-
Cosa (non) amare
- Confessioni di un giovane scrittore timidamente pervertito
- Letto da: Guido Di Naccio
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Biografie e memorie, Arte e letteratura
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Priestdaddy
- Di: Patricia Lockwood
- Letto da: Vanessa Korn
- Durata: 10 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Padre Greg Lockwood è diverso da qualsiasi prete cattolico abbiate mai incontrato: circola per casa con i boxer, adora i film d'azione (con molta, moltissima azione), il suo frequente accanimento su una chitarra elettrica genera un rumore simile a quello di "un'intera band che muore in un incidente aereo nel 1972". Sua figlia Patricia è una poetessa non esattamente ossequiosa, che da un bel pezzo ha abbandonato la retta via della Chiesa. Ma quando una crisi inaspettata la costringe a tornare insieme al marito nella canonica dove vivono i suoi genitori, questi due mondi inevitabilmente si scontrano.
-
-
finalmente
- Di amaranta de francisci il 07/11/2020
-
Due corna e una capanna
- Di: Andrea Marchesi, Michele Mainardi
- Letto da: Andrea Marchesi, Michele Mainardi, Rudy Zerbi, e altri
- Durata: 3 ore e 6 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A cura di Nadia Loffredi. Prefazione di Rudy Zerbi. Audio editing e sound design di Stefano Tumiati e Dario Barollo. Le mode tramontano, le abitudini si evolvono, i destini possono invertire la rotta da un giorno all'altro. Ma c'è qualcosa che non cambia dalla notte dei tempi, anzi prende sempre più piede: l'irresistibile pulsione a tradire il proprio partner "ufficiale". Lo sanno bene Andrea&Michele che su Radio DeeJay hanno condotto otto stagioni della rubrica Alta Infedeltà, in cui gli ascoltatori - protetti da "anonimato garantito" - si abbandonavano a esilaranti racconti veri.
-
-
Stupendo
- Di Monica Letizia il 16/11/2020
-
Appuntamento con la Lady
- Di: Mateo García Elizondo
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 5 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giovane si lascia alle spalle la Città e trova rifugio in una stanza di un paesino, Zapotal, dimenticato da Dio, ai confini con la giungla. Passate in rivista le riserve, copiose, di oppio ed eroina, accarezzato il quaderno in cui si è deciso di appuntare gli ultimi istanti della propria esistenza, con una prima generosa fumata di oppio il ragazzo entra nel mondo dei sogni, in quella dimensione magica dove non si fa più parte del mondo dei vivi.
-
-
Il viaggio psichedelico che l'eroina ed altre
- Di Utente anonimo il 11/11/2021
-
La follia di Adolfo
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Roberto Attias
- Durata: 5 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Toscana, 1911. Adolfo, il folle, il dongiovanni, il cadetto di una nobile famiglia rispettosa delle regole e amante del buon cibo. Ed è proprio dai manicaretti che cucina Finimola, la cuoca di famiglia, e dalla sua corpulenta avvenenza, che inizia la saga dei Martigli. Dalla guerra di Libia, agli amori, dai matrimoni alle piccole pazzie quotidiane, gli episodi familiari si snodano leggeri e profondi conditi dai sapori di una terra sanguigna, vivace e saporita come i suoi personaggi.
-
-
a tratti noioso
- Di Annalisa Giupponi il 22/03/2021
-
Una donna che conta
- Di: Myss Keta
- Letto da: Myss Keta
- Durata: 1 ora e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"LA VITA OGGI È DURA PER UNA DONNA CHE CONTA." E se lo dice M¥SS KETA, la Diva definitiva della musica italiana, c’è da crederci. Ma niente paura, questo libro è qui per aiutarvi. Tra ricordi di festini memorabili e incontri licenziosi con le massime autorità della politica e del mondo dello spettacolo, la nostra Dea mascherata rivela a tutti noi comuni mortali gli amori (e gli odi) che costellano il suo oscuro passato e i segreti che l’hanno resa celebre, invincibile e immune al tempo che passa.
-
I tre fratelli che non dormivano mai e altre storie di disturbi del sonno
- Di: Giuseppe Plazzi
- Letto da: Gigio D'Ambrosio
- Durata: 7 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nulla è più misterioso della nostra mente quando dormiamo. Accadono infatti cose che neanche la fervida fantasia di un grande scrittore saprebbe immaginare, e molte sono le domande che tutti ci facciamo, senza però trovare risposta. Com'è possibile guidare una macchina, parlare lingue misteriose o camminare per ore durante il sonno? Da dove vengono quelle inquietanti visioni di demoni, folletti e spettri che infestano la nostra stanza? Che cosa spinge i bambini a gridare terrorizzati nel cuore della notte? Perché alcune volte abbiamo l'impressione di cadere da una sedia e ci svegliamo?
