-
4 sorelle, 8 matrimoni, 9 divorzi
- Letto da: Myriam Catania, Rossella Izzo, Simona Izzo, Alice Venditti, Ricky Tognazzi
- Durata: 5 ore e 28 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Apnea
- La mia storia
- Di: Lucrezia Lante della Rovere
- Letto da: Lucrezia Lante della Rovere
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per chi non la conosce personalmente, Lucrezia è un'attrice, una donna bellissima, la figlia della scandalosa Marina Ripa di Meana e del blasonato Alessandro Lante della Rovere. Nata nell'agio e sotto una buona stella. Una donna cui sembra che la vita abbia regalato tutto. Invece se si entra nelle pieghe della sua storia, si scopre un'infanzia difficile dominata da una madre "a piede libero" e un padre ingoiato dai suoi demoni: Lucrezia cresce spostata come una pedina da una casa all'altra e inizia a fare la modella, quasi per gioco.
-
-
Bella storia
- Di Utente anonimo il 07/06/2023
-
Il silenzio di mia madre
- Di: Lauren Westwood, Michela Martina - traduttore
- Letto da: Valentina Pollani
- Durata: 9 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La famiglia di Skye Turner va in pezzi il giorno della morte di sua sorella Ginny. Tutti nella loro piccola comunità nelle isole scozzesi l'hanno creduto solo un terribile incidente, ma più di una persona in città è perseguitata da un segreto di quella notte... A Skye non resta che fuggire lontano, attanagliata dal senso di colpa per non essersi presa cura di sua sorella e schiacciata dalla sensazione che la madre la accusi per la perdita che ha distrutto ogni speranza e gioia del futuro.
-
-
Avvincente
- Di Ilaria il 11/05/2023
-
Una vita, mille vite
- Conversazione con Lorenza Mazzetti
- Di: Massimiliano Scuriatti
- Letto da: Paolo Buglioni, Aurora Cancian
- Durata: 5 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lorenza Mazzetti, regista, scrittrice, pittrice, personalità fra le più straordinarie e influenti del panorama culturale del Novecento, si racconta in un dialogo che ripercorre tutte le sfumature emotive di un'intera esistenza.
-
I quattro angoli del cuore
- Di: Françoise Sagan, Federica Di Lella - traduttore, Maria Laura Vanorio - traduttore
- Letto da: Gabriella Pochini
- Durata: 3 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Henri è un imprenditore che ha fatto fortuna con il commercio del crescione. Vedovo, ha sposato in seconde nozze la nevrastenica Sandra, e non smette di pentirsene. Oltre a molti rimpianti, il primo matrimonio gli ha lasciato un figlio, Ludovic, sopravvissuto contro ogni aspettativa a un terribile incidente ma rimasto, secondo tutti, un po' "suonato": Marie-Laure, sua moglie, non nasconde il disgusto per questo "mezzo marito", e nemmeno l'interesse per i suoi soldi.
-
La sartoria di via Chiatamone
- Di: Marinella Savino
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, 1938. Carolina è un’operosissima sarta, sposata con don Arturo e madre di ben cinque figli. In occasione della visita di Adolf Hitler alla città, ella ha come un oscuro presentimento: ben presto, in uno sforzo quasi parossistico, inizia a lavorare di buona lena, per riuscire a stipare abbastanza risorse alimentari nella sua sartoria, così come nella cantina di casa. Di lì a pochi anni, poi, il suo impegno risulterà essere stato provvidenziale.
-
-
Non un libro ma un film
- Di Angelina il 21/09/2022
-
Diana
- La vera storia dalle sue parole
- Di: Andrew Morton
- Letto da: Marlene De Giovanni
- Durata: 15 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'icona indimenticabile, che questo libro con nuovi capitoli inediti celebra in occasione dei vent’anni dalla morte della principessa Diana. Come sarebbe stato rivelato solo dopo la sua morte, questo libro è stato scritto con la piena collaborazione di Lady D. Andrew Morton, giornalista investigativo, racconta tutta la verità sulla famiglia reale in un ritratto onesto e scevro da pregiudizi di una delle figure femminili più amate, ammirate e influenti del nostro tempo.
