Podcast: significato e caratteristiche (intervista con Fabio Ragazzo)
Fabio Ragazzo, Original Content Manager di Audible, racconta che cos’è un podcast, come si costruisce e quali sono le serie audio che ti faranno innamorare di questo formato.
Fabio Ragazzo, Original Content Manager di Audible, racconta che cos’è un podcast, come si costruisce e quali sono le serie audio che ti faranno innamorare di questo formato.
Donpasta ha girato l’Italia e ha raccolto ricette e storie che raccontano il nostro Paese. Fatti venire l’acquolina in bocca con La Repubblica del soffritto, il nuovo podcast Audible Original.
I podcast in italiano che puoi ascoltare su Audible sono tantissimi e ogni mese l’offerta si arricchisce con proposte imperdibili per tutti i gusti. Ecco un assaggio.
La tredicesima puntata dell’Audible Club è dedicata all’audiolibro Frankenstein, di Mary Shelley. Ecco perché vale la pena ascoltarlo e altri titoli consigliati a chi l’ha apprezzato.
Alberto Angela racconta l’incredibile storia di Cleopatra attraverso un audiolibro e un podcast approfondito. Un ritratto imperdibile dell’ultima regina d’Egitto e del periodo nel quale è vissuta.
La dodicesima puntata dell’Audible Club è dedicata all’audiolibro Il fascismo eterno, di Umberto Eco. Ecco perché vale la pena ascoltarlo e altri titoli consigliati a chi l’ha apprezzato.
Hai bisogno di un ripasso veloce prima della maturità o vuoi rinfrescarti la memoria su un grande autore studiato tanti anni fa? I podcast BeReady ti aiutano a fissare gli argomenti senza annoiarti.
Conosci il club dell'audiolibro di Audible? Accanto alle esperte rivelazioni di Maura Gancitano e Andrea Colamedici nel loro podcast, ecco un elenco di alcuni dei preferiti dai membri Audible Club.
Unisciti ai fan appassionati per unirti alla conversazione!
L’undicesima puntata dell’Audible Club è dedicata all’audiolibro Cime tempestose, di Emily Brontë. Ecco perché vale la pena ascoltarlo e altri titoli consigliati a chi l’ha amato.
La decima puntata dell’Audible Club è dedicata all’audiolibro Favole al telefono, di Gianni Rodari. Ecco perché vale la pena conoscerlo e altri ascolti consigliati a chi l’ha amato.
Poemi epici come l’Iliade e l’Odissea, miti come quello di Narciso o Pandora… ecco gli audiolibri e podcast che ti fanno conoscere e amare i grandi classici dell’Antica Grecia.
Perché è un viaggio al centro della conoscenza insieme ai protagonisti del nostro tempo, che affrontano con passione gli interrogativi della quotidianità. Il diciassettesimo episodio parla della terra.