-
-
Incredibile da credere eppure succede .....
- Di stefano il 31/01/2022
-
Priestdaddy
- Di: Patricia Lockwood
- Letto da: Vanessa Korn
- Durata: 10 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Padre Greg Lockwood è diverso da qualsiasi prete cattolico abbiate mai incontrato: circola per casa con i boxer, adora i film d'azione (con molta, moltissima azione), il suo frequente accanimento su una chitarra elettrica genera un rumore simile a quello di "un'intera band che muore in un incidente aereo nel 1972". Sua figlia Patricia è una poetessa non esattamente ossequiosa, che da un bel pezzo ha abbandonato la retta via della Chiesa. Ma quando una crisi inaspettata la costringe a tornare insieme al marito nella canonica dove vivono i suoi genitori, questi due mondi inevitabilmente si scontrano.
-
-
finalmente
- Di amaranta de francisci il 07/11/2020
-
Due corna e una capanna
- Di: Andrea Marchesi, Michele Mainardi
- Letto da: Andrea Marchesi, Michele Mainardi, Rudy Zerbi, e altri
- Durata: 3 ore e 6 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A cura di Nadia Loffredi. Prefazione di Rudy Zerbi. Audio editing e sound design di Stefano Tumiati e Dario Barollo. Le mode tramontano, le abitudini si evolvono, i destini possono invertire la rotta da un giorno all'altro. Ma c'è qualcosa che non cambia dalla notte dei tempi, anzi prende sempre più piede: l'irresistibile pulsione a tradire il proprio partner "ufficiale". Lo sanno bene Andrea&Michele che su Radio DeeJay hanno condotto otto stagioni della rubrica Alta Infedeltà, in cui gli ascoltatori - protetti da "anonimato garantito" - si abbandonavano a esilaranti racconti veri.
-
-
Stupendo
- Di Monica Letizia il 16/11/2020
-
Appuntamento con la Lady
- Di: Mateo García Elizondo
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 5 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giovane si lascia alle spalle la Città e trova rifugio in una stanza di un paesino, Zapotal, dimenticato da Dio, ai confini con la giungla. Passate in rivista le riserve, copiose, di oppio ed eroina, accarezzato il quaderno in cui si è deciso di appuntare gli ultimi istanti della propria esistenza, con una prima generosa fumata di oppio il ragazzo entra nel mondo dei sogni, in quella dimensione magica dove non si fa più parte del mondo dei vivi.
-
-
Il viaggio psichedelico che l'eroina ed altre
- Di Utente anonimo il 11/11/2021
-
La follia di Adolfo
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Roberto Attias
- Durata: 5 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Toscana, 1911. Adolfo, il folle, il dongiovanni, il cadetto di una nobile famiglia rispettosa delle regole e amante del buon cibo. Ed è proprio dai manicaretti che cucina Finimola, la cuoca di famiglia, e dalla sua corpulenta avvenenza, che inizia la saga dei Martigli. Dalla guerra di Libia, agli amori, dai matrimoni alle piccole pazzie quotidiane, gli episodi familiari si snodano leggeri e profondi conditi dai sapori di una terra sanguigna, vivace e saporita come i suoi personaggi.
-
-
a tratti noioso
- Di Annalisa Giupponi il 22/03/2021
-
Una donna che conta
- Di: Myss Keta
- Letto da: Myss Keta
- Durata: 1 ora e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"LA VITA OGGI È DURA PER UNA DONNA CHE CONTA." E se lo dice M¥SS KETA, la Diva definitiva della musica italiana, c’è da crederci. Ma niente paura, questo libro è qui per aiutarvi. Tra ricordi di festini memorabili e incontri licenziosi con le massime autorità della politica e del mondo dello spettacolo, la nostra Dea mascherata rivela a tutti noi comuni mortali gli amori (e gli odi) che costellano il suo oscuro passato e i segreti che l’hanno resa celebre, invincibile e immune al tempo che passa.
-
I tre fratelli che non dormivano mai e altre storie di disturbi del sonno
- Di: Giuseppe Plazzi
- Letto da: Gigio D'Ambrosio
- Durata: 7 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nulla è più misterioso della nostra mente quando dormiamo. Accadono infatti cose che neanche la fervida fantasia di un grande scrittore saprebbe immaginare, e molte sono le domande che tutti ci facciamo, senza però trovare risposta. Com'è possibile guidare una macchina, parlare lingue misteriose o camminare per ore durante il sonno? Da dove vengono quelle inquietanti visioni di demoni, folletti e spettri che infestano la nostra stanza? Che cosa spinge i bambini a gridare terrorizzati nel cuore della notte? Perché alcune volte abbiamo l'impressione di cadere da una sedia e ci svegliamo?
-
-
Incredibile da credere eppure succede .....
