-
Fiabe di mare
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 1 ora e 1 min
- Categorie: Audiolibri per bambini, Fiabe, racconti popolari e miti
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Fiabe per i più piccini
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta Gallo Cristallo, che andava girando per il mondo, e un lupo, che come ogni lupo che si rispetti, era sempre affamato. E c'era un branco di ochine, costrette a difendersi da una volpe molto astuta. Poi c'erano Pierino Pierone, preso di mira dalla Strega Bistrega, Cecino, un bambino piccolo come un cecio, e i due gobbi, che speravano di disfarsi della loro gobba. Cinque fiabe che incantano.
-
-
Italo Calvino non si smentisce mai
- Di Utente anonimo il 15/07/2020
-
Fiabe tutte da ridere
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una volta ci fu un re che aveva due figli gemelli: Giovanni e Antonio... Così inizia la fiaba "II palazzo delle scimmie", in cui un futuro re deve prendere in moglie... proprio una scimmia! I cinque scapestrati, invece, con le loro "arti" riescono a gabbare il re di Francia e la sua pazza figlia. E poi ci sono iI soldato napoletano e due suoi amici che, sfidando i giganti, si trasformano in re e duchi. E furbi sono anche Cricche, Crocche e Manico d'Uncino che fanno una scommessa per vedere chi è il "mariuolo più fino".
-
-
Tutto PERFETTO!
- Di Utente anonimo il 22/06/2020
-
Le miniere dorate
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il popolo dei nani è stanco di vivere in esilio a Monte Stortone: è arrivato il momento di riconquistare le mitiche Miniere Dorate, leggendarie miniere all'interno delle favolose Montagne Ghiacciosissime.
-
L'ombra
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno studioso proveniente da un paese freddo viveva in un paese caldo e aveva difficoltà ad adattarsi al clima. Nella luce del giorno la sua ombra diventava minuscola: faceva davvero troppo caldo per lui. Così rimaneva in casa e usciva soltanto la sera. Quando la temperatura calava, il paesino si animava. Una notte lo studioso fu svegliato da una luce misteriosa e intrigante. Cos'era? Come si poteva spiegare? Avrebbe cercato di scoprirlo.
-
Il lago dei 100 pini
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 12 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella vita di Nichi e Sara, due bambini che sono amici da sempre, sta per accadere qualcosa di insolito e al tempo stesso straordinario. Si tratta di un incontro importante: la nascita di un'amicizia con una persona che ha delle doti eccezionali e che li salverà da una situazione di grave pericolo...
-
Jamal e l'oasi perduta
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Beduino Casimiro è riuscito a scovare un importantissimo documento segreto che narra di una misteriosa Oasi Perduta in cui si nasconde un ricco tesoro: nessuno però riesce a decifrare il misterioso codice con la mappa dell'Oasi. Nessuno tranne Jamal.
-
Fiabe per i più piccini
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta Gallo Cristallo, che andava girando per il mondo, e un lupo, che come ogni lupo che si rispetti, era sempre affamato. E c'era un branco di ochine, costrette a difendersi da una volpe molto astuta. Poi c'erano Pierino Pierone, preso di mira dalla Strega Bistrega, Cecino, un bambino piccolo come un cecio, e i due gobbi, che speravano di disfarsi della loro gobba. Cinque fiabe che incantano.
-
-
Italo Calvino non si smentisce mai
- Di Utente anonimo il 15/07/2020
-
Fiabe tutte da ridere
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una volta ci fu un re che aveva due figli gemelli: Giovanni e Antonio... Così inizia la fiaba "II palazzo delle scimmie", in cui un futuro re deve prendere in moglie... proprio una scimmia! I cinque scapestrati, invece, con le loro "arti" riescono a gabbare il re di Francia e la sua pazza figlia. E poi ci sono iI soldato napoletano e due suoi amici che, sfidando i giganti, si trasformano in re e duchi. E furbi sono anche Cricche, Crocche e Manico d'Uncino che fanno una scommessa per vedere chi è il "mariuolo più fino".
-
-
Tutto PERFETTO!
- Di Utente anonimo il 22/06/2020
-
Le miniere dorate
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il popolo dei nani è stanco di vivere in esilio a Monte Stortone: è arrivato il momento di riconquistare le mitiche Miniere Dorate, leggendarie miniere all'interno delle favolose Montagne Ghiacciosissime.
-
L'ombra
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno studioso proveniente da un paese freddo viveva in un paese caldo e aveva difficoltà ad adattarsi al clima. Nella luce del giorno la sua ombra diventava minuscola: faceva davvero troppo caldo per lui. Così rimaneva in casa e usciva soltanto la sera. Quando la temperatura calava, il paesino si animava. Una notte lo studioso fu svegliato da una luce misteriosa e intrigante. Cos'era? Come si poteva spiegare? Avrebbe cercato di scoprirlo.
-
Il lago dei 100 pini
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 12 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella vita di Nichi e Sara, due bambini che sono amici da sempre, sta per accadere qualcosa di insolito e al tempo stesso straordinario. Si tratta di un incontro importante: la nascita di un'amicizia con una persona che ha delle doti eccezionali e che li salverà da una situazione di grave pericolo...
-
Jamal e l'oasi perduta
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Beduino Casimiro è riuscito a scovare un importantissimo documento segreto che narra di una misteriosa Oasi Perduta in cui si nasconde un ricco tesoro: nessuno però riesce a decifrare il misterioso codice con la mappa dell'Oasi. Nessuno tranne Jamal.
