Austerlitz, 1805 - Napoleone copertina

Austerlitz, 1805 - Napoleone

Le grandi battaglie della Storia 6

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Austerlitz, 1805 - Napoleone

Di: Alessandro Barbero
Letto da: Alessandro Barbero
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 0,95 €

Acquista ora a 0,95 €

A proposito di questo titolo

Maratona, Salamina, Adrianopoli, Legnano, Lepanto, Austerlitz, Waterloo, Gettysburg, Caporetto, Stalingrado: le battaglie che hanno segnato la Storia, raccontate dal più amato storico italiano, Alessandro Barbero. Ben oltre il semplice resoconto militare, quello che viene evocato in questi podcast, a cura di Frame, è tutto un mondo fatto di persone, idee, visioni. Lo sforzo prodigioso dei 300 spartani alle Termopili, la Grande Armée di Napoleone in marcia verso oriente, il Generale Lee a Gettysburg, il sogno nazista infranto a Stalingrado.

Le cause, le ragioni, le strategie politiche e militari messe in campo, il punto di vista dei soldati e dei generali, ma anche il contesto, la cultura, la società e la vita di quegli anni. Perché ogni battaglia è in sé una prova di forza, un momento di contrasto tra visioni del mondo diverse che arrivano alla "resa dei conti", per decidere come si scriverà il seguito della Storia.

Napoleone alla fine di agosto raduna la parte più agguerrita del suo esercito, la ribattezza Grande Armée, e marcia verso oriente, per quella che sarebbe stata, insieme a Canne, l'esempio più famoso di battaglia condotta secondo un piano prestabilito. C'è da chiedersi se le cose siano andate proprio come Napoleone le ha raccontate. Quel dicembre del 1805 il mito di Napoleone si è consolidato per sempre.

©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Originals
Guerre e conflitti Militare
Più rilevanti  
Bellissima ricostruzione storica, degna di uno storico come Alessandro Barbero. Anche la lettura è molto piacevole

Bellissima ricostruzione

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Sono davvero interessanti e coinvolgenti questi racconti sulle grandi battaglie del passato Bravo Barbero, complimenti

Cristina

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una bella descrizione della battaglia di Austerlitz. Enfatizzata , come al solito nei punti giusti. Grazie

interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Mi è molto piaciuto. Soprattutto i numerosi risvolti psicologici delle varie parti frutto, penso, dell'ottimo prof. Barbero

l'importanza della psicologia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

come sempre il Prof. Barbero è capace di descrivere in maniera comunicativa e riportare alla memoria eventi lontani da noi.

eccellente.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Alessandro Barbero non delude mai. È capace di raccontare la storia in modo veramente coinvolgente ed appassionato. Una certezza.

Non delude mai

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Nei libri scolastici per la maggiore si dice: "Napoleone vinse ad Austerliz contro Austriaci e Russi nel 1805 e prosegui con le sue campagne" nulla di più. Finalmente ho scoperto cosa ci sta dietro a quel "vinse ad Austerliz". E con un professore d'eccezione!

Napoleone, Russi e Austriaci

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Grande narratore. Perfetta ricostruzione dello scenario strategico e storico, ma in guerra contano anche i numeri, che mancano: numerosità eserciti, morti, feriti, cannoni catturati

bravissimo ma carente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.