-
-
Stucchevole
- Di Cliente Amazon il 25/05/2023
-
Apnea
- La mia storia
- Di: Lucrezia Lante della Rovere
- Letto da: Lucrezia Lante della Rovere
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per chi non la conosce personalmente, Lucrezia è un'attrice, una donna bellissima, la figlia della scandalosa Marina Ripa di Meana e del blasonato Alessandro Lante della Rovere. Nata nell'agio e sotto una buona stella. Una donna cui sembra che la vita abbia regalato tutto. Invece se si entra nelle pieghe della sua storia, si scopre un'infanzia difficile dominata da una madre "a piede libero" e un padre ingoiato dai suoi demoni: Lucrezia cresce spostata come una pedina da una casa all'altra e inizia a fare la modella, quasi per gioco.
-
-
Bella storia
- Di Utente anonimo il 07/06/2023
-
Il silenzio di mia madre
- Di: Lauren Westwood, Michela Martina - traduttore
- Letto da: Valentina Pollani
- Durata: 9 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La famiglia di Skye Turner va in pezzi il giorno della morte di sua sorella Ginny. Tutti nella loro piccola comunità nelle isole scozzesi l'hanno creduto solo un terribile incidente, ma più di una persona in città è perseguitata da un segreto di quella notte... A Skye non resta che fuggire lontano, attanagliata dal senso di colpa per non essersi presa cura di sua sorella e schiacciata dalla sensazione che la madre la accusi per la perdita che ha distrutto ogni speranza e gioia del futuro.
-
-
Avvincente
- Di Ilaria il 11/05/2023
-
Una vita, mille vite
- Conversazione con Lorenza Mazzetti
- Di: Massimiliano Scuriatti
- Letto da: Paolo Buglioni, Aurora Cancian
- Durata: 5 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lorenza Mazzetti, regista, scrittrice, pittrice, personalità fra le più straordinarie e influenti del panorama culturale del Novecento, si racconta in un dialogo che ripercorre tutte le sfumature emotive di un'intera esistenza.
-
I quattro angoli del cuore
- Di: Françoise Sagan, Federica Di Lella - traduttore, Maria Laura Vanorio - traduttore
- Letto da: Gabriella Pochini
- Durata: 3 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Henri è un imprenditore che ha fatto fortuna con il commercio del crescione. Vedovo, ha sposato in seconde nozze la nevrastenica Sandra, e non smette di pentirsene. Oltre a molti rimpianti, il primo matrimonio gli ha lasciato un figlio, Ludovic, sopravvissuto contro ogni aspettativa a un terribile incidente ma rimasto, secondo tutti, un po' "suonato": Marie-Laure, sua moglie, non nasconde il disgusto per questo "mezzo marito", e nemmeno l'interesse per i suoi soldi.
-
La sartoria di via Chiatamone
- Di: Marinella Savino
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, 1938. Carolina è un’operosissima sarta, sposata con don Arturo e madre di ben cinque figli. In occasione della visita di Adolf Hitler alla città, ella ha come un oscuro presentimento: ben presto, in uno sforzo quasi parossistico, inizia a lavorare di buona lena, per riuscire a stipare abbastanza risorse alimentari nella sua sartoria, così come nella cantina di casa. Di lì a pochi anni, poi, il suo impegno risulterà essere stato provvidenziale.
-
-
Non un libro ma un film
- Di Angelina il 21/09/2022
-
Diana
- La vera storia dalle sue parole
- Di: Andrew Morton
- Letto da: Marlene De Giovanni
- Durata: 15 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'icona indimenticabile, che questo libro con nuovi capitoli inediti celebra in occasione dei vent’anni dalla morte della principessa Diana. Come sarebbe stato rivelato solo dopo la sua morte, questo libro è stato scritto con la piena collaborazione di Lady D. Andrew Morton, giornalista investigativo, racconta tutta la verità sulla famiglia reale in un ritratto onesto e scevro da pregiudizi di una delle figure femminili più amate, ammirate e influenti del nostro tempo.
