-
5 Racconti Del Terrore
- Letto da: Gian Luca Piemonte
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Narrativa di crimini
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 5,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il barilozzo di Amontillado / I delitti della Rue Morgue
- Speciale Edgar Allan Poe 2
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvano Piccardi, Marco Troiano, Alberto Mancioppi
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vendetta di un amico, ferito da un insulto, scatena una serie di eventi senza controllo. Un massacro di inaudita violenza fa brancolare nel buio la polizia...
-
-
E.A.Poe
- Di Gennar1 il 18/02/2021
-
Racconti del mistero e del terrore
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nato a Boston nel 1809, Edgar Allan Poe è considerato l'inventore del genere letterario del terrore e del mistero, nonché iniziatore del genere poliziesco. Nei suoi quarant'anni di vita travagliata scrisse centinaia di racconti pubblicati su varie riviste e fu Charles Baudelaire, suo grande ammiratore, che lo fece conoscere al pubblico europeo e che lo definì "uomo dalle facoltà sovracute".
-
-
Adoro la voce di Claudio Carini
- Di Elisa Mazzoni il 23/11/2018
-
Il cuore rivelatore
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1843 "Il cuore rivelatore" è forse uno dei racconti più famosi di E. A. Poe, considerato l'inventore del genere letterario del terrore e del mistero. Nella sua mania ossessiva per i dettagli, la voce narrante conduce l'ascoltatore nella ricostruzione di un delitto, senza mai sottolineare una sua presunta innocenza, quanto invece la sua perfetta salute mentale, nel tentativo disperato di negare la sua pazzia. Con estrema razionalità Poe scandaglia i luoghi più reconditi dell'animo umano alla ricerca dell'ombra, del mistero e del paradossale.
-
-
Magnifico Audiolibro
- Di pn5-15021995 il 30/03/2020
-
La cassa oblunga e altri racconti
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audiolibro contiene tre famosi racconti dello scrittore che più di ogni altro ha saputo indagare il mistero e l'incubo...
-
-
Bello
- Di maxim il 21/11/2020
-
Racconti del Terrore
- La maschera della morte rossa - Ombra - Berenice - La verità sul caso Valdemar
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Marco Troiano, Alberto Mancioppi, Tania De Domenico
- Durata: 1 ora e 27 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il genio di Edgar Allan Poe che racconta l'ignoto, l'orrore, a volte il raccapriccio emerge dall’inizio alla fine di questi quattro racconti...
-
-
Basta sottofondo sonoro
- Di Fabio il 21/11/2020
-
Racconti del mistero
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Bruno Slaviero, Silvano Piccardi Tina Venturi
- Durata: 2 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questi racconti il mistero si fonde all'horror per raccontare tre casi a prima vista insolubili: un massacro di inaudita violenza fa brancolare nel buio la polizia; il misterioso e brutale omicidio di una giovane ragazza sconvolge Parigi; una lettera di fondamentale importanza cade nelle mani sbagliate e, nonostante i mille sforzi della polizia, non c'è modo di recuperarla. Soltanto il genio e la soprendente capacità di analisi di Dupin riusciranno a risolvere questi enigmi apparentemente senza soluzione.
-
-
Giallo avvincente
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/02/2019
-
Il barilozzo di Amontillado / I delitti della Rue Morgue
- Speciale Edgar Allan Poe 2
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvano Piccardi, Marco Troiano, Alberto Mancioppi
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vendetta di un amico, ferito da un insulto, scatena una serie di eventi senza controllo. Un massacro di inaudita violenza fa brancolare nel buio la polizia...
-
-
E.A.Poe
- Di Gennar1 il 18/02/2021
-
Racconti del mistero e del terrore
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nato a Boston nel 1809, Edgar Allan Poe è considerato l'inventore del genere letterario del terrore e del mistero, nonché iniziatore del genere poliziesco. Nei suoi quarant'anni di vita travagliata scrisse centinaia di racconti pubblicati su varie riviste e fu Charles Baudelaire, suo grande ammiratore, che lo fece conoscere al pubblico europeo e che lo definì "uomo dalle facoltà sovracute".
