-
Dungeons & Dragons: Fiumi d’argento
- Dungeons & Dragons, La leggenda di Drizzt 5
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 12 ore e 46 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Pubblicato nel 1989 col titolo "Le lande d’argento", "Fiumi d’argento" è il secondo capitolo della saga della "Leggenda di Drizzt", ambientata nei Forgotten Realms. Gli eroi già protagonisti de "La reliquia di cristallo" sono ora in cammino per raggiungere la mitica città di Mithril Hall. Ciascuno di loro – Drizzt l’elfo scuro, Regis l’halfling, Wulfgar il barbaro e Bruenor il nano – ha degli ottimi motivi per rinunciare all’impresa. Le insidie sono molte, ma la certezza di avere la meglio non è mai stata più remota. Sarà soltanto il fortuito incontro con una ragazza estremamente coraggiosa, tuttavia, a riportare i quattro sulla strada della vittoria. Sempre che non accadano altri terribili imprevisti...
Robert Anthony Salvatore (1959) nasce a Leominster, nel Massachusetts, da una famiglia di origini italiane. Pur essendosi appassionato alla letteratura fantasy già nel corso delle scuole superiori, è solo negli anni dell’università, che, fra una laurea in Scienze della comunicazione e una in Letteratura inglese, decide di dare vita al proprio sogno di scrivere. Dopo aver iniziato a lavorare a vari manoscritti, nel 1988 esordisce con "The Crystal Shard", primo volume della Trilogia delle Terre Perdute, cui si affiancheranno, negli anni, varie altre fortunate saghe, come la Trilogia degli Elfi Oscuri e la Tetralogia di Neverwinter. Ognuna di tali serie è ambientata nei Forgotten Realms, l’universo immaginario al centro del gioco Advanced Dungeons & Dragons. Salvatore ha scritto anche molti altri romanzi e racconti brevi, fra cui si segnalano i due libri ambientati nell’universo di Guerre Stellari, scritti su invito della stessa Lucasfilm.
Cosa amano gli ascoltatori di Dungeons & Dragons: Fiumi d’argento
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- MASSIMILIANO MANFREDA
- 30/07/2023
Epica saga, da non perdere
Consiglio vivamente I Fiumi d'Argento a tutti gli appassionati di fantasy, sia che siate fan di lunga data di Salvatore, o se siete alla ricerca di una nuova serie da amare. Non vedo l'ora di ascoltare il prossimo libro!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 29/07/2023
Semplicemente meraviglioso, un’opera d’arte del fantasy Dungeons & Dragons
Lettura magistrale letteralmente da applausi come i precedenti altri quattro testi, qui c’è tutta l’essenza delDungeons & Dragons: il viaggio, la compagnia, la missione da compiere, i piani, i colpi di scena uno dopo l’altro in continuazione… Questo testo è più degli altri l’essenza pura del Dungeons & Dragons o meglio, questo testo è la prima parte
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 26/07/2023
da seguire
anche questo episodio mantiene la storia ad alti livelli sia di trama che di messaggio.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Dennis
- 21/09/2023
Visione delle donne tipica della mentalità boomer
Ad un certo punto uno dei personaggi principali, (uno degli eroi!), l'halfling, ipnotizza una prostituta (togliendole quindi capacità di capire e decidere per sé stessa) per abusare di lei. Tutto ciò è "accettabile" poiché le prostitute, vista la descrizione data dell'eroe, sono esseri miserabili. Ma cosa diamine ho appena ascoltato???
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mariateresa Lerose
- 08/09/2023
Avanti un altro
Sono innamorato di questa saga bella, bella, bella, il lettore ti fa addentrare nella storia tanto che è coinvolgente. Libro consigliato veramente a tutti e per favore non concludete qui la lettura della saga
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michael Bizzotto
- 05/09/2023
ottimo
all'inizio fa un po' fatica ad ingranare ma continua ad aumentare l'eccitazione in maniera costante fino ad arrivare al finale ottimo. sembrava di vedere una partita di d&d col combattimento contro il BBEG. fantastico
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Erny1976
- 29/08/2023
fantastico
ottimo Bressan che oramai è una certezza. libro in crescendo e che lascia tutto ancora pieno di suspense. al prossimo allora
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giulia
- 24/08/2023
un salto nella mia infanzia
un must per ogni giocatore di di D&d.
da non perdere tutta la saga.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea
- 20/08/2023
Ennessimo capolavoro di questa Saga
ogni libro una conferma la Saga di Drizzt do Urden è un capolavoro del Fantasy di D&d pari solo a Dragon Lance. letto sempre molto bene. Fate tutta la saga vi prego continuate questo ottimo lavoro !!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anonymous User
- 30/08/2023
Stellar!
Absolutely incredible interpretation. Favoloso! Spero di poter ascoltare i nuovi libri quanto prima. Eccezionale Mattia, tantissima passione e capacità.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!