Chi vincerà il test della pandemia - Pandemie 7.2 copertina

Chi vincerà il test della pandemia - Pandemie 7.2

Nuove mappe della Storia - Pandemie 7.2

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Chi vincerà il test della pandemia - Pandemie 7.2

Di: Federico Rampini
Letto da: Federico Rampini
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 0,95 €

Acquista ora a 0,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Nuove mappe della storia. Popoli, confini, imperi, civiltà (e una pandemia).

Il nostro destino è scritto nelle carte geografiche, e nella loro storia. Ogni crisi vicina e lontana ci costringe a capire la fisicità del mondo in cui viviamo. La geografia e la storia come le abbiamo studiate sui banchi di scuola non ci bastano più.

Dobbiamo guardare "oltre", penetrare il significato nascosto delle carte geografiche, incrociare il paesaggio terrestre con la storia delle civiltà. Ci servono mappe intelligenti per orientarci a capire dove siamo ora, e dove andremo domani.

La storia antica riappare negli atlanti, come una trama invisibile che si ripete. I grandi imperi di una volta non sono mai del tutto scomparsi, hanno lasciato tracce profonde che continuano a guidarci. Ecco le grandi domande a cui cercheremo risposte.

Sta finendo l'Impero americano? Finiremo sotto l'egemonia cinese? Qual è il futuro dell'Europa, e quanto peserà la centralità della Germania? Il gigantismo e la fragilità della Russia sono un paradosso? Quali sorprese ci riserverà l'India? Tra miracoli e seduzioni, qual è il futuro del Sudest asiatico?

Capitolo VII - Pandemie. I germi e il destino delle civiltà.

Le malattie di massa scandiscono la storia dell'umanità fin dalle origini. Spesso sono state delle svolte e dei test, hanno effettuato un selezione spietata non solo tra gli individui ma tra intere comunità, popoli e imperi.

Le religioni inseriscono le epidemie tra i flagelli mandati dagli dèi per castigarci. Molto dipende dalla reazione politica alla calamità, per stabilire se una comunità ne esce fiaccata fino allo stremo, oppure purificata e rinvigorita dal trauma.

Le epidemie nell'immaginario della specie umana fanno parte dei segnali premonitori che un ordine del mondo sta morendo, dunque è inevitabile chiedersi se anche il coronavirus annuncia la fine di un capitolo della storia mondiale.

Episodio 7.2. Chi vincerà il test della pandemia. Geopolitica mondiale del post-coronavirus.

Da millenni almeno tre epidemie globali sono nate in Cina e hanno viaggiato con le invasioni. Molto prima della globalizzazione l'umanità era esposta a contagi ricorrenti.

L'influenza Spagnola del 1917-18 fu al centro di una concatenazione di eventi - due guerre mondiali, la rivoluzione d'Ottobre in Russia, la Grande Depressione, i nazifascismi. Il covid19 si è trasformato subito nel terreno di scontro per la nuova leadership mondiale.

©2020 Audible Originals (P)2021 Audible Studios
Politica e governo Relazioni internazionali

Cosa pensano gli ascoltatori di Chi vincerà il test della pandemia - Pandemie 7.2

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    4
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    3
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    3
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

lucida lettura

Rampini fa' un ottima e intelligente analisi della politico sociale dei virus nelle varie epoche

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!