- Di stefano il 31/01/2022
-
Le stazioni della luna
- Di: Ubah Cristina Ali Farah
- Letto da: Ubah Cristina Ali Farah
- Durata: 5 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ebla è cresciuta nell'entroterra somalo. L'anziano padre, astronomo e divinatore tradizionale, le ha insegnato l'arte interdetta alle donne di leggere le stelle. Per sfuggire a un matrimonio combinato, si ritroverà nella Mogadiscio degli anni Trenta, complice il camionista poeta Gacaliye. Con lui avrà due figli, Kaahiye e Sagal. La vicenda di Ebla si intreccia con quella di Clara, sua figlia di latte, nata da genitori italiani residenti in Somalia.
-
Il taccuino delle cose non dette
- Di: Clare Pooley
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 9 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sei sconosciuti con una cosa in comune: la loro vita non è così perfetta come vogliono far credere... Uno di questi è Julian, un artista eccentrico che da qualche tempo è precipitato in una profonda solitudine. Nell'accogliente caffè di Londra dove si rifugia nei momenti peggiori, decide di affidare la sua storia alle pagine di un taccuino verde che abbandona incurante su un tavolino. Mai più pensa che Monica, la giovane proprietaria del bar, lo legga e ne rimanga sconvolta.
-
-
anche no
- Di Utente anonimo il 02/05/2021
-
Anche a te e famiglia
- Il Natale che non ti aspetti - segreti e curiosità della festa più misteriosa dell'anno
- Di: Isabella Dalla Vecchia, Sergio Succu
- Letto da: Isabella Dalla Vecchia
- Durata: 2 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché facciamo gli auguri? Perché decoriamo l'abete? E le luci di Natale? Perché ci si bacia sotto il vischio? Cosa ci fanno il bue e l'asinello nel presepe se i Vangeli non ne parlano? Sapevi che nella mangiatoia c'era anche un gatto? E che uno dei re Magi è diventato italiano? E la stella cometa? E la ghirlanda? E il pupazzo di neve? Ogni anno compiamo gesti ricorrenti con grande sicurezza, spesso senza sapere o chiederci il perché.
-
-
Nea
- Di lucio il 09/12/2020
-
Forfora e altre sventure
- Di: Pino Cacucci
- Letto da: Alessandro Curti
- Durata: 7 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un oscuro impiegato si vede recapitare la nomina a "boia popolare" e scopre che il ripristino della pena di morte può offrire molti vantaggi. Una mamma ansiosa, per scoprire la fondatezza dei suoi sospetti sulla tossicodipendenza del figlio, interpella un investigatore privato, che si rivelerà essere lo spacciatore. Un gruppo di condomini padani si organizza per stroncare il viavai di prostitute e finisce per aggredire una vicina, colta in fragrante adulterio con la guardia giurata meridionale. Tra la Pianura padana e il Centroamerica, venti racconti di ordinario squallore
-
Ancora bella
- Di: Linda Brunetta
- Letto da: Giorgia Trasselli
- Durata: 5 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Terzo Tempo, collana ideata e diretta da Lidia Ravera. Amelia, sessantadue anni, divorziata, è sempre stata la più bella. Ha affrontato tutta la sua vita armata solo di rimmel e rossetto. Il ruolo di madre e nonna non le si addice, anche se ha una figlia adorabile e una splendida nipotina. Un giorno, il suo toy boy le mormora una frase apparentemente innocua, che però lei non riesce più a dimenticare. Sei ancora bellissima.
-
-
Ancora sbadiglio
- Di Laura Amore il 13/07/2022
-
Non morire
- Di: Anne Boyer
- Letto da: Stefania Giuliani
- Durata: 5 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una settimana dopo il suo quarantunesimo compleanno, ad Anne Boyer viene diagnosticato un cancro al seno altamente aggressivo. Per una madre single che vive del suo stipendio, abituata a prendersi cura del prossimo e che ora si trova invece a dover contare sugli altri, è un cambiamento traumatico, ma anche l'occasione per raccontare la malattia con parole nuove.
-
L'anima della festa
- Di: Tea Hacic-Vlahovic
- Letto da: Giuliana Atepi
- Durata: 6 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'anima della festa è una dark comedy cupissima ambientata a Milano. Tutto ruota intorno a Mia che giovane espatriata americana è arrivata nella capitale del Nord all'inizio degli anni 2000 per tuffarsi nel mondo della moda e della vita notturna milanese. È venuta in Italia per sfuggire ai suoi problemi ma ne ha trovati solo di nuovi e più glamour. Coinquiline che come lei mangiano solo junk food per risparmiare i soldi per un cocktail, case che sembrano baracche ma costano come suite, lavori molto cool ma super precari, fidanzati inaffidabili.
