Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
"Il denaro" di Zola (Literary Bank 7)
- Di: Leonardo Martinelli
- Letto da: Leonardo Martinelli
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.
-
-
Consigliato!!
- Di Gennaro il 09/04/2020
-
Con Franzen nell'America dei subprime (Literary Bank 2)
- Di: Leonardo Martinelli
- Letto da: Leonardo Martinelli
- Durata: 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/03/2020
-
Le mosche del capitale (Literary Bank 8)
- Di: Leonardo Martinelli
- Letto da: Leonardo Martinelli
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 07/03/2020
-
Se questa è una moneta (Literary Bank 5)
- Di: Leonardo Martinelli
- Letto da: Leonardo Martinelli
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 07/03/2020
-
Lo spread delle vanità (Literary Bank 1)
- Di: Leonardo Martinelli
- Letto da: Leonardo Martinelli
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.
-
-
Illuminante
- Di Bila il 08/03/2020
-
Al banchetto delle Borse (Literary Bank 4)
- Di: Leonardo Martinelli
- Letto da: Leonardo Martinelli
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 07/03/2020
-
"Il denaro" di Zola (Literary Bank 7)
- Di: Leonardo Martinelli
- Letto da: Leonardo Martinelli
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.
-
-
Consigliato!!
- Di Gennaro il 09/04/2020
-
Con Franzen nell'America dei subprime (Literary Bank 2)
- Di: Leonardo Martinelli
- Letto da: Leonardo Martinelli
- Durata: 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/03/2020
-
Le mosche del capitale (Literary Bank 8)
- Di: Leonardo Martinelli
- Letto da: Leonardo Martinelli
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 07/03/2020
-
Se questa è una moneta (Literary Bank 5)
- Di: Leonardo Martinelli
- Letto da: Leonardo Martinelli
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 07/03/2020
-
Lo spread delle vanità (Literary Bank 1)
- Di: Leonardo Martinelli
- Letto da: Leonardo Martinelli
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.
-
-
Illuminante
- Di Bila il 08/03/2020
-
Al banchetto delle Borse (Literary Bank 4)
- Di: Leonardo Martinelli
- Letto da: Leonardo Martinelli
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 07/03/2020
-
Il "Furore" delle banche (Literary Bank 3)
- Di: Leonardo Martinelli
- Letto da: Leonardo Martinelli
- Durata: 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 07/03/2020
-
Tempi difficili (Literary Bank 10)
- Di: Leonardo Martinelli
- Letto da: Leonardo Martinelli
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 06/03/2020
-
L'Insider Trading in "Bel Ami" (Literary Bank 9)
- Di: Leonardo Martinelli
- Letto da: Leonardo Martinelli
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 07/03/2020
-
"La Tigre Bianca" sono io (Literary Bank 12)
- Di: Leonardo Martinelli
- Letto da: Leonardo Martinelli
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.
-
-
bravissimo.
- Di Cliente Amazon il 20/03/2020
-
I soldi secondo Amis (Literary Bank 11)
- Di: Leonardo Martinelli
- Letto da: Leonardo Martinelli
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.
-
La coscienza della Borsa (Literary Bank 13)
- Di: Leonardo Martinelli
- Letto da: Leonardo Martinelli
- Durata: 23 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.
-
Austerity (A come Austerity 1)
- Di: Stefano Lepri
- Letto da: Stefano Lepri
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Qualcuno ricorda il programma della Rai degli anni Settanta dedicato alla vita nelle campagne italiane e intitolato "A come Agricoltura"? Sulla falsariga di quel titolo, Stefano Lepri, editorialista economico della Stampa, racconterà ogni settimana una lettera dell'economia: si comincia con Austerity, si continua con Banche, Capitalismo, Debito, fino alla fine dell'alfabeto.
-
-
Audio pessimo
- Di Giuseppe Galantino il 16/11/2019
-
Fiscal Compact (A come Austerity 6)
- Di: Stefano Lepri
- Letto da: Stefano Lepri
- Durata: 23 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Qualcuno ricorda il programma della Rai degli anni Settanta dedicato alla vita nelle campagne italiane e intitolato "A come Agricoltura"? Sulla falsariga di quel titolo, Stefano Lepri, editorialista economico della Stampa, racconterà ogni settimana una lettera dell'economia: si comincia con Austerity, si continua con Banche, Capitalismo, Debito, fino alla fine dell'alfabeto.
-
Banche (A come Austerity 2)
- Di: Stefano Lepri
- Letto da: Stefano Lepri
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Qualcuno ricorda il programma della Rai degli anni Settanta dedicato alla vita nelle campagne italiane e intitolato "A come Agricoltura"? Sulla falsariga di quel titolo, Stefano Lepri, editorialista economico della Stampa, racconterà ogni settimana una lettera dell'economia: si comincia con Austerity, si continua con Banche, Capitalismo, Debito, fino alla fine dell'alfabeto.
-
L'Emilia e il socialismo evangelico (Parole e Crociate 29)
- Di: Massimiliano Panarari
- Letto da: Massimiliano Panarari
- Durata: 28 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Massimiliano Panarari aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/03/2020
-
Debito (A come Austerity 4)
- Di: Stefano Lepri
- Letto da: Stefano Lepri
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Qualcuno ricorda il programma della Rai degli anni Settanta dedicato alla vita nelle campagne italiane e intitolato "A come Agricoltura"? Sulla falsariga di quel titolo, Stefano Lepri, editorialista economico della Stampa, racconterà ogni settimana una lettera dell'economia: si comincia con Austerity, si continua con Banche, Capitalismo, Debito, fino alla fine dell'alfabeto.
-
-
Tremendo
- Di Roberto Di Cicco il 16/06/2020
-
Pensioni (A come Austerity 15)
- Di: Stefano Lepri
- Letto da: Stefano Lepri
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Qualcuno ricorda il programma della Rai degli anni Settanta dedicato alla vita nelle campagne italiane e intitolato "A come Agricoltura"? Sulla falsariga di quel titolo, Stefano Lepri, editorialista economico della Stampa, racconterà ogni settimana una lettera dell'economia: si comincia con Austerity, si continua con Banche, Capitalismo, Debito, fino alla fine dell'alfabeto.
Sintesi dell'editore
Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.
L'acronimo Piigs indicava quel gruppo di Paesi (Portogallo, Irlanda, Italia, Grecia, Spagna) con il prodotto interno lordo più basso dell'Unione Europea. Oggi qualcosa è cambiato, e per capirlo meglio Leonardo Martinelli parte da "Prestiti scaduti" di Petros Markaris (Bompiani), scrittore greco-armeno autore di polizieschi il cui protagonista è il commissario di Atene Kostas Charitos.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di C'erano una volta i "Piigs"... (Literary Bank 6)
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 07/03/2020
Approfondimento interessante
Bellissimo approfondimento storico e sociale di avvenimenti contemporanei. Anche la lettura è molto piacevole. Bene
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- JOker
- 27/01/2020
Sempre al TOP!!!
Molto interessante questa dissertazione sulle agenzie di rating e il loro impatto sulla economia di un intera nazione! Qui infatti si parla del declassamento del debito pubblico greco a "junk" e del relativo collasso della Grecia.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 24/01/2020
sempre molto interessante.
questo esperimento di lettura di libri di testo e economia è illuminante. grazie e alla prossima