
- Azione e avventura (1.552)
- Narrativa religiosa (200)
- Poesia e filastrocche (142)
- Storie multiculturali (198)
- Narrativa biografica (33)
- Narrativa storica (320)
Bestseller
-
Il segreto di Clelia
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Vito Ventura
- Durata: 2 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Demetrio è stato incarcerato con la gravissima accusa di far parte di una congiura contro l'Imperatore Nerone, ma per proteggere la sua amica Clelia ha deciso di rinunciare alla propria difesa. La ragazza, infatti, nasconde un segreto che mette in pericolo non solo la sua vita, ma anche quella di molte altre persone.
-
-
il segreto di clelia
- Di PIERO il 09/01/2020
-
Sabrina e gli uomini della pietra
- Sabrina in viaggio nella storia
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Micaela Incitti, Andrea Lavagnino, Marta Altinier
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sabrina non avrebbe mai pensato che schiacciando un bellissimo cristallo dai riflessi rossi, sarebbe finita nella Preistoria...
-
-
Leo
- Di Utente anonimo il 02/07/2023
-
I ragazzi della Via Paal
- Di: Ferenc Molnar
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I ragazzi della via Paal è un romanzo per ragazzi di Ferenc Molnar, pubblicato per la prima volta a puntate nel 1906,e destinato agli adulti come denuncia della mancanza di spazi per il gioco dei più giovani. È forse il più popolare romanzo ungherese, e anche uno dei più noti classici della letteratura per l’infanzia; parte della critica ha con il tempo rilevato anche gli spunti di riflessione antimilitaristi, nell'analizzare come i giovani protagonisti siano vittime dell'ingiusta violenza del "sistema guerra" tipico degli adulti.
-
-
voce sgradita
- Di paola il 11/06/2019
-
Cuore
- Di: Edmondo De Amicis
- Letto da: Eleonora Calamita
- Durata: 9 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato a Milano nel 1886, è, dopo Pinocchio, il più celebre libro per ragazzi scritto in Italia e uno dei più famosi al mondo...
-
-
Un libro meraviglioso
- Di Massimo il 27/07/2018
-
Le avventure di Tom Sawyer
- Di: Mark Twain
- Letto da: Eleonora Calamita
- Durata: 7 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei capolavori della letteratura americana, che riesce a coniugare il gusto per l'avventura a un'esilarante (e nostalgica) vena umoristica...
-
-
Un classico della letteratura per ragazzi
- Di Chiara il 10/10/2018
-
La Freccia nera. The black arrow
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Luigi Marangoni
- Durata: 8 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ambientato nel turbolento contesto storico dell'Inghilterra del XV° secolo, insanguinata dalla Guerra delle Due Rose...
-
-
Grazie a Marangoni ho cominciato ad amare Steve...
- Di Giovanni Salvemini il 11/07/2018
-
Il segreto di Clelia
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Vito Ventura
- Durata: 2 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Demetrio è stato incarcerato con la gravissima accusa di far parte di una congiura contro l'Imperatore Nerone, ma per proteggere la sua amica Clelia ha deciso di rinunciare alla propria difesa. La ragazza, infatti, nasconde un segreto che mette in pericolo non solo la sua vita, ma anche quella di molte altre persone.
-
-
il segreto di clelia
- Di PIERO il 09/01/2020
-
Sabrina e gli uomini della pietra
- Sabrina in viaggio nella storia
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Micaela Incitti, Andrea Lavagnino, Marta Altinier
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sabrina non avrebbe mai pensato che schiacciando un bellissimo cristallo dai riflessi rossi, sarebbe finita nella Preistoria...
-
-
Leo
- Di Utente anonimo il 02/07/2023
-
I ragazzi della Via Paal
- Di: Ferenc Molnar
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I ragazzi della via Paal è un romanzo per ragazzi di Ferenc Molnar, pubblicato per la prima volta a puntate nel 1906,e destinato agli adulti come denuncia della mancanza di spazi per il gioco dei più giovani. È forse il più popolare romanzo ungherese, e anche uno dei più noti classici della letteratura per l’infanzia; parte della critica ha con il tempo rilevato anche gli spunti di riflessione antimilitaristi, nell'analizzare come i giovani protagonisti siano vittime dell'ingiusta violenza del "sistema guerra" tipico degli adulti.
