-
Cineastri
- Di: Luca Perri, Adrian Fatrade
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
-
2001 - Odissea nello spazio
Cineastri 1Sep 25 20222 ore e 1 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
2012
Cineastri 2Sep 25 20221 ora e 11 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Tenet
Cineastri 3Sep 25 20221 ora e 5 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
Quando andiamo al cinema solitamente lo facciamo per svagarci e trascorrere qualche ora a rilassarci, meravigliarci, divertirci, sognare, emozionarci e talvolta riflettere. O, almeno, è così che dovrebbe andare. Se però il film tocca argomenti a noi noti, magari con pretese di realismo, può capitare che la nostra mente non sospenda l’incredulità e analizzi l’opera, finendo con apprezzarla od odiarla a prescindere dalla sua bellezza. C’è una categoria particolarmente fastidiosa, sotto questo aspetto, che si aggira nel buio delle sale cinematografiche: gli astrocosi.
- 2001 Odissea nello spazio
- 2012
- Tenet
- Don’t look up
- Armageddon
- Capricorn One
- The Martian
- Ad Astra
- Gravity
- Arrival
- Contact
- Interstellar
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Cineastri
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Bendotti Pierluigi
- 26/05/2023
vogliamo la seconda stagione!
data la mole di titoli su questo argomento, è OBBLIGATORIA una seconda stagione!! BRAVISSIMI!!! ❤️
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giorgia
- 01/05/2023
cineasti adorabii
una grande coppia per ore di divertimento intelligente grazie grazie grazie
attendo nuova serie con nuove recensioni!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Valentina De Gasperin
- 25/04/2023
Stupendo!
Assolutamente da ascoltare, un mix di cinema, scienza e risate! Perri e Fartade sono insuperabili
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Letty
- 11/04/2023
Meraviglioso!
Ennesimo splendido podcast di Adrian e Luca - estremamente interessante e divertente. Aspettiamo la 2^ stagione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 22/03/2023
Un vero piacere ascoltarli!
Luca e Adrian sono semplicemente adorabili.
Ti fanno ridere di gusto per poi trascinarti in riflessioni che non ti saresti mai aspettato di fare.
Questo con una chiarezza di linguaggio e sensibilità umane speciali (plurale voluto!).
Spero tantissimo in una seconda serie.
Vi voglio tanto bene ❤️
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea Schiavon
- 22/02/2023
bravissimi come sempre
ottima alchimia tra Perri e Fartade. se vi piacciono i film di fantascienza e gli "astrocosi" che li recensiscono é un podcast imperdibile.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 11/02/2023
Event Horizon
Grandissimi, l'ho amato!
Nella seconda stagione potete recensire Event Horizon e Supernova?
La trama del primo è che una nave che ha come motore un buco nero va all'inferno e torna viva, il secondo si basa sul concetto di "materia isotopica a 9 dimensioni" che fa ringiovanire gli umani e, se buttata su una stella, la trasforma in una Supernova.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anna
- 01/02/2023
Consigliatissimo agli appassionati del tema ma anche ai non, che vogliono ascoltare qualcosa di originale e divertente
Non mi aspettavo niente di meno coinvolgente, appassionante, dettagliato, logorroico di quanto è effettivamente stato. Argomento avvincente. Un risultato ottimo da una coppia che ti tiene incollato fino alla fine. Attendo con ansia già una prossima stagione per ascoltare di altri terrificanti film che parlano male di scienze.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Roberto B.
- 19/01/2023
un intrattenimento davvero piacevole.
Come ultimo film mi aspettavo Fascisti su Marte con tutta la spiegazione sulla vera esistenza dei mitici Mimimmi
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- gabriele
- 05/01/2023
Una bella scoperta
Finalmente qualcuno ha risposto ad un mio dubbio:la fantascienza è realistica?
Podcast fatto bene, piacevole da ascoltare in ogni minuto. Mi son sentito in compagnia di due amici con cui sono appena uscito dal cinema.
Amo alcuni dei film di cui si parla e odio quelli che avete giudicato peggiori, quindi mi sento un filo più intelligente di quando ho iniziato.
P.S. ma solo io pensavo che Armageddon fosse una commedia?