-
A mani nude
- Letto da: Nek Filippo Neviani
- Durata: 2 ore e 56 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,99 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
A volte, un solo momento può cambiare tutto. Basta una giornata di sole, la campagna che brilla, la voglia di dedicarsi a lavori di bricolage, lavorare al legno, a un vecchio carro che un tempo lontano era stato un calesse. L'incidente è improvviso. Il sangue, poi il dolore, la paura, lo shock. La corsa verso l'ospedale. La mano squarciata. La possibilità di non recuperarne l'uso. Ma che vuol dire perdere la funzionalità di una mano per un musicista? La stessa mano che ha sempre usato per suonare, comporre, creare?
In occasione del suo cinquantesimo compleanno, Filippo Neviani, Nek, partendo dall'incidente che lo ha colpito, si lascia andare a riflessioni aperte, sul dolore, la pazienza, il coraggio, l'amore, la fede. In A mani nude si racconta come mai ha fatto, con profondità, senza filtri e senza paura di ammettere debolezze e fragilità. Ricorda i suoi inizi, i primi successi e le prime avversità, ripensando a suo padre che non c'è più ora che è lui, a essere padre. E parla al lettore, con assoluta onestà e aprendo il suo cuore, del rapporto con la fede, delle crisi che colpiscono gli uomini e fanno dubitare delle proprie scelte, del proprio talento. Ma parla anche delle risorse che puoi trovare in te stesso nei momenti di difficoltà e dolore, risorse che di solito non sai nemmeno di avere.
E, ovviamente, A mani nude è anche un libro sulla musica. Partendo dai terribili pensieri sul letto dell'ospedale, Nek ritorna con la mente a quello che ha significato la musica nella sua vita e si chiede come sarà la sua vita se non potrà mai più suonare. E, ancora di più, si chiede come sarebbe stata la sua vita senza la musica. Impreziosito da una prefazione di Gianni Morandi, A mani nude è un libro emozionante e incredibilmente intenso, scritto da uno dei cantautori italiani più amati.
Nek è lo pseudonimo di Filippo Neviani. Nato il 6 gennaio 1972, è uno dei cantautori italiani più noti e amati. Ha iniziato a suonare giovanissimo, rivelando sin dagli esordi come solista tutto il suo talento. 17 album pubblicati in lingua italiana e spagnola, oltre 10 milioni di copie vendute, più di 600 concerti in tutto il mondo: sono questi i numeri di una carriera iniziata trent'anni fa al Festival di Castrocaro. Ha partecipato quattro volte al Festival di Sanremo, e nel 2015 ha pubblicato il libro Lettera a mia figlia sull'amore (Rizzoli).
Cosa pensano gli ascoltatori di A mani nude
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- barbara1977
- 30/08/2023
A mani nude
Splendida biografia di un 'uomo semplice come Nek Filippo Neviani,che ha messo a nudo la sua anima senza timore come dovremmo fare tutti
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 07/05/2023
sincero
sincero spontaneo genuino come penso sia l autore
sani principi finalmente un buon libro che offre sani pulite riflessioni
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 11/02/2023
Nek persona semplice
non ho mai perso il filo, l'ascolto e' piacevole e coinvolgente, ho rivalutato la persona Filippo Neviani, che apparentemente non e' interessante, ma si scopre genuino e puro ...una bella anima...grazie per questo libro!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Riccardo
- 02/02/2023
Bello
Adoro il rumore delle pagine che sfoglia nella lettura
Storia toccante e bella raccontato con delicatezza
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- andrea
- 14/01/2023
Profondo
Esperienza particolarmente piacevole. Il libro letto da Phil é piacevolmente scorrevole, é disordinato, ci sono continui rimandi al fattaccio intervallata da esperienze di vita comuni a tutti. Anche il sottofondo é sincero come tutto lo scritto: si sente il rumore delle pagine che vengono girate dall'autore dopo averle lette é questa é una cosa non di poco conto, rende piacevole il pensiero di una naturalezza spontanea. Contenuto adatto a tutti, piacevoli i passaggi sulle esperienze di vita famigliare, fresco. Un po' meno apprezzata la lunghezza, finisce presto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- pota
- 31/12/2022
toccante e intimo
questo libro è il tipico esempio da portare a chi ti dice che è un audiolibro è qualcosa di meno di un libro... invece no! perché i pensieri dell'autore, letti dall'autore, con la sua anima e la sua voce hanno un valore aggiunto incredibile. un libro scritto da un uomo con le sue paure e con i suoi successi ....
Che consiglio vivamente di ascoltare!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 20/09/2022
Emozionante
E l'ho trovato proprio così l'altra sera ad un suo intervento in piazza, vero, unico, umano, genuino. Pronto ad emozionarsi e a scendere in mezzo alla gente. Un grande onore per me che lo seguo da anni. Grazie
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 24/08/2022
viaggio stupendo introspettivo
scorre piacevolmente, molto appassionante , a tratti emozionante e riflessivo ... Salvato nella mia libreria
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Annamaria
- 23/08/2022
banalissimo
Banale e insignificante, sembra il tema di un ragazzino delle scuole medie. l'intera vicenda in sé poteva anche essere interessante se fosse stata scritta bene
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Laura
- 17/07/2022
A mani nude, scritto con cuore e coraggio.
Fil nei panni di scrittore è arrivato al cuore, mettendosi a nudo e condividendo il racconto del suo incidente alla mano, ma soprattutto scrivendo nero su bianco il suo stato emotivo.
Letto direttamente da Fil acquista un valore unico.
Grazie Fil, il tuo libro dona forza, coraggio ed è un invito a non mollare mai.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!