-
-
voce sgradita
- Di paola il 11/06/2019
-
Cuore
- Di: Edmondo De Amicis
- Letto da: Eleonora Calamita
- Durata: 9 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato a Milano nel 1886, è, dopo Pinocchio, il più celebre libro per ragazzi scritto in Italia e uno dei più famosi al mondo...
-
-
Un libro meraviglioso
- Di Massimo il 27/07/2018
-
Le avventure di Tom Sawyer
- Di: Mark Twain
- Letto da: Eleonora Calamita
- Durata: 7 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei capolavori della letteratura americana, che riesce a coniugare il gusto per l'avventura a un'esilarante (e nostalgica) vena umoristica...
-
-
Un classico della letteratura per ragazzi
- Di Chiara il 10/10/2018
-
La Freccia nera. The black arrow
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Luigi Marangoni
- Durata: 8 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ambientato nel turbolento contesto storico dell'Inghilterra del XV° secolo, insanguinata dalla Guerra delle Due Rose...
-
-
Grazie a Marangoni ho cominciato ad amare Steve...
- Di Giovanni Salvemini il 11/07/2018
-
Il mio amico Dante
- Di: Geronimo Stilton
- Letto da: Geronimo Stilton
- Durata: 1 ora e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Intorno a me era tutto grigio: grigia la sabbia, grigia l'acqua che bagnava la riva, grigio il cielo e grigia l'aria... Per mille mozzarelle, ma dov'ero finito?! Nell'Oltretomba?! E chi era quel roditore con il mantello rosso e la corona d'alloro sulla testa, che mi fissava? Possibile che fosse proprio il grande Dante Alighieri?
-
-
È stato incredibile
- Di sara f. il 07/03/2021
-
Racconti Zen
- 21 piccole storie per bambini
- Di: Marina Iuele
- Letto da: Marina Iuele, Raffaele Folino
- Durata: 1 ora e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"21 Piccole Storie per Bambini" liberamente tratte dalla Tradizione Giapponese. Un audiolibro per avvicinare tutti i bambini al pensiero zen dai bambini-bambini ai bambini-cresciuti, ma ancora bambini. Le "21 piccole storie zen" sono narrate utilizzando il linguaggio semplice e immediato della favola.
-
-
Una carezza per l'anima
- Di chiara il 14/04/2022
-
Tutto quello che non avevo capito
- Una bambina e basta cresce
- Di: Lia Levi
- Letto da: Ada Maria Serra Zanetti
- Durata: 5 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma è stata appena liberata dalle truppe americane, Lia ha tredici anni e, insieme alla sua famiglia, affronta il tentativo di ritornare a una vita normale, ma tutto è da ricostruire: la vecchia casa che non sembra più la stessa, gli esami da recuperare, le lezioni noiose dal rabbino, le amicizie di un tempo che si sfaldano e quelle nuove che nascono nel quartiere, il cuore che batte per qualcuno che non si conosce ancora.
-
Il baule dei segreti
- La storia delle bambine sopravvissute ad Auschwitz
- Di: Andra Bucci, Tatiana Bucci
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 2 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1950. Nella soffitta della piccola casa di Trieste riposa un enorme baule. Quando Andra e Tati liberano i ganci dallo strato di polvere e sollevano il pesante coperchio, per un attimo è come tornare indietro nel tempo, perché in quel baule è racchiusa tutta la loro vita fino a oggi. Una scatola di caramelle, poche fotografie, un cucchiaio di latta, un cappottino in morbida lana, un fiore essiccato... Gli oggetti che a poco a poco emergono raccontano la storia di un'intera famiglia ebrea.
-
-
Garbato
- Di Utente anonimo il 03/10/2023
-
La vera storia della guerra di Troia
- Eroi leggendari e battaglie epiche visti con gli occhi di un ragazzo
- Di: Mariella Ottino, Silvio Conte
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 2 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La guerra di Troia è narrata in prima persona da un ragazzo, un umile arciere al servizio del grande Ulisse. Le parole del giovane dipingono un affresco inedito del tragico conflitto che oppose i Greci ai Troiani, nel quale gli eroi del mito non sono più soltanto belli e coraggiosi, ma si mostrano anche avidi condottieri pronti a tutto pur di soddisfare i loro capricci e la loro avidità. Un racconto che riflette sui temi della guerra e della pace: la guerra non procura gloria e onore, ma solo dolore e sofferenza. I veri eroi sono coloro che hanno il coraggio di fermarla.