-
-
Adoro la voce di Claudio Carini
- Di Elisa Mazzoni il 23/11/2018
-
Il cuore rivelatore
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1843 "Il cuore rivelatore" è forse uno dei racconti più famosi di E. A. Poe, considerato l'inventore del genere letterario del terrore e del mistero. Nella sua mania ossessiva per i dettagli, la voce narrante conduce l'ascoltatore nella ricostruzione di un delitto, senza mai sottolineare una sua presunta innocenza, quanto invece la sua perfetta salute mentale, nel tentativo disperato di negare la sua pazzia. Con estrema razionalità Poe scandaglia i luoghi più reconditi dell'animo umano alla ricerca dell'ombra, del mistero e del paradossale.
-
-
Magnifico Audiolibro
- Di pn5-15021995 il 30/03/2020
-
La cassa oblunga e altri racconti
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audiolibro contiene tre famosi racconti dello scrittore che più di ogni altro ha saputo indagare il mistero e l'incubo...
-
-
Bello
- Di maxim il 21/11/2020
-
Racconti del Terrore
- La maschera della morte rossa - Ombra - Berenice - La verità sul caso Valdemar
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Marco Troiano, Alberto Mancioppi, Tania De Domenico
- Durata: 1 ora e 27 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il genio di Edgar Allan Poe che racconta l'ignoto, l'orrore, a volte il raccapriccio emerge dall’inizio alla fine di questi quattro racconti...
-
-
Basta sottofondo sonoro
- Di Fabio il 21/11/2020
-
Racconti del mistero
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Bruno Slaviero, Silvano Piccardi Tina Venturi
- Durata: 2 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questi racconti il mistero si fonde all'horror per raccontare tre casi a prima vista insolubili: un massacro di inaudita violenza fa brancolare nel buio la polizia; il misterioso e brutale omicidio di una giovane ragazza sconvolge Parigi; una lettera di fondamentale importanza cade nelle mani sbagliate e, nonostante i mille sforzi della polizia, non c'è modo di recuperarla. Soltanto il genio e la soprendente capacità di analisi di Dupin riusciranno a risolvere questi enigmi apparentemente senza soluzione.
-
-
Giallo avvincente
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/02/2019
-
9 racconti di Poe
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Fabio Farnè, Alice De Toma
- Durata: 2 ore
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il pozzo e il pendolo", "Seppellimento prematuro", "Il Gatto Nero", "Re Peste", "Il Cuore Rivelatore", "La Maschera della Morte Rossa", "Ombra", "Il Diavolo nella Torre", "Il Ritratto Ovale". 9 capolavori del maestro del terrore in voce e musica."The Pit and the Pendulum", "Premature Burial", "The Black Cat", "King Pest", "The Tell-Tale Heart", "The Mask of Red Death", "Shadow", "The Devil in the Tower", "The Oval Portrait". Nine masterpieces of the master of terror in voice and music.
-
-
Poe mortificato da una lettura indecente
- Di testerexpert il 01/09/2021
-
Il mistero di Marie Roget / La maschera della morte rossa / Il corvo
- Speciale Edgar Allan Poe 1
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvano Piccardi, Marco Troiano, Alberto Mancioppi
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un misterioso e brutale omicidio di una giovane ragazza sconvolge Parigi, una terribile epidemia si espande a macchia d’olio portando morte...
-
-
Lettura o effetti sonori?
- Di Rino Colussi il 17/05/2022
-
Il pozzo e il pendolo
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Emiliano Coltorti, e altri
- Durata: 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia narra delle torture subite da un prigioniero dell'Inquisizione spagnola. Il protagonista è ritenuto responsabile di crimini e rinchiuso in una cella completamente al buio. Tentando di stabilire le dimensioni della stanza e a causa della profonda e opprimente oscurità, sviene. Una grande lama a forma di pendolo è sospesa sopra di lui: il suo movimento sempre più rapido e inesorabile è tale da fargli presagire che presto sarà prossima a squarciargli il petto.
