Cosa resta di Brexit (Guerra & Pace 2) copertina

Cosa resta di Brexit (Guerra & Pace 2)

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Cosa resta di Brexit (Guerra & Pace 2)

Di: Francesca Sforza, Alberto Simoni
Letto da: Francesca Sforza
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 0,99 €

Acquista ora a 0,99 €

A proposito di questo titolo

Le grandi questioni di politica internazionale trovano un nuovo spazio, coordinato dalla Stampa e dall'Istituto Affari Internazionali di Roma.

A che punto sono i negoziati? Quali sono i punti fermi che si sono raggiunti e quali invece quelli su cui ci sono ancora margini di trattativa? Se ne parla con Ettore Greco, responsabile Iai dei progetti multilaterali. E si scopre che, chissà, da Brexit si potrebbe anche tornare indietro...


>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.

©2018 GEDI News Network S.p.a. (P)2018 GEDI News Network S.p.a.
Europa Gran Bretagna Moderna Politica e governo Relazioni internazionali Scienze sociali
Più rilevanti  
Interpretazione da migliorare, ma finalmente dei contenuti sull'attualità. La Brexit è una fregatura per tutti.

Molto molto interessante!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ettore Greco ci presenta con dovizia di particolari questo complesso argomento nell'intervista condotta da Francesca Sforza!
Il tema è interessante e curioso(per quanto i britannici siano sempre stati legati al concetto di "splendido isolamento"); magari si sarebbe potuto approfondire di più la BREXIT illustrando quali stati ne avranno maggior danno e quali vantaggi credono di ottenere i cittadini britannici che hanno votato a favore!

EU vs UK ------> Un'acuta analisi!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.