-
-
Stucchevole
- Di Cliente Amazon il 25/05/2023
-
Coco Chanel
- Di: Annarita Briganti
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 3 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia di ogni grande donna è la storia delle sue guerre. Quelle di Coco Chanel sono state almeno quattro: due conflitti mondiali, le battaglie sindacali degli anni Venti e Trenta, e la guerra contro i suoi fantasmi. Questa, la più cruenta di tutte, comincia con l'abbandono da parte del padre, prosegue con l'infanzia lontana dalla famiglia, "esiliata" in un convento di suore – che però, conquistato il benessere, sosterrà economicamente – e poi con la perdita di un grande amore, il più grande, e con la rinuncia a una casa vera e propria per trasferirsi al Ritz.
-
-
Senza infamia e Senza lode
- Di Ombretta Lanza il 03/03/2023
-
Le ragazze dell'atelier dei profumi
- Di: Charlotte Jacobi
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 10 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Amburgo, 1897. Sin da piccole, Marie e Anna Carstens hanno la passione per le fragranze floreali e le essenze profumate. Grazie a Berta, un’amica di famiglia, diventata titolare della famosa ditta di saponi Douglas dopo la morte del marito, le ragazze vengono introdotte all’affascinante mondo dei profumi, scoprendo le tecniche e i segreti per ottenere essenze originali e raffinate. Quella passione ben presto si trasforma in un sogno: aprire una profumeria di lusso nel centro di Amburgo.
-
-
curioso
- Di Cliente Amazon il 29/05/2023
-
Mrs March
- La moglie dello scrittore
- Di: Virginia Feito, Stefano Beretta - traduttore
- Letto da: Silvia Rossi
- Durata: 7 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ultimo romanzo di George March è come sempre un successo, adorato dai lettori e dalla critica. Nessuno potrebbe essere più fiero della sua devota moglie, che si sente parte di tutti gli onori e i riconoscimenti: Mrs. March è infatti completamente dedicata al marito. La sua vita nell'Upper East Side segue una rigida routine fatta di dignità e totale controllo. Finché una mattina, mentre compra il pane nella consueta pasticceria, Mrs. March conversa con la commessa e per caso capisce che la protagonista del romanzo, una disgustosa e meschina prostituta, è ispirata a lei.
-
-
INSIPIDO e SCONTATO
- Di Cesste il 07/02/2023
-
Ti racconto com'ero
- La memoria impossibile
- Di: Emilia Marasco
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 4 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quella narrata in questo volume è la storia personale dell'autrice, che qui si racconta in quanto mamma di tre figli, Andrea, Tilahun e Zenebech: i genitori biologici di Tila e Zene, entrambi etiopi ma fratelli non di sangue, sono stati costretti ad abbandonarli o hanno perso la vita durante la guerra civile nel Paese africano. Emilia all'epoca ha fatto una scelta importante e profondamente delicata, e non se ne è mai pentita.
-
La settima stanza
- Di: Miriam Candurro
- Letto da: Miriam Candurro
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono momenti che restano indelebili. È a questo che pensa Giovanni mentre percorre la litoranea che lo porta a casa. Una casa da cui vuole stare lontano e in cui non torna da vent'anni. Vent'anni di assenza, di silenzio, di sensi di colpa. Tutto è cominciato lì, a Villa Rosa, di fronte a un mare immenso e cristallino: una sera d'estate l'adolescente Giovanni, affacciato alla finestra della sua stanza, aveva visto una ragazza lottare tra le onde. Senza pensarci, era corso in spiaggia e si era buttato in acqua per salvarle la vita.
-
-
Impossibile arrivare alla fine
- Di Cliente Amazon il 03/05/2023
-
Amiche di una vita
- Di: Beatrice Mariani
- Letto da: Ludovica De Caro
- Durata: 8 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Valentina, Cristiana e Arianna hanno trent'anni e sono amiche dai tempi del liceo. I loro caratteri non potrebbero essere più diversi: Valentina è realizzata e perfetta, sposata con l'uomo ideale e impegnata in una carriera di successo; Cristiana è irrequieta ed emotiva, circondata dall'affetto di una famiglia complicata e tormentata da un amore infelice; Arianna, anima libera e sognatrice, è appena diventata madre. Improvvisamente, però, le loro vite cambiano: il dolore, la malattia e il tradimento entrano di prepotenza nella loro quotidianità, mettendo a nudo contraddizioni e debolezze.