-
-
Ascolto consigliatissimo!
- Di Alessandra Montefusco il 20/09/2018
-
Del Terrore e di Altri Racconti
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Fabio Giua
- Durata: 2 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Letto da Fabio Giua. Continua la serie di audioracconti tratti dalle opere dei grandi autori del passato: per questa quarta uscita, altri stupendi racconti del maestro del terrore, Edgar Allan Poe: Il Pozzo e il Pendolo; La Rovina della Casa Usher; La Verità sul Caso Valdemar; L'Appuntamento; Manoscritto trovato in una Bottiglia.
-
Racconti del terrore
- Volume secondo
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Marco Troiano, Alberto Mancioppi
- Durata: 1 ora e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I quatro racconti di questo volume: Il Corvo - Il Barilozzo di Amontillado - Il Cuore Rivelatore - Una discesa nel Maelstrom.
-
-
Un'ottima realizzazione
- Di Carlo Amaddeo il 02/05/2021
-
Berenice / Una discesa del Maelstrom
- Speciale Edgar Allan Poe 3
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Marco Troiano, Alberto Mancioppi, Tania De Domenico
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un male incurabile colpisce la giovane e bella Berenice, destinata ad un lento declino fisico e spirituale...
-
-
Una delle storie più raccapriccianti di Poe...
- Di Gennar1 il 19/02/2021
-
La caduta di casa Usher
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Gino La Monica, Dario Penne, Marco Mete, e altri
- Durata: 33 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Peter riceve una lettera da Roderick Usher, suo amico d'infanzia. Nella missiva, l'uomo gli chiede, in un tono di supplica, di raggiungerlo nella sua casa di famiglia. L'incontro con il vecchio amico è triste, perché Roderick Usher è chiaramente malato. Il suo aspetto è pallido, emaciato; i suoi nervi sono scoperti e vive in perenne stato di ansia.
-
-
BELLISSIMO AUDIOLIBRO
- Di Cliente Amazon il 20/09/2018
-
Sherlock Holmes e il mistero dell'uomo deforme
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Nino Carollo
- Durata: 35 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È quasi mezzanotte quando qualcuno suona improvvisamente al campanello del Dottor Watson. Chi potrà essere a quell'ora della notte, un paziente in difficoltà? Quando il dottore apre la porta però non c'è nessun paziente, ma il suo vecchio amico Sherlock Holmes. Il detective privato più celebre di tutti i tempi inizialmente stuzzica il Dottor Watson con alcune delle sue brillanti deduzioni, e poi lo coinvolge in uno dei suo casi più straordinari. Holmes racconta a Watson che ad Aldershot il colonnello Barclay è stato ritrovato col cranio fracassato.
-
-
testo a letto bene ma c'è un riverbero
- Di Cliente il 02/11/2020
-
Lo Scarabeo D'Oro
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scarabeo d'oro (The Gold-Bug) è un racconto scritto da Edgar Allan Poe e pubblicato per la prima volta sul settimanale di Filadelfia Dollar Newspaper nel giugno del 1843. Sebbene nel testo in lingua originale l'autore ricorra a vari giochi di parole non traducibili in lingua italiana, questo è comunque uno dei più sorprendenti ed apprezzabili racconti dell'Autore.
-
-
Ottima occasione per "rileggere" Poe
- Di Elvira il 11/05/2022
-
Sherlock Holmes e il mistero di Peter il Pirata
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Nino Carollo
- Durata: 41 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Capitano Carey, un ex marinaio conosciuto come "Peter il Pirata", viene trovato morto all'interno del suo capanno. Il corpo del vecchio capitano è stato passato parte a parte da un arpione da balena e lasciato a marcire nella notte. Un omicidio orrendo che Scotland Yard non riesce a risolvere. Carey infatti era un uomo mal sopportato da tutti e, soprattutto, con un passato decisamente oscuro.
-
-
bella lettura, ma...