-
Il figlio del mare
- Di: Davide Morosinotto
- Letto da: Mosè Singh
- Durata: 7 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pietro ha quattordici anni, una vita tranquilla e un lavoro che gli piace: cura i maiali del signore di Ateste, il paese dove è nato e dove sa che resterà per sempre. Ma un giorno un cavaliere porta una notizia: arrivano gli Unni! Siamo nel 452 dopo Cristo e le armate di Attila il Grande percorrono le pianure alla volta di Mediolanum, Ravenna, Roma, decise a conquistare ciò che resta dell'impero. È così che nella vita di Pietro cambia tutto: deve arruolarsi e partire per respingere l'invasore.
-
-
interessante ma lungo
- Di Giuseppe il 11/09/2023
-
La terra degli incubi
- Di: Giovanni Eccher
- Letto da: Federico Viola
- Durata: 8 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Providence, 1904. Un vascello nero come la notte attracca al porto ma nessun marinaio scende per rifocillarsi nei locali di Lower South, il quartiere malfamato della città. Alla locanda dello Swearing Parrot si comincia a vociferare che sia una nave fantasma e Julius, giovane e intraprendente figlio della cameriera, è deciso a vederci chiaro. Insieme all'inseparabile amica Vicky, non sospetta ancora di trovarsi di fronte al primo di una serie di oscuri eventi che nemmeno la più fervida immaginazione potrebbe concepire...
-
Di che colore è la libertà?
- Di: Roberto Piumini
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bruno, detto Brubru, è un bambino curioso. Osserva dalla finestra le stagioni che cambiano, la Storia che gli scorre davanti, e si fa tante domande: cosa ci fanno tutti quei soldati per le strade? E perché hanno la divisa nera? Perché si combatte? E soprattutto: qual è il segreto che i suoi genitori custodiscono? Un albo intriso di realismo e poesia per raccontare la Resistenza ai più piccoli.
-
Les Misérables
- Di: Victor Hugo
- Letto da: Georges Wilson, Sylvie Favre, Roger Coggio, e altri
- Durata: 54 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Les Misérables", c'est l'histoire d'un homme qui fut très malheureux. Durant toute sa vie, il tenta de soulager le malheur des autres. Il peut être donné en exemple, car ce forçat était un homme de bien. Mais tendons l'oreille et écoutons son histoire.
-
Marcella
- Di: Silvia Valentina Pasini Ferrari
- Letto da: Pascale Saccone
- Durata: 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'idea di scrivere un piccolo libro per bambini sulla storia di mia mamma è nata da una serie di riflessioni personali in questo periodo di pandemia, e dalla necessità di far conoscere la sua storia, di bambina nata tra le due guerre, divenuta adolescente con l'alluvione che ha colpito il Polesine nel 1951, donna con il boom economico e anziana con la pandemia dell'età moderna. "Marcella" percorre le tappe della sua storia di bambina, ragazza, donna e come tutte le storie per bambini che si rispettano l'incontro e il matrimonio con il suo principe azzurro: il mio papà.
-
Il principe e il leone
- Di: Luca Casetta
- Letto da: Elena Mancuso
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il giovane Ilani è destinato a diventare il prossimo Re d'Assiria, padrone del più grande impero dell'antica Mesopotamia. Ma lui non vuole essere il Re spietato che desidera suo padre. Con l'aiuto di Napirasu, una giovane prigioniera dall'animo indipendente, affronterà un pericoloso viaggio dal soffocante palazzo reale fin lungo il fiume Tigri, arrivando alla Grande Palude, dove vivono liberi gli ultimi leoni. Ilani si ribellerà al padre, affronterà nemici e la natura selvaggia per salvare gli animali e scoprire sé stesso.
-
-
gradevolissimo
- Di Fabio il 17/09/2022
-
Le valigie di Auschwitz
- Di: Daniela Palumbo
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 3 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo, che adora guardare i treni e decide di usarli come nascondiglio; Hannah, che da quando hanno portato via suo fratello passa le notti a contare le stelle; Émeline, che non vuole la stella gialla cucita sul cappotto; Dawid, in fuga dal ghetto di Varsavia con il suo violino. Le storie di quattro ragazzini che, in un'Europa dilaniata dalle leggi razziali, vivono sulla loro pelle l'orrore della deportazione.
-
-
Le valigie di Auschwitz
- Di maggie il 21/01/2023