-
-
wow
- Di Michela cavallero il 03/04/2022
-
La bambina che somigliava alle cose scomparse
- Di: Sergio Claudio Perroni
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 1 ora e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
""Ma a che ti serviva la nuvola?" Si chiama Pulce e risolve problemi. Per farlo, ricorre all'antico e desueto stratagemma di porre domande. Interroga chi incontra sul motivo di una paura inspiegabile, di una particolare malinconia, di una speranza tradita. Gira e rigira, le risposte sono altre domande: d'amore o d'amicizia, di protezione o di salvezza. "Mi serviva a nascondermi," le risponde il passero, terrorizzato dal falco che lo insegue. Detto, fatto: il volto di Pulce diventa la nuvola in cui rifugiarsi! È scappata di casa, Pulce.
-
-
Un libro dolcissimo con Pulce protagonista
- Di Utente anonimo il 27/07/2022
-
Teresa sulla Luna
- Di: Errico Buonanno
- Letto da: Errico Buonanno
- Durata: 6 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inopportuni, eccessivi, spocchiosi e pretestuosamente albanesi: questi sono i Piserchia, l'ingombrante famiglia materna toccata in sorte al protagonista. E, in mezzo a tutti, spicca lei: Teresa, la nonna che nessuno vorrebbe avere. Teresa che da giovane era bella, bellissima. Teresa che aveva talento e "suonava", incantando salotti e gerarchi. Teresa che ha conosciuto e fatto innamorare gli uomini più celebri del Novecento (ma sarà autentico quell'autografo di Cole Porter?).
-
-
Perché sono rimasto su questo libro?
- Di Utente anonimo il 01/04/2022
-
Tempo curvo a Krems
- Di: Claudio Magris
- Letto da: Moni Ovadia
- Durata: 2 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Sempre vuol dire vivere o morire? Il vetro della clessidra si accende e si colora nella luce che lo attraversa, una luce dorata rugginosa quando la clessidra è colma di sabbia e giallorosa pallido quando si svuota." I cinque protagonisti di questi racconti si ritrovano tutti a fare i conti con un tempo che sembra non avere inizio né fine, corrente di un fiume che conduce alla foce e alla sorgente."
-
-
NOIOSO
- Di Salvatore il 10/01/2021
-
Nessuna differenza
- Di: Beatrice Bruschi
- Letto da: Beatrice Bruschi
- Durata: 3 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ventiquattro anni possono sembrare pochi per decidere di raccontarsi in un libro, ma Beatrice Bruschi è una ragazza speciale, sensibile e profonda. Una ragazza che fin da piccola ha inseguito con grande determinazione, superando anche tanti "no", il suo sogno di diventare attrice e che è in grado di mettere a frutto la sua esperienza per arricchire il proprio bagaglio culturale.
-
-
raccontare le emozioni
- Di Ornella Ripamonti il 01/11/2020
-
Vietato dire non ce la faccio
- Di: Nicole Orlando
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 3 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la sera di Capodanno. Nicole e la sua famiglia stanno ascoltando il discorso del Presidente della Repubblica, ma all'improvviso tutti ammutoliscono: Sergio Mattarella sta parlando proprio di Nicole... "Che ho fatto?" chiede lei, spaventata. Ma Niki non ha combinato nulla, viene citata perché è una campionessa del mondo, ma una campionessa un po' speciale: è nata con la sindrome di Down. Un problema? Non per lei. La sua vita è come correre i 100 metri controvento: ci mette un po' di più ma taglia sempre il traguardo.
-
-
Entusiasmante
- Di Andrea il 16/09/2021
Sintesi dell'editore
Dopo il ritratto di Alan Blair in Sveglia, Sir! e quello autobiografico di Veloce come la notte, Ames si mette a nudo senza pudore.
Insicuro nei rapporti con le donne, angosciato dalla depressione, ossessionato dalla calvizie e dall'impotenza, si rivela una sorta di antieroe in cerca di un'identità, ma soprattutto in lotta con se stesso per non farsi tentare dal Prozac e dal Viagra.
Le sue bizzarre manie diventano il filo rosso di un esilarante viaggio, dall'adolescenza alla "immaturità", nei suoi problemi con il sesso, dovuti all'incapacità di accettare il proprio corpo.
Un racconto frenetico scandito da epistassi, fastidiosi disturbi intestinali, prostitute e risse da bar che rendono questo libro un esercizio di caustica autoironia.
Una "disturbata" versione al maschile di Sex and the city scritta da un esteta sui generis, la cui vita intellettuale è costantemente insidiata da bisogni bassissimi e timidamente perversi.
Questo titolo contiene materiale non adatto ai minori di 18 anni. Audible consiglia l'ascolto ad un pubblico adulto.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Cosa (non) amare
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Valentino
- 02/05/2021
un simpaticissimo libro
il libro è molto simpatico, ironico e racconta una realtà a volte sconveniente. ho apprezzato tantissimo la narrazione .
veramente molto consigliato per farsi quattro risate.