-
Il tesoro della Piratessa Morgana
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lucilla, Vanessa e Camilla sono tre amiche inseparabili e tutte le estati si ritrovano a Punta Sabbiosa, dove regolarmente ne combinano di tutti i colori. La piccola Camilla però quest'anno si è presentata a Punta Sabbiosa con un'incredibile sorpresa...
-
Le fiabe fuori posto
- Le Avventure di Squalotto e Zip
- Di: Giuseppe Di Guardia
- Letto da: Arianna Marchionni
- Durata: 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa è successo ai libri delle fiabe? Le storie sono tutte fuori posto! Marco e la sorellina minore Elsa sono soliti litigare durante il periodo di gioco e il loro papà non riesce mai a tranquillizzarli. Durante uno dei tentativi del papà di sedare un litigio avviene una cosa misteriosa: il papà comincia a leggere delle fiabe a Marco e alla piccola Elsa ma queste fiabe... sono disordinate. È tutto fuori posto! In un momento di distrazione del papà ai 2 piccoli protagonisti avviene una cosa ancor più strana.
-
Quercione l'albero millenario
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quercione è l'ultimo albero parlante rimasto nella magica Foresta dei Cinghiali volanti: tutti gli animali della foresta lo adorano e fanno affidamento sulla sua saggezza, dato che Quercione ha sempre una parola di conforto e un consiglio per tutti.
-
Salvataggio al XX piano
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Kristal è una bambina che vive in una grande città! Un giorno, guardando dalla finestra, vede in un appartamento del palazzo di fronte un cagnolino che abbaia furiosamente
-
Cippi Cippi
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella vita di Serena, una bella fanciulla dai capelli biondi, non ci sono molte occasioni per sorridere. I suoi genitori non ci sono più e lei vive con una matrigna cattiva ed una sorellastra ancora più malvagia...
-
Il mistero del Baule Verde
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 12 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Halloween è la notte dei mostri, dei fantasmi, dei folletti dispettosi, ma Tina e il cuginetto Matteo non credono a queste frottole... Eppure...
-
Il Capitano dei Rangers e la Principessina Sara
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mancano pochi giorni alla serata della recita scolastica e Nichi e Sara sono elettrizzati! I due piccoli bambini hanno un ruolo nella commedia e l'emozione si fa sentire. La sera della prova generale, Sara, che ha la parte di una principessina, viene rapita da una strega!
-
La vecchia casa
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta una vecchia casetta così malconcia da far vergognare le altre case della strada. Ma il bambino che abitava di fronte ad essa la amava e amava osservarla giorno e notte. Quando un giorno il bambino scoprì che il vecchio proprietario della casa vi abitava tutto solo, decise di mettere le cose a posto. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell'imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo", "Il soldatino di stagno".
-
La leggenda di Valle Nascosta
- Di: Fratelli Grimm, Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il viaggio avventuroso di un asino, un gatto e un cane verso Brema. I quattro amici hanno deciso di cambiare vita, di cercar fortuna nella grande città!
-
-
Bellissima favola
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/02/2019
-
Storia di una mamma
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un bambino è molto malato e la madre ha già passato tre notti al suo capezzale. Poi uno sconosciuto bussa alla porta e lei lo invita a entrare per ripararsi dal freddo. Ma è la morte in persona a bussare, e la morte ne approfitta del sonno della madre per rapire il bambino. Così lei decide di inseguirlo. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell'imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo".
-
Il Regno di Dolce Acqua
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel regno di Dolce Acqua si festeggia la nascita del principe Michel e tutti gli invitati brindano alla sua salute... o per meglio dire... quasi tutti. L'Arciduca delle Scogliere Nere non sorride e quando sfiora con la sua lunga mano un piedino del piccino, i suoi occhi sembrano di ghiaccio...
-
-
favola leggera
- Di Utente anonimo il 11/04/2021
-
Il circo Balumba
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al Circo Balumba c'è qualcosa che non va: serpeggia molto malumore nell'aria e gli artisti non riescono a lavorare in tranquillità. Le due star del circo, la Donna Baffuta e la Donna Cannone continuano a litigare e più di qualcuno teme che presto succederà qualcosa di brutto.
Sintesi dell'editore
C'era una volta Cola Pesce, che stava in mare da mattina a sera, e il Principe granchio, intrappolato negli abissi per un incantesimo.
E poi c'erano l'uomo verde d'alghe, che delle insidie del mare se ne intendeva, e Peppi, che partì con il suo bastimento per conquistare il cuore di una principessa, così come fece Bella Fronte, che sposò la figlia di un sultano.
E infine Pidduzzu, sempre per mare alla ricerca di una cura per il Sultano Balalicchi. Sei fiabe dei nostri mari che fanno sognare.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Fiabe di mare
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Adri
- 10/09/2020
MITICO
Ascoltare (ancor meglio che leggere) le fiabe che Calvino ha raccolto per tutta L Italia è una gioia per l anima
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Silvana
- 24/01/2021
fiabe italiane
questi bellissimi racconti popolari fanno parte della raccolta di fiabe italiane di Italo Calvino. sono frutto di una lunga ricerca attraverso tutto lo stivale è dentro vi si trovano le nostre radici popolari, superstizione, modi di dire
è un bagaglio culturale molto importe
e ascoltarle è un vero piacere!
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 15/07/2020
Che meraviglia!
Che Italo Calvino fosse un autore superlativo , neanche da discutere, ma bere d'un fiato queste meravigliose Fiabe di mare, adatte ai piccoli così come ai grandi ( ho 48 anni!) , mi ha fatto davvero un immenso piacere. E complimenti alla bravissima attrice che interpreta tutti i personaggi..mi ha fatto ridere e commuovere!
1 person found this helpful