-
Chi c'è dietro Assad? (Haram Halal 6)
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 18 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Politica e governo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Cosa resta delle primavere arabe? (Haram Halal 3)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
-
Peccato
- Di Marco il 07/03/2018
-
Come cambia l'Arabia Saudita (Haram Halal 2)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba. Il dibattito sulla violenza sessuale che ha investito il dorato mondo del cinema hollywoodiano in seguito allo scandalo Weinstein è stata l'occasione, nel mondo arabo, per affrontare il tema dello stupro, della violenza domestica e delle leggi che in molti paesi impongono alle donne umiliazioni e sofferenze.
-
L'avanzata degli atei (Haram Halal 4)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 12 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
-
Informazione pura
- Di Francesco Sechi il 22/02/2018
-
Weinstein in salsa araba (Haram Halal 1)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba. Il dibattito sulla violenza sessuale che ha investito il dorato mondo del cinema hollywoodiano in seguito allo scandalo Weinstein è stata l'occasione, nel mondo arabo, per affrontare il tema dello stupro, della violenza domestica e delle leggi che in molti paesi impongono alle donne umiliazioni e sofferenze.
-
-
Lodevole ma da migliorare
- Di Marco il 04/02/2018
-
La visita di Tillerson e il Nuovo Iraq (Haram Halal 5)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba. Il dibattito sulla violenza sessuale che ha investito il dorato mondo del cinema hollywoodiano in seguito allo scandalo Weinstein è stata l'occasione, nel mondo arabo, per affrontare il tema dello stupro, della violenza domestica e delle leggi che in molti paesi impongono alle donne umiliazioni e sofferenze.
-
Lo stato di salute dell'Islam politico (Haram Halal 7)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
Cosa resta delle primavere arabe? (Haram Halal 3)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
-
Peccato
- Di Marco il 07/03/2018
-
Come cambia l'Arabia Saudita (Haram Halal 2)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba. Il dibattito sulla violenza sessuale che ha investito il dorato mondo del cinema hollywoodiano in seguito allo scandalo Weinstein è stata l'occasione, nel mondo arabo, per affrontare il tema dello stupro, della violenza domestica e delle leggi che in molti paesi impongono alle donne umiliazioni e sofferenze.
-
L'avanzata degli atei (Haram Halal 4)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 12 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
-
Informazione pura
- Di Francesco Sechi il 22/02/2018
-
Weinstein in salsa araba (Haram Halal 1)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba. Il dibattito sulla violenza sessuale che ha investito il dorato mondo del cinema hollywoodiano in seguito allo scandalo Weinstein è stata l'occasione, nel mondo arabo, per affrontare il tema dello stupro, della violenza domestica e delle leggi che in molti paesi impongono alle donne umiliazioni e sofferenze.
-
-
Lodevole ma da migliorare
- Di Marco il 04/02/2018
-
La visita di Tillerson e il Nuovo Iraq (Haram Halal 5)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba. Il dibattito sulla violenza sessuale che ha investito il dorato mondo del cinema hollywoodiano in seguito allo scandalo Weinstein è stata l'occasione, nel mondo arabo, per affrontare il tema dello stupro, della violenza domestica e delle leggi che in molti paesi impongono alle donne umiliazioni e sofferenze.
-
Lo stato di salute dell'Islam politico (Haram Halal 7)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
Dicono di noi (Haram Halal 8)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 14 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
La partita di Afrin (Haram Halal 10)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
L'Algeria è sunnita (Haram Halal 14)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 11 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
Il mondo arabo guarda il Cairo (Haram Halal 11)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 9 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
Il tabù dell'eredità (Haram Halal 9)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
Il fronte siriano (Haram Halal 13)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
-
Podlast utilissimo
- Di DanielaZac. il 29/04/2018
-
La scelta di Bin Salman (Haram Halal 12)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 10 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
Italia-Francia: è crisi? (Guerra & Pace 23)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le grandi questioni di politica internazionale trovano un nuovo spazio, coordinato dalla Stampa e dall'Istituto Affari Internazionali di Roma.
-
Ciò che resta delle promesse (Pol-Pop 6)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
Quale agenda in politica estera? (Guerra & Pace 6)
- Di: Francesca Sforza, Alberto Simoni
- Letto da: Francesca Sforza
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le grandi questioni di politica internazionale trovano un nuovo spazio, coordinato dalla Stampa e dall'Istituto Affari Internazionali di Roma.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 26/07/2019
-
Che fine ha fatto Angela? (Guerra & Pace 16)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le grandi questioni di politica internazionale trovano un nuovo spazio, coordinato dalla Stampa e dall'Istituto Affari Internazionali di Roma.
-
Il "civilian compact" (Guerra & Pace 15)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le grandi questioni di politica internazionale trovano un nuovo spazio, coordinato dalla Stampa e dall'Istituto Affari Internazionali di Roma.
Sintesi dell'editore
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
I media arabi si interrogano sui retroscena della crisi siriana, e dei suoi ultimi, violenti sviluppi, e sono diverse le voci che si levano contro l'Arabia Saudita e gli interessi dei paesi del Golfo nell'area. Un altro tema è quello dell'accordo sul gas tra Egitto e Israele: chi ci guadagna?
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.
Cosa pensano gli ascoltatori di Chi c'è dietro Assad? (Haram Halal 6)
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- ANDREA MARINO
- 19/03/2018
Geopolitica
L'argomento è interessante ma di difficile comprensione... Alcuni passaggi logici sono dati per scontati e le conclusioni diventano poco chiare...