-
-
Arianna poteva essere meglio caratterizzata
- Di Cliente Amazon il 15/05/2023
-
La casa dell'uva fragola
- Di: Pier Vittorio Buffa
- Letto da: Tina Venturi
- Durata: 8 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa casa è qualcosa di più delle sue mura. È la nostra storia, sono le vite passate e future. Tra Varese e il lago Maggiore, a Castello Cabiaglio, che una volta si chiamava soltanto Cabiaglio, c'è un grande portone verde, il portone della Casa dell'uva fragola. Ernesta, Francesca ed Ezechiella sono le donne che hanno vissuto nelle sue stanze e nel suo giardino. Quadri, mobili, fiori, alberi raccontano le loro storie. Quella di Francesca innamorata di un uomo che è stato al fianco di Garibaldi.
-
-
La casa dell'uva fragola
- Di luana martino il 01/05/2023
-
I nostri anni leggeri
- Di: Diletta Pizzicori
- Letto da: Arianna Granata
- Durata: 9 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Oxford, 1993. Dopo la morte della nonna, le cugine Julia e Martha Parker si ritrovano a frugare tra i vecchi ricordi stipati nella mansarda, alla scoperta di un passato di cui hanno sentito tante volte parlare, ma che ricordano appena. La verità che emerge dalle fotografie in seppia e dai vecchi diari della nonna Leticia riguarda il grande amore della sua vita e un doloroso segreto di famiglia.
-
-
Ed è solo l'inizio...
- Di vania il 15/05/2023
-
Un amore di zitella
- Di: Andrea Vitali
- Letto da: Andrea Vitali
- Durata: 2 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Iole Vergara è la zitella del paese. Lavora come dattilografa presso il comune, abita in un condominio affacciato sul lago e la sera cena con una tazza di caffellatte. È un'esistenza fatta di abitudini, grigia e monotona, se non fosse per le chiacchiere con la collega Iride sulla prostata del segretario comunale, o per i mille pettegolezzi che s'inseguono in paese, mentre in sottofondo si sentono i commenti degli uomini alle prese con la «Gazzetta dello Sport» e le note di Quando, quando, quando, il cavallo di battaglia di Tony Renis al festival di San Remo.
-
-
Inascoltabile
- Di HappyBerry il 02/02/2023
-
Le indomabili
- 33 donne che hanno stupito il mondo
- Di: Daniela Musini
- Letto da: Stefania Rusconi
- Durata: 18 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Agrippina a Sarah Bernhardt, da Trotula de Ruggiero a Jackie Kennedy, da Caterina la Grande a Rita Levi-Montalcini, da Isabella d'Este Gonzaga a Emmeline Pankhurst, da Elisabetta I Tudor ad Anna Magnani, "Le Indomabili" sono state donne rivoluzionarie, ribelli e audaci, che hanno infranto tabù, scardinato regole, sovvertito consuetudini. Indomite, impavide, inarrendevoli, hanno vissuto controvento e agito controcorrente, hanno lottato, e all'occorrenza disubbidito, per realizzare sogni, perseguire ideali, affermare la propria identità.
-
-
molto apprezzato
- Di Amazon Customer il 03/05/2023
-
La signora Van Gogh
- Di: Caroline Cauchi
- Letto da: Samia Kassir
- Durata: 13 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Johanna Bonger arriva a Parigi non ha idea di cosa possa riservarle il destino: in fuga dalla bigotta Amsterdam dopo una relazione clandestina con un uomo che non l'avrebbe mai sposata, con l'onta dello scandalo che la segue come un'ombra, si rifugia dall'amato fratello, decisa a perseguire la sua vocazione artistica.
