-
Amori e cinema
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Sandra Ozzola, Luca Guadagnino, André Aciman, Anna Bonaiuto, Carlo Annese
- Sep 19 2018
- Durata: 31 min
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
Sintesi dell'editore
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgeremo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li ascolta - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due audiolibri: una novità uscita da poco e un classico della letteratura, oppure uno dei titoli che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni.
In questo primo episodio parleremo con Anna Bonaiuto (una delle voci per eccellenza degli audiolibri in Italia) de "L'amore molesto", considerato ormai un classico della narrativa italiana, come tutto il resto della produzione di Elena Ferrante, diventata un caso editoriale internazionale. Da questo audiolibro è stato tratto un film per il quale proprio Anna Bonaiuto ha vinto il David di Donatello nel 1995.
La seconda parte sarà dedicata a "Chiamami col tuo nome", il romanzo di André Aciman che ha ispirato il film vincitore dell'Oscar nel 2018 per la migliore sceneggiatura non originale. Ne discutiamo con l'autore del romanzo e con il regista Luca Guadagnino.
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Amori e cinema
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Laura Dalla Valle
- 21/09/2018
Assolutamente imperdibile, grazie Audible!
Finalmente un podcast per noi amanti dei libri. Il format è davvero bello, le interviste sono interessanti ed emozionanti; in più questo primo episodio parla di uno dei miei libri preferiti, "Chiamami col tuo nome", quindi non posso che ringraziare, aspettare con ansia la prossima puntata e raccomandare questo podcast a tutte le persone che, per un motivo o per un altro, sono capitate qui su Audible.
8 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- nadia padoan
- 21/09/2018
Amori e cinema l'audiolibraio
L audio libraio è stato molto interessante... Ho scoperto gli Audiolibri quest'anno e ad un'amante della lettura come la sottoscritta non poteva andarmi meglio! Ho ascoltato quasi tutti i libri che avete proposto nella prima puntata e l'approfondimento e stato molto utile. Molto bravo il narratore
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- axel h.
- 20/09/2018
finalmente, complimenti!
finalmente una bella rubrica sugli audiolibri. bravo il giornalista, bello il format e molto interessanti le interviste. complimenti
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 20/09/2018
Bellissima iniziativa!
Ottima idea, in effetti mancava nel panorama italiano un appuntamento che raccontasse gli audiolibri. Vuoto colmato alla grande da questo progetto, complimenti! Molto curioso di seguire i prossimi episodi...
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michelangelo
- 22/09/2018
Coinvolgente
Interessantissima iniziativa. I commenti ai libri/audiolibri sono accattivanti e invogliano alla lettura o all'ascolto, o a tutt'e due (perché no?!).
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- gibu
- 21/09/2018
molto interessante
L' analisi di Chiamami col tuo nome da punti di vista diversi come quelli del regista del film e dell' autore del romanzo aiuta a comprendere molto bene le intenzioni di entrambi. il contributo della Bonaiuto su Amore molesto, mi ha incuriosito e iniziero' subito ad ascoltare l ' audiolibro
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Enrico Bonagiunti
- 21/09/2018
Ottimo podcast!
Estremamente interessante, ben raccontata. Spero che questo programma continui così, preziosissimo per gli amanti degli audiolibri. Sinceramente, dopo aver ascoltato il magnifico lavoro di Pannofino con Harry Potter, spero tanto in una sua intervista in questo podcast.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sergio
- 09/11/2018
Piacevole sorpresa
Molto interessante, completa e aiuta l'audioascolto. Continuate, ce n'è bisogno. La vera cultura non finisce mai di stupire.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anonimo
- 04/11/2018
Consigli per l'ascolto
Complimenti per l'iniziativa
I libri in catalogo sono veramente tanti e un consiglio per orientarsi è sempre ben venuto
Perché per scegliere un audiolibro affidarsi alle recensioni della versione cartacea non sempre risulta calzante
Il lettore è fondamentale in un audiolibro, la sua voce e la capacità interpretativa dopo pochi minuti di ascolto determinano il successo o l'abbandono dell'ascolto
Questo podcast è una eccellente guida per orientarsi e scegliere titoli di rango ed evitare di perdere tempo in ricerche casuali (in questo senso l'offerta audible è una tentazione continua... a rischio di bulimia).
Solo una considerazione: i brani e la contestualizzazione fatta nel podcast mi sembra che anticipino molto della trama, forse un approccio meno legato alla trama aiuterebbe a preservare la curiosità e la sorpresa che la lettura riserverà agli ascoltatori
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- maura mazza
- 07/10/2018
Orientamento alla lettura.
l'idea di un podcast per orientare la lettura su un classico e un testo recente è veramente ottima. Personalmente sono molto eclettica e spazio da una categoria ad un'altra... seguendo i suggerimenti del podcast conosco i retroscena e ascolto ottimi libri. Grazie audible
2 persone l'hanno trovata utile