- Di danilo il 10/01/2022
-
Sherlock Holmes e il cerchio di sangue
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Nino Carollo
- Durata: 36 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sherlock Holmes e il Dottor Watson devono confrontarsi con un caso all'apparenza banale: la signora Warren, un'affittacamere, vuole scoprire la vera identità del suo misterioso inquilino. Le parole della preoccupatissima signora Warren fanno scattare una molla nel cervello di Sherlock Holmes, che decide di accettare un caso che si rivelerà molto istruttivo. Passo dopo passo Holmes e Watson riusciranno a scoprire tutti i tasselli che compongono questo intrigato puzzle, un puzzle che porta con sé l'inconfondibile marchio del Cerchio di Sangue.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/03/2020
-
Morella
- Di: Adgar Allan Poe
- Letto da: Dante Biagioni, Aurora Cancian, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Morella", novella del 1835, fa parte della serie "I racconti del terrore", scritti in un periodo storico che vede invece il trionfare del positivismo. Parecchi decenni prima dell'avvento della psicanalisi, Poe indaga con sapienza e intuizione la mente dell'uomo e sa che la paura non è condizionata soltanto da fattori esterni, ma può venire da uno stato interiore. Il senso di angoscia e paura è presente in tutto il racconto. Il protagonista, che è anche il narratore, sposa una donna molto intelligente di nome Morella.
-
-
Terribile
- Di Cliente Kindle il 30/11/2018
Sintesi dell'editore
"Hop Frog", (originariamente "Hop-Frog, Or, The Eight Chained Ourangoutangs") è un racconto pubblicato la prima volta nel 1849. Un giullare nano, organizza la propria vendetta verso il re che aveva recato offesa alla sua amica nana Trippetta.
"Il cuore rivelatore", breve racconto del 1843, narra dell'omicidio di un personaggio senza nome che, ossessionato dall'occhio vitreo del vecchio avvocato per cui lavorava, decide di ucciderlo, per eliminare per sempre dalla sua vista l'occhio. Fino a dove riusciamo a spingerci, per eliminare quello che ci turba?
"Il gatto nero", scritto nel 1843, raccontato dall'omicida in prima persona per alleggerirsi la coscienza, spiega cosa l'abbia portato a compiere l'omicidio della moglie e del gatto nero Pluto. Da questa storia sono stati tratti ben 10 adattamenti cinematografici.
"La maschera della morte rossa", del 1842, narra di una terribile pestilenza dove il principe Prospero, sentendosi superiore alla morte stessa, per evitare il contagio si rinchiude nel suo castello insieme ad un migliaio di amici e cortigiani.
"Ombra", un altro racconto di Edgar Allan Poe del 1837, anch'esso incentrato sulla peste ma in chiave più antica e mitologica.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di 5 Racconti Del Terrore
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 01/06/2020
Racconti da brivido
Racconto estremamente interessante e che tiene sempre l'attenzione desta come nella migliore tradizione di uno scrittore fantastico
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 08/05/2020
Il narratore con l'accento toscano no!
Amo molto Poe, ma questa versione dei suoi racconti non mi ha entusiasmato a causa del narratore che ha un forte accento toscano.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 06/05/2020
Il lettore é ridicolo
Ma come si fa a far leggere Poe da uno che ha un accento fortissimo toscano e sembra che non abbia nemmeno finito la prima elementare? La lettura è tragicomica! Sbaglia a leggere, a volte bisbiglia, a volte alza la voce, accento fortissimo inaccettabile, ma veramente datti all’ippica! Non si puó sentire!!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Massimo D.M.
- 27/04/2020
Ma è uno scherzo?
Ma come è possibile leggere dei racconti con la cadenza Toscana? Ma i lettori di audiolibri non dovrebbero essere professionisti, che hanno studiato dizione? e poi voci in sottofondo? chi era una donna che chiamava qualcuno? A me pare un lavoro da principianti.Povero Poe ( so al contenuto concedo 5 stelle).Mi sono.dovuto fermare al primo racconto.Ma l editore ha ascoltato bene ?