-
-
Emozionante
- Di NICOLA PORTOGHESE il 26/04/2023
-
Un Karma pesante
- Di: Daria Bignardi
- Letto da: Daria Bignardi
- Durata: 5 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Eugenia Viola sta per compiere quarantadue anni e ciò che sa fare meglio è il suo lavoro di regista. Ma quando improvvisamente la vita la obbliga a fermarsi, il film che ci racconta è quello dei tanti pezzi di sé lasciati per strada. La tredicenne affascinata dall'oscuro protagonista di un romanzo russo, la ragazza che parte per Londra in fuga dalla malattia del padre, la ventenne nella Milano degli anni Ottanta. Fino al presente rigoroso, assediato dalle nevrosi degli Anni Zero ma riempito dall'amore imperfetto per Pietro e da quello assoluto per le figlie Rosa e Lucia.
-
-
Piacevole ma non uno dei più riusciti
- Di Michele il 30/05/2023
Sintesi dell'editore
Nove figli più una affettiva, sedici nipoti, cento film diretti con relative sceneggiature, venti opere liriche, una commedia, sei libri, tremila pellicole doppiate, millecinquecento film stranieri adattati. La matematica delle sorelle Izzo attesta che è possibile coniugare l'amore per la famiglia e quello per il lavoro, in bilico tra gioie, dolori, successi e sconfitte. La fatica c'è stata e ci sarà, ma gioiosa e celata ai più, come quella dell’anatra: scivola leggiadra sul lago, ma basta scendere con lo sguardo di pochi centimetri per accorgersi del turbinio dell’acqua sotto le sue zampette palmate, quasi avesse un motore invece di una coda.
Ecco, le ragazze Izzo la vita l'hanno vissuta così, cresciute da una mamma oggi novantaduenne e da un papà che non c'è più, ma la cui presenza continua ad aleggiare nella casa: "Tra l'ozio e il negozio scegliete il negozio", "Beato quell’uomo che confonde il proprio tempo libero con il suo lavoro". Quel che conta davvero è rispettare la tradizione di famiglia e passare il testimone, che sia artistico o manageriale, ai figli e ai nipoti, cresciuti su set e sale di doppiaggio, tra le quinte di un teatro e le camera car, o addirittura in scena fin da piccoli. Basta che i cuccioli siano sempre nel marsupio delle cangure e che apprendano tutto ciò che da quel magico ricovero potranno vedere.
Il racconto di una generazione del cinema italiano, dalla voce delle iconiche sorelle Izzo che, in questo libro, aprono le porte dei loro cuori senza riserve né censure, certe che il loro percorso potrà inserirsi in una riflessione sul mondo delle donne e non solo. Prefazione di Ricky Tognazzi.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di 4 sorelle, 8 matrimoni, 9 divorzi
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ema
- 17/02/2023
Un gigantesco: e chi se ne frega
La storia di due gemelle ossessionate da se stesse e dai genitori che vogliono ribadire quanto siano belle, brave, speciali. La parte di Rossella la peggiore. Una sequela di nomi e cognomi, la vendetta su un vecchio fidanzato, narrazione per ascoltare la propria voce. I capitoli di Fiamma e Giuppy i più garbati e dolci, ma nessuna racconta quello che sarebbe davvero interessante: i processi d lavoro da sorelle per esempio o i rapporti con le altre famiglie dello spettacoIo. Inutile.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 24/05/2023
Bellissimo
Un'interessantissima storia familiare , letta magistralmente dalla famiglia stessa, di attori e doppiatrici. Al contempo denso e scorrevolissimo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 18/03/2023
Beh...!
Sulla lettura è inutile dire ovvietà... Il contenuto suscita una certa invidia...alneno in me, per la meravigliosa famigliona speciale...che conducono le sorelle e il SORELLO...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Teresa detreccia
- 13/03/2023
Scendete da quel piedistallo!
Il libro ripete all'infinito quanto sono belle e quanto si amano queste insopportabili e presuntuose sorelle.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giulio Gnecchi
- 23/02/2023
Ottima scelta
Letto meravigliosamente, è una bellissima storia famigliare che meriterebbe un film.
Lo consiglio perché merita.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 19/02/2023
È bellissimo!
Simona Izzo è un' affabulatrice e la sua storia una modernissima Piccole donne...ma più bella
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 17/02/2023
Morbido e accogliente
Una melodia di voci avvolgente. Se anche quanto raccontato da queste quattro donne circa la loro storia fosse romanzato è stato comunque divertente entrare in vite tanto diverse dalla mia.