: "L'intrepido soldato di stagno", "La sirenetta", "Il brutto anitroccolo", "I fidanzati", "Storia di una mamma".
-
Lezioni americane
- Sei proposte per il prossimo millennio
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 5 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nate come testi per un ciclo di conferenze da tenere ad Harvard queste lezioni costituiscono l'ultimo insegnamento di un grande maestro: una severa disciplina della mente, temperata dall'ironia e dalla consapevolezza di non poter giungere ad una conoscenza assoluta. Presentazione di Esther Calvino e postfazione di Giorgio Manganelli.
-
-
No.
- Di Fedri il 26/01/2021
-
Quercione l'albero millenario
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quercione è l'ultimo albero parlante rimasto nella magica Foresta dei Cinghiali volanti: tutti gli animali della foresta lo adorano e fanno affidamento sulla sua saggezza, dato che Quercione ha sempre una parola di conforto e un consiglio per tutti.
-
Il visconte dimezzato
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 2 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella guerra tra Austria e Turchia del 1716, il visconte Medardo di Terralba viene colpito da una cannonata turca in pieno petto e torna a casa dimezzato. Questo truculento inizio dà l'avvio a una fiaba cadenzata come un balletto, nella quale attorno al mezzo-visconte si muovono e s'affannano sudditi più dimezzati di lui. È una fantasia paga del fuoco di fila delle sue trovate, questa di Calvino, o una pensosa allegoria della condizione dell'uomo contemporaneo sempre "alienato", mutilato, impossibilitato a raggiungere l'integrità, la completezza?
-
-
Divertente e profondo
- Di Utente anonimo il 31/10/2020
-
Belpomo e Bellascorza
- Di: Massimo Farfarana
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un principe ed il suo scudiero stringono una profonda e sincera amicizia destinata a durare per sempre. I due giovani, nell'intento di girare il reame, si imbattono in magiche creature, streghe, fantasmi, pericolosi incantesimi... Riusciranno i due inseparabili amici a salvare la figlia del Re del Portogallo dal malvagio mago, e sfuggire alla vendetta? Immergiti anche tu nel magico mondo di "Belpomo e Bellascorza" e aiuta il principe ed il suo scudiero a far ritorno al proprio reame sani e salvi.
-
Le avventure di Augusta Snorifass
- Otto racconti raffinati ed allegri nel cerchio delle quattro stagioni
- Di: Chiara Carminati
- Letto da: Daniele Fior
- Durata: 1 ora e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'intrepida bambolina custodisce con cura 44 vestiti adatti ad ogni tipo di occasione, fatti di carta leggera proprio come lei; Augusta Snorifass, accompagnata da un soldatino dal cuore tenero, un corvo pronto a spiumarsi per lei e un topo amante dei libri, non può proprio stare ferma un momento: incontrerà il vento, la pioggia, la calda estate, la neve, il buio... e tanti animali del bosco. Ispirata alla principessina ritagliata dalle mani dello stesso Andersen per la sua nipotina adottiva, Augusta vola leggera attraverso ogni peripezia sulle parole di Chiara Carminati.
-
-
Augusta Snorifass: felice scoperta
- Di Cliente Amazon il 06/09/2020
-
Il circo Balumba
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al Circo Balumba c'è qualcosa che non va: serpeggia molto malumore nell'aria e gli artisti non riescono a lavorare in tranquillità. Le due star del circo, la Donna Baffuta e la Donna Cannone continuano a litigare e più di qualcuno teme che presto succederà qualcosa di brutto.
-
Il barone rampante
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 8 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il narratore ripercorre la lunga vicenda del fratello, Cosimo di Rondò, vissuto nella seconda metà del XVIII secolo a Ombrosa, in Liguria. Cosimo, per sfuggire a una punizione inflittagli dai suoi educatori, decide di salire su un albero per non ridiscendere mai più. Cosimo si costruisce un mondo aereo dove diversi personaggi della cultura e della politica (Napoleone compreso) lo vanno a trovare, testimoniandogli la loro ammirazione. Vive anche una tormentata storia d'amore con la volubile Viola.
-
-
Da non perdere
- Di Donatella T. il 18/08/2020
-
Il Re Puzzone
- Di: Isabella Salmoirago, Marco Rosso
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta un Re che faceva sempre le puzze. E le faceva di tanti tipi: potenti come un tuono ed odoranti di minestrone quando era furibondo; all'uovo quando era immerso nei suoi pensieri; alla vaniglia quando era contento; alla naftalina quando era triste, oppure dal leggero odore di fragola quando era innamorato. Già, innamorato. Non era mica facile trovare una fidanzata per uno che faceva le puzze, nemmeno se era il Re... Così comincia questa storia, un'avventura puzzosa e divertente in compagnia del Re più puzzolente di tutti i tempi! Premio Andersen baia delle Favole 1993.
-
-
💖
- Di Cliente Amazon il 18/03/2021
Sintesi dell'editore
Una volta ci fu un re che aveva due figli gemelli: Giovanni e Antonio... Così inizia la fiaba "II palazzo delle scimmie", in cui un futuro re deve prendere in moglie... proprio una scimmia! I cinque scapestrati, invece, con le loro "arti" riescono a gabbare il re di Francia e la sua pazza figlia.
E poi ci sono iI soldato napoletano e due suoi amici che, sfidando i giganti, si trasformano in re e duchi. E furbi sono anche Cricche, Crocche e Manico d'Uncino che fanno una scommessa per vedere chi è il "mariuolo più fino".
Mentre il povero Giufà è il protagonista di ben quattro fiabe, nelle quali si dimostra più allocco che mai: prima vuole vendere una tela a una statua, poi si fa truffare perfino dalle mosche, e infine decide di far finta di morire per non pagare i suoi debiti.
Ma una buona dose di legnate nelle storie da ridere non manca mai ed è quello che accade nell'ultima, "Giufà e l'otre". Otto racconti per ridere insieme dell'imprudenza, della sbadataggine e della furbizia del popolo, illustrati da Fabian Negrin.
Le Fiabe italiane racchiudono il tesoro della tradizione fiabistica popolare degli ultimi cent'anni. Da quello scrigno Calvino stesso ha selezionato per i più piccoli queste storie, in cui le vite di persone e animali si intrecciano a magia e meraviglia senza tempo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Fiabe tutte da ridere
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 22/06/2020
Tutto PERFETTO!
Belle queste favole del grandissimo Calvino, così ironiche, piene di personaggi divertenti ma al tempo stesso anche malinconici, e assolutamente perfetta la narratrice , che conduce per mano nell'ascolto delle varie situazioni, delle vicende con i diversi protagonisti , che caratterizza in modo accattivante e divertente. Per bambini, ma secondo me, da consigliare anche ai piùi grandi.....assolutamente PERFETTO!
1 person found this helpful