Podcast di marketing e economia
In un momento di cambiamento come quello che stiamo vivendo diventa ancora più importante conoscere le dinamiche del marketing e i segreti dell’economia. Su Audible trovi tanti podcast utili.
In un momento di cambiamento come quello che stiamo vivendo diventa ancora più importante conoscere le dinamiche del marketing e i segreti dell’economia. Su Audible trovi tanti podcast utili.
Napoli è una città meravigliosamente complessa e intensa, che ha ispirato moltissimi scrittori e ha fatto da sfondo a storie indimenticabili. Eccone alcune.
In questa guida ripassiamo i migliori libri usciti o ripubblicati nel 2022; gialli, biografie, classici e romanzi storici da prendere in mano prima della fine dell’anno.
In questo articolo scoprirai i migliori libri romantici per giovani donne, classici e contemporanei. Meravigliose storie d’amore per emozionarsi con la forza dei sentimenti.
Un invito ad esplorare i libri più letti nel 2021 per non dimenticare il potere salvifico della parola che corre lungo il filo della storia di ieri, oggi e domani.
Ecco quali sono, secondo noi, i libri di Stephen King da leggere assolutamente per entrare nel mondo horror e thriller di questo incredibile autore.
In questo articolo ti presentiamo alcuni dei libri più amati dai bambini e ragazzi di 9, 10 e 11 anni, classici, contemporanei, avventurosi, divertenti, gialli e fantasy.
Oggi ti consigliamo alcuni libri particolarmente adatti per i ragazzi di 13 anni, scelti tra i più apprezzati e venduti per questa fascia d’età.
Se adori le saghe o le storie intricate con centinaia di personaggi che poco a poco finiscono per diventare parte della tua vita quotidiana allora il post di oggi è perfetto per te.
Silvia Galeazzi, che insieme a Francesca Barra è autrice del podcast Vietato Invecchiare, ci racconta qualcosa di più sulla serie e sullo spinoso tema dell’invecchiamento femminile.
È probabilmente il narratore più amato di Audible grazie soprattutto alla sua strepitosa lettura della saga di Harry Potter. Lo abbiamo incontrato al Salone del Libro qualche settimana fa.
Grazia De Sensi, l’autrice dei podcast L’ombra delle donne e L’ombra delle donne 2, ci racconta qualcosa di più su come è nata la serie e perché vale la pena ascoltarla.