Chi è il Vescovo (Lessico Papale 49) copertina

Chi è il Vescovo (Lessico Papale 49)

Anteprima
Iscriviti ora Iscriviti ora
Offerta valida fino alle 23.59 del 12 dicembre 2025.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Risparmio di più del 90% nei primi 3 mesi.
Ascolto illimitato della nostra selezione in continua crescita di migliaia di audiolibri, podcast e Audible Original.
Nessun impegno. Puoi cancellare ogni mese.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 0,99 €
3 mesi a soli 0,99 €/mese Offerta valida fino al 12 dicembre 2025. 3 mesi a soli 0,99 €/mese, dopodiché 9,99 €/mese. Si applicano termini e condizioni. Approfitta dell'offerta

A proposito di questo titolo

Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.

Il vescovo - figura essenziale della gerarchia ecclesiastica - deve essere, secondo Papa Francesco, soprattutto "un amministratore di Dio". Non deve essere né arrogante né superbo né attaccato ai beni materiali, altrimenti diventa impossibile "mettere ordine" nella vita della Chiesa.

>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.

©2018 GEDI News Network S.p.a. (P)2018 GEDI News Network S.p.a.
Catechesi ed evangelismo Cattolicesimo Chiesa e Guida della Chiesa Cristianesimo Scienze sociali
Interessante e precisa analisi dei discorsi e delle parole di un uomo eccezionale. Anche la lettura è molto piacevole

Analisi interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.